Visualizza Versione Completa : cavalletto laterale o centrale?
vespa r102
16-06-12, 10:34
voi quale preferite?
:ciao:
centrale, senza ombra di dubbio! :ok:
centrale, senza ombra di dubbio! :ok:
straquoto !!!:ok:
centrale!
il laterale ha fatto troppi danni sulla mia vespa... :rabbia:
lo fondo...
:ciao:
Da quando ho montato il laterale della faco (ha la piastra di attacco più spessa di 1mm rispetto al buzzetti) uso praticamente il centrale solo nelle lunghe soste ed in garage, per il resto sempre il laterale, troppo comodo e se usato con attenzione (non ci si siede sopra) non piega per nulla la pedana. ;-)
Secondo te il faco è questo? http://www.ebay.it/itm/CAVALLETTO-LATERALE-CROMATO-PER-VESPA-PX-125-150-200-/120677026400?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c18e94a60
Accoppiato al centrale il laterale è utilissimo. Prima avevo un Cuppini che di recente ho sostituito con un Buzzetti, ma tutti e due non hanno dato problemi o fatto danni alla pedana.
Sia al cuppini che al Buzzetti ho dovuto asolare i fori della piastra per non farli interferire con il cavalletto centrale.
Ho preferito il Buzzetti perchè ha il ritorno automatico, spesso il Cuppini lo dimenticavo aperto :azz: e ho rischiato un paio di volte di cadere :sbonk:
Giuseppe77
17-06-12, 20:38
Ho votato centrale!!!!! Non so perchè ma i cavalletti laterali li ritengo poco affidabili!!!!
Vespa 50 L
17-06-12, 22:24
Ho votato centrale!!!!! Non so perchè ma i cavalletti laterali li ritengo poco affidabili!!!!Straquoto il mio amico di scorribande domenicali! ;-)
Chi monta il cavalletto laterale sulla vespa normalmente l'ho mette sempre in aggiunta al centrale, e tutti e due sono utili: il centrale per le soste lunghe, il laterale utilissimo per le brevi soste. Io per esempio per mettere la vespa nel box devo mettere e tirare giù dal cavalletto la vespa per ben tre volte, per aprire e chiudere due portoni e una serranda, e in questo caso il cavalletto laterale mi aiuta molto ;-)
vordarecchie
18-06-12, 20:09
e senza dubbio molto utile, bisogna stare molto attenti che e un attimo piegare la pedana.
centrale, il laterale su una vespa mi da idea di fragilità...
vordarecchie
18-06-12, 20:43
se usato con parsimonia e comodo
e senza dubbio molto utile, bisogna stare molto attenti che e un attimo piegare la pedana.
Uso spesso il laterale ma la pedana del mio PX è intatta.... naturalmente se ti ci siedi sopra con il cavalletto inserito la pedana ne soffre anche con quello centrale.
centrale, il laterale su una vespa mi da idea di fragilità...
In che senso?
Un'altra cosa, non ve la prendete a male.... stiamo parlando per esperienza personale o per sentito dire:mrgreen:
vordarecchie
18-06-12, 20:52
da ragazzini l'aveva un amico del gruppo dei casinisti, lui faceva l'opposto! ci si sedeva sopra!! ovviamente tutto quello che si poteva piegare si e piegato!!
ma mio cugino che lo usa col cervello non gli ha rovinato niente!!
infatti mi sa che sti 20 euro li spendo!! sisi
fragilità se si parcheggia in un luogo un pò pieno se qualcuno gli da una bottarella è più facile che cada dal laterale che ne dal centrale.... esperienza personale che non avrei voluto fare...
vordarecchie
18-06-12, 21:09
fragilità se si parcheggia in un luogo un pò pieno se qualcuno gli da una bottarella è più facile che cada dal laterale che ne dal centrale.... esperienza personale che non avrei voluto fare...
