Visualizza Versione Completa : Decisione su Rally 200 77 rossa conservata, ASI, targa originale da passaggio.
Ciao, dato che avevo detto in giro che mi interessavano vespe d'epoca, sono stato contattato dal proprietario della ferramenta dove mi servo spesso.
Insomma per farla breve ha questa rally da vendere, poichè al figlio non interessa più e vuole prendersi una moto da strada tipo 1198 e gli servono i soldi.
Rally 200 77 rossa conservata, ASI, targa originale, 22.000 km, prezzo esagerato di 6000 euro (voleva 8000). Sembra riverniciata, ma nemmeno troppo, forse solo rilucidata.
Ecco un paio di foto, che ne dite?
...PECCATO per il rosso katmandu':=)) ( per me quel colore la deprezza) ....poi sul prezzo ...."dipende sempre dall'acquirente quanto valore da a cio che acquista"
Prendila subito sennó ci vado,con tutto il dolore dell'ernia, io!!!!
Aspetto un po'. Cmq devo essere sicuro sia la vernice originale, dovrebbe avere delle foto degli anni 80. Poi la esaminerò per bene.
cavolo ogni volta mi sorprendo del "culone" della rally :lol:
Diciamo che non sono l'unico che è interessato, ma per ora l'unico che domani gli darebbe 12 carte da 500 euro. Chi gli ha proposto di più c'è (così dice lui), quindi ci siamo presi il week-end per capire. Il prezzo e lo stato del mezzo sono ottimi; io purtroppo avevo in mente un altro tipo di rally. Se devo spendere dei soldi allora la voglio come piace a me, quindi con mix, prima serie, rosso canyon o grigio polaris.
Mi straconferma che è un conservato, documenti ok, mai preso pioggia e mai un urto o problemi; motore sempre controllato e periodicamente cambiati paraoli e frizione, con cambio, gt e ingranaggi originali.
Il motore è potente e non strappa, con minimo regolare e non eccessive vibrazioni all'anteriore, anche in frenata. L'ho portata fino a circa 90; sale rapida e ne aveva ancora, ma eravamo in due e non potevo andare di più in città. Ho una mia teoria, quindi aspetto Lunedì che mi contatti il figlio e vedremo; intanto mi ha mandato le foto dell'iscrizione e altre varie dove si vede un po' tutto.
Una domanda ai possessori di rally 200, dove devo guardare per capire se è riverniciata?? Io non sono riuscito a capire, anche se mi ha confermato che è stata rilucidata in carrozzeria per l'Asi (2010).
Ps: il culone della rally è uguale alla mia gtr, ma sulla rally sembra ancora più sinuoso.....saranno gli adesivi!!
vespabaddyno
01-06-12, 13:55
Non sembra un conservato.
Non si vede un graffio ed anche la pedana appare immacolata.
Anche tenendola ferma per 35 anni la vernice qualche seganale di vecchiaia dovrebbe manifestarlo.
Comunque è un bel mezzo.
6000 euro non è un affare.
Ciao Baddy
Mi straconferma che è un conservato,
digli di non dire ca@@ate! :roll:questo non è un esemplare conservato.:noncisiamo:
Troppo perfetta e luccicante la vernice, sicuramente riverniciata, un conservato totale non si presenterebbe mai in queste condizioni nemmeno se l'hanno tenuta dentro una campana di vetro.:mrgreen:;-)
Io appena l'ho vista gli ho detto che non poteva essere, proprio per l'assenza di qualunque graffio sulla pedana :orrore:; ha insistito così tanto che ho cercato un punto in cui si vedesse la vecchia vernice. La mia teoria è che l'ha sabbiata e riverniciata, troppo perfetta e con assenza di vernice sotto.
Queste cose mi fanno in......:rabbia:, ma che bisogno c'è di prendermi in giro!!
Aspetto di sentire il figlio, vediamo se mi prende in giro e se mi rifila la storia che c'è chi ha offerto di più!
Diciamo che non sono l'unico che è interessato, ma per ora l'unico che domani gli darebbe 12 carte da 500 euro. Chi gli ha proposto di più c'è (così dice lui), quindi ci siamo presi il week-end per capire. Il prezzo e lo stato del mezzo sono ottimi; io purtroppo avevo in mente un altro tipo di rally. Se devo spendere dei soldi allora la voglio come piace a me, quindi con mix, prima serie, rosso canyon o grigio polaris.
Mi straconferma che è un conservato, documenti ok, mai preso pioggia e mai un urto o problemi; motore sempre controllato e periodicamente cambiati paraoli e frizione, con cambio, gt e ingranaggi originali.
