Accedi

Visualizza Versione Completa : marmitta leovince, conviene???



vespistapazzo
22-05-12, 14:01
Salve a tutti, volevo chiedervi se monto una marmitta leovince a banana sulla mia special senza cambiare altro, posso aumentare le prestazioni???
Aspetto info.

leodo
22-05-12, 14:53
si aiuta. tutto originale?

vespistapazzo
22-05-12, 17:34
tutto originale, quindi se metto solo la marmitta migliora???

leodo
22-05-12, 17:39
Si

vespistapazzo
22-05-12, 17:43
in cosa migliora???

leodo
22-05-12, 17:45
Accelerazione e allungo. Si sente parecchio la differenza.

vespistapazzo
22-05-12, 18:23
anche se tutta originale???

vespista83
22-05-12, 18:31
ciao solo con la marma cambia a non senti la differenza anzi senti un sacco di casino paletta alzata marma non omologata e sequestro del mezzo :risata: meglio una siluro

vespistapazzo
22-05-12, 18:33
ciao solo con la marma cambia a non senti la differenza anzi senti un sacco di casino paletta alzata marma non omologata e sequestro del mezzo :risata: meglio una siluro
dici???

Tommy94
22-05-12, 19:13
dipende come sono in zona

Case93
22-05-12, 19:45
un 75...spendi meno e vai di pù...

vespistapazzo
22-05-12, 19:50
un 75...spendi meno e vai di pù...
75 DR o polini???

Case93
22-05-12, 19:58
75 DR o polini???
Tutti e due! ma senza altri lavori il Polini è sprecato...e se fai altri lavori non metti un 75:mrgreen:altrimenti un 85 DR che ha più coppia e stesso allungo,i rapporti per ambedue diventano molto corti però.
Arriveranno quelli del 102 DR ora,a quel punto ti prendi uno scooter visto che il cambio non lo usi!

vespistapazzo
22-05-12, 20:04
Se metto:
- 75DR
- marmitta leovince o polini???
- carburatore 16/16 o 19/19???
quando posso arrivare di km/h???

oppure
- 85 DR o pinasco???
- marmitta leovince o polini???
- carburatore 16/16 o 19/19???
quando posso arrivare di km/h???

Case93
22-05-12, 20:20
70 tirato e mega imballato con tutte e due le configurazioni...come marmitta tra le due Polini se non la paghi tanto di più...i soldi per Polini e Pinasco risparmiali...

vespista83
22-05-12, 20:23
con il 75 potrai fare sugli 80km/h ma basta il 16/16 e getti piu grossi
con l'85 qualcosina in più ma se devi spendere dei soldi lascia il motore originale lo scendi sano e sali su un 125 primavera

Case93
22-05-12, 21:57
con il 75 potrai fare sugli 80km/h ma basta il 16/16 e getti piu grossi
con l'85 qualcosina in più ma se devi spendere dei soldi lascia il motore originale lo scendi sano e sali su un 125 primavera
80? di contakm magari! effettivi mai!
Il motore Primavera(a questo punto ET3 che và di più) si vede da 500 metri che non è il suo vista la cuffia grande...e il numero motore non è lo stesso del libretto

vespistapazzo
23-05-12, 13:28
Quindi ricapitolando:
- 75DR
- marmitta leovince
- carburatore 16/16
arrivo a 80km/h, giusto???

zichiki96
23-05-12, 17:57
Quindi ricapitolando:
- 75DR
- marmitta leovince
- carburatore 16/16
arrivo a 80km/h, giusto???
Certo con la 16, devi togliere almeno 10 km/h .
A questo punto fai un 90 dr, 18, carburatore 19/19 e marmitta leovince e stai sugli 80 effettivi. Altrimenti puoi iniziare a spaziare come vuoi con il 102 dr e la 21 :ciao:
Se vuoi divertirti in accellerata metti un 90/102 con i rapporti originali e vai quasi in monoruota :risate:

vespistapazzo
23-05-12, 19:57
che differenza ce tra 90 e 102??? cambia molto??

