Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa scarburata e strani rumori



alessio211734
17-06-12, 21:24
Ciao a tutti,

sto rimontando la vespa, ho cambiato i dischi della frizione, in realtà i famosi 5 centesimi per stringere la frizione, mi erano finiti sotto la campana ed è dovuto togliere via tutto.
Adesso ancora da finire di montare il cambio. Ho provato a mettere la seconda la frizione stacca per fortuna, ma sento la vespa molto scarburata e ci sono dei rumori come di trascinamento non riesco a capire. Per il discorso della carburazione ho provato a dare una pulita al carburatore ma niente, la vespa parte con aria tirata e tende ad affogare dopo che si leva l'aria.

Ho messo un video cosi che sentite con i vostri orecchi. Mi date un parere sui rumori che sentite anche da 1:00 a 1:10 che mi preoccupano abbastanza. Come se entrasse in vibrazione qualcosa.
Non sono riuscito a capire se è lo stesso che sento mentre vado.
Questo il video:
http://www.youtube.com/watch?v=SQoeYIPJnoU

luke991
20-06-12, 19:08
anche io ho un problema simile , se tieni premuta la pedivella all ' in su il rumore diminuisce?

vincent_96
20-06-12, 19:17
ciao inzia con descriverci la tua configurazione attuale e poi ti potremmo rispondere con precisione :D

alessio211734
20-06-12, 22:53
ciao inzia con descriverci la tua configurazione attuale e poi ti potremmo rispondere con precisione :D


75 dr
19/19 dell'orto
albero originale
cambiato albero quadruplo e messo 4 marce
pacco frizione di serie, con i dischi nuovi (quelli non di ferro)
per il resto originale

che altro vi serve sapere?

alessio211734
20-06-12, 22:54
ti faccio sapere appena trovo un momento...

vincent_96
22-06-12, 07:20
che getti monti sul 19 ??

alessio211734
22-06-12, 08:21
che getti monti sul 19 ??

bella domanda non lo so, sicuramente quello originale del carburatore dato che non l'ho mai cambiato.
Cmq ho regolato qualche giorno fa quella vite laterale che penso che regola il rapporto aria/benzina, stringendola fino in fondo e poi svitandola di 2,5 giri e mezzo
e adesso mi sembra molto meglio. Mi preoccupa molto di piu' questi rumori come di trascinamento che sentivo durante la prova della vespa. Conta che ero senza fili del cambio e l'ho provata in seconda, che si sentivano + forti all'aumentare della velocità mi sembra. Appena posso riprovo. Spero che non sia il cambio, dato che questa cosa la noto da quando qualche anno fa ho sostituito l'albero quadruplo crociera e ingranaggi del cambio a 4 marcie sulla mia vespa che è una 50r che di originale monta le 3 marcie.

vincent_96
22-06-12, 21:13
credo che i getti originali del 19 siano un po' eccessivi per il 75 inizia ad adeguare la carburazione al cilindro che monti :D

luke991
23-06-12, 18:36
con la vespa in macia e la frizione tirata diminuisce il rumore??

alessio211734
27-06-12, 08:21
con la vespa in macia e la frizione tirata diminuisce il rumore??

Ti dirò mi sembrava che quando tiravo la frizione anche da fermo a volte lo facesse di più. Anche se devo verificare meglio.

luke991
27-06-12, 11:48
te l'ho chiesto perche a me è cpitata una cosa simile e si è trovato alla fine che erano i cuscinetti di banco ed innestando la marcia con la frizione tirata l'albero andava piu in torsione ed il rumore diminuiva poi , lasciata la frizione e ripartendo il rumore ricompariva.

alessio211734
27-06-12, 13:16
te l'ho chiesto perche a me è cpitata una cosa simile e si è trovato alla fine che erano i cuscinetti di banco ed innestando la marcia con la frizione tirata l'albero andava piu in torsione ed il rumore diminuiva poi , lasciata la frizione e ripartendo il rumore ricompariva.