Il motore è potente e non strappa, con minimo regolare e non eccessive vibrazioni all'anteriore, anche in frenata. L'ho portata fino a circa 90; sale rapida e ne aveva ancora, ma eravamo in due e non potevo andare di più in città. Ho una mia teoria, quindi aspetto Lunedì che mi contatti il figlio e vedremo; intanto mi ha mandato le foto dell'iscrizione e altre varie dove si vede un po' tutto.
Una domanda ai possessori di rally 200, dove devo guardare per capire se è riverniciata?? Io non sono riuscito a capire, anche se mi ha confermato che è stata rilucidata in carrozzeria per l'Asi (2010).
Ps: il culone della rally è uguale alla mia gtr, ma sulla rally sembra ancora più sinuoso.....saranno gli adesivi!!
secondo me se si "rivernicia" bene colore originale e chi vernicia ha i controca**i non si vede nessun altro colore sotto!
le foto non sono il top ma qualche crepa sulle pedane dove batte il cavalletto,qualche segno dell"incollaggio" della guarnizione che ripara il telaio dai graffi che potrebbero causare le pancie,qualche segno ci dovrebbe essere no?
la sella sembra sia stata cambiata!?o no?!
femsatronic originale?
6000 non sono proprio un affarone...pero io ne presi una 2 anni fa,non originale e con problemi al cambio moolto gravi e la spesa facendo il conto totale si aggira su quella cifra li,il mio vantaggio è che so cosa ce sotto la vernice,chi l ha lavorata,chi l'ha colorata e chi l'ha montata cioè io:mrgreen:
Secondo me è stata rinfrescata di verniciatura, guarda magari sotto i parafanghi e se noti qualche bullone ho parti con leggero spolvero di vernice.
6000, non sarà un affare, un prezzo giusto io o vedo sui 5500, però c'è anche da considerare che è bella,completa e da viaggiarci subito (se poi la meccanica ha davvero 22000km).
Quella che cerchi tu, mix e prima serie... è un ago in un pagliaio.... intanto ti potresti togliere moooooolte soddisfazioni con questa.
:ciao:
....
femsatronic originale?
....
dice essere un 77 quindi di sicuro ha l'accensione Ducati... che è meglio per i miei gusti.;-)
:ciao:
Sella nuova, ma ha l'originale da risistemare. Non ci sono proprio quasi segni, sembra una vespa di 3 anni, non 35; il resto originale.
Non è un affare e nemmeno proprio quello che desidero; diciamo che mi ha fatto passare un po' la voglia, ma se scendesse un po' allora se ne potrebbe parlare.
dice essere un 77 quindi di sicuro ha l'accensione Ducati... che è meglio per i miei gusti.;-)
:ciao:
mm...chiedevo...io ho un 1976 degli ultimi mesi
dall inizio del 77 hanno eliminato le femsa di netto?
e poi la rally è:1-rosso corsa
2-rosso canyon
3-grigio chiarodiluna metall
4-grigio polaris
:mrgreen:
Qualcosa non mi torna: se dice che la vespa è del 77, perchè ha la scritta sullo scudo in corsivo, la scritta sulla coda in maiuscolo e il pulsante di accensione? Dalle foto direi che è bella ma non è di certo un conservato.
Ciao
Qualcosa non mi torna: se dice che la vespa è del 77, perchè ha la scritta sullo scudo in corsivo, la scritta sulla coda in maiuscolo e il pulsante di accensione? Dalle foto direi che è bella ma non è di certo un conservato.
Ciao
Quoto, non ci avevo fatto caso... in effetti c'è qualcosa che non torna oppure il proprietario fà riferimento all'anno del libretto che all'epoca per passaggi di proprietà fuori provincia veniva rifatto...:mah:
vespolello
01-06-12, 15:03
Robbe',
pe' esse bella e' bella... ma lo sai com'e'... e' come con le donne: magari una e' oggettivamente bella ma nun e' "gnocca"... nun te dice niente....
Insomma, se 'sta Vespa nun la "senti" nun te c'e' incaponi'... lassa perde';-)
Accensione femsatronic, quindi di costruzione pre 77. Strana la scritta, ma forse l'ha cambiata; comunque aspetto che mi chiami il figlio, era lui che la usava.
targata tv!!!!!:sbav::sbav:
comunque quel telaio è un prima serie, quindi per forza centralina femsa, la centralina ducati dovresti trovarla sulle rally con la chiave per la precisione sulle ultime rally con chiave sul manubrio, quella ha lo spegnimento sotto sella.
se controlli bene bene le cose possono essere 2: che l'hanno restaurata era senza doc e hanno trovato i doc di una seconda serie del 77 e hanno fatto un collage oppurre è realmente un seconda serie ma gli piaceva lo spegnimeto sotto la sella e ce l'hanno messo togliendo la chiave nel manubrio.
