Accedi

Visualizza Versione Completa : Come/dove posso controllare la scadenza del bollo?



Markino
07-01-08, 11:34
Ciao a tutti!
Ho acquistato una vespa usata ma il vecchio proprietario non mi ha dato la fotocopia del bollo... da scemo non ci ho dato molto peso. :(
Come o dove posso controllare se e' stato pagato e fino a quando?
Mi hanno detto che l'ACI non se ne occupa piu'.

gigi7211
07-01-08, 11:43
puoi controllare sul sito dell' ACI

http://www.aci.it/

alla voce calcola il bollo

Markino
07-01-08, 11:58
Lo pensavo anch'io ma sembra non essere piu' in funzione o per lo meno a me non funzia piu' neanche controllando la mia auto.... :(

PaSqualo
07-01-08, 12:01
Non devi preoccuparti.
Tu inizia a pagare il bollo da quando l'hai presa. Il passato è un problema del vecchio proprietario.

Stessa cosa accadde a me col 200, mi recai all'ACI e addirittura, quando chiesi se il vecchio proprietario lo aveva pagato per l'ultimo anno, mi disse che per motivi di privacy o quel che si voglia, non dovevo neanche preoccuparmi a chiedere.

Markino
07-01-08, 12:15
Quindi posso andare oggi stesso anche da un tabbachino, pago il bollo e non me ne preoccupo piu'?
Ma se lui non lo avesse mai pagato o e' attualmente in ritardo non e' che mi esce fuori da pagare la mora o altro?

Non capisco bene come funzioni.... sapevo che se non paghi il bollo, la volta sucessiva paghi la multa per il ritardo e questo mi fa pensare che e' meglio accertarsi che il vecchio proprietario abbia pagato.

PaSqualo
07-01-08, 12:29
A me dissero che sino a che la moto è stata del vecchio proprietario il problema è suo.
Ma se non erro dipende anche da quando l'hai presa.
Quando hai preso la Vespa? Quando è diventata ufficialmente tua?

Comunque, se vuoi, puoi informarti presso una delegazione ACI o presso l'ACI provinciale o attendi che il grande GiPiRat ci aiuti a capire qualcosa in più. ;-)

senatore
07-01-08, 13:02
Il bollo, per le vespe, scade a Gennaio, a meno di qualche scadenza strana, per cui devi aspettare la fine di Gennaio per poterlo pagare, altrimenti ora ti farebbero pagare quello in scadenza e con la mora. Sino alla fine di gennaio, ne risponde il vecchio proprietario, sempre se hai preso la vespa da poco. Ma scusa, non puoi contattare il vecchio proprietario e chiedergli una fotocopia del bollo?

Markino
07-01-08, 13:50
Ho acquistato la vespa la settimana scorsa, il 3 gennaio, e il vecchio proprietario mi ha detto che non trova il bollo e non si ricorda quando scadeva...


Cosa mi consigliate di fare?

xxfabio
07-01-08, 13:51
Ragazzi scusate ho una domanda per voi, ho reiscritto al pra la mia vespa px, ho pagato i 3 bolli precedenti maggiorati del 50%, ho pagato il bollo per l'anno in corso (scadenza gennaio 2008 di 20 euro), un tipo mi ha parlato di esenzione bollo da fare per i mezzi d'epoca, cosa sarebbe? Qualcuno ha sentito parlare di questa cosa?

PaSqualo
07-01-08, 13:55
L'esenzione in Puglia non esiste.

Hai pagato 20 €, come me per il 200, perchè iscritti FMI*, se non fosse stata iscritta e non avendo più di 30 anni, pagavi 26 €.

*Quando pagai il bollo ridotto al 200, la tizia della delegazione ACI mi disse che per non star a tornare ogni anno con il tesserino FMI, c'è una procedura, che fanno loro, che permette di segnalare al PRA che il veicolo è iscritto FMI e quindi è di interesse storico.

Chi sa dirmi di più???? GRAZIE.