Case93
23-05-12, 20:08
Il 90(che è un 85 NDR) ha più coppia del 75 ma stessa velocità...il 102 non lo mettere...avresti mooolti giri(quindi benzina consumata per nulla) e non useresti il cambio in pratica
Con i rapporti originali puoi avere anche un Falc ma più di 70/75 non li fai...80 scordateli anche con il 19...se comunque devi prendere il carburatore predi il 19 con relativo collettore e bocchettone...se un giorno ti viene in mente di aprire il motore almeno lo hai.

sbini
23-05-12, 20:09
l'85 è un cilindro nato per l'ape, ha fasi basse

comunque se non cambi i rapporti...sempre 70all'ora fai e in fuorigiri

a questo punto opterei per il classico 75+19+banana (i miei 14anni:oops:)

vespistapazzo
24-05-12, 15:26
l'85 è un cilindro nato per l'ape, ha fasi basse

comunque se non cambi i rapporti...sempre 70all'ora fai e in fuorigiri

a questo punto opterei per il classico 75+19+banana (i miei 14anni:oops:)
75 quale???

Tommy94
24-05-12, 17:00
se vuoi lavorare/aprire i carter polini se no vai di dr

leodo
24-05-12, 17:26
Io metterei 102 dr preso e montato con marmitta originale e carburatore anche originale. Costa niente, arriva anche oltre i 70 (non si fa di più tenendo l'albero originale!!! Vanno a farsi benedire i rullini dell'occhio di biella) e cosapiù importante non se ne accorge nessuno perchè puoi tenere la marmitta originale.
Spesa totale 102 DR: 50€
Spesa per 75/85 con giannelli: minimo 100€

Inoltre ha anche molta più spinta e riesci a fare i 70 anche in 2

Case93
24-05-12, 19:02
se vuoi lavorare/aprire i carter polini se no vai di dr
Per te ha senso a questo punto mettere un 75? per me no! e il Polini costa il doppio! per un pò di coppia in più del 75 Polini ci metto l'85 DR ed ecco fatto :mrgreen:
Sul 102 mi sono espresso in decine di topic,non ho voglia di ripetermi,mi chiedo se qualcuno ha mai provato una Vespa con i rapporti originali!

vespistapazzo
25-05-12, 14:17
Io metterei 102 dr preso e montato con marmitta originale e carburatore anche originale. Costa niente, arriva anche oltre i 70 (non si fa di più tenendo l'albero originale!!! Vanno a farsi benedire i rullini dell'occhio di biella) e cosapiù importante non se ne accorge nessuno perchè puoi tenere la marmitta originale.
Spesa totale 102 DR: 50€
Spesa per 75/85 con giannelli: minimo 100€

Inoltre ha anche molta più spinta e riesci a fare i 70 anche in 2
ma se metto un 102 dr senza cambiare altro non spacco tutto??? poi non andrà in fuorigiri???

sbini
25-05-12, 15:07
In fuorigiri ci va di sicuro

Se non vuoi aprire i carter per cambiare i rapporti monta un 75, un polini va benissimo

leodo
26-05-12, 13:21
In fuorigiri ci va di sicuro

Se non vuoi aprire i carter per cambiare i rapporti monta un 75, un polini va benissimo

Ma stai parlando per esperienza o per sentito dire? Fatto sta che il 102 va di più di qualsiasi altro 75 e ha il vantaggio che per andare decentemente non richiede una marmitta diversa dall'originale. Il 102 ha una ottima spinta in basso tanto che si puó usare tranquillamente sempre in 4ª, il che è grandioso. Il cambio se lo beve in un attimo e non beve molto perchè puó essere abbinato al carburatore originale senza problemi. Ah e il 102Dr viene 50 euro. Dubito che con 50 euro ci si faccia un 75 decente o che solo si avvicini come prestazioni al 102
Capitolo fuorigiri: in un 2t non esiste in quato non abbiamo valvole di iniezione. Detto questo peró non bisognerebbe superare un certo range di giri onde evitare poter rovinare i rullini dell'occhio di biella, perchè gli originali non sono ottimi. Detto questo se dovessi contare tutte le volte che sono salito troppo di giri sarebbero troppe, nonostante ció il mio albero sta benissimo e adesso sono passato ai rapporti 18/67 col mio 102 dr perchè volevo una maggiore velocità di punta.
Semplicemente per evitare grane è sufficente evitare di tenerlo troppo su di giri quindi quando la marma urla evitare di accelerare ulteriormente.