anche questo è vero!! bisogna stare attenti! certo che la fortuna e ceca, ma la sfiga ci vede benissimo!! però che fai, non puoi girare con la paura che il distratto ti tocca la vespa e ti fa urlare in tedesco.
anche questo è vero!! bisogna stare attenti! certo che la fortuna e ceca, ma la sfiga ci vede benissimo!! però che fai, non puoi girare con la paura che il distratto ti tocca la vespa e ti fa urlare in tedesco.
onde evitare, confermo centrale tutta la vita!!
vordarecchie
18-06-12, 21:34
De gustibus non disputandum
ciao a tutti!
ho acquistato questo cavalletto laterale
http://www.ebay.it/itm/CAVALLETTO-LATERALE-NERO-VESPA-PX-125-150-200-/290492195562?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item43a2af22ea
l'ho montato sulla mia PX del 2004 ma interferisce col centrale..
ho letto che qualcuno ha asolato i fori del laterale per risolvere il problema..qui per non interferire dovrei fare i fori 2 cm + a destra!e non c'è neanche abbastanza metallo per farli..senza contare che poi il perno del cavalletto laterale sarebbe d'intralcio alle gambe
qualcuno ha altre soluzioni?
grazie, ciao!
Non ho esperienze personali sul laterale ma per brevi soste direi che è valido... come suggerito per aprire e chiudere il cancello del garage è una rottura tirar su la Vespa sul centrale ogni volta :roll:
Per il parcheggio vero e proprio o pausa invernale centrale tutta la vita... se è stata progettata così ci sarà un motivo ;-)
vordarecchie
10-07-12, 12:48
Non ho esperienze personali sul laterale ma per brevi soste direi che è valido... come suggerito per aprire e chiudere il cancello del garage è una rottura tirar su la Vespa sul centrale ogni volta :roll:
Per il parcheggio vero e proprio o pausa invernale centrale tutta la vita... se è stata progettata così ci sarà un motivo ;-)
ho montato il laterale 2 settimane fa, molto comodo!! occhio però perchè con uno spiffero d'aria troppo forte la vespa cade!!
vorrei montare anch'io tutti e due i cavalletti, ma è una sfida veramente ardua!!
112698
salve, devo ancora portare a casa il nuovo PX 150 euro3 e secondo il parere del concessionario mi sconsigliava il cavalletto laterale, non per i motivi che avete accennato, ma per il fatto che se la vespa resta piegata il carburatore ne risente e rischia di ingolfarsi ... che ne dite voi che siete più esperti? Grazie
ciao
lino
ciao, a me non è mai successo..credo che l'inclinazione del cavalletto laterale sia irrisoria per questo genere di problemi!
da quando ho montato il cavalleto laterale, il centrale lo uso solo per lunghe soste e per parcheggiare.
per far si che non interferisse col centrale ho segato il perno dov'erano attaccate le molle e ho fatto un buco sul lato esterno del cavalletto. Per finire a questo buco ho attaccato le molle. Ora il cavalletto laterale ha le molle esterne e non più interne e quindi non interferisce più col centrale.
ciao!
Grazie mille della dritta, seguirò il tuo consiglio!
ciao!
ciao, a me non è mai successo..credo che l'inclinazione del cavalletto laterale sia irrisoria per questo genere di problemi!
da quando ho montato il cavalleto laterale, il centrale lo uso solo per lunghe soste e per parcheggiare.
per far si che non interferisse col centrale ho segato il perno dov'erano attaccate le molle e ho fatto un buco sul lato esterno del cavalletto. Per finire a questo buco ho attaccato le molle. Ora il cavalletto laterale ha le molle esterne e non più interne e quindi non interferisce più col centrale.
ciao!