Tralasciando le foto fatte veramente male, il colore assume di netto due tonalità differenti, sembra messa bene. A mio avviso sforzandomi di andare oltre le foto sembrerebbe riverniciata, potresti controllare(oltre sotto il parafango come ti hanno già consigliato) con attenzione le scocche, in particolar modo dentro, alla piaggio avevano un modo tutto loro di sfumare e sotto la pedana, qualche segno di manomissione o in caso contrario di conservazione lo dovrai pur trovare.
P.s.
Hai astutamente preso tempo per decidere, eventualmete potresti tornare e fotografare lo scudo(dal basso verso l'alto)avendo cura di avere una bella fonte di luce alle tue spalle?
I punti di saldatura generalmente non mentono.
oppure nel libretto c'è scritto del 77 per cambio di provincia...quella è certamente una prima serie.
Si, c'è qualcosa che non va. Ovviamente saluto e lascio stare, troppe cose che non tornano. C'è qualcosa che non mi vogliono dire, loro sono sempre stati a Roma e la vespa è targata TV??
Appunto lasciamo stare che come al solito vogliono fare i furbi.
In ogni caso voglio appurare la cosa ed aspettare Lunedì.
Accensione femsatronic, quindi di costruzione pre 77. Strana la scritta, ma forse l'ha cambiata; comunque aspetto che mi chiami il figlio, era lui che la usava.
grande!!!femsa rulezz:ok:
allora forse è proprio un collage....mi dispiace per te.
nel libretto c'è scritto del 77 per cambio di provincia...quella è certamente una prima serie.
Forse questo potrebbe essere. Abitano non molto vicino, ma potrei tornare per vederla e fotografarla meglio. Ragazzi ho controllato proprio dappertutto, dentro ogni punto: o è riverniciata da dio (probabile) oppure l'hanno fatta camminare sui rulli. Dimenticavo il fanale posteriore non è il suo originale e nemmeno il devioluci.
Tra 5 minuti apre il negozio, ci faccio un salto e magari becco il figlio.
Rally Frankenstein o prima serie immatricolata dopo anni??????!!!
Il figlio mi ha tolto ogni dubbio sull'acquisto: "Guarda la vespa vale tanto, io ci voglio fare almeno 8000 euro". Mi ha confermato che la vernice è nuova, ma data come si deve per l'iscrizione all'ASI; riguardo il telaio non lo so, lui dice che potrebbe essere stata immatricolata dopo un po' che era in concessionaria. Vuole 8000, io propongo 5500, e l'affare non si farà.
Digli di portarla alla ducati e darla in permuta...:sbonk::risata: sai dove gliela mettono appena dice 8000...:mrgreen:... comunque prima di fare la tua offerta, che mi sembra congrua, dai un occhiata ai doc.,al libretto e naturalmente alla punzonatura sul telaio.
:ciao:
Sai, mi è sembrato infastidito quando gli ho detto dello spegnimento sottosella tipico prima serie e della centralina e, cosa strana, non l'ha messa in vendita su internet (così dice). Il telaio non so, i numeri erano quelli e la parte mi sembrava a posto, l'ho guardata benissimo. Lui è convinto di farci quei soldi e non si smuove; credo che non ci sia nulla sotto, altrimenti non mi avrebbe proposto la cosa.
Non avrebbe accettato nemmeno 6000, era troppo poco ha detto al padre.
Va bene, si continua la ricerca, con calma e certamente sempre con il vostro prezioso aiuto.
Grazie a tutti!!
Ps: il culone della rally è uguale alla mia gtr, ma sulla rally sembra ancora più sinuoso.....saranno gli adesivi!!
se ci fai caso sui telai gt/gtr sprint e sprint veloce le pance rimangono piu basse (non sò se sono proprio più piccole) invece su ts e rally sono più alte o forse sono leggermente più grandi
Mah, sul Ts non credo, ne ho confrontato uno al Vraduno ed era uguale (ts di verel con colore identico alla gtr). Mi sembra che anche i ricambi siano uguali o no?
bè io ho ipotizzato questo, perche mi sono trovato di fronte un ts e una sprint veloce.. e ho visto questa differenza..
però siccome la sv è stata restaurata e la ts no potrebbe essere che durante il restauro hanno fatto qualche pastrocchio..hehe
sentiamo i piu esperti che dicono
a proposito lasciami qualche rally nella valle del Treia, sono un cercatore di vespe!!!!
paolos90cv
01-06-12, 22:50
Ho letto solo ora la discussione: sicuramente è una prima serie, quindi fino al 1974, e non un 1977.
