PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro px125e ma il colore e il modello non coincide con il database



Visparella
13-06-12, 16:13
A breve vorrei restaurare da 0 il px e farla diventare totalmente originale, ma confrontando i dati della vespa con il database ci sono 2 anomalie...
la prima è per quanto riguarda il colore(la vespa un px125e 82 telaio vnx2t) il colore originale è sempre stato fin dall'acquisto un blue marine, invece stando al database mi dice solo biancospino, nero e azzurro metalizzato
mentre la seconda riguardo l'accensione il database dice accensione elettronica, mentre la mia è a puntine
e inoltre ci sarebbe anche una terza cosa il serbatoio database dice 8 litri ma nella mia vespa piu di 5litri non entrano

vediamo di fare un bel resoconto per questo restauro:lol:

joedreed
13-06-12, 16:22
E' sempre stato tuo il px? E' sicuro sia a puntine o c'è solo la finestrella, ma in realtà è elettronico? Il colore non è possibile, a meno che sia stato ritargato per cambio provincia, oppure un invenduto del concessionario del 1979.

GiPiRat
13-06-12, 16:27
A breve vorrei restaurare da 0 il px e farla diventare totalmente originale, ma confrontando i dati della vespa con il database ci sono 2 anomalie...
la prima è per quanto riguarda il colore(la vespa un px125e 82 telaio vnx2t) il colore originale è sempre stato fin dall'acquisto un blue marine, invece stando al database mi dice solo biancospino, nero e azzurro metalizzato
mentre la seconda riguardo l'accensione il database dice accensione elettronica, mentre la mia è a puntine
e inoltre ci sarebbe anche una terza cosa il serbatoio database dice 8 litri ma nella mia vespa piu di 5litri non entrano

vediamo di fare un bel resoconto per questo restauro:lol:
E' impossibile che una PX125E abbia l'accensione a puntine ("E" sta per "accensione elettronica"), quindi, presumo, a 6V. Non ha le frecce?

Per quel che riguarda il colore, tutto può essere, anche che in Piaggio abbiano usato un residuo di vernice blue marine per fare delle PX nel 1982, ma tu sei proprietario della vespa da quando è uscita di fabbrica?

Per quel che riguarda il serbatoio, come hai fatto la prova del volume, hai svuotato interamente il serbatoio e l'hai riempito con una tanica graduata? Considera che la riserva è di circa 2,1 litri.

Ciao, Gino

Visparella
13-06-12, 16:43
misà che mi sto sbagliando con l'altro px il motore è un vnx1m quindi elettronica o puntine?(si ha le frecce)

la vespa è sempre stata mia fin dall'acquisto, ed era appunto blue marine come questo della foto http://i1.sbito.it/images/89/8905445577.jpg

per il serbatoio si con tanica graduata e serbatoio vuoto con 5litri arriva all'orlo(di recente ho svuotato il serbatoio per il cambio tubo benzina)

GiPiRat
13-06-12, 17:09
misà che mi sto sbagliando con l'altro px il motore è un vnx1m quindi elettronica o puntine?(si ha le frecce)

la vespa è sempre stata mia fin dall'acquisto, ed era appunto blue marine come questo della foto http://i1.sbito.it/images/89/8905445577.jpg

per il serbatoio si con tanica graduata e serbatoio vuoto con 5litri arriva all'orlo(di recente ho svuotato il serbatoio per il cambio tubo benzina)
Se ha le frecce non c'è dubbio, è una 12V. Niente puntine.

Se è tua da sempre, allora è Blue Marine, non c'è altro da dire. Ma non è un colore "normale" per quell'anno, e che in Piaggio non si sprecasse nulla è certo. ;-)

Mi pare impossibile che tu abbia un serbatoio "anomalo". :boh:

Ciao, Gino

Visparella
13-06-12, 17:26
appunto per questo ho aperto un topic per queste 3 anomalie, due ne abbiamo risolte e poi la terza per il serbatoio

che poi ne sono certo perchè ogni volta che entra in riserva metto 3 litri di benzina e arriva al tappo, calcolando con i 2litri di riserva sempre a 5 si arriva

per il colore visto che dopo 30anni di vespa blu vorrei cambiare colore, l'fmi non mi fa problemi se la faccio col nero 9000M dell'epoca o deve essere per forza blu? (credo che stando ai database mi farebbero piu problemi col colore originale che ho su ora)

GiPiRat
13-06-12, 17:27
appunto per questo ho aperto un topic per queste 3 anomalie, due ne abbiamo risolte e poi la terza per il serbatoio

che poi ne sono certo perchè ogni volta che entra in riserva metto 3 litri di benzina e arriva al tappo, calcolando con i 2litri di riserva sempre a 5 si arriva

per il colore visto che dopo 30anni di vespa blu vorrei cambiare colore, l'fmi non mi fa problemi se la faccio col nero 9000M dell'epoca o deve essere per forza blu? (credo che stando ai database mi farebbero piu problemi col colore originale che ho su ora)
La seconda che hai scritto! :mrgreen:

Ciao, Gino

Visparella
14-06-12, 12:46
grazie

vi terrò aggiornati, come accessori anche è completamente originale tranne per il bordoscudo, le frecce, il coprivolano e il cavalletto

FedericoZ
14-06-12, 13:08
è un p125x o un px125e?