centrale tutta la vita..........la mia vespa sopratutto le"chiappe"laterali portano ancora i segni delle innumerevoli cadute dovute ai "testa di quiz"che poggiandosi alla vespa la facevano cadere,per me e' troppo precario l'equilibrio che da' un laterale,in piu io al centrale ho montato le scarpettine di alluminio(nere) per tenerlo un pelo piu sollevato e quindi evitare altre accidentali cadute e anche perche' quelle in gomma originali si sfondano dopo un mese(mio modesto parere)
Grazie anche a te Chicaro, il laterale lo userei con parsimonia come "Piero58" solo per brevissimo tempo e per comodità nell'aprire e chiudere il garage. Ciao!
centrale tutta la vita..........la mia vespa sopratutto le"chiappe"laterali portano ancora i segni delle innumerevoli cadute dovute ai "testa di quiz"che poggiandosi alla vespa la facevano cadere,per me e' troppo precario l'equilibrio che da' un laterale,in piu io al centrale ho montato le scarpettine di alluminio(nere) per tenerlo un pelo piu sollevato e quindi evitare altre accidentali cadute e anche perche' quelle in gomma originali si sfondano dopo un mese(mio modesto parere)
vordarecchie
04-01-13, 12:53
con il cavalletto laterale la vespa non assume un inclinazione abbastanza elevata per poter dar problemi di ingolfaggio !!
puoi stare tranquillo !! :ok:
Io da anni utilizzo entrambi i cavalletti. Il laterale (Faco) lo uso nelle soste brevi ed in box, comodo perchè si mette e si toglie rapidamente e senza sforzo. La staffa inferiore irrobustisce la pedana.
La Vespa sul laterale è instabile e bisogna tenerne conto.
Il problema che mi da più fastidio è che spesso struscio il cavalletto piegando a sinistra.
Nessun problema di ingolfamento: per come è fatto il carburatore, si ingolfa solo se inclini a destra. A sinistra anzi il galleggiante tende a chiudere lo spillo.
Grazie mille, mi hai convinto e visto che non dà problemi di ingolfaggio lo farò installare dalla Piaggio di Bassano sperando che abbia il Faco e che non costi tantissimo ... ma quanto pieghi! ciao
lino
Io da anni utilizzo entrambi i cavalletti. Il laterale (Faco) lo uso nelle soste brevi ed in box, comodo perchè si mette e si toglie rapidamente e senza sforzo. La staffa inferiore irrobustisce la pedana.
La Vespa sul laterale è instabile e bisogna tenerne conto.
Il problema che mi da più fastidio è che spesso struscio il cavalletto piegando a sinistra.
Nessun problema di ingolfamento: per come è fatto il carburatore, si ingolfa solo se inclini a destra. A sinistra anzi il galleggiante tende a chiudere lo spillo.
Gabriele82
05-01-13, 07:44
Aggiungo....
non prendere assolutamente un cavalletto che non sia il FACO.
ho avuto anche quello della buzzetti, ma non c'è paragone in termini di qualità, aggiunti al fatto che il buzzetti tocca la molla contro la pedana, mentre il faco, con dovuti accorgimenti mentre si monta, non da problemi.
Grazie anche a te, questo forum è splendido e pieno di suggerimenti tosti! ciao
lino
Aggiungo....
non prendere assolutamente un cavalletto che non sia il FACO.
ho avuto anche quello della buzzetti, ma non c'è paragone in termini di qualità, aggiunti al fatto che il buzzetti tocca la molla contro la pedana, mentre il faco, con dovuti accorgimenti mentre si monta, non da problemi.
o ... ma quanto pieghi! ....
Rispondo io: piega poco, solo che è pesante e la vespa sta bassa :Lol_5:
Rispondo io: piega poco, solo che è pesante e la vespa sta bassa :Lol_5:
:azz: :oops: :sbonk: :ciapet:
Gabriele82
05-01-13, 10:34
Grazie anche a te, questo forum è splendido e pieno di suggerimenti tosti! ciao
lino
di nulla! ;)
desdet !
