PDA

Visualizza Versione Completa : che giornata di m*****



vespa r102
11-06-12, 20:09
scusate lo sfogo ma oggi stavo finendo di carburare la vespa smonto il carburatore per cambiare il getto max tolgo il carburatore e trovo un aletta rotta :azz:
prendo il copro di un altro 19 che avevo a casa e travaso tutti i pezzi dell'altro rimonto e ricomincio a rifare la carburazione solo che sembra che nessun getto vada bene perche sembra che faccia dei piccoli vuoti.
provo e riprovo fino a quando questi "vuoti" si fanno cosi forti da riuscire a capire che non si tratta di vuoti ma come se ti tirasse e molasse la frizione di colpo,
penso vabbe adesso mollo un poco il registro e si riprende con la carburazione macche:azz: faccio fare un giro al registro (avvitando) e come appoggio il piede sulla pedivella scende quasi a vuoto attacca a scatti provo a schiacciare la frizione ma nulla provo a mettere in moto a spinta e la ruota oppone un po di resistenza ma poi va libera alla fine deduco che ho schiavetato :azz:



scusate ma e proprio una giornata di :censore:

Gt 1968
11-06-12, 20:22
ma dai.....una chiavetta pensa chi chiude e poi scopre che deve riaprire per sostituire il paraolio .
Domani rimettiti sotto e fai rombare la vespetta !!!

vespa r102
11-06-12, 20:30
ultimo aggiornamento:
la giornata continua
ho perso anche il getto max da 92..

Echospro
11-06-12, 20:34
pensa chi chiude e poi scopre che deve riaprire per sostituire il paraolio

Luca: Ogni riferimento è puramente casuale????
:orrore: :orrore: :orrore: :rabbia: :nunchuck::boxing: :rabbia::ciapet: :ciapet: :ciapet: :frustate:

che sfiga però!!!! :risata: :risata: :-(


:ciao: Gg

Vesponauta
11-06-12, 21:50
Se tu avessi lasciato il motore in condizioni originali... non stuzzicare il cane che dorme... :ciapet: :Lol_5:

Echospro
11-06-12, 22:02
Se tu avessi lasciato il motore in condizioni originali... non stuzzicare il cane che dorme... :ciapet: :Lol_5:

Che dire Fra: Hai ragione anche tu .... :mrgreen:

:ciao: Gg

vespa r102
11-06-12, 22:09
originale ??
da quando la prese mio padre usata nel 80 un 50cc non c'è mai stato sotto la vespa.
comunque un piccolo risvolto al meglio e arrivato mio padre gli ho spiegato la situazione e mi ha detto che ha sia la pasta smeriglio per riprender i coni che il blocca accoppiaggi conici
che fortuna avere un padre meccanico.

Gt 1968
12-06-12, 07:46
Luca: Ogni riferimento è puramente casuale????
:orrore: :orrore: :orrore: :rabbia: :nunchuck::boxing: :rabbia::ciapet: :ciapet: :ciapet: :frustate:

che sfiga però!!!! :risata: :risata: :-(


:ciao: Gg
Perchè conosci qualcuno a cui è successo realmente:mah:
:risata::risata:
OT sei riuscito con la tua ?

Echospro
12-06-12, 08:02
OT sei riuscito con la tua ?

Macchè, niente da fare .... anche perchè non riesco a dedicarci il tempo necessario ... :-(


:ciao: Gg

vespa r102
12-06-12, 18:20
oggi e l'altra faccia della emdaglia dopo 5 ore di lavoro adesso la vespa con un piccolo colpo si alza di gas di 1a:)