Anzi, se la scritta sullo scudo in corsivo è originale direi massimo un 1973, non oltre.
Poi se hai sottomano il n di telaio fai in fretta a controllarne l'anno su scooterhelp. E per vedere se è stato ripunzonato o meno, verifica che sia matching numbers col n di motore.
Questa secondo me è la prima cosa da fare e da riferire al proprietario.
Poi sul fatto del conservato o meno, nel 1973 verniciavano alla nitro col piombo, e una nitro di quasi 40 anni fa è diversa anni luce da una fatta di recente, quindi anche lì non ci si sbaglia.
Sul prezzo, 8mila sono una follia, ma SE fosse stata conservata (e quindi non parlo di questa), in generale per una prima serie secondo me 6mila ci stanno tutti.
Poi tutto è soggettivo per carità, ma qui stiamo parlando forse della vespa più desiderata in assoluto.
paolos90cv
01-06-12, 22:57
Joedreed, però due piccoli appunti te li devo fare! :Lol_5:
1. non restringere troppo la tua ricerca sulla rally (solo 2 colori, mix, prima serie...), perchè sennò non te ne esci;
2. per avere le idee cosi chiare e poi non accorgersi subito che ti stanno proponendo una prima serie come se fosse del 1977... secondo me devi studiare ancora un pò il VSE1T! ;-)
Hai pienamente ragione, sto imparando pian piano. Ci sono tante cose a me sconosciute quindi chiedo, poichè non sono ancora sicuro. Diciamo che dello spegnimento sottosella ero a conoscenza, solo mi sembrava possibile che fosse stata immatricolata nel 77, ma costruita nel 73-74. Poi per i colori non mi fisso troppo, le rally sono bellissime in ogni ogni colore (anche bianche estero). Purtroppo sono stato un po' sfortunato e talvolta inesperto. Sto imparando moltissimo da tutti voi e, quel poco che so, cerco di tenerlo bene a mente.
a proposito lasciami qualche rally nella valle del Treia, sono un cercatore di vespe!!!!
bè anche io una rally non la disdegnerei hehe
comunque da quelle parti non ci passo mai quindi...no problem!
Ho letto solo ora la discussione: sicuramente è una prima serie, quindi fino al 1974, e non un 1977.
Anzi, se la scritta sullo scudo in corsivo è originale direi massimo un 1973, non oltre.
Poi se hai sottomano il n di telaio fai in fretta a controllarne l'anno su scooterhelp. E per vedere se è stato ripunzonato o meno, verifica che sia matching numbers col n di motore.
Questa secondo me è la prima cosa da fare e da riferire al proprietario.
Poi sul fatto del conservato o meno, nel 1973 verniciavano alla nitro col piombo, e una nitro di quasi 40 anni fa è diversa anni luce da una fatta di recente, quindi anche lì non ci si sbaglia.
Sul prezzo, 8mila sono una follia, ma SE fosse stata conservata (e quindi non parlo di questa), in generale per una prima serie secondo me 6mila ci stanno tutti.
Poi tutto è soggettivo per carità, ma qui stiamo parlando forse della vespa più desiderata in assoluto.
Visto che vorrei imparare anche io; non potrebbe non essere stato ripunzonato il telaio ma cambiato il motore e quindi non "matchare"?! Se fosse cosí sarebbe un problema?! É se invece fosse come dici te ( ripunzonatura del telaio) sarebbe un problema ugualmente?
Visto che vorrei imparare anche io; non potrebbe non essere stato ripunzonato il telaio ma cambiato il motore e quindi non "matchare"?! Se fosse cosí sarebbe un problema?! É se invece fosse come dici te ( ripunzonatura del telaio) sarebbe un problema ugualmente?
se telaio e motore non coincidono si "perde"un po del sapore vespa(ma non è un problEMONE sempre se si parla di motori rally 200)
se fosse il telaio a esser stato ripunzonato potrebbe esser stato fatto in modo legale come potrebbe esser stato fatto a "regola d'arte "da un bravo carrozz...e di conseguenza illegalmente...con tutto quel che ne comporta!!!
o sbaglio??
paolos90cv
02-06-12, 09:45
Visto che vorrei imparare anche io; non potrebbe non essere stato ripunzonato il telaio ma cambiato il motore e quindi non "matchare"?! Se fosse cosí sarebbe un problema?! É se invece fosse come dici te ( ripunzonatura del telaio) sarebbe un problema ugualmente?
Intendevo dire che la verifica del n di motore è un po' come la prova del 9: se uno ha il sospetto che il telaio sia stato contraffatto (ad es una prima serie con n di telaio alto, oppure numeri troppo grandi o storti, ecc.), se controlla il n di motore e non è combaciante, i sospetti probabilmente sono fondati.
