PDA

Visualizza Versione Completa : Controllo e sistemazione Gtr



joedreed
18-05-12, 21:29
Salve a tutti!
Stamane, poiché avevo passato tutta la notte a lavorare su un progetto per terminarlo in tempo ed ero stanco, mi sono dedicato a ricontrollare la vespa.
Mi sono accorto che le viti sul parafango anteriore erano a croce e andavano sostituite; la frizione era da registrare, il portatarga da sostituire eliminando i ribattini e sostituendoli con dadi del 6; il rinvio e filo del contachilometri da sostituire. In qualche ora ho sistemato tutto (a parte la targa) e mi sono concesso un giretto per affinare la carburazione, un po' grassa e con minimo alto.
Girando mi sono ricordato che dal raduno, la luce freno non si accendeva ed il clacson non era efficiente (gentilmente notato da PANZ).
Ho smontato il devioluci, controllato un po' di cose, smontato il faro, il clacson e rimontato, ma nulla; alla fine, anche se le lampadine erano buone le ho sostituite.
Ci ho perso parecchie ore, ma mancando solo questi dettagli mi sono incaponito. Alla fine ho chiamato mio padre che mi fa detto: liquido per contatti elettrici.
Adesso è tutto perfetto e se non volete impazzire spruzzate di antiossidante per circuiti elettrici!!

Ora due domande: i ribattini si tolgono con la punta del trapano 6mm (appena più grande del ribattino) ??
Ho perso una vite del clacson, dove posso trovarla, poiché in ferramenta non ne hanno ??
Grazie, ciao!

joedreed
20-05-12, 17:20
Stamattina sono continuati i lavori di sistemazione della Gtr. Ho montato la megadella 1.5, messo il carburatore nuovo e finalmente stretto la ghiera dello sterzo (con una strana chiave prestata a mio nonno dal meccanico del paese).
Mi sembra giusta come carburazione, ma è possibile che la Gtr abbia il 102 di getto max?? Io sul px avevo il 98! Sono convinto che prima fossi troppo grasso.
Domani devo fare delle prove e portarla a controllare dal meccanico, non vorrei aver fatto cavolate, in fondo era la prima volta che facevo tutto da me (con mio padre e mio nonno).

joedreed
22-05-12, 18:22
Appena ritirata per il controllo. Contachilometri rotto! Per scrupolo l'ho aperto e in effetti il meccanismo sembra a posto, ma la velocità sballa, in basso particolarmente, e sbatte a destra e sinistra.
Pensavo che avessi montato male il rinvio, o il filo, ma purtroppo il contachilometri dopo "soli" 38 anni si è consumato. Ci sono pezzi di metallo all'interno, ma il tutto è dovuto ad una botta che ha preso qualche settimana fa che aveva incassato la parte inferiore.
Fortuna ha voluto che il ricambista ne avesse uno, fondo di magazzino, abbastanza vecchio. Diciamo che volendo potrei mettere il vetro e la parte interna ma, essendo nero è molto ben conservato.
Per il resto ho fatto un buon lavoro e nessun problema!!
Manca la targa, da sistemare.

gian-GTR
22-05-12, 18:26
ciao joe
per il getto guarda le tabelle che ci sono nei manuali in download.
attenzione che sul manuale italiano prevede il 20/20 per il GTR e sul manuale internazionale prevede il 20/17
i getti cambiano in base al carburatore che monti.
avevo postato la pagina anche nella discussione GTR vediamo di fare chiarezza.
ciao
gian

joedreed
22-05-12, 18:32
ok, grazie.
:ciao:

La sezione download è in manutenzione.

gian-GTR
22-05-12, 20:57
guarda qui....
ho ritrovato i dati
ciao
gian



ciao a tutti
ho ritrovato questa discussione per aggiungere un dettaglio che ho scoperto da poco, per il quale avevo anche aperto una discussione...
http://www.vesparesources.com/...evate-che.html

smanettando sul mio GTR ho scoperto che aveva carburatore e getti diversi rispetto a quelli prescritti sul GTR italiano (almeno secondo il manuale officina che si puo scaricare anche qui su VR)
al che pensando che li avessero sostituiti mi sono messo alla ricerca dei getti buoni....
ma ho scoperto che il GTR sul manuale officina internazionale montava i getti che ho io
in sintesi:

GTR italiano carburatore 20/20D - GMax 102/100 Gmin 50/100 E. 160/100 BE3
GTR internazionale carb. 20/17D - GMax 102/100 Gmin 42/100 E. 160/100 E1

voi sapete perché?
potrebbe dipendere dalla versione 2 o 3 travasi?
si apre il dibattito.
ciao
gian

joedreed
22-05-12, 21:09
GTR italiano carburatore 20/20D - Max 102 Gmin 50/100 E. 160/100 BE3
Ovviamente come già ribadito più volte non esiste il GTR tre travasi!!
Perfetto, proprio quello che ho io; strano avere il getto del massimo così grande, come SV.
Grazie mille Gian!

gian-GTR
22-05-12, 21:48
GTR italiano carburatore 20/20D - Max 102 Gmin 50/100 E. 160/100 BE3
Ovviamente come già ribadito più volte non esiste il GTR tre travasi!!
sta storia del 3 travasi la aveva tirata fuori Vespa Tecnica, ma anche io non ne ho mai visto uno con 3 travasi :boh:

per quanto riguarda i carburatori penso che fosse una differenza tra i vari anni di produzione.
ho visto altri GTR con il 20/17 italiani
ciao
gian

joedreed
22-05-12, 21:51
Si, diciamo che il carburatore potevano mettere anche il 20/17, ma scusa il getto del max a te non sembra grande??
Meglio così perchè la carburazione mi sembra ottima col 102.

gian-GTR
22-05-12, 22:07
è una questione di equilibrio con il freno aria, che se non sbaglio nel PX è diverso...
poi non saprei, anche io sonoun po ignorante in materia :mrgreen:
:ciao: