Visualizza Versione Completa : la mia vespa
emillarosa
02-06-12, 18:28
un saluto a tutti da parte mia e dalla mia piccolina
110018
110019
Bella! Dicci qualcosa in più della piccola e, se vuoi, presentati in piazzetta e raccontaci di te!
un saluto a tutti da parte mia e dalla mia piccolina
110018
110019
non le vuoi troppo bene....
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-100-v9b1t-trieste-43458336.htm
se gia sei deciso a liberartene:mah:
Forse l'ha appena presa!!!!!!!
ok,mi scuso...hai avuto un gran culo a trovarla in vendita nella stessa città dove aiti!io con tutta la buona volontà non ci son ancora riuscito:ok:
emillarosa
02-06-12, 23:46
la vespa 100 e' mia
se e' in vendita? si e' in vendita ma non e' di mio interesse postarla su questo sito, quindi mi fa piacere se togli l'indirizzo. grazie
e' un piacere guidarla, farla ammirare a tutti, rispondere alle domande dei curiosi ecc.
sapere che ce ne sono veramente poche e poterti sedere sopra ti appaga dei sacrifici fatti per averla.
perche' mi sono iscritto a questo forum ......
per mostrarla a Voi prima che se ne vada in altri lidi
ho foto della mia lei che non si trovano sotto internet,
ho la possibilita' di fare delle foto di qualsiasi particolare che uno puo' servire, c'e' l'ho
ho tutti i dati che a pochi possono servire, poche ce ne sono
pero' sono disposto a condividerli, questo per me serve un forum
[QUOTE=emillarosa;786504]
se e' in vendita? si e' in vendita ma non e' di mio interesse postarla su questo sito, quindi mi fa piacere se togli l'indirizzo. grazie
Scusate l'intromissione...ma siamo tutti liberi di condividere il link dove fai vedere che vendi la vespa.
Anzi dovresti esserne felice visto che la vuoi vendere, dare visibilità al tuo annuncio in un forum di vespisti aumenta in maniera esponenziale le tue possibilità di trovare un acquirente.
Comunque non ho capito per quale motivo ti sei iscritto (o iscritta) al forum, per farcela vedere? Farci vedere qualche particolare?
Perché se è così non vedo l'ora, inizia pure a pubblicare qualcosa :Lol_5:
emillarosa
03-06-12, 07:35
detto fatto
110025110026
prima aveva questo fanale di forma non originale
110027
continua....
emillarosa
03-06-12, 08:30
ne ha fatta di strada
dall' italia
110028
e' andata a Londra, per dire il vero un paese vicino
110029
per 30 anni ha scorazzato in questo posto
per esser poi spedita, a costi osceni, casini vari ecc. ecc.
nella sua patria natale
(qua dovrei mettere la foto della vespa imballata, ma non funzionava la macchina fotografica e il trasportatore non aveva tempo)
continua...
emillarosa
03-06-12, 09:05
mi ero dimenticato....
qua nel suo giardino a Londra
110030
110031
dalle foto sembra addirittura una delle solite truffe di internet
continua...
Verso l'aeroporto di Gatwick?? Una volta ho visto una small bianca guidata da un uomo adulto e dato che ero all'estero mi ricordo benissimo; era settembre 2011. Un'altra bianca small a Richmond, molto simile.
emillarosa
03-06-12, 09:22
la prima cosa che ho controllato e' stato il telaio
110032
e il numero del motore
110033
che siano uguali a quelli riportati sul libretto
110034
poi la cilindrata
110035
e il colore
110036
(e' preso il tutto dalla taduzione in italiano per la motorizzazione)
continua...
bella bella
avevo notato che era immatricolata all'estero...
non venderla finira che ti pentirai di averla persa....
