PDA

Visualizza Versione Completa : apertura semicarter



LaVespaPunge
17-06-12, 10:12
Ciao a tutti vespisti sto sistemando un blocco special VA4M. Ho tolto gruppo termico e pistone, volano e tutti i bulloni che tengono assieme i semicarter. ora vi chiedo:
-devo togliere anche il cestello della frizione e il pignone (quello lato frizione) per dividere i carter??
-come faccio a fare la prima fessura tra i semicarter??tirare con le mani ho provato ed è una cosa impossibile.:mah:
vi chiedo anche un'altra cosa:
-secondo voi guardando le foto l'albero è un albero anticipato??:cioe:
111046111047111048111049

andre115
17-06-12, 10:34
Non è necessario smontare il cestello della frizione, e neanche il pignone visto che l'albero motore l'hai già liberato smontando il volano...cmq il pignone per sicurezza toglilo tanto ci vuole un attimo. Per aprire i semicarter è una bella menata, fai ancora qualche prova a mano (io quando avevo provato con il mio special non ce l'avevo fatta)...se non ce la fai prova a far leva ,con molta cautela, con dei materiali come cunei di legno o di plastica, se riesci ad aprire una fessura vacci dietro a giro. Non usare cacciaviti o cose simili seno rovini i carter e mantieni la calma. Per quel che riguarda l'albero a me sembra originale ma prendila con lw pinze in attesa di una risposta di qualcuno più esperto.

LaVespaPunge
17-06-12, 10:38
Grazie mille Andre115 , il problema è che il pignone è molto duro da togliere e non so come fare e poi dove li metto i cunei di legno? Fessure già esistenti non ce ne sono per questo mi ponevo il dilemma di come creare la prima fessura. Aspettiamo altri consigli che fanno sempre bene:ok:

Tommy94
17-06-12, 11:02
Ciao a tutti vespisti sto sistemando un blocco special VA4M. Ho tolto gruppo termico e pistone, volano e tutti i bulloni che tengono assieme i semicarter. ora vi chiedo:
-devo togliere anche il cestello della frizione e il pignone (quello lato frizione) per dividere i carter??
-come faccio a fare la prima fessura tra i semicarter??tirare con le mani ho provato ed è una cosa impossibile.:mah:
vi chiedo anche un'altra cosa:
-secondo voi guardando le foto l'albero è un albero anticipato??:cioe:
111046111047111048111049


si devi togliere il cestello perchè fa presa sul contralbero, se toglievi direttamente tutta la frizione con l' estrattore ti risparmiavi questa fatica
straccio o moneta da 5 cent tra gli ingranaggi della campana e pignone e svita entrambi

Per tutto il resto c è http://www.palli.it/vespa/index.htm


P.s se non sbaglio l' albero è a bronzina quindi dovrebbe essere originale se non anticipato manualmente, controlla eventuali scritte sulla biella

LaVespaPunge
17-06-12, 15:41
Tommy94 grazie della risposta :mrgreen: . lo so che levando il cestello con tutti i dischi era più semplice ma pultroppo mio papà facendo di testa sua ha levato tutti i dischi quindi mi tocca prendere l'estrattore apposito se no non riesco a toglierla :cry:.
ma quindi per la frima fessura?? leggendo anche su palli.it dice di usare le mani, ma la cosa mi risulta molto difficile.

Tommy94
17-06-12, 16:51
leva prima il cestello

primavera79
17-06-12, 17:06
Ciao, tanto sempre li dovrai togliere è togli prima di separare i carter la frizione con relativo cestello il dado pignone tutti i perni che fissano i carter ovvio il cilindro, se il pignone non viene via facendoti aiutare da papi batti con un cuneo bello robusto e martello sul perno (albero ) del pignone vedrai che si disuniscono senza fare danni...l'albero rimane dalla parte del volano...

LaVespaPunge
17-06-12, 17:37
appena mi arriva l'estrattore della frizione provo e vi faccio sapere come è andata grazie delle risposte :mrgreen:

LaVespaPunge
24-06-12, 12:35
ragazzi porto aggiornamenti ... sono riuscito a togliere molto facilmente il cestello della frizione grazie all'estrattore appostico ( che è stata una faticaccia farlo arrivare per vari disguidi). ora c'è ancora il pignone cosa faccio devo toglierlo prima di aprire i carter o posso aprirli anche se è montato?? ( secondo me è da togliere poichè c'è la mezzaluna che lo fa stare nella sua sede)

oraziomax
24-06-12, 13:01
ciao togli il pignone cosi e piu facile aprire il blocco perke il lato del albero dove sta il pignone non e fatto conico cosi e piu facile ad aprire il carter .
Per svitare il pignone usa 5 centesimi o pure un rivetto di alluminio messo tra i denti della campana e quello del pignone e poi svita il dado del pignone e il gioco e fatto

LaVespaPunge
24-06-12, 14:56
ciao togli il pignone cosi e piu facile aprire il blocco perke il lato del albero dove sta il pignone non e fatto conico cosi e piu facile ad aprire il carter .
Per svitare il pignone usa 5 centesimi o pure un rivetto di alluminio messo tra i denti della campana e quello del pignone e poi svita il dado del pignone e il gioco e fatto

ho tolto il dado del pignone ma non riesco ad estrarlo ...