Beh interessante devo verificare meglio vi terrò aggiornati

sparutapresenza
29-06-12, 13:57
cioè fammi capire , te hai aperto il motore dopo che ti sono caduti i 5 centesimi dentro...i cuscinetti di banco li hai messi nuovi poi o hai rimesso quelli vecchi???io sento un fruscìo di cuscinetti , ameno che il video non inganni. poi , vuoi che ti aiutiamo a fare la carburazione ma non sai che getti monti...primo: che filtro hai???originale???la rete metallica interna c'è??? vedi che getti monti. se hai il filtro originale dovresti andare bene con un 78. gli altri getti(che di solito trovi sempre quelli)sono aria 60 e min 45 non li cambiare.
rispondi a queste domande e vediamo...

alessio211734
02-07-12, 08:19
cioè fammi capire , te hai aperto il motore dopo che ti sono caduti i 5 centesimi dentro...i cuscinetti di banco li hai messi nuovi poi o hai rimesso quelli vecchi???
io sento un fruscìo di cuscinetti , ameno che il video non inganni. poi , vuoi che ti aiutiamo a fare la carburazione ma non sai che getti monti...primo: che filtro hai???originale???la rete metallica interna c'è??? vedi che getti monti. se hai il filtro originale dovresti andare bene con un 78. gli altri getti(che di solito trovi sempre quelli)sono aria 60 e min 45 non li cambiare.
rispondi a queste domande e vediamo...

Ho smontato tutto (albero motore, campana, cambio) tranne il selettore del cambio, solo quello era rimasto attaccato al carter. Nessun cuscinetto cambiato. Forse varebbe la pena rismontare tutto e cambiare tutti i cuscinetti? Non so farlo pero'... Anche se ho la sensazione che questo fenomeno sia comparso dopo che ho cambiato il cambio da 3 marcie a 4. Per i getti, ti faccio sapere...

sparutapresenza
02-07-12, 13:23
Ho smontato tutto (albero motore, campana, cambio) tranne il selettore del cambio, solo quello era rimasto attaccato al carter. Nessun cuscinetto cambiato. Forse varebbe la pena rismontare tutto e cambiare tutti i cuscinetti? Non so farlo pero'... Anche se ho la sensazione che questo fenomeno sia comparso dopo che ho cambiato il cambio da 3 marcie a 4. Per i getti, ti faccio sapere...
ecco spiegato il rumore di cuscinetti andati....cambia almeno quelli di banco e i relativi paraoli , poi verifica quello del cambio , che è un 6204 pure , vedilo che se ha giochi eccessivi cambi pure quello e il suo paraolio

alessio211734
05-07-12, 08:44
ecco spiegato il rumore di cuscinetti andati....cambia almeno quelli di banco e i relativi paraoli , poi verifica quello del cambio , che è un 6204 pure , vedilo che se ha giochi eccessivi cambi pure quello e il suo paraolio

Per capire che tipo di cuscinetti si tratta, se per esempio con la vespa in folle da fermo, riuscissi ad ottenere lo stesso rumore con la frizione tirata, questo se non sbaglio escluderebbe il cambio, dato che il quadruplo e gli ingranaggi del cambio dovrebbero star fermi no? Se fosse cosi cosa rimane quelli di banco e quelli della campana?!?

alessio211734
05-07-12, 08:45
Si scarta l'ipotesi di qualche residuo nello scarico della marmitta?

sparutapresenza
06-07-12, 12:58
ma non lo senti che quel fruscìo va su è giu' con i giri del motore??? e poi la carburazione non ottimale e i giri irregolari sono sintomo proprio dei cuscinetti andati. ma senza il video pure , ti avrei detto che sono quelli , specie se nell aprire e chiudere il blocco li hai battuti in sede ,non cambiandoli come si fa il 90% delle volte(solo quando hanno pochissimi km di vita e riapri a volte e con una buona manualità si possono salvare e rimettere nel blocco...ma io lo sconsiglio sempre)e specie se erano già vecchi , già con il solo smontaggio gli hai dato il "colpo di grazia" ...

alessio211734
06-07-12, 15:38
ma non lo senti che quel fruscìo va su è giu' con i giri del motore??? e poi la carburazione non ottimale e i giri irregolari sono sintomo proprio dei cuscinetti andati. ma senza il video pure , ti avrei detto che sono quelli , specie se nell aprire e chiudere il blocco li hai battuti in sede ,non cambiandoli come si fa il 90% delle volte(solo quando hanno pochissimi km di vita e riapri a volte e con una buona manualità si possono salvare e rimettere nel blocco...ma io lo sconsiglio sempre)e specie se erano già vecchi , già con il solo smontaggio gli hai dato il "colpo di grazia" ...

quindi te dici che ogni volta che tolgo l'albero motore bisogna sempre cambiare i cuscinetti? No io i cuscinetti non li ho toccati proprio. Ho solo tolto l'albero motore.