:ciao:
emillarosa
03-06-12, 09:27
Verso l'aeroporto di Gatwick?? Una volta ho visto una small bianca guidata da un uomo adulto e dato che ero all'estero mi ricordo benissimo; era settembre 2011. Un'altra bianca small a Richmond, molto simile.
fattibile che sia quella, su una distanza di 50 km si trova l'abitazione dove stava.
Io venivo da Kingston per Gatwick; se invece ti riferisci a Richmond abitavo proprio lì.
bella bella
avevo notato che era immatricolata all'estero...
non venderla finira che ti pentirai di averla persa....
quoto in pieno!
La vespa 100 era proprio per UK, mentre la 100 sport per Usa. Per me è bellissima, fossi in te non la venderei, è un pezzo raro e, tra le small, una delle più ricercate e veloci insieme all'et3.
emillarosa
03-06-12, 10:22
La vespa 100 era proprio per UK, mentre la 100 sport per Usa. Per me è bellissima, fossi in te non la venderei, è un pezzo raro e, tra le small, una delle più ricercate e veloci insieme all'et3.
la vespa 100 e' stata prodotta in italia (un paio sono rimaste) e poi sono state spedite in uk, usa, e jappan ;-)
110037
questa e' stata aggiornata con pezzi et3
vespuccia77
03-06-12, 10:31
e poi?? non ci dici niente?? perchè hai deciso di venderla perchè??? è stupenda..è stupenda anche la sua storia..
emillarosa
03-06-12, 10:40
.... continua
una volta sballata e verificata esteticamente
ho fatto il cambio olio, vuotato e pulito serbatoio benzina
sostituito il cavo accelleratore (anche se nuovo era da sostituire perche' corto)
poi tre colpi, vroom :lol:
un rumore diverso dalle solite, si..... diverso
prova della frizione (i dischi di sughero potevano essere asciutti)
e un controllino all' inserimento delle tre marce (si tre marce)
prima del giretto di prova, anche una verifica dei freni e dei sui cavi (sicurezza prima di tutto)
particolare guidarla, diversa
solo 40 metri d'andata e altri 40 di ritorno (questo avevo disponibile senza assicurazione)
funziona veramente bene, mi ha ricordato la mia prima primavera nuova
continua...
vespuccia77
03-06-12, 11:02
Sei un mago nel raccontare le storie...aspettiamo seguito!
emillarosa
03-06-12, 11:22
.... continua
dopo questa ebrezza
una verifica di ulteriori particolari, solo per vedere le sue effettive condizioni
le sedi per lo specchietto o parabrezza
110038
destro perfetto, praticamente mai adoperato
110039
pure il sinistro
ottimo (anche se sporchi da vernice)
poi tocca ai suoi copertoni e cerchi che devono essere da 10"
110040
bene, copertoni nuovi
dadi nuovi sui cerchi (anche se non conformi, ma autobloccanti)
le 4 viti centrali sono originali
peccato quel grigio inglese sul ceppo
vabbe'
continua...
emillarosa
03-06-12, 12:28
... continua
tornando un po' indietro nel tempo.....
dopo averla acquistata, in pratica al buio
vedendo un po' di foto (come gia' detto sembrava una delle solite truffe)
e averla pagata in anticipo, il problema era il traporto
l'inghilterra si trova in europa ma primo:
noi italiani siamo visti in malo modo
l'inglese e', di solito, precisino e pretende fra l'atro che tu scriva bene nella sua lingua
ti risponde molto ristretto e gli piace dire "non capisco" :-(
l'inghilterra e' un isola e non e' facile portare un oggetto con pericolo di esplosioni oltre la Manica
detto questo torniamo al trasporto
contattato dai 25/30 trasportatori in Italia ed in europa e tutti mi hanno risposto in modo negativo
l'ultimo, un Romano, mi conferma che fa questi trasporti a circa 500 euro (incazzato gli dico va bene)
ma.....
come ma ?......
non prima di un mese
immaginavo, vabbe' aspetto un mese nel frattempo avviso jhon
lui cosa risponde..... che entro una settimana deve andarsene e devo arranggiarmi e far prima :evil:
e adesso ? come faccio....
