Visualizza Versione Completa : Paraolio corteco??? Mai più su ebay!!!!
Ebbene si!!!! Ho rifatto il motore ed ho preso il kit paraoli MARCATI CORTECO su ebay. :testate:
Dpop pochi km ha iniziato a non odorare più del solito odore del Castrol 2tts, ma di un odore acre che mi ricordava l'olio del cambio .... poi da freddo fuma bianco .....
Paraolio lato frizione???
Penso di si, porca di quella :censore:!!!!
Mai successo!!! E si che era imbustato Piaggio/Aprilia .... ma vaffan:censore: anche alla busta.
Dite che sono sfigato o mi hanno fregato?
Adesso non mi resta che riaprire il motore e rimontare un altro paraolio.
Cosa mi consigliate?
Ho sempre montato i corteco blu senza mai problemi.
C'è di meglio o sono solo stato sfigato/imbrogliato?
Grazie
:ciao: Gg
anche io monto da tempo i corteco blu, ma non ho mai avuto problemi...... a prescindere dall'imballaggio puo' semplicemente essere un pezzo con qualche difetto di fabbrica, penso possa capitare........ :ciao::ciao::ciao:
oppure roba taroccata a dovere...che nera!!!
Vespista46
27-05-12, 12:39
Gigi dimmi una cosa, era per caso completamente in gomma?
Se si, è li il problema... Quelli frizione rigorosamente in metallo, marca Rolf ad esempio. Fissali con un filo di loctite all'esterno
Gigi dimmi una cosa, era per caso completamente in gomma?
Se si, è li il problema... Quelli frizione rigorosamente in metallo, marca Rolf ad esempio. Fissali con un filo di loctite all'esterno
Si Dario ma se succede qualcosa il ferro mi spaventa!
Comunque magari era uno fallato...capita! comunque paraoli e cuscinetti io li prenderei sempre in negozio per vedere dal vivo e da subito come si presentano,sono troppo delicati e gira troppa robaccia!
Vespista46
27-05-12, 13:34
Bhe, considera che sono montati originariamente dalla Piaggio, e a giudicare dai motori che superano abbondantemente i 60/70 mila km, dovrebbe essere abbastanza affidabile... Oltre a metterlo bene in battuta, passando un filo di loctite penso sia difficile si muova, poi come in ogni cosa, fortuna o sfiga sono sempre variabili da tenere in conto
Gigi dimmi una cosa, era per caso completamente in gomma?
Se si, è li il problema... Quelli frizione rigorosamente in metallo, marca Rolf ad esempio. Fissali con un filo di loctite all'esterno
No no, sono quelli in metallo con la parte in gomma blu della corteco.
Sempre montati ma, voui il caso o la sfiga, mai presi su ebay.
Il primo pensiero è stata sull'originalità .... ma come si suol dire: "Tutto serve nella vita come esperienza" :-(
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
27-05-12, 20:48
No no, sono quelli in metallo con la parte in gomma blu della corteco.
Sempre montati ma, voui il caso o la sfiga, mai presi su ebay.
Il primo pensiero è stata sull'originalità .... ma come si suol dire: "Tutto serve nella vita come esperienza" :-(
:ciao: Gg
Da chi li hai presi?
Quanto li hai pagati?
Potrebbero essere effettivamente taroccati, ormai non c'è più da meravigliarsi di nulla....
oppure roba taroccata a dovere...che nera!!!
Penso pure io
No no, sono quelli in metallo con la parte in gomma blu della corteco.
Sempre montati ma, voui il caso o la sfiga, mai presi su ebay.
Il primo pensiero è stata sull'originalità .... ma come si suol dire: "Tutto serve nella vita come esperienza" :-(
:ciao: Gg
Su ebay hanno fregato pure me con roba ben taroccata ,finti cuscinetti SKF pochi Km e già hanno preso gioco, mannaggia ora capisco perchè costavano poco.I paraoli ho li prendi su sip o da un ricambista di fiduccia .
Almeno eri riuscito carburarla?
Da chi li hai presi?
Quanto li hai pagati?
Potrebbero essere effettivamente taroccati, ormai non c'è più da meravigliarsi di nulla....
Serie paraoli CORTECO (così marcati) a 15 euro compresa la spedizione, quindi nemmeno pochissimo.
