PDA

Visualizza Versione Completa : crepe su carrozzeria: come rimediare?



FedeBO
19-05-12, 14:47
ciao a tutti,
oltre alla crepa tipica dei 200 sul bandone (o chiappa o poppa o come volete) sinistro, oggi ho notato che ne ho un'altra sul bandone destro sotto la freccia, che si sta estendendo. Ora, io so che magari sarebbe meglio saldare, ma, oltre a non esserne capace, il mio px 200 è un conservato, è bianca, e vorrei che rimanesse tale. Come potrei ovviare alle crepe? Mi sono venuti in mente 2 metodi, in merito ai quali però vorrei la vostra opinione: bicomponente (o acciaio liquido) oppure colare dello stagno. Qualcuno ha tentato? con che risultati? E la preprazione dei lembi della crepa da riunire ... portarli a ferro? Grazie a tutti quelli che risponderanno

vespista83
19-05-12, 14:52
prova a cercare un buon bandone conservato usato dello stesso colore e risolvi il problema

FedeBO
21-05-12, 17:11
voglio sistemare i miei bandoni, altri non avrebbero di sicuro il colore della vespa, le modanature ecc. Per questo vorrei un aiuto da voi!inoltre devo anche darmi una mossa perchè la crepa sotto la freccia è abbastanza estesa!nessuno ha idee?

Vespa979
22-05-12, 16:22
L'unica cosa che mi viene in mente per cercare di mantenere la vernice in codizioni decenti, e quello di saldare la crepa dall'interno tenendo la parte esterna poggiata su uno straccio bagnato in modo da non far scaldare più di tanto la vernice al'esterno.
Magari, chiedi un suggerimento a Simone, mi pare che in post di un suo restauro abbia fatto una cosa del genere.
:ciao:

zichiki96
22-05-12, 17:03
Magari, chiedi un suggerimento a Simone, mi pare che in post di un suo restauro abbia fatto una cosa del genere.
:ciao: l'ho ha fatto sulla 48. Comunque secondo me salda e poi rivernicia la zona a campione. :ciao:

FedeBO
22-05-12, 17:16
non ho modo di saldare, se non ad elettrodo, e verrebbe una me...; e poi ho già visto bandoni saldati ad elettrodo con la crepa che si riforma attorno alla saldatura! sono propenso al bicomponente, anche se mi piacerebbe provare con lo stagno, sono solo indeciso perchè lo stagno è molto duro e non vorrei che durasse veramente poco ... magari faccio una duplice prova: una a bicomponente ed una a stagno e poi vedo come vanno

ruggero
22-05-12, 17:20
Ciao Fede, forse lo sai già e non so quanto c'entri, ma io sul conservato la pedana l'ho fatta saldare e ho riverniciato la zona a campione.
:ciao:

FedeBO
23-05-12, 11:42
acquistato acciaio liquido; oggi, dopo aver sostituito lo spillo del carburatore e aver dato un'occhiata al getto del minimo che non mi convince, mi metto all'opera