Markino, tu non preoccuparti. Pagati il bollo entro fine gennaio e basta. Il resto son problemi del vecchio proprietario.

vader.t7
07-01-08, 15:35
ecco espertoni =)
la discussione capita proprio a fagiolo :mrgreen:
allora faccio a voi una bella domanda...
siccome sono un imbecille, mi sono accorto adesso, con il rinnovo dell assicurazione che non ho mai pagato il bollo... (ho la vespa nuova da luglio 06).
si, me ne sono accorto solo adesso xke pure i carabinieri quando mi fermano per i normali controlli non me lo chiedono...(penso sia cosa della GdF)

mi ricordo che quando ho preso la vespa sono subito andato sul sito dell aci per pagare il bollo online ma mi diceva che era impossibile al momento in quanto la targa della vespa non era ancora registrata nei database :mah:

..quindi...ora come devo fare? ci sará una bella multa da pagare? scazzi vari? consigli?

THANKS A LOT!

PaSqualo
07-01-08, 17:49
Mi sa che per il pagamento on line bisogna aver pagato almeno una volta il bollo "normalmente".
In questo modo il veicolo è registrato e quindi nel sistema informatico.

Temo in una bella quota di mora che non saprei quantificare.

Mi sa che ai 3 anni con raccomandata ti informano e poi lo radiano o non ricordo quali provvedimenti prendono.

senatore
07-01-08, 18:01
Riguardo la multa, credo sia pari al bollo e poi c'è una maggiorazione per gli interessi. Poca roba comunque, trattandosi di una vespa. Io credo che la migliore cosa sia quella di recarsi presso una delegazione ACI e chiedere di pagare il bollo e li, dovrebbe, venir fuori tutta la storia e dovresti poter pagare direttamente lì tutto.

vader.t7
07-01-08, 18:32
ok raga, grazie =)

vader.t7
07-01-08, 18:43
cmq c'e qualcosa che non mi torna... :mah:
ho fatto una piccola ricerca sul sito aci (vedi allegato)

dice che il bollo scade a fine mese, il 31/01.
quindi, il bollo, pagato o no, per rinnovarlo mi conviene aspettare a febbraio giusto? cosi non spendo 20 euro per 2 settimane? :boh:

grazie dei consigli!
:ciao:

PaSqualo
07-01-08, 18:53
Io al T5 quest'anno ed al 200 fino allo scorso anno, prima che diventasse storico per via dell'iscrizione FMI, ho pagato il bollo a gennaio, i primi di gennaio, quando ho pagato anche quello dell'auto, della VBB ecc ecc.

No nsuccede nulla e puoi chiedere conferma.
Lo paghi semplicemente in maniera anticipata.

senatore
07-01-08, 19:05
cmq c'e qualcosa che non mi torna... :mah:
ho fatto una piccola ricerca sul sito aci (vedi allegato)
dice che il bollo scade a fine mese, il 31/01.
quindi, il bollo, pagato o no, per rinnovarlo mi conviene aspettare a febbraio giusto? cosi non spendo 20 euro per 2 settimane? :boh:

grazie dei consigli!
:ciao:
Guarda che il bollo scaduto, devi comunque pagarlo e, prima lo paghi, meno spendi di interessi e/sanzioni.
Non esiste che tu sfugga a questa mannaia, anche perchè, se non lo paghi spontaneamente, te lo faranno pagare spintaneamente!!!
Pagandolo ora, limiti i danni.

DeXoLo
07-01-08, 19:08
in pratica chi non paga il bollo è un evasore fiscale???

senatore
07-01-08, 19:09
Direi di si, e viene pizzicato in breve tempo!

GiPiRat
07-01-08, 19:11
Ho acquistato la Vespa la settimana scorsa, il 3 gennaio, e il vecchio proprietario mi ha detto che non trova il bollo e non si ricorda quando scadeva...

Cosa mi consigliate di fare?

Questo vale per tutti (più o meno, a seconda delle regioni, vedete: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6452 ): se la vespa ha meno di 30 anni e non è iscritta al registro storico FMI o ASI, allora il bollo scade il 31 gennaio e puoi pagarlo dal 1° febbraio ed entro il 29 febbraio, dopo scattano mora ed interessi.

Ciao, Gino

GiPiRat
07-01-08, 19:19
L'esenzione in Puglia non esiste.

Hai pagato 20 €, come me per il 200, perchè iscritti FMI*, se non fosse stata iscritta e non avendo più di 30 anni, pagavi 26 €.

*Quando pagai il bollo ridotto al 200, la tizia della delegazione ACI mi disse che per non star a tornare ogni anno con il tesserino FMI, c'è una procedura, che fanno loro, che permette di segnalare al PRA che il veicolo è iscritto FMI e quindi è di interesse storico.