Utente Cancellato 007
14-06-12, 22:23
se ha i ganci di chiusura delle scocche esterni è a puntine, se ha i ganci interni è elettronica...
comunque il codice del telaio dice tutto... vnx2t è elettronico... il motore è vnx1m se elettronico mentre è vnl3m se è a puntine...

marco77
15-06-12, 00:28
se ha i ganci di chiusura delle scocche esterni è a puntine, se ha i ganci interni è elettronica...
comunque il codice del telaio dice tutto... vnx2t è elettronico... il motore è vnx1m se elettronico mentre è vnl3m se è a puntine...

quoto...

Visparella
15-06-12, 11:43
sisi proprio cosi è un px125e telaio vnx2t e motore vnx1m

vi ringrazio tutti, vi terrò aggiornati, anche nella carrozzeria è quasi completamente originale, tranne per bordoscudo, frecce, cavalletto, coprivolano e sella,ma la sella originale a molle la tengo a casa conservata e faremo un bel restauro anche a lei

mtkpar
21-06-12, 17:37
111459Mi sa che siamo in 2 il mio colore neanche coincide......
anno 1983 telaio vnx2t e motore vnx1m ovviamente px125e la volevo iscrivere alla fmi ma faranno storie per il colore?.....


sisi proprio cosi è un px125e telaio vnx2t e motore vnx1m

vi ringrazio tutti, vi terrò aggiornati, anche nella carrozzeria è quasi completamente originale, tranne per bordoscudo, frecce, cavalletto, coprivolano e sella,ma la sella originale a molle la tengo a casa conservata e faremo un bel restauro anche a lei

GiPiRat
22-06-12, 16:51
Mi sa che siamo in 2 il mio colore neanche coincide......
anno 1983 telaio vnx2t e motore vnx1m ovviamente px125e la volevo iscrivere alla fmi ma faranno storie per il colore?.....
Come è stato detto moltissime volte: sì, possono non accettare l'iscrizione al registro del veicolo se il colore non è conforme a modello e anno! Per questo suggerisco di contattare sempre prima un esaminatore FMI per farsi dare un giudizio preventivo.

Ciao, Gino

mtkpar
22-06-12, 17:42
Ok questo concetto e' chiaro forse non mi sono espresso bene...esiste un px125e dell 83 con il colore simile al blu marine. ....
per esempio ho trovato su qst sito cit .http://www.motoguzziandriaclub.it/moto_storiche_vespa.htm un utente il sig saverio tattolo che ha la mia stessa vespa 125pxe prodotta nell'83 ed ha l'fmi quindi mi fa dedurre che in quell'anno e stato prodotto un modello tipo blu marine....come posso averne la certezza? dove potrei informarmi grazie mille:mrgreen:


Come è stato detto moltissime volte: sì, possono non accettare l'iscrizione al registro del veicolo se il colore non è conforme a modello e anno! Per questo suggerisco di contattare sempre prima un esaminatore FMI per farsi dare un giudizio preventivo.

Ciao, Gino

GiPiRat
25-06-12, 17:41
Ok questo concetto e' chiaro forse non mi sono espresso bene...esiste un px125e dell 83 con il colore simile al blu marine. ....
per esempio ho trovato su qst sito cit .http://www.motoguzziandriaclub.it/moto_storiche_vespa.htm un utente il sig saverio tattolo che ha la mia stessa vespa 125pxe prodotta nell'83 ed ha l'fmi quindi mi fa dedurre che in quell'anno e stato prodotto un modello tipo blu marine....come posso averne la certezza? dove potrei informarmi grazie mille:mrgreen:
Presso un vecchio concessionario piaggio che conservi le mazzette dei colori per anno e modello, oppure direttamente presso la Piaggio, tramite il sig. Lari: fiorenzo.lari@piaggio.com

Ciao, Gino

Visparella
27-06-12, 11:42
è proprio come la mia stesso colore, per il momento sono fermo con il proseguire dei lavori, però io credo che non ci sono problemi con l'fmi se la piaggio desse un certificato o qualche foglio che attesti che sono uscite cosi dalla fabbrica, inoltre è la verità l'ho comprata cosi 30 anni fa, il colore è originale e tenuta molto bene debbono accettarla per forza