:twisted: continua .......
emillarosa
03-06-12, 12:52
.......continua
niente, non ne trovo e chiedo ha jhon se conosce qualcuno, spiegando i problemi che ho avuto
per ovvio prima di capire c'e' ne volute di mail
mi manda un indirizzo di un trasportatore che contatto subito, ma mi rispode di no dopo due settimane
nel frattempo controllo su siti inglesi e trovo uno che lavora solo su questo
dopo vari casini trovo il ricevente in Italia e mi fa un preventi di spesa
600 euro(lo sapevo io) pagamento anticipato (neanche dire) pero' ritiro subito
vabbe' vai col bonifico e conferma di cro
ops .. jhon non puo', ha da fare (per fortuna noi italiani non siamo persone di fiducia)
prossima settimana
vabbe'
passata la settimana ritiro della sospirata Vespa 100
inghippo..... di nuovo (alla faccia della serieta' degli inglesi)
vogliono altri 300 euro per l'imballaggio
nooooo non se ne parla nemmeno
venga come venga
il preventivo era tutto ALL IN
dopo una settimana e' arrivata tutta integra e imballata ( trecento risparmiati)
ora continuero con la vespa ......
vespuccia77
03-06-12, 13:26
Quante traversìe!!! ma che storia appassionante..."per amore di una vespa".Hai avuto una determinazione,coraggio...complimenti!:shock:
si bella determinazione!
scusa x aver dubitato di te!
:oops:
vespuccia77
03-06-12, 13:51
bringo sei un grande...non tutti si sarebbero scusati...capita a volte di dover vendere per necessità,per altri motivi...Man mano il nostro amico ci racconterà...e magari( lo spero) possa anche non venderla più! Vr è una grande famiglia anche per questo: piccole incomprensioni ma poi tutto superabile!
emillarosa
03-06-12, 13:53
si bella determinazione!
scusa x aver dubitato di te!
:oops:
grazie e nessun problema
emillarosa
03-06-12, 14:14
... continua l'avventura con foto
prima cosa che ho sostituito, oltre al cavo accelleratore, e stato il faro posteriore
prima
110053
e dopo
110054
con verifica dei vari collegamenti
poi e' toccato al faro anteriore tenuto su con dello scotch nero
110055
in pratica avevano posizionato dei spessori di gomma dove andava posato e inserito i due perni del faro
e cadeva, convinto di questa posizione (jhon) diceva che manca la sua ghiera cromata (introvabile in uk) e il faro precipitava
risistemato il tutto (ho pure comprato la sua ghiera) ho risolto anche questo
qua la foto del faro originale
110057
in vetro con la sua guarnizione in sughero
poi qua con la ghierina cromata, ma tolta perche' non mi piace
110056
continua.... a domani...
bringo sei un grande...non tutti si sarebbero scusati...capita a volte di dover vendere per necessità,per altri motivi...Man mano il nostro amico ci racconterà...e magari( lo spero) possa anche non venderla più! Vr è una grande famiglia anche per questo: piccole incomprensioni ma poi tutto superabile!
era doveroso scusarmi!!
si,lo so che capita di dover vendere per necessità ,è capitato anche a me e ricordo ancora il magone,e ancora oggi so dove si trova la vespa e mi informo spesso sullo stato di salute del mezzo...purtroppo son sempre notizie brutte di botte,incidenti e rammendi fatti col bianchetto:cry:
Cavolacci vuoi vendere un pezzo del genere? Pensaci bene..