Penso pure io
Su ebay hanno fregato pure me con roba ben taroccata ,finti cuscinetti SKF pochi Km e già hanno preso gioco, mannaggia ora capisco perchè costavano poco.I paraoli ho li prendi su sip o da un ricambista di fiduccia .
Almeno eri riuscito carburarla?
Macchè, alla fine ho dovuto rinunciare.
Ho cambiato 1/2 carburatore, variato la curva d'anticipo ma nulla: Borbottio ai bassi regimi, puzza di olio del cambio bruciato, fumo bianco e cabdela nerissima da olio bruciato.
Dovrei fare altre prove?
Leggevo di controllare se vi era pressione togliendo il tappo di carico ....
Mi da troppo fastidio riaprire!!!! :-(
:ciao: Gg
ti capisco benissimo , l'anno scorso ho aperto tre volte in un mese:rabbia:
Comunque ho notato che i ricambi, e non parlo solo di quelli Piaggio ma in generale, sono adi un livello qualitativo veramente basso.
Noi siamo portati a dare la colpa alle "copie" truffaldine, i cosidetti "tarocchi", ma a mio parere anche dalle case madri esccono ricambi veramente scadenti, ricambi per lo più "reimbustati" senza subire nessun controllo qualitativo.
Certo, il processo di controllo qualità è oneroso, ma garantisce la sicurezza del marchio .... invece ... :mah:
Non avete la stessa sensazione?
:ciao: Gg
Comunque ho notato che i ricambi, e non parlo solo di quelli Piaggio ma in generale, sono adi un livello qualitativo veramente basso.
Noi siamo portati a dare la colpa alle "copie" truffaldine, i cosidetti "tarocchi", ma a mio parere anche dalle case madri esccono ricambi veramente scadenti, ricambi per lo più "reimbustati" senza subire nessun controllo qualitativo.
Certo, il processo di controllo qualità è oneroso, ma garantisce la sicurezza del marchio .... invece ... :mah:
Non avete la stessa sensazione?
:ciao: Gg
Concordo Gigi,e non è solo su internet che si vende della fuffa,nei negozi si trova roba altrettanto scadente! ho il motore a cui per far entrare la 3a servono delle sgasate pazzesche ma ho paura di aprire per via di ciò che devo sostituire...ora è made in Piaggio ma dopo?!
Fanc:censore: ebay e i ricambisti "made in cina".
Oggi richiuso il motore dopo aver sostituito il paraolio con un corteco originale.
Altra musica!!!
Adesso devo riuscire a carburare il tutto .... :mah: speriamo!!!
:ciao: Gg
quoto la scarsa qualità oggi e tutto usa e getta forse anche vecchiotti e in via di ingottitura. Ma adesso che hai montato ?
quoto la scarsa qualità oggi e tutto usa e getta forse anche vecchiotti e in via di ingottitura. Ma adesso che hai montato ?
Questi:
Serie paraolio motore Corteco per Vespa PX - PE- TS 2° serie - Guarnizioni & Paraolii (http://www.officinatonazzo.it/Guarnizioni-Paraolii-Serie-paraolio-motore-Corteco-per-Vespa-PX-PE-TS-2-serie.1.15.83.gp.888.uw.aspx)
in gomma blu.
:ciao: Gg
un po' in generale secondo me non ci sono i metodi di lavorazione di una volta dei materiali poi.....io ricordo di averli montati più di una volta, e su motori che venivano strapazzati parecchio ma arrivavamo a 17000 km con altri tipi di problemi non i paraolio, poi penso che per costare poco trà le varie ipotesi forse vengono ordinati in stock stanno piu a lungo in magazzino e materie plastiche e gommose possono non conservare le qualità originali...penso può essere una delle cause....ho viso lamentarsi in parecchi di un tipo e dell'altro.Ricordo una Pegaso 125 cc faceva fumo dopo 50 km ma li i paraolio non erano originali NON li montammo noi !
Certo che il dubbio comunque viene...saranno veramente differenti o qualcuno si accontenta di guadagnarci meno?
Paraoli vbb:
Oil Seal Set engine | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/oil+seal+set+engine+_91052400)
0167 KIT PARAOLI MOTORE VESPA 125 150 VNB1 VNB2 VNB3 VNB4 VNB5 VNB6 VBB1 VBB2 | eBay (http://www.ebay.it/itm/0167-KIT-PARAOLI-MOTORE-VESPA-125-150-VNB1-VNB2-VNB3-VNB4-VNB5-VNB6-VBB1-VBB2-/310511130676?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item484be7d834)
Non so se avrò il coraggio di prenderli da SIP, qualcuno mi illumina? :mah:
Certo che il dubbio comunque viene...saranno veramente differenti o qualcuno si accontenta di guadagnarci meno?
