PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa rimane accelerata



andre115
17-06-12, 10:18
Il mio 50 special (130 polini d.a., 24 dell0rto, 27-69, albero mazz., proma) ha un problemino: ho appena cambiato la bobina (c'era ancora la prima), le puntine son a 0,4 mm, il carb ha getto max 92 e min 50 per il resto è originale. A freddo alla prima pedalata da 4-5 scoppi e si spegne se non ci do un pizzico di acc., dopo averci dato un pò di acceleratore tiene benissimo il minimo. Però quando mi fermo dopo un breve tragitto rimane accelerata e si ristabilisce dopo circa 1 minuto, a cosa è dovuto questo??? Alla corrente non direi perchè ho controllato tutto (puntine, bobina, scintilla) ma penserei più alla carburazione (forse getto min)...qualcuno mi può consigliare???

Mincio82
18-06-12, 08:12
Sicuramente aspira aria dal collettore, i doppia sono famosi per questo genere di problema; controlla ed eventualmente spessora meglio il collettore

andre115
18-06-12, 14:47
Cavolo ma è nuovo di 1 anno...magari con le vibrazioni si possono essere mollati i bulloni a brugola...per spessorare meglio intendi usare delle guarn piu spesse di quelle della polini?

Mincio82
18-06-12, 16:35
Non è una questione di tempo..se è stato montato senza controllarlo può anche avere 10 minuti di vita e perde ugualmente!
Poi, come dicevo, potrebbe anche aspirare aria da qualche altra parte..tu per sicurezza controllalo e se necessario rifai le guarnizioni usando i fogli di carta per guarnizioni che si trovano nei ricambisti

andre115
18-06-12, 18:12
Ok, ho parlato 1 ora fa con un mio amico meccanico e mi ha detto che è probabile che prenda aria dall'imbocco del carburatore sul collettore...mi ha detto di provare di mettere un pò di pasta rossa sui 4 intagli. Farò prima questa prova poi se non risolverò nulla smonterò il blocco motore e controllerò li collettore.

Mincio82
19-06-12, 11:08
Con la pasta fai poco perchè li passa la benzina e la scioglie

Vespe
20-06-12, 19:36
Se te lo fa da quando hai cambiato bobina per me è un fatto di elettronica...
Le puntine non dovrebbero essere più vicine?
A me capitava dopo aver allontanato le puntine...

Vespe
21-06-12, 18:56
Cioè volevo dire più lontane a 0,8 mm...

andre115
04-07-12, 11:07
Non potrebbe anche essere la vite di regolazione aria del carburatore da regolare????

Mincio82
04-07-12, 13:39
Non lo so..potrebbe anche essere la vite da regolare!
Se il problema si è sempre manifestato e non vedi perdite allora il motore è semplicemente da carburare; se ha iniziato a farti lo scherzetto solo ultimamente significa che al motore è successo qualcosa (aspira aria o non passa benzina come ti dicevo sopra).

andre115
05-07-12, 07:25
Se si avvita si smagrisce...giusto? o viceversa?

Mincio82
05-07-12, 13:03
Dipende da dove è posizionata la vite:

- Se è a ridosso del collettore svitando ingrassi e avvitando smagrisci perchè regoli il flusso benzina
- Se è a ridosso del filtro svitando smagrisci e avvitando ingrassi perchè regoli il flusso di aria aspirata

andre115
07-07-12, 11:33
ok proverò...ti ringrazio... puntale e preciso come sempre!

andre115
15-07-12, 17:53
Aveva ragione mincio ...o smontato il collettore e aveva la guarnizione tutta rovinata, l'ho cambiata e ora non rimane più accelerata. Però non mi tiene bene il minimo, ho provato a smanettare nella vite del flusso tra 1,5 e 2,5 giri da compl avvitata ma il risultato è sempre lo stesso (sta in moto 7 8 sec poi si spegne) e la candela è leggermente umida. Su strada è però perfetta e controllandola dopo un giretto il colore è perfettamente nocciola...il problema è solo al minimo, pensavo cosi di provare a mettere un getto min più piccolo (premetto che la carburazione del 24 phbl è tutta originale tranne il getto max passato da 100 a 92; la corrente la da perfetta visto che ha controllato un mio amico con l'apposito macchinario e ho controllato ogni getto e il filtro che non fosse tappato)...voi a avete qualche consiglio da darmi???

vespista83
15-07-12, 19:24
domanda la marma è libera...

andre115
15-07-12, 19:52
sì sì

Mincio82
16-07-12, 08:55
Prova un 48 di min e la vite a 2 - 2,5 giri

vespista83
16-07-12, 09:57
getto del minimo forse otturato o sporco?

andre115
16-07-12, 20:17
no, i getti li ho controllati. Proverò come ha detto mincio con un getto 48 e poi vi saprò dire...grazie!