PDA

Visualizza Versione Completa : Problema montaggio marmitta su px150 del 1981



fabioredigolo
06-06-12, 11:32
Salve a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere..:testate::testate:
l'altra sera ho smontato senza alcun problema la marmitta (una simonini) del mio px per sostituirla con quella originale...quando ho iniziato a montare la marmitta originale mi sono accorto che non combaciava bene :cioe:
dal lato del collettore tutto ok mentre il perno che va fissato alla fine della marmitta non entra (i fori filettati sono fuori asse tipo)!!
ho provato a farmi dare un'altra marmitta originale di un amico ma il problema rimane...
qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo???

vincenzo66
06-06-12, 12:18
Hai cambiato l'amm. posteriore? Se si, il problema è che si e spostato l'alliniamento tra marmitta e foro del blocco perche risulta più alto dell'originale

Katanga
06-06-12, 12:28
Salve a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere..:testate::testate:
l'altra sera ho smontato senza alcun problema la marmitta (una simonini) del mio px per sostituirla con quella originale...quando ho iniziato a montare la marmitta originale mi sono accorto che non combaciava bene :cioe:
dal lato del collettore tutto ok mentre il perno che va fissato alla fine della marmitta non entra (i fori filettati sono fuori asse tipo)!!
ho provato a farmi dare un'altra marmitta originale di un amico ma il problema rimane...
qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo???

Ciao. Vedo che è il tuo primo messaggio. Ti consiglio di presentarti "In piazetta" in modo da farti conoscere da tutti, presentare la tua vespa e poi vedrai che riceverai aiuto. ;-)

Per quanto riguarda la marmitta, sei sicuro che sul collettore è entrata tutta? Fuori asse di quanto? Se fai una foto è meglio.

Non credo c'entri l'ammo posteriore perchè la marmitta, il foro sulla traversa dell'asse del motore ed il collettore sono tutti e tre solidali. Cioè quando ammortizzo, si sposta tutto nella stessa direzione contemporaneamente. Dacci qualche altra indicazione per capire he problema hai.

fabioredigolo
06-06-12, 12:47
d'accordissimo con te Katanga per il discorso dell'ammortizzatore...non può essere quello il problema...
cmq ora che mi fai pensare la marmitta non entra nemmeno tutta nel collettore perchè tocca nella pedana...i fori saranno fuori asse di circa 5-6 mm...
potrebbe essere un problema di collettore secondo te?dalla simonini a quella originale cambia qualcosa nel collettore?

Katanga
06-06-12, 12:56
d'accordissimo con te Katanga per il discorso dell'ammortizzatore...non può essere quello il problema...
cmq ora che mi fai pensare la marmitta non entra nemmeno tutta nel collettore perchè tocca nella pedana...i fori saranno fuori asse di circa 5-6 mm...
potrebbe essere un problema di collettore secondo te?dalla simonini a quella originale cambia qualcosa nel collettore?

Se hai provato una marmitta originale e il motore (gruppo termico e carter) sono originali, la marmitta ci deve andare. Verifica la sigla riportata sul motore.

Spesso mi è capitato di vedere che per poter montare una particolare marmitta ad espansione qualcuno ha forato (e filettato) la traversa del motore in un punto diverso da quello dove normalmente era inserito il bullone che teneva la marmitta originale. Cerca di capire se non sia successa la stessa cosa al tuo motore. Cioè che quel foro dove stai cercando di inserire il bullone non sia quello originale.

Dopo di che fai qualche foto perchè così al buio diventa difficile!!! :mah:

P.S.: La presentazioneeeee

fabioredigolo
06-06-12, 14:12
è tutto originale...ne sono sicuro perchè la vespa l'ho io stesso restaurata completamente a settembre e sono sicuro della sigla motore e numero telaio visto che le ho controllate un mese fa per richiedere l'iscrizione FMI...
e non ci sono altri fori...non so proprio come uscirne......:cioe::boh:
appena posso metto un po di foto..

Katanga
06-06-12, 14:18
e allora prova a pulire bene sia il collettore di scarico sul gruppo termico che l'imbocco della marmitta. Togli quello strato di olio secco che c'è e se ancora non entra bene prova a battere la marmitta dal basso verso l'alto con un martello di legno o di gomma. Vedrai che se entra bene il collettore il foro dovrà combaciare per forza.

se fai qualche foto ti sapremo aiutare meglio.

fabioredigolo
11-06-12, 08:28
in qualche modo ho risalto diciamo...ho allungato di mezzo centimetro la staffa che va a fissarsi nel supporto motore così da far combaciare i fori...non ho ancora capito dove fosse il problema però ora la marmitta si monta senza sforzare da nessuna parte...

Clint
11-06-12, 23:25
Ma la marmitta che tu chiami "originale" è veramente originale o è una Sito?
Perchè quella originale Piaggio ci deve per forza stare bene, mentre la Sito spesso ha l'inconveniente che i fori della staffa non combaciano con quelli della traversa.

fabioredigolo
12-06-12, 07:47
è una Sito...

Katanga
12-06-12, 08:10
Ma la marmitta che tu chiami "originale" è veramente originale o è una Sito?
Perchè quella originale Piaggio ci deve per forza stare bene, mentre la Sito spesso ha l'inconveniente che i fori della staffa non combaciano con quelli della traversa.

Lui dice di aver provato anche una marmitta originale di un amico però....ed il problema era lo stesso:mah:

fabioredigolo
12-06-12, 09:13
Lui dice di aver provato anche una marmitta originale di un amico però....ed il problema era lo stesso:mah:
infatti il discorso non torna neppure a me :boh:
boh....ho modificato leggermente la marmitta adattandola...