PDA

Visualizza Versione Completa : carrozzeria Alloggiamento sportellino Vespa 50 "prima serie"



Vespa50primaserie
18-06-12, 13:46
Salve miei cari, giungo subito al dunque, sono perplesso riguardo all'incernieratura dove viene montato lo sportellino per accedere al motore, vorrei chiedervi se non vi è di troppo disturbo,di mettere delle foto dell'incernieratura di una vespa 50 prima serie che sia adiacente al 60,000° esemplare (anche prima ovviamente) fino al 90,000° perchè ho davvero seri problemi a riguardo. Grazie mille! Simone

sartana1969
18-06-12, 14:32
Salve miei cari, giungo subito al dunque, sono perplesso riguardo all'incernieratura dove viene montato lo sportellino per accedere al motore, vorrei chiedervi se non vi è di troppo disturbo,di mettere delle foto dell'incernieratura di una vespa 50 prima serie che sia adiacente al 60,000° esemplare (anche prima ovviamente) fino al 90,000° perchè ho davvero seri problemi a riguardo. Grazie mille! Simone

le cerniere son di 2 tipi e puoi dedurli tranquillamente dal telaio.
Se nel telaio hai solo fori, nello sportellino devi avere dei piolini saldati: questi piolini NON SPORGONO lateralmente dalla sagoma dello sportellino (immagina di vedere fronte a te lo sportellino, vista lato esterno verniciato - NON VEDI NULLA)
Se nel telaio hai due piccoli tronchetti di mezzotondo, fissati nello stesso punto circa di dove poi verranno fissati sui telai allungati e unificati small, CHE INGOMBRANO la sagoma dello sportello, ALLORA su questo avrai 2 piolini orizzontali - (immagina di vedere fronte a te lo sportellino, vista lato esterno verniciato - VEDI I DUE PIOLINI ALLA BASE DELLO SPORTELLO)

Vespa50primaserie
18-06-12, 19:36
le cerniere son di 2 tipi e puoi dedurli tranquillamente dal telaio.
Se nel telaio hai solo fori, nello sportellino devi avere dei piolini saldati: questi piolini NON SPORGONO lateralmente dalla sagoma dello sportellino (immagina di vedere fronte a te lo sportellino, vista lato esterno verniciato - NON VEDI NULLA)
Se nel telaio hai due piccoli tronchetti di mezzotondo, fissati nello stesso punto circa di dove poi verranno fissati sui telai allungati e unificati small, CHE INGOMBRANO la sagoma dello sportello, ALLORA su questo avrai 2 piolini orizzontali - (immagina di vedere fronte a te lo sportellino, vista lato esterno verniciato - VEDI I DUE PIOLINI ALLA BASE DELLO SPORTELLO)
Grazie mille sartana! ho la seconda versione allora! quindi più recente di quanto pensassi, più o meno questa modifica in che anno venne effettuata? 64 o 65?