PDA

Visualizza Versione Completa : Problema strano quando super dossi o asperità pronunciate.



Qarlo
09-06-12, 19:57
Ciao a tutti. So che il titolo non è dei migliori, ma vorrei chiedervi un parere riguardo a quello che succede quando prendo dei dossi o avvallamenti, un po' allegremente.
Durante la marcia normale, non ci sono problemi di sorta, ma quando la Cosa ha dei sobbalzi pronunciati, sembra che ci sia un attimo dove manca miscela. Praticamente un attimo dopo l' avvallamento, sento tirare indietro e sento il motore che borbotta come se fosse grassissimo, poi dopo qualche istante di esitazione, riparte tranquillamente.
In concomitanza con questo fenomeno, ho notato che tirando le prime marce ad alti giri, dopo poco tempo, pare manchi alimentazione e provando a tirare la quarta, questa specie di vuoto si manifesta ancora prima e a regimi più bassi.
Cosa dovrei controllare, secondo voi?
Preciso che la mia Cosa monta un 177 Polini P&P, pignone da 22 e carburazione adeguata. Il resto non è stato toccato.

Grazie!:ciao:

Gt 1968
09-06-12, 20:24
a me succede una cosa simile , diventa grassissima

iena
09-06-12, 22:03
Spillo carburatore ammortizzato? Se ce l'hai è lui. Ci sono diventato matto per un mese poi, per prova, l'ho cambiato con uno classico e ho risolto tutti i miei problemi :-)

DeXoLo
09-06-12, 22:04
La cosa aspira aria da sotto la sella come le vespe? Se così fosse non è che con i dossi si va a tappare il buco? Poi in condizioni normali la sella sta più alta quel tanto che basta a farla respirare....

Qarlo
10-06-12, 07:30
Spillo carburatore ammortizzato? Se ce l'hai è lui. Ci sono diventato matto per un mese poi, per prova, l'ho cambiato con uno classico e ho risolto tutti i miei problemi :-)
Si, lo spillo è ammortizzato. Col 125 non lo faceva, forse perchè lo spillo faceva in tempo a riaprire il galleggiante e a fornire miscela?



La cosa aspira aria da sotto la sella come le vespe? Se così fosse non è che con i dossi si va a tappare il buco? Poi in condizioni normali la sella sta più alta quel tanto che basta a farla respirare....

Si, ma aspira dal vano sottosella, non credo sia quello il problema.

iena
10-06-12, 09:44
Si, lo spillo è ammortizzato. Col 125 non lo faceva, forse perchè lo spillo faceva in tempo a riaprire il galleggiante e a fornire miscela?
Sinceramente non te lo so dire, so solo che io col Polini 177 quando ho messo lo spillo ammortizzato, che mi era stato spacciato come risolutore di problemi di carburazione, avevo la Vespa che andava bene solo sull'asfalto nuovo e con le strade che faccio di solito non andava proprio d'accordo (che figuracce quando portavo le tipe in camporella con la Vespa che quasi si spegneva ad ogni buca :doh: )

Poi ho cambiato spillo e la Vespa è tornata regolare ...

Qarlo
18-06-12, 18:56
Risolto l'arcano...era il coperchio del galleggiante, allentato...