Case93
26-05-12, 13:42
Ma stai parlando per esperienza o per sentito dire? Fatto sta che il 102 va di più di qualsiasi altro 75 e ha il vantaggio che per andare decentemente non richiede una marmitta diversa dall'originale. Il 102 ha una ottima spinta in basso tanto che si puó usare tranquillamente sempre in 4ª, il che è grandioso. Il cambio se lo beve in un attimo e non beve molto perchè puó essere abbinato al carburatore originale senza problemi. Ah e il 102Dr viene 50 euro. Dubito che con 50 euro ci si faccia un 75 decente o che solo si avvicini come prestazioni al 102
Capitolo fuorigiri: in un 2t non esiste in quato non abbiamo valvole di iniezione. Detto questo peró non bisognerebbe superare un certo range di giri onde evitare poter rovinare i rullini dell'occhio di biella, perchè gli originali non sono ottimi. Detto questo se dovessi contare tutte le volte che sono salito troppo di giri sarebbero troppe, nonostante ció il mio albero sta benissimo e adesso sono passato ai rapporti 18/67 col mio 102 dr perchè volevo una maggiore velocità di punta.
Semplicemente per evitare grane è sufficente evitare di tenerlo troppo su di giri quindi quando la marma urla evitare di accelerare ulteriormente.
Mi chiedo se tu stia parlando per sentito dire invece...ok il fuorigiri non c'è nel 2T(non come nel 4T almeno) ma avere il motore che frulla da matti a 70 all'ora consumando un botto di benzina e usando solo una marcia non lo reputo divertente...anzi,se poi a te piace fatti tuoi ma è un motore con molto poco senso

sbini
26-05-12, 16:35
Ma stai parlando per esperienza o per sentito dire? Fatto sta che il 102 va di più di qualsiasi altro 75 e ha il vantaggio che per andare decentemente non richiede una marmitta diversa dall'originale. Il 102 ha una ottima spinta in basso tanto che si puó usare tranquillamente sempre in 4ª, il che è grandioso. Il cambio se lo beve in un attimo e non beve molto perchè puó essere abbinato al carburatore originale senza problemi. Ah e il 102Dr viene 50 euro. Dubito che con 50 euro ci si faccia un 75 decente o che solo si avvicini come prestazioni al 102
Capitolo fuorigiri: in un 2t non esiste in quato non abbiamo valvole di iniezione. Detto questo peró non bisognerebbe superare un certo range di giri onde evitare poter rovinare i rullini dell'occhio di biella, perchè gli originali non sono ottimi. Detto questo se dovessi contare tutte le volte che sono salito troppo di giri sarebbero troppe, nonostante ció il mio albero sta benissimo e adesso sono passato ai rapporti 18/67 col mio 102 dr perchè volevo una maggiore velocità di punta.
Semplicemente per evitare grane è sufficente evitare di tenerlo troppo su di giri quindi quando la marma urla evitare di accelerare ulteriormente.