Poi se il n di telaio sembra a posto e il motore non è combaciante ma è sempre stessa sigla (cioè è stato sostituito), non è un grosso problema: certo, una vespa matching numbers è meglio.
Non so se mi sono capito... :mah:
paolos90cv
02-06-12, 09:51
Hai pienamente ragione, sto imparando pian piano. Ci sono tante cose a me sconosciute quindi chiedo, poichè non sono ancora sicuro. Diciamo che dello spegnimento sottosella ero a conoscenza, solo mi sembrava possibile che fosse stata immatricolata nel 77, ma costruita nel 73-74. Poi per i colori non mi fisso troppo, le rally sono bellissime in ogni ogni colore (anche bianche estero). Purtroppo sono stato un po' sfortunato e talvolta inesperto. Sto imparando moltissimo da tutti voi e, quel poco che so, cerco di tenerlo bene a mente.
Oh, che risposta seriosa... ti stavo solo prendendo un po' in giro, ma sempre con affetto. ;-)
Comunque è vero che l'ignoranza costa, a volte anche cara.
Intanto ti lascio questi dati di produzione, se non li conoscevi già, giusto per regolarti per il futuro:
1972 VSE1T 1001 _4593
1973 VSE1T 4594 _11698
1974 VSE1T 11699_ 21939 - pulsante per lo spegnimento sotto la sella fino al 18100
1975 VSE1T 21940_ 28695
1976 VSE1T 28696_ 33949 - leve a pallina sfalsata fino al telaio 29498
1977 VSE1T 33950_ 40265 - dal 33997 la centralina FEMSA viene sostituita con la Ducati
1978 VSE1T 40266_ 41774
1979 VSE1T 41775_ 42275
Intendevo dire che la verifica del n di motore è un po' come la prova del 9: se uno ha il sospetto che il telaio sia stato contraffatto (ad es una prima serie con n di telaio alto, oppure numeri troppo grandi o storti, ecc.), se controlla il n di motore e non è combaciante, i sospetti probabilmente sono fondati.
Poi se il n di telaio sembra a posto e il motore non è combaciante ma è sempre stessa sigla (cioè è stato sostituito), non è un grosso problema: certo, una vespa matching numbers è meglio.
Non so se mi sono capito... :mah:
In fatti... non è un grosso problema, può capitare di sostituire i carter per rotture. Importante che sia VSE ed ovviamente monti l'impianto giusto.
Anche a me sembra rivernicita, ma poco male, ma non capisco perchè la gente si ostini a farle passare come conservato... importante che sia fatta bene, cerca di capire se è stata smontata e rimontata senza sbavature. Il primo posto dove guardare son i ribattini ed i puntali, in genere si nota se sono montati bene e se di recente .
Intendevo dire che la verifica del n di motore è un po' come la prova del 9: se uno ha il sospetto che il telaio sia stato contraffatto (ad es una prima serie con n di telaio alto, oppure numeri troppo grandi o storti, ecc.), se controlla il n di motore e non è combaciante, i sospetti probabilmente sono fondati.
Poi se il n di telaio sembra a posto e il motore non è combaciante ma è sempre stessa sigla (cioè è stato sostituito), non è un grosso problema: certo, una vespa matching numbers è meglio.
Non so se mi sono capito... :mah:
Nn mi sono capito io(?): per matching numbers intendi ad esempio telaio VSE1T 123 e motore VSE1M 123? Perchê di norma questa cosa non é riscontrabile e tra telaio e motore vi é sempre una differenza di qualche decina/centinaia di numeri. O sto dicendo una stupidaggine? Mah...
se ci fai caso sui telai gt/gtr sprint e sprint veloce le pance rimangono piu basse (non sò se sono proprio più piccole) invece su ts e rally sono più alte o forse sono leggermente più grandi
si.. quelle della Rally 180/200 e TS sono più grandi (più alte di un paio di cm... infatti sono più vicine alla sella)
...Intanto ti lascio questi dati di produzione, se non li conoscevi già, giusto per regolarti per il futuro:
1972 VSE1T 1001 _4593
1973 VSE1T 4594 _11698
1974 VSE1T 11699_ 21939 - pulsante per lo spegnimento sotto la sella fino al 18100
1975 VSE1T 21940_ 28695
1976 VSE1T 28696_ 33949 - leve a pallina sfalsata fino al telaio 29498
1977 VSE1T 33950_ 40265 - dal 33997 la centralina FEMSA viene sostituita con la Ducati
1978 VSE1T 40266_ 41774
1979 VSE1T 41775_ 42275
con qualche dettaglio in più:
Vespa RALLY 200
Anno Telaio da ___ a
1972 VSE1T _1001 _4593
1973 VSE1T _4594 11698
1974 VSE1T 11699 21939 - carterini sottomanubrio fino al 16118 (spesso tolti e quindi mancanti)
_____________________ - pulsante per lo spegnimento sotto la sella fino al 18100
1975 VSE1T 21940 28695
1976 VSE1T 28696 33949 - leve a pallina sfalsata fino al telaio 29498
1977 VSE1T 33950 40265 - dal 33997 la centralina FEMSA viene sostituita con la Ducati
1978 VSE1T 40266 41774
1979 VSE1T 41775 42275
- il miscelatore era un optional
:ciao:
paolos90cv
07-06-12, 08:04
Nn mi sono capito io(?): per matching numbers intendi ad esempio telaio VSE1T 123 e motore VSE1M 123? Perchê di norma questa cosa non é riscontrabile e tra telaio e motore vi é sempre una differenza di qualche decina/centinaia di numeri. O sto dicendo una stupidaggine? Mah...