Chi sa dirmi di più???? GRAZIE.

Markino, tu non preoccuparti. Pagati il bollo entro fine gennaio e basta. Il resto son problemi del vecchio proprietario.

Pasquale, l'esenzione in Puglia esiste! Naturalmente se stiamo parlando si un veicolo con 30 o più anni o se iscritto al R.S. FMI o ASI. In questi casi, se non circoli non paghi e se circoli paghi 20 euro, come hai scritto tu, invece di 26 (e se hai più veicoli, il risparmio si sente!).

La procedura esiste, il veicolo viene segnalato dall'ACI alla regione come rispondente all'art. 63 della Legge 342/2000 ed alle varie norme regionali, purtroppo la regione Puglia è restia a credere alle segnalazioni (oppure "ce provano"), per cui ogni tanto fanno casino e ti arrivano accertamenti per il bollo del tale anno pagato in maniera ridotta. Allora bisogna tornare all'ACI e rifare la segnalazione (l'anno scorso m'è successo per due vespe! Ed io ho pure l'addebito diretto sul conto!).

Ciao, Gino

GiPiRat
07-01-08, 19:22
ecco espertoni =)
la discussione capita proprio a fagiolo :mrgreen:
allora faccio a voi una bella domanda...
siccome sono un imbecille, mi sono accorto adesso, con il rinnovo dell assicurazione che non ho mai pagato il bollo... (ho la Vespa nuova da luglio 06).
si, me ne sono accorto solo adesso xke pure i carabinieri quando mi fermano per i normali controlli non me lo chiedono...(penso sia cosa della GdF)

mi ricordo che quando ho preso la Vespa sono subito andato sul sito dell aci per pagare il bollo online ma mi diceva che era impossibile al momento in quanto la targa della Vespa non era ancora registrata nei database :mah:

..quindi...ora come devo fare? ci sará una bella multa da pagare? scazzi vari? consigli?

THANKS A LOT!

Come ti ha scritto Senatore, devi pagare. O lo fai spontaneamente o ti arriverà una cartella esattoriale aggravata da sanzione massima, interessi e mora cresciuti di conseguenza, oltre al costo della cartella. Per il 2006 pagherai comunque il massimo, ma se paghi il 2007 entro gennaio, riduci le sanzioni.

Devi rivolgerti all'ufficio bolli dell'ACI.

Ciao, Gino

PaSqualo
07-01-08, 19:23
Pasquale, l'esenzione in Puglia esiste! Naturalmente se stiamo parlando si un veicolo con 30 o più anni o se iscritto al R.S. FMI o ASI. In questi casi, se non circoli non paghi e se circoli paghi 20 euro, come hai scritto tu, invece di 26 (e se hai più veicoli, il risparmio si sente!).

Credevo che esenzione significasse non pagarlo, proprio come in altre regioni in cui non si paga proprio anche se circoli.
Ricordo male?
Credo di aver visto un elenco delle regioni con relative tariffe e c'era qualcuna che non pagava affatto.

senatore
07-01-08, 19:23
Gino, non ci ascolta più, sarà gia corso in qualche ufficio ACI!!! :mrgreen:

GiPiRat
07-01-08, 19:25
in pratica chi non paga il bollo è un evasore fiscale???

Esatto! E, certo, se ne accorgono subito, ma aspettano l'ultimo momento per richiedere il pagamento con la cartella esattoriale, così paghi di più di sanzioni (gli interessi sono poca cosa).

Ciao, Gino

vader.t7
07-01-08, 19:28
si si! forse mi sono espresso male =)
io voglio pagare ovvio, la mia non era una scusa per evitare di pagare!

è solo che mi sono accorto adesso che non ho mai pagato il bollo dal 2006 =)

grazie a tutti cmq per il consiglio =)

GiPiRat
07-01-08, 19:41
Credevo che esenzione significasse non pagarlo, proprio come in altre regioni in cui non si paga proprio anche se circoli.
Ricordo male?
Credo di aver visto un elenco delle regioni con relative tariffe e c'era qualcuna che non pagava affatto.

Pasquale, se non circoli non paghi, non è esenzione questa? Comunque, solo la Lombardia concede l'esenzione totale se i veicoli sono iscritti al registro ASI o FMI.