Bambino mio ho 10anni piu di Ite lo sai quanti,motori ho passato....
Il 102dr l.ho avuto coi rapporti originalii e non va una sega o meglio poco ma proprio pochino di piu di un 75
In piu perlomeno una regolatina all'anticipo e alla frizione e d'obbligo
Da quel che ho capito l'utente vespistapazzo non ha ancora molta dimestichezza coi motori,quindi mi sembta piu consono un 75
E con il 102 il fuorigiri ,rapportsato originale e' garantito

Ah, un altra cosa, prima di rispondere con sermoni presi da internet o da qualche libriccibo che hai a casa, come fai anche sul forum di et3.it, pensaci due volte che forse, in fonfo in fondo, e' gia tanto de riesci a montare in cilindro

leodo
26-05-12, 22:58
Allora sermoni presi da internet una beata minc***, ho scritto tutto io per motivare la scelta e spiegare le mie ragioni. Bambino lo dici a qualcun'altro. Mi dispiace che tu abbia interpretato nel modo peggiore il mio messaggio, non intendevo offenderti ma tutta questa riluttanza la trovo esagerata.
Io parlo solo per esperienza personale e, come ho scritto, se dovessi scegliere cosa mettere su un motore originale 4marce e con campana originale metterei un 102, intanto perchè così hai coppia da vendere e ci si puó salire in due tranquillamente, poi per tutti gli altri motivi che ho scritto , e non copiato.
Ah e poi mi dici cos'è che faccio su et3 dato che ho all'attivo solo pochi messaggi e quasi tutti nei miei post in cui chiedo consigli su ben altro genere di elaborazioni.
Per quanto riguarda il fourigiri scrivo solo ció che a suo tempo mi era stato consigliato e che, una volta applicato, non mi ha fatto mai avere problemi. Ossia di tenere il motore sotto il range di giri in cui la marmitta comincia a urlare.
Comunque quello che scrivo non è sacrosanto e potete tranquillamente esprimere dissenso, ma evitando di attaccarmi dicendomi perfino che non so smontare un cilindro.

Auguro tanta vespa a vespistapazzo e tante buone cose ma io su questo post non scrivo più.

sbini
26-05-12, 23:06
Ok ok
Un 102 con i rapporti originali NON va in fuorigiri
Lo dice leodo

Niente di personale ovviamente

Tommy94
27-05-12, 15:20
Ma stai parlando per esperienza o per sentito dire? Fatto sta che

se usi questo linguaggio presupponi di mettere su un gradino più basso un altro utente (non è la prima volta che usi questa frase)

questo probabilmente avrà fatto reagire in quel modo (giusto o sbagliato non entro in merito) l' utente sbini.

Ricordiamo che siamo su un forum e scriviamo dietro un pc quindi il tono di alcune domande o affermazioni può essere frainteso!

Ma un modo corretto di porre domande e risposte è d obbligo, poichè c è sempre qualcuno che ne sa più di noi.

Chiedo scusa per l' OT

vespistapazzo
28-05-12, 14:05
con questo post non volevo creare tutte queste offese tra di voi!!!

vespistapazzo
28-05-12, 14:14
con questo post non volevo creare tutte queste offese tra di voi!!!

Mincio82
28-05-12, 15:35
Per favore riportiamo a livelli accettabili i toni della discussione (se volete continuare a giocare a chi ce l'ha più lungo potete farlo tramite MP..ma spero vivamente che userete tale funzione per chiarirvi).

Detto questo:
Montare una marmitta semiespansione su un motore totalmente originale non apporta chissà quali cambiamenti e sono daccordo con chi consiglia di cambiare il cilindro limitandosi a ricarburare il mezzo (la spesa è minore, il risultato maggiore e il rumore è pressochè invariato); questione cilindro: perchè acquistare un 75 quando allo stesso prezzo puoi avere un 102? Sono daccordo con il dire che la configurazione del motore non sarà equilibrata ma allora chi monta la 24/72 (o un rapporto più corto) sul 130cc non è nella stessa posizione?! L'unico limite è che non hai una velocità di punta tale da permetterti un viaggio di 100 km senza addormentarti sopra alla vespa ma se il mezzo viene usato in montagna o in grandi città dove c'è un semaforo ogni 30 metri la cosa potrebbe anche essere appagante in quanto non devi star sempre a cambiare marcia.
Discorso fuorigigi: Il fuorigiri si verifica solo se il conducente manda il mezzo in quella determinata soglia di rotazione il motore, altrimenti non c'è nessun problema.