Accedi

Visualizza Versione Completa : elettrico La batteria non carica



Orthovespa
18-05-12, 10:56
Salve ho notato l'altro giorno che la batteria del mio px125E Elestart 1996 era a terra, ora essendo nuova mi è sembrato strano, quindi ho seguito il tutorial per il controllo dell'impianto elettrico con un tester ed ecco cosa ho rilevato:
La batteria è scarica e soprattutto non gli arriva la carica
ho misurato la corrente continua che arriva dal generatore (il cavo blu che mi arriva dal motore) ed a motore acceso mi arriva sui 50V, quindi direi ok; poi sono passato a valle ed ho quindi misurato la corrente che esce dal regolatore di tensione e qui invece misuravo massimo 3-4V quando invece dovrei trovare 12-14V a motore acceso....
deduco quindi che il problema sia proprio il regolatore di tensione giusto? Secondo voi devo fare altri controlli prima di sostituirlo? se si quali?
Ci sono poi altre due "scatoline" una sempre di metallo e l'altra verde che cosa sono? forse quella verde l'intermittenza delle frecce?
grazie

Orthovespa
18-05-12, 20:17
Nessuno mi puó delucidare a riguardo?

Stief
18-05-12, 22:35
Un momento, la tensione che arriva dallo statore (motore filo blu) è in alternata.... quella della batteria è in continua. Se nel tester (tranne quelli automatici) selezioni le impostazioni di lettura sbagliate (CC al posto della CA e viceversa) il risultato è sbagliato, anche di tanto. Hai cambiato scala/impostazioni tra una lettura e l'altra?
Quelle due scatoline sono: la verde è l'intermittente delle frecce; quella di metallo è il relè per l'accensione elettrica del motore, il pulsante di avviamento è troppo piccolo per sostenere tutti gli ampere che servono al motorino per accendere il motore.

antovnb4
18-05-12, 23:03
Direi senza dubbio che il regolatore va sostituito.

Orthovespa
18-05-12, 23:03
Si si il tester è automatico, e cmq ho fatto tutte le prove insieme a mio fratello ingegnere aerospaziale che mi ha confermato le letture e le impostazioni.

piero58
19-05-12, 06:19
Non so se lo hai letto ma può esserti d'aiuto http://www.vesparesources.com/showthread.php?47741-Controllo-carica-della-batteria
Comunque la misurazione dell'uscita del regolatore in cc va fatta con la batteria collegata, altrimenti il regolatore di tensione va in pretezione e leggerai un voltaggio moto basso, 4 -5 volt.

Orthovespa
19-05-12, 10:14
Non so se lo hai letto ma può esserti d'aiuto http://www.vesparesources.com/showthread.php?47741-Controllo-carica-della-batteria
Comunque la misurazione dell'uscita del regolatore in cc va fatta con la batteria collegata, altrimenti il regolatore di tensione va in pretezione e leggerai un voltaggio moto basso, 4 -5 volt.
Si ho seguito questo metodo infatti, ma l ultima misurazione l ho fatta direttamente sul jack che esce dal regolatore di tensione non sulla batteria, è sbagliato? Ammettiamo quindi che anche il regolatore funzioni, Ma se la corrente mi arriva al regolatore di tensione dal generatore, ma non ho corrente che mi arriva in batteria, oltre al regolatore di tensione, dove puó essere il probema?

vespen
19-05-12, 10:41
Ciao. Per controllare la tensione di carica di batteria la devi fare con batteria collegata. Assicurati che la batteria sia effettivamente collegata al regolatore. Come da schema della tua vespa. Se tutto è regolare allora il regolatore non fa più il suo dovere.:ciao:

Stief
19-05-12, 21:50
Si ho seguito questo metodo infatti, ma l ultima misurazione l ho fatta direttamente sul jack che esce dal regolatore di tensione non sulla batteria, è sbagliato? Ammettiamo quindi che anche il regolatore funzioni, Ma se la corrente mi arriva al regolatore di tensione dal generatore, ma non ho corrente che mi arriva in batteria, oltre al regolatore di tensione, dove puó essere il probema?

Allora, fai così:
-a motore spento prova la tensione della batteria (collegata all'impianto), puntale nero del tester sul negativo e poi sulla massa (può andare bene quella del regolatore) e l'altro puntale (rosso) sempre sul positivo della batteria. Le due letture devono essere uguali, vuol dire che negativo batteria e massa sono ben collegate. Altrimenti controlla il filo massa/negativo batteria che non sia rotto o non faccia bene contatto.
-con motore acceso e batteria sempre collegata, puntale nero sempre a massa e il puntale rosso sul connettore (jack/faston) del regolatore che carica la batteria (se non ricordo male è il B+). Poi, con il puntale nero sempre a massa, metti il puntale rosso sul positivo della batteria. Le due letture devono essere uguali, altrimenti il filo che dal connettore B+ va al positivo batteria è guasto o non fa bene contato.
Nelle due misure a motore acceso (ammettendo che non ci sono fili guasti) la tensione che misuri deve essere tra i 13 e i 14 volt in continua. Se non è così, il regolatore di tensione è da sostituire.
Se, invece, la tensione misurata a motore acceso è giusta ma dopo un po di giorni la batteria è di nuovo scarica... vuol dire che è la batteria da sostituire o, è da controllare che l'acido sia ai giusti livelli (nelle batterie stagne questo controllo non si può fare).
Spero di esserti stato d'aiuto :ok:

Qarlo
19-05-12, 23:38
Non so se lo hai letto ma può esserti d'aiuto http://www.vesparesources.com/showthread.php?47741-Controllo-carica-della-batteria
Comunque la misurazione dell'uscita del regolatore in cc va fatta con la batteria collegata, altrimenti il regolatore di tensione va in pretezione e leggerai un voltaggio moto basso, 4 -5 volt.
Potrebbe essere successa la stessa cosa a me? Daresti un'occhiata qui, per favore?
http://www.vesparesources.com/showthread.php?50849-Sintomi-regolatore-di-tensione-KO
Grazie!

Orthovespa
20-05-12, 22:26
Allora, fai così:
-a motore spento prova la tensione della batteria (collegata all'impianto), puntale nero del tester sul negativo e poi sulla massa (può andare bene quella del regolatore) e l'altro puntale (rosso) sempre sul positivo della batteria. Le due letture devono essere uguali, vuol dire che negativo batteria e massa sono ben collegate. Altrimenti controlla il filo massa/negativo batteria che non sia rotto o non faccia bene contatto.
-con motore acceso e batteria sempre collegata, puntale nero sempre a massa e il puntale rosso sul connettore (jack/faston) del regolatore che carica la batteria (se non ricordo male è il B+). Poi, con il puntale nero sempre a massa, metti il puntale rosso sul positivo della batteria. Le due letture devono essere uguali, altrimenti il filo che dal connettore B+ va al positivo batteria è guasto o non fa bene contato.
Nelle due misure a motore acceso (ammettendo che non ci sono fili guasti) la tensione che misuri deve essere tra i 13 e i 14 volt in continua. Se non è così, il regolatore di tensione è da sostituire.
Se, invece, la tensione misurata a motore acceso è giusta ma dopo un po di giorni la batteria è di nuovo scarica... vuol dire che è la batteria da sostituire o, è da controllare che l'acido sia ai giusti livelli (nelle batterie stagne questo controllo non si può fare).
Spero di esserti stato d'aiuto :ok:

grazie mille molto esaustivo ora farò questa controprova e vi farò sapere! graziee