Visualizza Versione Completa : Video-tutorial,perchè no?
Salve a tutti,oggi vi scrivo perchè mi è venuta in mente una piccola idea,che se realizzata sarà molto utile e bella.
La mia idea consiste nel fare dei video-tutorial su come riparare la propria Vespa,ovviamente cose facili alla portata di tutti, esempio cambiare il filo della frizione o persino cose che riguardano l'estetica,tipo la sostituzione o l'applicazione del coprimozzo.
Questa idea mi è venuta sia grazie ad un post scritto tempo a dietro riguardante un documentario,sia "grazie" alla mia totale ignoranza nel campo pratico.
Giorni fa parlavo con un mio amico,non che appassionato di Vespe come me, riguardo a come potrebbe essere bello saper riparare la propria Vespa (ovviamente riparare delle piccolezze utili ma semplici).
Ormai sono ben pochi i meccanici che prendono i ragazzi come apprendisti,e sarebbe davvero favoloso avere a disposizione dei video-tutorial su come sostituire le cose più utili e più facili.
Detto questo, saluti, Alessandro :banana:
Ottima idea, magari ci fossero. L'unica cosa è avere gli attrezzi giusti e dello spazio, il resto non è difficile.
Bell' idea ! :ok:
Magari in una sezione fatta apposta per queste cose.
Bell' idea ! :ok:
Magari in una sezione fatta apposta per queste cose.
sarebbe bella una sezione "un problema? no problema c'è il video"
... magari ci fossero. ...
ci sono in tedesco e se non erro in inglese.
:ciao:
ci sono in tedesco e se non erro in inglese.
:ciao:
Peccato...
Perchè la Vespa è ITALIANA ! =D
ci sono in tedesco e se non erro in inglese.
:ciao:
Si, diciamo che in rete si trovano; io intendevo su Vr!
C'è già e se ne è anche parlato nel Forum, ora non trovo più il link :mah:
E' in inglese, fatto discretamente bene... mi ero perfin proposto di tradurlo aggiungendo i sottotitoli in italiano.. per la parte software non ci sarebbero stati problemi ma il progetto è stato abbandonato causa occhiata storta della traduttrice quando le ho passato 3 DVD :roll:
Approfitto per ribadire che se qualcuno mastica bene l'inglese può provare a tradurlo, io rimango sempre disponibile per il montaggio dei sottotitoli :ciao:
C'è già e se ne è anche parlato nel Forum, ora non trovo più il link :mah:
E' in inglese, fatto discretamente bene... mi ero perfin proposto di tradurlo aggiungendo i sottotitoli in italiano.. per la parte software non ci sarebbero stati problemi ma il progetto è stato abbandonato causa occhiata storta della traduttrice quando le ho passato 3 DVD :roll:
Approfitto per ribadire che se qualcuno mastica bene l'inglese può provare a tradurlo, io rimango sempre disponibile per il montaggio dei sottotitoli :ciao:
Si,ero a conoscenza di questi video,però come già detto, la Vespa è ITALIANA!:mrgreen:
Per intenderci, io intendevo una realizzazione,diciamo,"fatta in famiglia" cioè fatta da noi di Vr,con magari eventuale logo sia all'inizio che alla fine.
Son contento della piaciuta della "mia" idea,e spero che in un futuro si possa realizzare.
Ovviamente,chi è disposto a farlo,sarà letteralmente venerato da noi novellini :mrgreen::oops:
Saluti,Alessandro:banana:
vespa r102
05-06-12, 14:45
io tra 2 giorni dovrei smontare il motore da sotto la mia vespa se puo servire faccio un video-foto??
ps:non devo aprire i carter ma solo smontare il motore.
io tra 2 giorni dovrei smontare il motore da sotto la mia vespa se puo servire faccio un video-foto??
ps:non devo aprire i carter ma solo smontare il motore.
