Accedi

Visualizza Versione Completa : restauro vbb 150 del '63



vespav
01-06-12, 21:57
ecco com'era...

eccola sabbiata ,nella forcella nella parte evidenziata con la freccia sembra stucco o è normale,a voi cosa sembra?
carrozziere ha passato l'epossidico dopo 18 ore....

,adesso ho comprato i colori.
DATAMI SUGGERIMENTI PERCHè HO LA VESPA DAL CARROZZIERE ED HO TANTI DUBBI
Il colore è il blu medio 1.298.7213.
Per il copri ventola e il telaio della sella sarà il colore alluminio 1.268.0983
(consigliatemi per il telaio della sella ha solo quel filino di ruggine nella molla che si vede in foto ,sono indeciso se riverniciarla oppure lasciarla cosi)

Il fondo deve essere color nocciola antiruggine nocciola 3000M



Io so che il fondo nocciola si vede nell'interno del parafango, nell'interno del manubrio, nell'interno del telaio, nella parte sottostante il serbatoio e nell'interno del cofano sinistro.

Gli stacchi con il colore blu medio sono sfumati.

cerchioni, il mozzo e la forcella sono in tinta.

Quale altra raccomandazione devo dare al carrozziere?Il cofano destro devo farlo verniciare in tinta pure di dentro?

Il fondo nocciola devo darlo pure ai cerchioni e alla forcella o solo alle parti di carrozzeria?
tutta la parte interna della vespa come devo farla sfumare esattamente? avete qualche foto che posso farla vedere al carrozziere ?grazie

teach67
01-06-12, 23:02
bel mezzo...... lo sarebbe stato di piu' se l'avessi conservato........:ciao::ciao::ciao:

fabris78
02-06-12, 07:00
Vbb2 del 63 conservata con il suo bel 7213. Una bella sabbiata, una riverniciata e via, torna come nuova.:roll::azz::nono:

fabriziotizio
02-06-12, 15:13
È vero si poteva conservare, ma la vespa è sua....

Comunque bel pezzo non devi farci praticamente nulla, devi solo colorarla.

Per il fondo puoi anche risparmiarlo e non passare quello nocciola su cerchi e forcella, il resto fallo con il nocciola.


Sei di Catania città?

vespav
04-06-12, 16:43
la vespa era stata riverniciata e non era del colore originale ecco perchè la sto riverniciando

vespav
27-07-12, 10:19
la vespa era stata riverniciata e non era del colore originale ecco perchè la sto riverniciando
eccola verniciata come vi sembra?é fatta alla nitro...

vespav
23-08-12, 06:41
nessuno che si esprime?

volumexit
23-08-12, 07:08
Ma il colore e' il suo?
In foto sembra un po chiara.

Vol.

vespav
23-08-12, 07:15
Ma il colore e' il suo?
In foto sembra un po chiara.

Vol.
blu medio,forse è il riflesso del flash ,ho usato il bilux colore originale

vespav
23-08-12, 07:22
blu medio,forse è il riflesso del flash ,ho usato il bilux colore originale
a cosa può essere dovuto che è cosi chiara?sai che mi hai fatto venire un dubbio,cmq guardandola bene dal vivo non è chiara!!la foto non rende ,rifaccio le foto con un'altra macchina fotografica

volumexit
23-08-12, 08:32
a cosa può essere dovuto che è cosi chiara?sai che mi hai fatto venire un dubbio,cmq guardandola bene dal vivo non è chiara!!la foto non rende ,rifaccio le foto con un'altra macchina fotografica

Vedi un po questa http://vibovalentia.olx.it/vespa-epoca-vbb2t-del-62-iid-255312233

Vol.

vespav
23-08-12, 08:37
Vedi un po questa http://vibovalentia.olx.it/vespa-epoca-vbb2t-del-62-iid-255312233

Vol.
lA MIA è COME QUESTA:http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-vbb-targata-roma-treviso-43338693.ht (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-vbb-targata-roma-treviso-43338693.htm)?
cmq è tutto un problema di flashho fatto altre foto ed è un problema della mia macch fotograf
http://www.google.it/imgres?q=tabella+colori+vespa+blu+medio&um=1&hl=it&biw=1280&bih=685&tbm=isch&tbnid=S22OLpWoryn-wM:&imgrefurl=http://www.capuanocolori.it/cartellacolorivespa.html&docid=RzqVLA6X7zwyvM&imgurl=http://www.capuanocolori.it/Immagini/PIA_213.jpg&w=254&h=234&ei=ROU1UNOQMKfQ4QSk4oDoCg&zoom=1&iact=hc&vpx=837&vpy=159&dur=1305&hovh=187&hovw=203&tx=71&ty=89&sig=105550235907967659068&page=1&tbnh=146&tbnw=158&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:3,s:0,i:78
in questo link c'è la bozza del mio colore ed è identico a quello che ho io ma molto diverso dal colore della vespa che hai postato tu

Noiva
23-08-12, 09:56
Sembrerebbe un lavoro fatto bene, se il colore è quello giusto non hai di che preoccuparti. Complimenti per la vespa e l'impegno.

vespav
23-08-12, 10:07
Sembrerebbe un lavoro fatto bene, se il colore è quello giusto non hai di che preoccuparti. Complimenti per la vespa e l'impegno.
grazie spero al più presto di pubblicare le foto fatte bene con una macchina fotografica decente!

teach67
23-08-12, 11:19
bella..... adesso falla andare..... :ciao::ciao::ciao:

vespav
23-11-12, 14:20
la targa va montato con le 4 viti a taglio direrattamente sulla carrozz e non va messo nessun porta targa cromato!!giusto?

volumexit
23-11-12, 20:49
la targa va montato con le 4 viti a taglio direrattamente sulla carrozz e non va messo nessun porta targa cromato!!giusto?

IL porta targa non ci va, ma un bordino cromato e' consigliabile.

GiPiRat
26-11-12, 18:13
IL porta targa non ci va, ma un bordino cromato e' consigliabile.
Quoto!

Ciao, Gino

Vespa979
27-11-12, 15:20
Ma il colore e' il suo?
In foto sembra un po chiara.

Vol.

Anche a me sembra troppo chiara, aspettiamo però delle foto alla luce naturale.Anche se in effetti non sembra molto dissimile da questa: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/45244-restauro-vbb-2t-1963-a-3.html#post829870
Comunque bel lavoro.
:ciao:

vespav
27-11-12, 15:51
Anche a me sembra troppo chiara, aspettiamo però delle foto alla luce naturale.Anche se in effetti non sembra molto dissimile da questa: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/45244-restauro-vbb-2t-1963-a-3.html#post829870
Comunque bel lavoro.
:ciao:
ti assicuro che dal vivo il colore è ottimo,purtroppo ho una macchina fotografica pessima che ha problemi mi vengono tutte le foto bianche!!appena finisco il restauro devo cambiare la macchina...è molto costoso un restauro....