Non è una stupidaggine, ma è quello che intendevo: questa leggera differenza nei numeri di un 120-150 unità indica che al 99,9% la vespa è matching numbers, cioè monta il motore con cui era uscita dalla fabbrica.
"Numeri Combacianti" è una cosa, numeri identici è un'altra: qui parliamo di numeri combacianti.
Se non ricordo male i numeri telaio e motore iniziavano con 111**, quindi del '73 -74; la stranezza è l'immatricolazione nel '77, chissà, magari è solo un esemplare vecchio rimasto invenduto.
La vespa è ancora in vendita alla modica cifra di 7500 euro.
paolos90cv
07-06-12, 10:30
Il 1973 coincide anche con la scritta corsivo davanti e in maiuscolo dietro se non ho visto male, che già nel 1974 nelle ultime prima serie erano diventate come nella seconda serie.
Un invenduto di 4 anni francamente mi sembra molto strano...
Comunque a quel prezzo sono dubbi che vanno risolti, e anche se lo fossero la cifra rimane sempre alta.
si.. quelle della Rally 180/200 e TS sono più grandi (più alte di un paio di cm... infatti sono più vicine alla sella)
quindi ci avevo visto bene :mrgreen:
Oh, che risposta seriosa... ti stavo solo prendendo un po' in giro, ma sempre con affetto. ;-)
Comunque è vero che l'ignoranza costa, a volte anche cara.
Intanto ti lascio questi dati di produzione, se non li conoscevi già, giusto per regolarti per il futuro:
1972 VSE1T 1001 _4593
1973 VSE1T 4594 _11698
1974 VSE1T 11699_ 21939 - pulsante per lo spegnimento sotto la sella fino al 18100
1975 VSE1T 21940_ 28695
1976 VSE1T 28696_ 33949 - leve a pallina sfalsata fino al telaio 29498
1977 VSE1T 33950_ 40265 - dal 33997 la centralina FEMSA viene sostituita con la Ducati
1978 VSE1T 40266_ 41774
1979 VSE1T 41775_ 42275
si.. quelle della Rally 180/200 e TS sono più grandi (più alte di un paio di cm... infatti sono più vicine alla sella)
con qualche dettaglio in più:
Vespa RALLY 200
Anno Telaio da ___ a
1972 VSE1T _1001 _4593
1973 VSE1T _4594 11698
1974 VSE1T 11699 21939 - carterini sottomanubrio fino al 16118 (spesso tolti e quindi mancanti)
_____________________ - pulsante per lo spegnimento sotto la sella fino al 18100
1975 VSE1T 21940 28695
1976 VSE1T 28696 33949 - leve a pallina sfalsata fino al telaio 29498
1977 VSE1T 33950 40265 - dal 33997 la centralina FEMSA viene sostituita con la Ducati
1978 VSE1T 40266 41774
1979 VSE1T 41775 42275
- il miscelatore era un optional
:ciao:
Ragazzi, una informazione, avete percaso la stessa lista delle differenze in funzione dell'anno e del numero di telaio anche per il 180 rally? Magari con l'aggiunta del colore. Gazie mille! :ciao:
quindi ci avevo visto bene :mrgreen:
E' vero! Ecco forse un pochino diverse sono, anche il portapacchi messo su un ts sembra quasi tocchi.
Se non ricordo male i numeri telaio e motore iniziavano con 111**, quindi del '73 -74; la stranezza è l'immatricolazione nel '77, chissà, magari è solo un esemplare vecchio rimasto invenduto.
La vespa è ancora in vendita alla modica cifra di 7500 euro.
Il 1973 coincide anche con la scritta corsivo davanti e in maiuscolo dietro se non ho visto male, che già nel 1974 nelle ultime prima serie erano diventate come nella seconda serie.