Sarebbe fantastico se tu filmassi passo per passo cosa bisognerebbe fare,e magari illustrassi a voce il procedimento
vespolello
05-06-12, 16:25
Approfitto per ribadire che se qualcuno mastica bene l'inglese può provare a tradurlo, io rimango sempre disponibile per il montaggio dei sottotitoli
Per la traduzione non ho problemi, l'inglese lo parlo e lo scrivo fluentemente, solo che non parlo fluentemente il Vespese, nel senso che non conosco tutti i termini per definire i vari componenti di una Vespa!
dice il proverbio.."non chi comincia ma quel che persevera.." per i vespesi qui ce ne sono a bizzeffe mi sembra.. =)
Per la traduzione non ho problemi, l'inglese lo parlo e lo scrivo fluentemente, solo che non parlo fluentemente il Vespese, nel senso che non conosco tutti i termini per definire i vari componenti di una Vespa!
Non dovrebbero esserci grossi problemi, nel video parla di clutch, brake e poco altro :mrgreen:
I termini tecnici possono essere facilmente rimpiazzati, posso farlo anch'io, potresti mettere un "omissis" al posto della parola nella parte che non riesci a tradurre con scritto di fianco il minutaggio nel video... tutto si può fare ;-)
Io lo parlo anche l'inglese ma fare una traduzione verrebbe fuori una roba comica tipo google traduttore :sbonk:
Ci ho provato e certi pezzi li devo riascoltare venti volte per avere una vaga idea di cosa stia dicendo il tipo del video :azz:
I DVD ce li hai?
Posso anche spedirteli o via mail in qualche maniera se è possibile, oppure qualche romano del Forum potrebbe passarteli...
Dai che volere è potere :mavieni:
Non dovrebbero esserci grossi problemi, nel video parla di clutch, brake e poco altro :mrgreen:
I termini tecnici possono essere facilmente rimpiazzati, posso farlo anch'io, potresti mettere un "omissis" al posto della parola nella parte che non riesci a tradurre con scritto di fianco il minutaggio nel video... tutto si può fare ;-)
Io lo parlo anche l'inglese ma fare una traduzione verrebbe fuori una roba comica tipo google traduttore :sbonk:
Ci ho provato e certi pezzi li devo riascoltare venti volte per avere una vaga idea di cosa stia dicendo il tipo del video :azz:
I DVD ce li hai?
Posso anche spedirteli o via mail in qualche maniera se è possibile, oppure qualche romano del Forum potrebbe passarteli...
Dai che volere è potere :mavieni:
per curiosità dove sono questi video?
per curiosità dove sono questi video?
Penso che si possano trovare in edicole ben rifornite, li ho visti anche in libreria...
Si trovano anche su ebay...
Sono divisi in "Vespa maintenance" e "Vespa engine rebuilding" per un totale di 3 DVD...
Avevo estrapolato e pubblicato anche un pezzo di video per far capire di cosa si tratta, siccome non riesco a trovare il vecchio topic lo rimetto qui per chi se lo fosse perso:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=beglZBPSdUQ
Penso che si possano trovare in edicole ben rifornite, li ho visti anche in libreria...
Si trovano anche su ebay...
Sono divisi in "Vespa maintenance" e "Vespa engine rebuilding" per un totale di 3 DVD...
Avevo estrapolato e pubblicato anche un pezzo di video per far capire di cosa si tratta, siccome non riesco a trovare il vecchio topic lo rimetto qui per chi se lo fosse perso:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=beglZBPSdUQ
Semra molto ben fatto,però come già detto,io intendevo un qualcosa fatto direttamente da noi appassionati,senza scopo di lucro(come questi dvd),ma fatto solo di passione e di amore verso i nostri mezzi.
A breve forse cambierò il coprimozzo della mia Vespa,e pur essendo la cosa più stupida che si possa fare,credo di fare un video-tutorial su di esso.Può sembrar stupido,lo so,ma ricordo che fino a qualche mese fa non lo sapevo fare:oops: e credo che da qualche parte ci sia un ragazzo come me negato in tutto che vorrebbe imparare a fare qualcosa,anche la più stupida e facile :roll:.