Paraoli vbb:
Oil Seal Set engine | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/oil+seal+set+engine+_91052400)
0167 KIT PARAOLI MOTORE VESPA 125 150 VNB1 VNB2 VNB3 VNB4 VNB5 VNB6 VBB1 VBB2 | eBay (http://www.ebay.it/itm/0167-KIT-PARAOLI-MOTORE-VESPA-125-150-VNB1-VNB2-VNB3-VNB4-VNB5-VNB6-VBB1-VBB2-/310511130676?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item484be7d834)
Non so se avrò il coraggio di prenderli da SIP, qualcuno mi illumina? :mah:
Tempo fa ho aiutato un mio collega con la reviosione del motore della sua super, i paraolii li ha recuperati lui da un suo conoscente scocio del suo vespa club. Alla prima uscita ha preso una scaldata. La secondo volta che l'ha usata la vespa ha iniziato a girare male e rimanere accelerata.
Smontato il volano, abbiamo trovato questo.
122353
Il paraolio lato volano era diventato molle ed era esploso.
Al secondo giro, ho ordinato i paraolii da SIP e la vespa funziona benissimo da 2 anni. Per la mia GL invece i paraoli li ho comprati da Pascoli.
Vol.
Io li ho trovati da tonazzo a 6,50 € speriamo bene
I paraolio generalmente hanno tutti un'anima in lamiera e poi sono ricoperti di "gomma".
Alcuni ricoperti interamente, altri parzialmente.
Corteco, Rolf, Gaco a mio avviso sono ottime marche.
Il problema è sempre al momento del montaggio, avendo appunto l'anima in lamiera, se sbadatamente si piega poi ci potrebbero essere problemi sulla tenuta.
Certo che il dubbio comunque viene...saranno veramente differenti o qualcuno si accontenta di guadagnarci meno?
Paraoli vbb:
Oil Seal Set engine | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/oil+seal+set+engine+_91052400)
0167 KIT PARAOLI MOTORE VESPA 125 150 VNB1 VNB2 VNB3 VNB4 VNB5 VNB6 VBB1 VBB2 | eBay (http://www.ebay.it/itm/0167-KIT-PARAOLI-MOTORE-VESPA-125-150-VNB1-VNB2-VNB3-VNB4-VNB5-VNB6-VBB1-VBB2-/310511130676?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item484be7d834)
Non so se avrò il coraggio di prenderli da SIP, qualcuno mi illumina? :mah:
guadagnarci meno non credo....
Ho appena preso dei Corteco blu da Bicasbia... Speriamo bene...
Smirsièv!
guadagnarci meno non credo....
Beh, se fossero gli stessi, a parità di prezzo d'acquisto, chi li vende a 6 euro sicuramente ci guadagna di meno di chi li propone a 30!
Tempo fa ho aiutato un mio collega con la reviosione del motore della sua super, i paraolii li ha recuperati lui da un suo conoscente scocio del suo vespa club. Alla prima uscita ha preso una scaldata. La secondo volta che l'ha usata la vespa ha iniziato a girare male e rimanere accelerata.
Smontato il volano, abbiamo trovato questo.
122353
Il paraolio lato volano era diventato molle ed era esploso.
Al secondo giro, ho ordinato i paraolii da SIP e la vespa funziona benissimo da 2 anni. Per la mia GL invece i paraoli li ho comprati da Pascoli.
Vol.
Infatti, come scrivi tu, non conviene lesinare su particolari così importanti come i paraoli.
Un rivenditore come SIP o Pascoli difficilmente ti venderà un sottoprodotto, o peggio un falso, perchè non si "sputtanano" sul mercato per pochi euro, ed un cliente insoddisfatto te ne fa perdere molti altri!!!
Su ebay invece si trova il rivenditore onesto e quello che delle conseguenze non gli frega nulla.
Meglio perciò affidarsi ad aziende qualificate del settore, anche spendendo qualche euro in più, perchè alla fine costa meno!!!
:ciao: Gg
Beh, se fossero gli stessi, a parità di prezzo d'acquisto, chi li vende a 6 euro sicuramente ci guadagna di meno di chi li propone a 30!
certo,tanto per curiosità vorrei capire perchè tanta differenza di prezzo
Ho appena preso dei Corteco blu da Bicasbia... Speriamo bene...