Un invenduto di 4 anni francamente mi sembra molto strano...
Comunque a quel prezzo sono dubbi che vanno risolti, e anche se lo fossero la cifra rimane sempre alta.
Roberto ma, essendo targata TV ed essendo il proprietario sempre vissuto a Roma, e considerando la poca conoscenza del venditore riguardo al mondo Vespa, il '77 non potrebbe essere l'anno di reimatricolazione per cambio provincia?
Fermo restando come dicono tutti gli altri che le sigle di telaio e motore combaciano, io guarderei il libetto per vedere se questo fenomeno ha preso il 77 come anno di prima immatricolazione invece è solo la reimatricolazione per cambio provincia.
Poi che non sia un conservato secondo me è fuori discussione. Domenica se me lo ricordi ti faccio vedere il colore originale di una Rally 200 rosso corsa conservata. E' di un amico.
Però sai....a 6000 euri...secondo me male male non è.
Ragiona....se ne trovi una come l'ho trovata io, che non potevo conservarla perchè non aveva i documenti e l'ho dovuta rifare totalmente ho speso: 2500 per l'acquisto, 1000 per la veniciatura, 800 per i ricambi (e ho cercato di tenere cose più originali possibili), 500 per i documenti= 4800 per un 180 rally restaurato. Tanto per ragionare a 360°. Poi magari non ti gusta o non ti prende e anche se te la "regalano" non ti scende.
No, l'ha comprata dove faceva il militare ed è residente lì (non so perchè); inoltre il prezzo è di 7500, quindi troppo. Ho visto dal vivo un rosso corallo conservato e la vernice del '74 sembra lucida ma spenta, molto vintage. Rally 200 rosso corsa conservata?? WoW!!:sbav:
paolos90cv
07-06-12, 11:18
Però sai....a 6000 euri...secondo me male male non è.
.
Non sono 6mila ma 7500. A 6mila come dicevo un conservato prima serie ci può anche stare, però questo non sembra un conservato.
Purtroppo a prezzi decenti, rally ben conservate con documenti vengono quasi subito portate in asta. Ne avevo vista una a Frosinone che è partita da 5000 ed è arrivata in pochi giorni a 8000; idem per un conservato a Latina 9000. Purtroppo posso spostarmi solo nel Lazio e le buone occasioni, anche a voler pagare, volano via subito. Premetto che non voglio strapagarla e, secondo me, 5-6000 euro sono adeguati per una vespa come la rally. A quanto vedo per i pezzi molto buoni c'è sempre il soggetto disposto ad arrivare vicino ai 10k, quindi mi defilo e rispetto il mercato.
ps: non ho capito bene, ma in provincia di frosinone e latina vendono delle quantità di vespe pregiate incredibile, fateci caso.
Purtroppo a prezzi decenti, rally ben conservate con documenti vengono quasi subito portate in asta. Ne avevo vista una a Frosinone che è partita da 5000 ed è arrivata in pochi giorni a 8000; idem per un conservato a Latina 9000. Purtroppo posso spostarmi solo nel Lazio e le buone occasioni, anche a voler pagare, volano via subito. Premetto che non voglio strapagarla e, secondo me, 5-6000 euro sono adeguati per una vespa come la rally. A quanto vedo per i pezzi molto buoni c'è sempre il soggetto disposto ad arrivare vicino ai 10k, quindi mi defilo e rispetto il mercato.
ps: non ho capito bene, ma in provincia di frosinone e latina vendono delle quantità di vespe pregiate incredibile, fateci caso.
Vedo che anche dalle tue parti i prezzi non scherzano... è incredibile pensare di pagare certe cifre una vespa, ma credo che certi modelli possano quasi essere considerati come un investimento. La rally è uno di quelli, ma 10k stanno bene in tasca!
Devo però precisare che se il pezzo passa ad un appassionato le cifre cambiano; tra persone che coltivano la stessa passione, spesso, non si considerano solo i soldi. A roma la rally 200 ed il Gs sono molto quotati, insieme alla farobasso e struzzo.
No, l'ha comprata dove faceva il militare ed è residente lì (non so perchè); inoltre il prezzo è di 7500, quindi troppo. Ho visto dal vivo un rosso corallo conservato e la vernice del '74 sembra lucida ma spenta, molto vintage. Rally 200 rosso corsa conservata?? WoW!!:sbav:
Sisi rosso corsa conservata. E' vero la vernice originale è lucida ma non luccica cme questa in foto. La pedana non è messa male. L'unica cosa un pò bruttina sono gli adesivi sui cofani. Sembrano un pò smozzicati. Lui ha dettto che da qualche anno a questa parte endono a sollevarsi a spaccari (sai quelle crepe che si fanno sulla plastica). Il motore è un animale. Qusta vespa ha un solo difetto....non è in vendita! Ma se ti serve da confrono per altre tue scelte te la fotografi e sei sicuro dell'originalità
Non sono 6mila ma 7500. A 6mila come dicevo un conservato prima serie ci può anche stare, però questo non sembra un conservato.