Saluti,Alessandro :banana:
vespolello
06-06-12, 14:19
Wow... questo e' british stretto stretto eh? Anzi quasi sicuramente e' del Galles... peggio dei Gallesi ci sono solo gli Scozzesi (intnedo come pronuncia) .... io vengo dalla scuola americana ma ci posso provare... ma e' sempre lui che parla in tutti i DVD? Vabbe' dopo un po' che stai ad ascoltarlo alla fine ci fai l'orecchio!
Comunque io i DVD non li ho. Posta o passamano per me e' uguale.... Dimmi tu!
La palma per la pronuncia peggiore è tra la l'alta Scozia e la bassa Cornovaglia; i Gallesi maledetti invece hanno una marea di espressioni idiomatiche, parole inventate e parole comuni con significati assurdi. Per non parlare del londinese stretto che sembra pugliese..........
Whatta...zap... mey...oll ratta!!
sarebbe una bella cosa avere quel video con la traduzione :mavieni:
beh io alla fine l'ho capito, mi sfuggono solo alcune parole, ma in generale è comprensibile (apparte appunto qualche parola che non capisco e altre che se le mangia)
Quindi,riassumendo:
- L'idea sembra esser piaciuta,e quindi è molto probabile che venga realizzata
- Prenderemo (sempre che qualcuno riesca a trovarli) questi filmati,che in seguito verranno modificati con sottotitoli o magari doppiaggi italiani(sarebbe una figata:risata:)
- Ciò che non dicono questi filmati,ad esempio cose che riguardano l'estetica,le faremo noi(ovviamente chi vuole aiutare noi incompetenti:oops::azz:)
- Il tutto verrà in seguito unito in una "raccolta" che,sempre con il permesso dei moderatori verrà inserita da qualche parte del forum,o magari verrà inserita una sezione apposita.
Devo dire che tutto questo mi gasa,se mi dite il nome originale dei filmati vedo se riesco a reperirli.
Un grazie a tutti quelli che parteciperanno al "progetto", saliuti, Alessandro:banana:
Il titolo dei DVD li ho scritti poco sopra...
La casa produttrice è scooter qualcosa, adesso non ricordo...
Io li ho salvati sul PC e sono 11,4GB quindi direi che ci andrebbe il passamano dell'originale... per vie alternative non si trova...
Vespolello mandami MP che magari te li mando via posta se non riesci a trovare romani con l'originale ;-)
Ah vorrei aggiungere una cosa importantissima...
Per ragioni di copyright ovviamente se la cosa andasse in porto verrebbe pubblicato (ovviamente a discrezione dei moderatori) un semplice file con i sottotitoli da aggiungere al filmato originale e non una copia del video già sottotitolato...
Lo dico solo perchè scrivendo su un forum pubblico non si sa mai cosa può venir fuori ;-)
vespolello
07-06-12, 14:16
Hai MP
sprintveloce69
07-06-12, 19:57
vuoi proprio togliere il lavoro a gino rociola and family
vespuccia77
07-06-12, 20:10
eh sì per me ad esempio non so quanti tutorial ci vorrebbero!!!!!!!!!!:risata:..bellissima l'idea!!
vuoi proprio togliere il lavoro a gino rociola and family
No,non mi permetterei mai,anzi,a parer mio è uno dei migliori a Barletta.
Però sono dell'idea che ogni vespista debba saper fare almeno un minimo di "fai da te",perchè in caso di bisogno (ad esempio ti si spezza il cavo della frizione mentre ti stai facendo un giretto fuori città) devi sapere cosa devi fare,senza chiamare necessariamente aiuto.
E poi vorrei ricordare che tra poco compio 17 anni,le cose che imparerò,le utilizzerò solo per me o per amici stretti,non mi vado mica ad aprire un'officina:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.