PDA

Visualizza Versione Completa : rimmatricolazione vespa primavera



SCOMODO66
07-01-08, 23:05
Ciao a tutti.... inazitutto ringrazio Gino per la cortese risposta di ieri sera, poi vorrei porvi un altra domanda:avendo una vespa primavera del 75 senza libretto(smarrito con denuncia)ma con foglio complementare a me intestato, devo rifare l'immatricolazione (se ho ben capito) quali prove dovrà sostenere la mia vespa ?? è possibile mantenere il n° di targa attuale?? quali sono i punti critici da controllare per bene prima di portarla alla motorizzazione??

Anticipatamente ringrazio e saluto

GiPiRat
08-01-08, 11:47
Se la vespa è regolarmente iscritta al PRA, non devi fare nulla, solo presentare in motorizzazione la richiesta di duplicato del libretto, producendo la denuncia di smarrimento. Il collaudo non devi farlo ma, per poter circolare, se è scaduta, dovrai fare prima la revisione biennale obbligatoria in un'officina autorizzata. Naturalmente hai anche la targa, vero?

Ciao, Gino

SCOMODO66
08-01-08, 12:28
Si....la targa c'è!!!praticamente un amico aveva una vespa targata nel garage che se ne voleva disfare ,naturalmente io dico "la prendo io", ma la vespa non aveva ne foglio complementare ne libretto, ma solo una denuncia di smarrimento.
Con la denuncia mi sono recato in un agenzia pratiche auto la quale mi avrebbe avviato le procedure di passaggio per avere il foglio complementare a me intestato e sucessivamente il libretto dopo aver fatto la revisione alla motorizzazione, giusto ??? oppure mi stanno raccontando delle bufale?
grazie ciao

GiPiRat
08-01-08, 12:39
La revisione non è necessario farla in motorizzazione e, comunque, si può fare dopo aver ricevuto il duplicato del libretto. Verifica con l'agenzia cos'è che vogliono fare con precisione. L'importante è che la vespa sia regolarmente in vita.

Ciao, Gino

SCOMODO66
08-01-08, 12:46
La vespa è in vita e non è radiata questo è sicuro
comunque mi informo poi vediamo.

Ancora grazie
ciao, Paolo