PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio PX125E ritorna a casa



savimaltese
20-05-12, 13:19
http://www.vesparesources.com/webkit-fake-url://A812E773-FF65-4448-8E21-172BE736B3A4/imagejpeg
Salve a tutti non sono molto pratico ma volevo farvi conoscere il mio px acquistato nel 1989 e rivenduto nel 1991, ritrovato spero per sempre marzo 2012

savimaltese
24-05-12, 21:14
109391

savimaltese
24-05-12, 22:10
........vi racconto un po' la mia storia e del px.
Nel lontano Dicembre 1989 acquisto la vespa da un mio conoscente
è il mio primo mezzo di locomozione, ci vado in giro per ben 2 anni,
dopo conosco una ragazza che poi diverrà mia moglie e la vespa ci va
strettina per viaggiare quindi decido di vendere per acquistare un'auto.
Appena lo dico in giro ad amici uno di essi decide di prenderla, poiché
soldi in quel periodo ne giravano pochi mi chiede di rimandare il passaggio
del cdp cosa che non avverrà mai.
Pensavo sempre di essere proprietario in potenza ma non in atto e aspettavo
in cuor mio una telefonata dal mio amico che mi diceva che dovevamo andare
dal notaio perché aveva venduto la vespa, dato che solo io ero titolato a farlo.
Sembra incredibile ogni paio di mesi chiedevo a mia moglie se avesse
telefonato, ma le risposte erano sempre negative, nel mese di febbraio
dopo 21 anni arriva l'inaspettata ma tanto attesa telefonata, proprio come
mi aspettavo con le identiche parole, ma la mia risposta è stata: MI DISPIACE
MA LA MIA VESPA NON È IN VENDITA.
Abbiamo concordato sulla parte economica e via verso il mio garage.

Vespa979
24-05-12, 22:41
Bhè per fortuna si è dimostrato un vero amico anche dopo 21 anni!! :ok:
(RI)benvenuto tra i vespisti!
:ciao:

savimaltese
25-05-12, 20:41
Grazie per il benvenuto. Ho dovuto lavorarci un mese circa per riportarla
allo stato attuale.
Dopo essere arrivato a casa si rompe il relè delle frecce, poi mi sono
cimentato nella riparazione del quadro accensione visto che non si spegneva,
i consigli e le foto trovate nei forum sono stati essenziali, dopo aver sostituito il cavetto verde che parte
dall'accenzione ed arriva dentro il nasello ho dovuto smontare il pedale del freno
poichè lo stop non accendeva in frenata.
Finito con la parte elettrica ho iniziato con quella meccanica, morchia a chili secondo me era ferma
da parecchi anni, poi pulitina al carburatore cambio candela, sostituzione olio motore, ed anche li
sempre immerso nella lettura dei forum, una strettina ai prigionieri e via accende alla prima pedalata.
Ora viene la parte carrozzeria ho sostituito tutto ciò che non va per le foto FMI, ho
sostituito una vecchia marmitta leovinci dal rumore anomalo con una sito
e poi copertoni, manopole, specchietti,rimozione adesivi vari, sostituiti gommini passacavi vari
tubo miscela non guasta mai, adesso manca soltanto devioluci e copertura sella,
bel lavoro mi sembra per un principiante.

alden
25-05-12, 21:31
per un po' strettina.......... intendi mica non ci stavo sdraiato? ha ha ha .
la mia prima vespa ha fatto la solita fine a a a lu pilu

savimaltese
26-05-12, 22:46
Esatto..... L'auto era una Fiat ritmo vuoi mettere? Importante alla fine è aver ritrovato
Il mio px piú o meno come l'avevo lasciato, con i ricordi dei vent'anni.

teach67
26-05-12, 22:53
complimenti per aver ritrovato la stessa vespa di allora....... goditela...... :ciao::ciao::ciao:

savimaltese
28-05-12, 21:44
Grazie, anche a te, ci tenevo tanto a riaverla e non mi sono lasciato sfuggire l'occasione.