Aggiungo....
non prendere assolutamente un cavalletto che non sia il FACO.
ho avuto anche quello della buzzetti, ma non c'è paragone in termini di qualità, aggiunti al fatto che il buzzetti tocca la molla contro la pedana, mentre il faco, con dovuti accorgimenti mentre si monta, non da problemi.
Io ho preso il Buzzetti perchè era l'unico con ritorno, l'altro puntalmente lo dimenticavo sempre aperto :sbonk:. Secondo me invece la qualità del buzzetti è ottima e sulla mia vespa, dopo aver asolato di pochi millimetri i fori non interferisce assolutamente con quello centrale ;-).
.
Gabriele82
05-01-13, 12:54
io li ho avuti entrambi,e in mano,la differenza l ho notata.,ma sai che io sono un rompic,.
quoto,il bozzetto va asolato.
desdet !
io li ho avuti entrambi,e in mano,la differenza l ho notata.,ma sai che io sono un rompic,.
quoto,il bozzetto va asolato.
desdet !
Quoto :Lol_5:... In che senso si nota, il Buzzettiè fatto molto bene e lo trovo molto robusto. Io parlo di questo per intenderci:
..quello che ho montato io è questo
CAVALLETTO LATERALE VESPA PX LML STAR 125 150 200 NERO | eBay (http://www.ebay.it/itm/CAVALLETTO-LATERALE-VESPA-PX-LML-STAR-125-150-200-NERO-/360498398526)
è resistente e stabile ma devi modificarlo come ti ho detto prima per non farlo toccare col centrale
domanda per chi ha montato buzzetti o faco: dopo aver asolato i fori, non vi da fastidio quando tirate giù/su la vespa dal cavalletto centrale?
Specialino75
05-01-13, 14:05
Ragazzi non ho mai provato un laterale, ma io col centrale del Vespino vado a mille!
Non so se è così anche su tutte le altre Vespe ma sullo Special posso metterlo stando seduto sopra (perchè sporge la gomma dalla pedana un pochino) impiegandoci mezzo secondo, come un laterale quasi!
Ora vi faccio ridere, descrivendo quello del mio frullino (centrale) che odio: 1) non puoi metterlo stando seduto sopra e 2) non puoi usare la pedivella quando è giù dal cavalletto perchè si incastra col cavalletto stesso! :rabbia:
La tecnologia moderna eh? :mrgreen:
Gabriele82
05-01-13, 14:12
Si piero proprio quello.
Si nota nel senso che il Faco è più pesante,e la piastra più 'materiale',insomma,a me piace di più.
lo monto tuttora sulla special,ma da poco affidamento,traballa,affondando un po quando la appoggio.
un bozzetto lo piegai a mano mentre lo stavo montando, mentre il Faco non accenna ad un minimo movimento.
desdet !
...domanda per chi ha montato buzzetti o faco: dopo aver asolato i fori, non vi da fastidio quando tirate giù/su la vespa dal cavalletto centrale?
Non capisco cosa che fastidio possa dare il cavalletto con i fori asolati, ripeto nella mia vespa i due cavalletti non interferiscono assolutamente tra loro ;-)
Non capisco cosa che fastidio possa dare il cavalletto con i fori asolati, ripeto nella mia vespa i due cavalletti non interferiscono assolutamente tra loro ;-)
forse ho capito male, asolando i fori il cavalletto risulta più spostato a sinistra..o sbaglio?
io avevo fatto delle prove e per non farlo interferire col centrale dovevo spostarlo così tanto a sinistra che mi dava fastidio alle gambe quando mettevo/tiravo giù la vespa sul cavalletto centrale (stando in sella)
per dare fastidio intendo dire che strusciava sul polpaccio sinistro
Gabriele82
05-01-13, 15:44
Ma infatti non dovete mai mettere la vespa sul cavalletto da seduti.
si rovina la pedana.
il bozzetti che avevo io aveva una inclinazione del fulcro che data noia alla pedana.
il Faco,con angolazione diversa,senza asolare non interferisce.
desdet !
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.