Ciao, Gino

senatore
07-01-08, 19:43
Si, e poi ti mette il tichet per entrare in centro! Per fortuna che le moto non lo pagano, almeno così hanno detto!

xxfabio
07-01-08, 22:36
Ragazzi scusate ho una domanda per voi, ho reiscritto al pra la mia Vespa px, ho pagato i 3 bolli precedenti maggiorati del 50%, ho pagato il bollo per l'anno in corso (scadenza gennaio 2008 di 20 euro), un tipo mi ha parlato di esenzione bollo da fare per i mezzi d'epoca, cosa sarebbe? Qualcuno ha sentito parlare di questa cosa?

Vorrei essere più preciso su quello che mi ha detto questo tizio, lui sostiene che nonostante l'iscrizione al registro storico e quindi al pagamento ridotto del bollo (lui dice 26 euro ed io invece sostengo 20 euro) bisogna andare al PRA e fare l'esenzione bollo!..................Booooooo sinceramente non capisco e lui sembra molto confuso sull'argomento. Cmq a me la vespa era radiata, ho fatto l'iscrizione al PRA, e adesso pago 20 euro all'anno, per cui il PRA sa che possiedo un mezzo storico e di conseguenza non devo fare altro giusto?

GiPiRat
08-01-08, 11:03
Giusto. Il fatto che tu l'abbia reiscritta al PRA è, di fatto, la prova che la vespa è un veicolo d'interesse storico e collezionistico e accede automaticamente alle agevolazioni per il bollo per questi veicoli.

Ciao, Gino

PaSqualo
08-01-08, 11:19
Stessa cosa anche a me.
La tizia della delegazione ACI mi ha detto che facendo una comunicazione al PRA, di come il veicolo, essendo iscritto ad un Registro Storico riconosciuto, è di interesse storico, dagli anni successivi o almeno quelli prima che ne compia 30, non sarà necessario portarsi dietro il tesserino dell'FMI, per dimostrare l'iscrizione.
:boh:
Sembra la stessa situazione di xxfabio, con la differenza che lui, avendola già reiscritta, GRAZIE all'iscrizione al Registro Storico, dovrebbe essere già "censito" negli archivi.

GiPiRat
08-01-08, 11:38
Naturalmente, se uno iscrive il proprio veicolo in regola al registro ASI o FMI, l'ACI-PRA e la regione non lo verranno mai a sapere se non li si avvisa direttamente, almeno il primo anno, poi "dovrebbe" essere riconosciuto in automatico (ma il condizionale è d'obbligo!).

Ciao, Gino

xxfabio
08-01-08, 13:21
la regione non lo verranno mai a sapere se non li si avvisa direttamente, almeno il primo anno, poi "dovrebbe" essere riconosciuto in automatico (ma il condizionale è d'obbligo!).

Ciao, Gino

E come li si avvisa?

GiPiRat
08-01-08, 18:16
Facendo la segnalazione all'ufficio bolli dell'ACI (nelle regioni dove è l'ACI a svolgere il servizio, altrimenti all'ufficio corrispondente) e portando una copia del certificato d'iscrizione al registro storico.

Ciao, Gino

xxfabio
08-01-08, 18:19
Cmq da quando ho fatto tutta la pratica di reiscrizione ad oggi sono passati 3-4 mesi, ho circolato regolarmente ma non ho fatto questa segnalazione, ho rischiato in qualcosa? Devo obbligatoriamente farla?

GiPiRat
08-01-08, 18:30
Fabio, forse prima non sono stato chiaro: il fatto che la tua vespa è stata reiscritta al PRA la pone, ipso facto, tra i veicoli che hanno diritto alle agevolazioni per il bollo, perché, se non fosse stata iscritta al registro ASI o FMI, non avresti potuto reiscriverla al PRA.

Quindi, non devi segnalare nulla. Ma, se proprio vuoi, sei sempre in tempo.

Ciao, Gino

xxfabio
08-01-08, 20:18
Fabio, forse prima non sono stato chiaro: il fatto che la tua Vespa è stata reiscritta al PRA la pone, ipso facto, tra i veicoli che hanno diritto alle agevolazioni per il bollo, perché, se non fosse stata iscritta al registro ASI o FMI, non avresti potuto reiscriverla al PRA.

Quindi, non devi segnalare nulla. Ma, se proprio vuoi, sei sempre in tempo.

Ciao, Gino

Molte grazie, sei stato chiaro come sempre! :ciao: :ciao: