Accedi

Visualizza Versione Completa : passaggio proprietà Passaggio di proprietà Vespa vnb4t



Vespalexx
18-05-12, 20:28
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio, mi spiego meglio.

Giù in calabria ho una vespa vnb4t 125 originalissima al 100%, un conservato eccezionale. Un vero gioiello che viene usato si e no una volta al mese, parte al primo colpo ed è un vero piacere guidarla.
In pratica la domanda è questa.

Come dovrei fare per il passaggio di proprietà visto che la vespa è intestata a mia nonna che purtroppo non c'è più? Bisogna rifare l'immatricolazione e targa e libretto nuovo?
Quelli vecchi sono in mio possesso (compreso il foglio complementare), sembrano nuovi anche se hanno quasi 50 anni.

In pratica l'usava mio padre quando era giovane e da parecchi anni è ferma in garage senza aver fatto più ne il bollo e ne l'assicurazione.

Grazie a tutti

GiPiRat
19-05-12, 11:21
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio, mi spiego meglio.

Giù in calabria ho una vespa vnb4t 125 originalissima al 100%, un conservato eccezionale. Un vero gioiello che viene usato si e no una volta al mese, parte al primo colpo ed è un vero piacere guidarla.
In pratica la domanda è questa.

Come dovrei fare per il passaggio di proprietà visto che la vespa è intestata a mia nonna che purtroppo non c'è più? Bisogna rifare l'immatricolazione e targa e libretto nuovo?
Quelli vecchi sono in mio possesso (compreso il foglio complementare), sembrano nuovi anche se hanno quasi 50 anni.

In pratica l'usava mio padre quando era giovane e da parecchi anni è ferma in garage senza aver fatto più ne il bollo e ne l'assicurazione.

Grazie a tutti
Se la vespa è regolarmente iscritta al PRA (fai una visura per assicurartene), allora fai il passaggio di proprietà ex art. 2688 C.C., da proprietario non intestatario (te la vende unparente o un amico).
Vedi: http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/acquisto-da-proprietario-non-intestatario-art-2688-cc.html

Meglio se fai tutto direttamente allo sportello STA del PRA, anche l'autentica della firma del venditore sull'atto di vendita, e ricorda di portare i documenti e codici fiscali di acquirente e venditore, i documenti della vespa e una marca da bollo da 14,62 euro.

Ciao, Gino

Vespalexx
19-05-12, 12:22
grazie mille Gino, gentilissimo