Visualizza Versione Completa : VERNICIARE SI, MA COME?!
simonepietruzzi
28-08-06, 19:28
ciao ragazzi e non. ho una vespa P200E dell'84 da restaurare. vi volevo chiedere se è secondo voi possibile riverniciare bene la mia vespa tenendo montato il blocco motore. magari semplicemente smontandogli la ruota posteriore e anteriore per riuscire ad arrivare sotto alla scocca. dove mi preme di più restaurarla. Naturalmente per la parte superiore lo smontaggio deve essere completo,frecce,bauletto fanali ecc. In definitiva volevo verniciarla completamente senza lo smontaggio del blocco motore. ditemi i vostri pareri. grazie!!
Secondo me non puoi ottenere un buon risultato senza smontare il blocco motore.
Comunque smontare il blocco è un lavoro relativamente semplice e veloce, le cose più impegnative sono la forcella e le guaine passacavi, nonchè i listelli pedana (da sostituire).
Inoltre da quello che dici deduco (correggimi se sbaglio) che la tua intenzione è riverniciare sulla vernice esistente, senza sverniciare sabbiare, dare il fondo, stuccare e riverniciare, vero?
Se fai un lavoro del genere mi permetto di dirti che il lavoro non sarà da concorso e la vernice sarà poco resistente e salterà via con facilità.
Il mio consiglio è: se vuoi fare un restauro tanto vale farlo per bene, se non hai risorse, capacità e tempo per fare un buon lavoro, tienila così ed aspetta tempi migliori :-)
ciao,
simonepietruzzi
29-08-06, 19:30
hai ragione meglio farla bene una volta sola. allora con tempo pazienza e soldi la smonterò pezzo per pezzo e la rifrò da capo a fondo. grazie ciau
simonepietruzzi
30-08-06, 19:24
altra domanda: quanto tempo ci va a smontare completamente la vespa p200e? e sopratutto è un lavoro che posso fare da solo? anche il rimontaggio naturalmente. grazie ciau
Smontare se hai le chiavi adatte e non trovi intoppi di bulloni bloccati e' un lavoro che in una mattinata si fa senza problemi, il rimontaggio e' un pochetto piu' lungo, se hai "tutti" i pezzi, pronti credo che in un paio di giorni diciamo un fine settimana intero quasi ci si riesce.
Considera che quello che tico e' se va tutto liscio, ma puo' capitare che ci si blocca su qualche particolare e magari ci si sbatte la testa per una settimana prima di risolverlo.
Ma tutto e' nel fare la prima! :-)
Questa è la mia prima esperienza ==> http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-771.phtml
Lo smontaggio non è particolarmente difficile, per il rimontaggio vedremo.
Sono stato molto attento nel catalogare i vari pezzi, e per le parti piccole ho usato delle buste da lettera scivendoci sopra il contenuto. Inoltre ho fatto diverse foto con lo scopo di documentare come era montata la Vespa all'origine.
Ciao,
highlander
31-08-06, 09:52
confermo quanto detto da horus e west
i tempi, lavorando di continuo sono quelli, il sistema migliore di smontare è quello usato da west: catalogare e fotografare, in particolare fotografare i particolari insignificanti e le connessioni dell'impianto elettrico, saranno proprio quelli che al rimontaggio ti faranno impazzire, con le foto sarà tutto più semplice.
lavorando solo alla sera, e non sempre, ed il sabato e alla domenica io ci ho messo:
una settimana a smontare il p125x senzafrecce, di cui trovi le foto sul forum (ma è stato semplicissimo, pochi cavi elettrici)
rimontare il px125e del 2000 con il freno a disco circa 20gg, ma quello è pieno di cavi elettrici e soprtutto era il mio primo "rimontaggio".
dipende anche, naturalemnte, se smonti l'impianto elettrico e togli le guaine dei cavi di freni frizione ecc.
ciao Francesco
simonepietruzzi
31-08-06, 19:38
grazie ragazzi!!! seguirò i vostri consigli molto utili!!! a breve vi dirò come procede il mio lavoro di restauro. grazie
simonepietruzzi
04-09-06, 20:11
aimè devo aprire anche il motore crociera saltata..
aimè devo aprire anche il motore crociera saltata..
Per consolarti....diciamo che almeno restauri anche il motore e il lavoro sara' piu' completo! ;-)
Se fai da solo sarebbe bello se prendessi qualche foto delle varie operazioni.
Auguri!
:ciao:
simonepietruzzi
15-09-06, 17:46
l'ho smontata in circa 3 ore. ho lasciato solo le guaine e i cavi elettrici. ma quanti sono!!! un esorbità! questi mi preoccupano un po quando la rimonterò ma spero che con gli schemi riesca a farcela. per il resto ho catalogato come avete detto voi e infatti mi sembra un lavoro bello ordinato.
l'ho smontata in circa 3 ore. ho lasciato solo le guaine e i cavi elettrici. ma quanti sono!!! un esorbità! questi mi preoccupano un po quando la rimonterò ma spero che con gli schemi riesca a farcela. per il resto ho catalogato come avete detto voi e infatti mi sembra un lavoro bello ordinato.
vedrai che soddisfazione una volta rimontato il tutto! :-)
simonepietruzzi
18-09-06, 20:09
lo penso anch'io e spero che vada tutto per il verso giusto. hai ragione fare questo lavoro penso che mi darà parecchie soddisfazioni perchè senti la vespa più "tua". un dubbio: ma esistono gomme alternative alla misura di 3.50-10? ciau e grazie!!
Un nostro amico monta le 100/90 ma non sono omologate per il px e bisogna modificare il cerchione accoppiandone 2 lato largo, personalemente e' una cosa che sconsiglio non fosse altro perche' in caso di incidente :rulez: l'assicurazione potrebbe rivalersi su di noi.
Che poi tengano di piu' e' un'altra cosa.
simonepietruzzi
19-09-06, 19:10
no no no anche un mio amico ha fatto quell'esperimento. le ruote sono disassate dalla carrozzeria e già li mi sanno di poco stabile in più sono fuorilegge a manetta!! pensavo ci fosse qualche alternativa invece... va bene lo stesso. come gomme quali mi consigli??!! grazie mille e a presto!!
Io monto Michelin S83, ottimo per un uso prettamente turistico, regge bene in tutte le condizioni e dura veramente a lungo.
Se dovessi montare qualcosa di piu' sportivo monterei sempre Michelin ma SM100
Poi e' una questione molto soggettiva, ognuno ha le sue idee e preferenze.
simonepietruzzi
20-09-06, 18:53
le S1 michelin come sono?
highlander
21-09-06, 11:40
le S1 michelin come sono?
chiedi a Calabrone :lol: cmq sono ottime sull'asciutto, appena piove cominci ad andare sui pattini
simonepietruzzi
03-10-06, 18:07
le S1 michelin come sono? ma ddai ottimo! posso trovare delle foto in giro? sito michelin?! grazie :D
simonepietruzzi
03-10-06, 18:09
le S1 michelin come sono? ma ddai ottimo! posso trovare delle foto in giro? sito michelin?! grazie :D no allora è meglio di no le S1 ho paura di trovarmi con il culetto perterra!! :cry: :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.