Visualizza Versione Completa : consigli viaggi medio-lunga percorrenza
Ciao a tutti, vorrei programmare qualche spostamento con la mia p 200e non appena avrò la sicurezza che sia tutto a regola (la posseggo da circa un mese ed ho qualche problema di carburazione)...potete darmi qualche consiglio di viaggio ed eventualmente attrezzatura che non deve mai mancare:ok:
Se la 200 è completamente originale ti consiglierei una bella controllata a:
Gomme e cerchi (compresa la ruota di scorta)
Freni
Candela
Faston e contatti vari
Filtri Benzina
Olio (cambio e miscela)
Luci
Serraggi vari (Viti ammortizzatori, vite fissaggio motore, viti del carburatore, scarico, ecc ecc)
ed inoltre non mi farei mancare qualche attrezzo e qualche ricambio
Qui trovi un'ottima guida: http://www.vesparesources.com/content.php?116-Attrezziamo-La-Vespa
Aggiungerei qualche 5 euro per i distributori automatici
Buon Viaggio
:ciao: Gg
Grazie mille, avevo gia letto quella guida (anche se mi mancano molte basi,anche solo per cambiare i fili frizione-freno ma imparerò)...sto leggendo qualche post sulle gomme perchè devo necessariamente cambiarle e sto cercando una coppia che si adatti alle 4 stagioni dal momento che per me la vespa è 365(366) giorni l'anno:mrgreen:
In realtà stavo pensando di far fare un controllo completo al motore, la vespa ha 31000km e ferma da un paio d'anni anche se a parte una velocità non elevata (90-95km/h) e qualche vuoto in 3° e 4° quando decellero e poi apro il gas, non mi da particolari problemi ma vorrei avere una certa affidabilità!!!
superchicco
05-06-12, 20:48
Non dimenticare di cambiare le camere ad aria ( Michelin o Continental )
Se metti le gomme Michelin S83 cerca la rinforzate 59 j ( indice di carico ) .
Ciao
Sto "perdendo" molto tempo sulla scelta delle gomme....trovo molti pareri discordanti a riguardo
Sto "perdendo" molto tempo sulla scelta delle gomme....trovo molti pareri discordanti a riguardo
Ti posso parlare per esperienza, quella che poi fa ognuno sulla propria pelle.
La migliore che ho mai provato anteriormente è la Pirelli SL26 100/90/10 56J e posteriormente la Michelin S1 350/10 51J
Ora monto, su cerchi tubeless, 2 Michelin S1 350/10 51J ma la Pirelli sull'anteriore tiene qualcosa in più.
Per quanto riguarda la stagione invernale, sull'asciutto vanno bene ma non ti so dire sul bagnato ... non uso più la vespa quando piove!!!! :oops:
Ripeto: è un mio parere. :ok:
:ciao: Gg
bart.found
05-06-12, 22:36
Penso che non cambierò mai più le SM 100 ;-)
Se usi la funzione "ricerca" troverai molte discussioni sull'argomento gomme.
La gomma ideale dipende anche dal tuo stile di guida.
Io uso la vespa tutto l'anno (la lascio ferma solo quando nevica...) e conosco bene:
- Michelin S83: sono buonissime anche d'inverno, sicure sul bagnato ma aiutano poco in piega (hanno uno scalino alla fine del battistrada);
- Michelin SM100: le trovo un ottimo compromesso, sono abbastanza morbide e tassellate da lavorare discretamente bene anche d'inverno e col cattivo tempo; sono più rotonde delle S83 e il battistrada scende un po' di più sulla spalla, cose che aiutano un po' a piegare meglio.
Poi in tanti parlano benisimo delle Metzeler
Alcuni amici usano le Michelin S1 (gomme sportive e adatte al clima estivo) tutto l'anno senza aver riscontrato particolari problemi.
Non ti resta che provare: se non dovessero piacerti, fai sempre in tempo a comprarne un altro paio.
Ti raccomando di controllare bene le condizioni dei cerchi internamente ed eventualmente di "ripulirli" e trattarli a dovere: molte forature sono causate non da oggetti taglienti sull'asfalto bensì da ruggine tagliente presente dentro il cerchio
:ciao:
Ringrazio tutti dei consigli ma a quanto pare non posso far altro che provarne un paio e vedere come mi troverò e nel caso cambiare e valutare ancora;-)... per la questione motore che faccio??? resto così o lo rispolvero un po' ? ho descritto qualche post piu su i problemi che ho e sono cosi impaziente di iniziare con qualche viaggetto a breve percorrenza (200km):ok:
Per le gomme ti consiglio Michelin SM100 o S1 a secondo di quanto pieghi; poi pulisci il carburatore, il filtro, cambio candela, olio e vaiiiii!!
vespa r102
06-06-12, 07:47
ci sta una controllatina anche ai freni :mavieni:
io le sm100 non le comprerò mai piu tenuta pessima in curva senti il posteriore che se ne va e se dai un piccolo colpetto di gas addio, ma il brutto e quando senti l'anteriore che se ne va mi son salvato 2 volte che mi e scivolato l'anteriore e una volta mi e scivolato il posteriore
premetto che io non sono uno che piega ma che vado normalmente non cerco di fare le curve facendo toccare la pedana.
questa esperienza negativa con le sm100 le ho avute io e altri 2 miei amici
Le S1 sono forse un po' selettive (guida solo su asciutto) e credo che opterò per le sm100. Purtroppo di pareri discordanti ne ho trovati moltissimi su tutti i tipi di pneumatici...Ovvio poi che la guida è personale e quindi tutti i pareri possono servire oppure no. Attualmente la mia vespa monta una marca per me sconosciuta (quindi ne pirelli,michelin,dunlop ecc...) sono abbastanza mal messe e "vecchie" ma per ora non mi hanno dato alcun problema, anche in curva :ok:
Anteriormente Pirelli SL26, posteriormente Michelin S1, come dice Echospro, sarebbe il massimo. Io uso le S83 per la Gtr, ma per il px200 avevo messo le S1. Le sm100 le ho avute su due px125 e mi sembravano ottime, anche se, per come guido, non ho notato sostanziali differenze con le S83. Le S1 invece sono proprio giuste per il 200 in Primavera-Estate, divertenti e sicure, specie in frenata.
Per le gomme ti consiglio Michelin SM100 o S1 a secondo di quanto pieghi; poi pulisci il carburatore, il filtro, cambio candela, olio e vaiiiii!!
quoto alla grande e se provi le S1 non le lasci piu:ok:
oltre al carburatore controllerei l'olio del cambio
e NON per ultimi i freni!una bella carteggiata,goccio di diluente e su!
I freni vanno da Dio (rispetto ad una p200 che avevo qualche anno fa)...olio del motore mi dicevano essere buono (il meccanico) ma lo vorrei cambiare comunque,meglio nuovo!!! in settimana la riporto per controllare la carburazione visto che fa le bizze, poi passo ai pneumatici ed inizio a macinare qualche chilometro ;) spero di trovare compagnia nei paraggi...le s1 le ho viste ma troppo selettive: speravo di trovare una coppia da utilizzare estate-inverno,per questo..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.