Sisi scusate. Quando ho scritto la risposta non ricordavo che il figlio aveva detto 7500. Per qesta sono troppi.
Ragazzi, una informazione, avete percaso la stessa lista delle differenze in funzione dell'anno e del numero di telaio anche per il 180 rally? Magari con l'aggiunta del colore. Gazie mille! :ciao:
le liste che vedi sopra le abbiamo buttate giù io, Mroizo, SignorHood e ancora chi non ricordo... qualche anno fa..
i dati sono stati presi dai libri piaggio.. per la Rally 180 non l'abbiamo ancora fatta :-)
se ti procuri i libri potresti iniziare anche tu ;-)
:ciao:
le liste che vedi sopra le abbiamo buttate giù io, Mroizo, SignorHood e ancora chi non ricordo... qualche anno fa..
i dati sono stati presi dai libri piaggio.. per la Rally 180 non l'abbiamo ancora fatta :-)
se ti procuri i libri potresti iniziare anche tu ;-)
:ciao:
Ah ok ho capito. Per i libri ti riferisci a Vespa Tecnica? O a qualche altro libro in particolare? Perchè in giro non ne ho mai trovati che arrivassero a questi dettagli. Tutti molto superficiali (compresa l'ultima raccolta in allegato a Motociclismo). Grazie comunque. :ciao:
Ah ok ho capito. Per i libri ti riferisci a Vespa Tecnica? O a qualche altro libro in particolare? Perchè in giro non ne ho mai trovati che arrivassero a questi dettagli. Tutti molto superficiali (compresa l'ultima raccolta in allegato a Motociclismo). Grazie comunque. :ciao:
lascia stare VT e altro (nonsono Piaggio)! Intendo i libri con le parti di ricambio.
:ciao:
duecentorally
08-06-12, 06:50
le liste che vedi sopra le abbiamo buttate giù io, Mroizo, SignorHood e ancora chi non ricordo... qualche anno fa..
i dati sono stati presi dai libri piaggio.. per la Rally 180 non l'abbiamo ancora fatta :-)
se ti procuri i libri potresti iniziare anche tu ;-)
:ciao:
Beh, nel lontano 2000 ho fatto una scoperta angosciante.....:
possedevo l'unico colore originale inesistente.....:mah:
e l'ho reso pubblico.......anche a Vespa Tecnica......
:ok:
il mio piccolo contributo alla conoscenza..........:roll:
Beh, nel lontano 2000 ho fatto una scoperta angosciante.....:
possedevo l'unico colore originale inesistente.....:mah:
e l'ho reso pubblico.......anche a Vespa Tecnica......
:ok:
il mio piccolo contributo alla conoscenza..........:roll:
Ti riferisci al Blu navy?
O a qualche colore scelto dal proprietario al momento dell'acquisto della vespa? Mi sembra che da un determinato anno si poteva scegliere il colore vero?
Ti riferisci al Blu navy?
...
si riferisce al colore della vespa nel suo avatar ;-)
si riferisce al colore della vespa nel suo avatar ;-)
Il colore della vespa nell'avatar non è Rosso Canyon?
hai fatto bene a lasciar perdere .. 8000 euro?!?! ma vaff! io ne avrò viste 15 in giro per l'Italia e nessuna mi ha mai preso, a Roma ce n'era una rosso canyon con mix restaurata, veramente bella ... a 9000 euro!!! Sono dei pazzi secondo me ... Dai che arriverà!
Il colore della vespa nell'avatar non è Rosso Canyon?
Vespa tecnica come già detto non è assolutamente attendibile, per il colore della rally se ne è parlato abbondantemente in altre discussioni, ti consiglio si spulciarti bene il forum scoprirai cose che non immagini neanche; ah...se lo facessero anche gli autori di vt....
giorginox1
09-06-12, 23:25
Su internet si trovano annunci di rally a prezzi improponibili! Secondo voi una rally 200 restaurata bene quanto puó valere?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io sarei disposto a spendere 6-7000 per un conservato e 5-5500 per un restaurato.
Rally 200 rosso corsa conservata?? WoW!!:sbav:
Per molti ma non per tutti :Lol_5:
Io sarei disposto a spendere 6-7000 per un conservato .....
Dai sali fino a 9-10mila e poi ti vendo la mia. :Lol_5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.