Accedi

Visualizza Versione Completa : revisioni/collaudi Che ordine seguire?



Zaretto
22-05-12, 10:37
salve a tutti..ho appena finito di restaurare una vespa 50 R del 71' ( perfettamente originale, tranne per la sella lunga invece del monoposto )...

la vespa è già di mia madre e dispongo del libretto originale..ho fatto l'immatricolazione per la targa quadrata...

adesso però cosa devo fare?

qual'è l'ordine tra: asi o fmi, bollo, revisione, vespa club, assicurazione...???? chi o cosa devo contattare per bollo e revisione????

emx80
22-05-12, 11:01
Ciao, dalla mia esperienza ti posso consigliare fmi e l'iter da seguire e': associarti ad un vespa club che ti possa anche fare la tessera fmi tipo vesparesources, andare sul sito fmi e leggere la procedura di iscrizione, per la revisione se non circola puoi aspettare, non e' obbligatorio per l'iscrizione.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao

teach67
22-05-12, 11:14
magari se passi dalla piazzetta a presentarti..... sai è cosa gradita qui su VR...........
:ciao::ciao::ciao:

2desmo
22-05-12, 11:19
nel forum ci sono molte discussioni che parlano di questo.....se cerchi troverai tutte le risposte........ciao:ciao::ciao::ciao:

GiPiRat
22-05-12, 15:18
salve a tutti..ho appena finito di restaurare una vespa 50 R del 71' ( perfettamente originale, tranne per la sella lunga invece del monoposto )...

la vespa è già di mia madre e dispongo del libretto originale..ho fatto l'immatricolazione per la targa quadrata...

adesso però cosa devo fare?

qual'è l'ordine tra: asi o fmi, bollo, revisione, vespa club, assicurazione...???? chi o cosa devo contattare per bollo e revisione????
A cosa ti serve iscriverla FMI o ASI, solo per avere una polizza assicurativa agevolata?

Il bollo lo paghi alle poste, con l'apposito modulo di versamento, oppure in lottomatica o all'ACI.
Vedi: http://www.vesparesources.com/showthread.php?9235-Acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo

La revisione puoi farla presso qualunque officina autorizzata, dopo aver fatto bollo e assicurazione.

Ciao, Gino

Zaretto
22-05-12, 16:06
magari se passi dalla piazzetta a presentarti..... sai è cosa gradita qui su VR...........
:ciao::ciao::ciao:


certo lo farò...ma per la prossima volta ti consiglio di proporre la cosa con meno presunzione....sarai sicuramente sotto una luce migliore..


per 2desmo: mi scuso ma non ne ho trovate.....

per GiPiRat (http://www.vesparesources.com/member.php?1065-GiPiRat): si è per quello l'iscrizione....per quello mi serviva l'iter...grazie per risposta che cercavo!!

soad88
27-05-12, 10:18
io ti consiglio:
1) iscriviti ad un vespa club
2)cerca di trovare un assicurazione agevolata insieme al vespa club che non richiede iscrizione fmi (così risparmi tempo e soldi per l iscrizione)
3)nel caso le assicurazioni che hai trovato richiedano iscrizione fmi allora compila il modulo fai le foto e spedisci (fatti aiutare dal vespa club)
4)fai la revisione
5)fai il bollo
6)vatti a fare cento chilometri unica tirata:risata:
Ti saluto Zaretto :ciao:

Bringo
27-05-12, 10:45
a modena il vespaclub ha lo sconto di una decina di euri sulla revisione qundi magari informati se il vespaclub piu vicino a casa ha qualche agevolazione!!

GiPiRat
27-05-12, 11:40
io ti consiglio:
1) iscriviti ad un vespa club
2)cerca di trovare un assicurazione agevolata insieme al vespa club che non richiede iscrizione fmi (così risparmi tempo e soldi per l iscrizione)
3)nel caso le assicurazioni che hai trovato richiedano iscrizione fmi allora compila il modulo fai le foto e spedisci (fatti aiutare dal vespa club)
4)fai la revisione
5)fai il bollo
6)vatti a fare cento chilometri unica tirata:risata:
Ti saluto Zaretto :ciao:
Non tutti i Vespa club sono associati alla FMI, quindi sarebbe bene informarsi prima, per evitare di fare una doppia iscrizione.

Ciao, Gino