PDA

Visualizza Versione Completa : info tubo benzina



cavallino
27-05-12, 11:19
ciao a tutti sono qui a porre delle domande a cui spero che qualcuno possa darmi delle risposte
n°1: quanto deve essere il tubo benzina?
n°2: il cavo bella candela che arriva alla bobina basta incastralo su di questa facendo fare contatto oppure bobina e cavo candela sono un corpo unico( dato che dalla vecchia bobina in cavo lo tirato via tirandolo con forza, forse ho fatto una cavolata.)?
n°3 di che misura è la chiave per svitare il filtro benzina dentro il serbatoio?
tutto queste domande perchè la mia vespa da i vuoti dopo i 60kh e le sto provando tutte, per ora ho smontato il serbatoio per pulirlo e la bobina .
grazie a tutti e buona vespa amici

charasello
27-05-12, 11:35
ciao, allora:
1-cosa intendi x "quanto deve essere" intenti lunghezza o diametro...????lunghezza il + corto possibile, spessore dipende da che configurazione hai....se tutto originale va bene qualsiasi diametro se hai un'elaborazione seria allora ti ti conviene aumetnare il diam. per avere maggior afflusso di benzina....
2-il cavo lo devi avvitare NON tirare
3-esiste una chiave apposta x svitare il dado del rubinetto del serbatoio

Bringo
27-05-12, 11:37
ciao cavallino,
che vespa hai??
io sulle small ho sempre cambiato il tubo benzina misurandolo con quello che dovevo buttare e piu o meno è sempre andata bene una misura "spanometrica"
eh il cavo della candela che arriva alla bobina dipende sempre da che vespa hai(per esempio se tu avessi fatto quell operazione di "tiraggio" sulla mia femsatronic seminuova sarei svenuto:mrgreen:
scherzi a parte non gli deve aver fatto troppo bene il "tiraggio"
e la chiave del filtro benzina non ne sono sicuro ma dipende dal modello ?!

GiPiRat
27-05-12, 11:47
ciao cavallino,
che vespa hai??
io sulle small ho sempre cambiato il tubo benzina misurandolo con quello che dovevo buttare e piu o meno è sempre andata bene una misura "spanometrica"
eh il cavo della candela che arriva alla bobina dipende sempre da che vespa hai(per esempio se tu avessi fatto quell operazione di "tiraggio" sulla mia femsatronic seminuova sarei svenuto:mrgreen:
scherzi a parte non gli deve aver fatto troppo bene il "tiraggio"
e la chiave del filtro benzina non ne sono sicuro ma dipende dal modello ?!
La Femsa ha il filo della candela affogato nel rivestimento della centralina e non si può togliere, le normali bobine e centraline hanno il filo che si avvita e quindi una guarnizione a cappuccio per evitare che si infiltri acqua.

La chiave per lo smontaggio del filtro benzina è di un solo tipo, cambia solo quella per i modelli con serbatoio con buco decentrato: GS 160, !80 SS, 180 e 200 Rally.

Ciao, Gino

cavallino
27-05-12, 12:27
scuate dalle vostre risposte ho capito che non ho messo che vespa ho. possiedo un px 150-tutta originale
per il tubo benzina intendevo la lunghezza.
il cavo della bobina preso da un raptsus l'ho tirato e poi mi sono accorto che c'era una vite e quindi era da sviare, comunque ho sostituito la bobina con una bobina nuova che al posto della vite aveva un perno che si infila dentro il filo e provando ho visto che la corrente alla candela arriva. per la chiave del rubinetto chiedevo se qualcuno conosceva la misura cosi me la facevo io per non spendere soldi.ciao frazie a tutti

Bringo
27-05-12, 13:40
La Femsa ha il filo della candela affogato nel rivestimento della centralina e non si può togliere, le normali bobine e centraline hanno il filo che si avvita e quindi una guarnizione a cappuccio per evitare che si infiltri acqua.

La chiave per lo smontaggio del filtro benzina è di un solo tipo, cambia solo quella per i modelli con serbatoio con buco decentrato: GS 160, !80 SS, 180 e 200 Rally.

Ciao, Gino

su tutte tutte?a me sembra che nella mia che ho testato ieri sulla rally di un utente del forum sia avvitato!impossibile??

GiPiRat
27-05-12, 15:59
su tutte tutte?a me sembra che nella mia che ho testato ieri sulla rally di un utente del forum sia avvitato!impossibile??
Guarda, io ho provato sulla mia Rally con l'attrezzo "dritto" leggermente piegato (quello per i serbatoi col buco decentrato ha lo stelo a forma di "L") e sono riuscito a stento a svitare il rubinetto, a riavvitare non si sono riuscito assolutamente. O sei più bravo di me, oppure avevi un attrezzo adatto, perché quello dritto non ci arriva.
Vedi: http://www.ebay.it/itm/Chiave-rubinetto-serbatoio-Vespa-50-125-150-PX-200-PE-et3-/140747735203?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20c53800a3
e: http://www.ebay.it/itm/1763-CHIAVE-MONTAGGIO-SMONTAGGIO-RUBINETTO-PER-VESPA-GS-160-180-200-RALLY-SS-/130686860534?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6d8b3cf6

Ciao, Gino

GiPiRat
27-05-12, 16:05
scuate dalle vostre risposte ho capito che non ho messo che vespa ho. possiedo un px 150-tutta originale
per il tubo benzina intendevo la lunghezza.
il cavo della bobina preso da un raptsus l'ho tirato e poi mi sono accorto che c'era una vite e quindi era da sviare, comunque ho sostituito la bobina con una bobina nuova che al posto della vite aveva un perno che si infila dentro il filo e provando ho visto che la corrente alla candela arriva. per la chiave del rubinetto chiedevo se qualcuno conosceva la misura cosi me la facevo io per non spendere soldi.ciao frazie a tutti
Il tubo benzina, come ti è stato scritto, dev'essere quanto più corto possibile, perchè, se fa curve strane, è possibile che si formi una bolla d'aria e la miscela non riesca a scendere, visto che la caduta del carburante funziona solo grazie alla forza di gravità (e per la leggera depressione creata dal carburatore). Quindi metti il tubo sul rubinetto, lo fai passare nel foro del telaio, posizioni bene il serbatoio, tiri il tubo, ti segni la lunghezza giusta perché arrivi al carburatore, aggiungi 2 cm. e lo tagli, quindi lo fissi al carburatore.

Ciao, Gino

cavallino
27-05-12, 16:33
grazie per le risposte siete stati esaustivi , ma qualcuno ha qualche idea o se e capitato a qualcuno dei vuoti sopra i 60kh? mi dicevano di una paratia in plastica tra il tunnel e il vano sottoserbatoio !!! io non c'e l'ho questa paratia ne sapete nulla?

cavallino
29-05-12, 18:03
Ciao a tutto oggi smontando il carburatore mi sono accorto che il getto massimo e di 97 mentre sul carburatore 20 20 dovrebbe essere 102. Potrebbe essere questa la causa dei miei vuoti a 60 kh? Voi che dite