PDA

Visualizza Versione Completa : resudui sulla testa



fatoturchino
26-05-12, 22:18
Buona sera a tutti, piccolo problema , oggi ho rimontato un polini al 220 dopo riaver sostituito l'albero ed i carters, dopo circa 80km ho smontato la tesyta ed era tutta nera. Anche il pistone era quasi tutto nero tranne una piccola parte vicino al flusso dai travasi. Sicuramente rispetto a prima ho lo squisc leggermente piu' alto 2,1 rispetto ad 1,7, ma prima era quasi tutto bello pulito , un po di residui erano solo in direzione scarico. a che cosa potrebbe essere dovuto?la carburazione e' la stessa di prima , la candela e' nuova ed ha un colore marroncino , potrebbe essere solo colpa dello squish?grazie

PISTONE GRIPPATO
26-05-12, 23:09
Buona sera a tutti, piccolo problema , oggi ho rimontato un polini al 220 dopo riaver sostituito l'albero ed i carters, dopo circa 80km ho smontato la tesyta ed era tutta nera. Anche il pistone era quasi tutto nero tranne una piccola parte vicino al flusso dai travasi. Sicuramente rispetto a prima ho lo squisc leggermente piu' alto 2,1 rispetto ad 1,7, ma prima era quasi tutto bello pulito , un po di residui erano solo in direzione scarico. a che cosa potrebbe essere dovuto?la carburazione e' la stessa di prima , la candela e' nuova ed ha un colore marroncino , potrebbe essere solo colpa dello squish?grazie

Per passare da 1,7 a 2,1 come hai operato?
spessore sopre o sotto al cilindro?

fatoturchino
28-05-12, 20:19
ho cambiato i carters!!in un altra discussione, proprio tu mi avevi detto che avevo le fasi troppo alte, ho preso un altro cilindroi , ma in ghisa su aultri carters ed ho misurato delle fasi molto piu' basse, allora ho fatto il trapianto di carters ottenendo col cilindro in alluminio delle fasi........ di nuovo alte!!!, comunque ho basettato0.5 sotto per non fare uscire la fascia ed 1mm sopra con squisc 2.1 prima coa altri cartes con 1 mm avevo 1.7 ed con 1.5 quindi 2.2

fatoturchino
28-05-12, 20:30
scusa, quando ho scritto il post, non sapevo ancora che avevo il cuscinetto di banco lato volano rotto(appena montato nuovo), ho smontato la testa x verificare il cilindro, pensavo che si fosse girato l'albero dal modo che si e' bloccata.magari trutto cio' non c'entra niente ma era
da puntualizzare

tekko
28-05-12, 20:35
scusa, quando ho scritto il post, non sapevo ancora che avevo il cuscinetto di banco lato volano rotto(appena montato nuovo), ho smontato la testa x verificare il cilindro, pensavo che si fosse girato l'albero dal modo che si e' bloccata.magari trutto cio' non c'entra niente ma era
da puntualizzare

in che senso cuscinetto lato volano rotto, appena montato?

fatoturchino
28-05-12, 20:47
si si blocco chiuso in settimana, montato sabato mattina, dopo pochissimi km al minimo si spegneva di colpo, mmh,una compressione che prima non aveva e anche tanto caldo, mhh tiira la frizione!! ho tirato via tutto ed il cuscinetto e' rimasto tutto attaccato all'albero!! o ho fatto qualche belinata o e' sfiga! l'ho montato scaldando i carters ed e' entrato benissimo senza picchiare

PISTONE GRIPPATO
28-05-12, 21:34
[QUOTE=fatoturchino;784804]si si blocco chiuso in settimana, montato sabato mattina, dopo pochissimi km al minimo si spegneva di colpo, mmh,una compressione che prima non aveva e anche tanto caldo, mhh tiira la frizione!! ho tirato via tutto ed il cuscinetto e' rimasto tutto attaccato all'albero!! o ho fatto qualche belinata o e' sfiga! l'ho montato scaldando i carters ed e' entrato benissimo senza picchiare[/QUOTEnio ]

Te ne sono successe di tutti i colori.....
il cilindro in ghisa e quello di alluminio allora non sono alti uguali----
Prova a misurarli se sei ancora in tempo

fatoturchino
29-05-12, 21:50
mi dispiace aperto e chiuso domenica mattina, comunque avevo provato una settimana fa, avevo due blocchi, su uno c57 e polini al, su altro c60 e polni ghisa con spessore in testa, stesse fasi!!! e' li che pensavo di avere i carters piu' alti ed allora ho fatto i travasi dei cartes (altra serie di cuscinetti, silent bloc, spostamento primaria, albero ecc ecc) , ma ho sempre le fasi altine con l alluminio,o ho preso un cilindro di preserie (era appena uscito) o non so che dire, comunque ora con una fasatura di valvola diversa va un poco meglio ( anticipo originale e ritardo dato dal mazzuchelli, prima ero piu' anticipato e il ritardo era del pinasco )
Guarda che bel cuscinetto da 60-80km