Smirsièv!
Ciao, mi chidevo come ti sei trovato con quei paraoli visto che devo sostituirli snche io.
Saluti
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
vespiaggio
05-05-13, 12:02
ciao, vanno benissimo, li compro da loro, come da altri ricambisti da diversi anni. Mai avuto un problema. L'unico corteco blu lato frizione per px che ha fallato, è partito dopo 30 mila km perchè chi l'aveva montato, non aveva notato che c'era un "baffo" sulla sede sull'albero...è evidente che si è rovinato.
Ocio a come si montano, specie quelli delle vespone vecchie tipo sprint o che.....ci vuole niente con un filo di inesperienza a girare i labbri durante il montaggio
dunque come si montano?? :mrgreen:
trucchi, precauzioni, segreti?
raga non per spezzare l'incantesimo.. ma sip vende gli stessi ricambi che compra dalla piaggio.. il rincaro è dovuto ai costi del loro magazzino che è ENORME e al fatto che i pezzi li fanno arrivare un po' da ovunque. avranno 30 dipendenti e per rientrare nelle spese vendendo ''ricambi'' i prezzi son quelli.
quindi ammesso che i paraoli fossero montati bene, o si è stati sfigati o c'è altro.basta montare l'albero male e il paraolio si muove..
vespiaggio
05-05-13, 23:05
dunque come si montano?? :mrgreen:
trucchi, precauzioni, segreti?
su che motore?
su che motore?
PX 125
VNL3M
ad esempio , lato frizione,su questo motore monteresti quello in ferro piaggio
quello blu CORTECO ricoperto in gomma
quello marrone CORTECO in viton ma bordo in ferro
o un ROLF tutta gomma?
Su ebay hanno fregato pure me con roba ben taroccata ,finti cuscinetti SKF pochi Km e già hanno preso gioco, mannaggia ora capisco perchè costavano poco.I paraoli ho li prendi su sip o da un ricambista di fiduccia .
Almeno eri riuscito carburarla?
Come hai capito che erano finti?
vespiaggio
06-05-13, 17:43
PX 125
VNL3M
ad esempio , lato frizione,su questo motore monteresti quello in ferro piaggio
quello blu CORTECO ricoperto in gomma
quello marrone CORTECO in viton ma bordo in ferro
o un ROLF tutta gomma?
attenzione! i paraoli che si vendono ultimamente (corteco marroni con bordo in ferro a vista) vanno solo su determinati motori di produzione piuttosto recente. Montano anche su quelli vecchi MA NON VANNO BENE perchè la sede è diversa.
In mancanza di precisa indicazione o di averli già trovati (vanno a quanto ricordo solo su certi motori 200), van montati solo quelli in gomma.
Per il VNL3 con cuscinetto a rulli va su il kit in gomma, personalmente uso solo corteco blu. Per il px non c'è alcuna indicazione particolare, se non che, come al solito, io chiudo sempre i motori mettendo l'albero nel carter lato volano (anche con cuscinetto a rulli). Attenzione particolare al paraolio lato frizione: ingrassa bene la parte del labbro e la sede interna del cuscinetto, e attenzione a non rovinare il labbro durante la chiusura toccandolo con la sede della chiavetta.......bon
sui motori coi paraoli vecchi c'è da fare parecchia attenzione
Gigi dimmi una cosa, era per caso completamente in gomma?
Se si, è li il problema... Quelli frizione rigorosamente in metallo, marca Rolf ad esempio. Fissali con un filo di loctite all'esterno
Ne sei proprio sicuro?
Questo è il mitico paraolio ROLF a circa 10.000 Km
127278
E questo il danno che ha fatto
127279
No grazie, sempre e solo Corteco Blu!
Vespista46
07-05-13, 13:25
Ne sei proprio sicuro?
Questo è il mitico paraolio ROLF a circa 10.000 Km
127278
E questo il danno che ha fatto
127279
No grazie, sempre e solo Corteco Blu!
Ognuno ha le sue esperienze e i suoi pensieri... Sei sicurissimo di averlo montato bene? Capita a tutti di commettere errori, non c'è nulla di male.
Io ho sempre usato questi, dotazione originale piaggio fra l'altro, e mi sono trovato bene, ma ci può stare che ne possa capitare qualcuno fallato, o che si possa preferirne altri ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.