Dino.
emillarosa
04-06-12, 16:37
...continua
nella verifica di funzionamento (i 40+40 metri) ho notato oltre i cavi delle marce
allentati, subito regolati e tagliati i cavi che avanzavano
pero' qualcosaltro sotto il piede che non mi piaceva
110118
si, rosso e per di piu' con un taglietto
via subito e sostituito con uno nuovo e nero
110119
fatto questo, un controllino alle puntine platinate ed al suo anticipo
qua niente foto..... andava tutto bene
pero'......
haaaaagh manca la scatola dei collegamenti
ummmm
110120
via, una bella pulita al tutto anche se dopo rimane nascosto
110121
nel frattempo ho contattato la Piaggio per i documenti per l'immatricolazione italiana
facendo delle ricerche su motori internet, sembra difficile aver questi dati dalla Piaggio
sembra piu' facile iscriversi a dei club e di conseguenza al FMI, sfruttando questi (a detta dei vari iscritti)
fare varie foto del mezzo, pagare queste gabelle (di questo si tratta in questi casi) e procedere all'immatricolazione (altre gabelle statali)
ma.... testardo fino in fondo cerco il servizio preposto dalla Piaggio
niente di difficile
esiste sul sito Piaggio proprio questa funzione
compilato il tutto e premuto invio della richiesta
semplice semplice
dopo 10 minuti mi e' arrivata un email dalla Piaggio
110122
ma come??? mi rispondono subito?
tutti dicono che sono fanulloni
ci vuole fino a 6 mesi per avere una carta e questi vogliono subito esser pagati?
paghiamo e aspettiamo
(invio anche copia del cro nel giro di 10 minuti)
mezzoretta dopo email di conferma
110124
dopo un paio d'ore toc toc suona di nuovo la mia mail
la Piaggio Technical Documentation?
che vuole?
altri soldi?
non trova i documenti?
bha!! la apro sono curioso, sti fannulloni e buoni a far niente
sicuro qualche casino :evil: nel giro di poche ore
110123
:shock::shock::shock::shock::shock::shock:
....continua
Complimenti! Bella vespa e bella storia!
emillarosa
12-06-12, 09:51
....continua
non mi sono dimenticato del forum, ma dei casini mi han portato via dal pc
dopo questa parentesi, torniamo ai documenti della VESPA 100 (questo e' il suo nome)
La meravigliosa risposta immediata dalla Piaggio attraverso scambi di email, e' stata confermata dalla stessa dopo circa un paio di giorni
dal suono del postino (anzi postina e pure molto simpatica).
Con una busta intestata da mamma Piaggio, all'interno i documenti richiesti.
110716
non capisco perche' parlano male del servizio, in pochi giorni e' arrivato il tutto :-)
sempre con il dubbio pero' ho aperto la busta (diciamo tremore)
ed eccoli qui!!!
110717
110718
110719
bene, le attestazioni ci sono
ora bisogna fare la traduzione del libretto V5 e farli asseverare in tribunale
la cosa non e' complicata, ma lunga.
inoltre per far immatricolare in italia ci vuole la dichiarazione di vendita su carta di salame
poi copia di un documento del ex proprietario
altro casino, nel resto del mondo questa copia non serve e se la chiedi rimangono meravigliati :evil:
"we do not have this"
lo so!!! ma noi siamo in Italia, i suoi documenti non li vogliamo per far truffe ma per attestare la sua identita'
una settimana per convincerlo, inviandoli pure copia dei miei documenti, indirizzo email e fax dell' addetto aci (molto gentile)
il tutto confermando la mia disponibilita' di pagar qualsiasi spesa (in anticipo) che lui va incontro (gia' fatto precedentemente e si parla di migliaia di euro)
dopo decine di mie email, mi arrivao due foto anteriori del documento
risposta: mi hai inviato solo copia del davanti, ora mandami il retro grazie !!
lui: perche' :shock:
:doh:
no!! di nuovo!!
risposta: sul retro si trova il numero di serie del documento ed eventuali limitazioni nel possesso.
andata.... arrivati anche i documenti
continua....... appena possibile ;-)
wow interessante io non la venderei!
emillarosa
03-09-12, 19:18
per adesso tutto fermo
devo ancora finire la traduzione del libretto
qualche giretto non e' mancato
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.