PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro Vespa 50 "Sportellino Piccolo" 2° parte



Vespa50primaserie
19-06-12, 21:02
Salve a tutti! Sono ritornato su VR dopo un lasso di tempo molto lungo (ma non credo che nessuno se ne sia accorto :mrgreen:) con la continuazione della mia Vespa, dal primo post sono cambiate un po di cose! Prima di tutto abbiamo ribattuto i pezzi in cui la carrozzeria presentava bolli "pesanti" (Quella povera Vespa sarà stata presa a mazzate! non lo so io :shock:) e abbiamo usato lo stucco per lisciarla, dopo tutto ciò abbiamo dato il fondo,e ora aspetta di essere verniciata! 111260
111261
111262
111263
111264
(Mio padre, nonché meccanico e impresario della Vespa :mrgreen:)
111265
111266
111268
111267

teach67
19-06-12, 21:18
complimenti, buon proseguimento.......:ciao::ciao::ciao:

Vespa50primaserie
19-06-12, 21:25
complimenti, buon proseguimento.......:ciao::ciao::ciao: Grazie professore ^_^

Peppe82
20-06-12, 06:38
Bella la "sportellino piccolo"!!!! :applauso:

luciovr
20-06-12, 09:58
Complimenti e buon proseguimento, che bella fortuna avere un papà che ti aiuta cosi' tanto nel restauro :-)

Vespa50primaserie
20-06-12, 14:24
Complimenti e buon proseguimento, che bella fortuna avere un papà che ti aiuta cosi' tanto nel restauro :-)
Grazie! si hai proprio ragione,senza di lui l'intero lavoro sarebbe ancora allo stato primario :-)
Grazie mille Peppe! :D

Vespa50primaserie
20-06-12, 14:39
Ah volevo chiedervi un po di cose! Ho notato nella Vespa alcune cose che mi hanno ancora lasciato perplesso, come la manopola del cambio, la guaina e il clacson ecc ...
111327
Ecco,la manopola presenta il simbolo esagonale della Piaggio, e non quello rettangolare meno recente. Ora può darsi che mi sta sbagliando maaa .... Non è che sia stato sostituito durante il corso degli anni?
111328
111329
111330
Questo numero? può darsi sia il numero del telaio?
111331
111332
111333
Questa sella la acquistò mio padre da un signore a 5€, va bene per la mia o no? :cioe:

Vespa50primaserie
20-06-12, 15:45
Need some help here!! :Ave_2:

Vespa50primaserie
20-06-12, 18:41
Non abbandonate una povera anima bianca nella morsa dell'ignoranzaaaaaaaaaaa :cry: :violino:

luciovr
20-06-12, 21:51
-manettino marce: probabile che sia stata cambiata a seguito di rottura per caduta, il logo esagonale effettivamente compare anni dopo
-numero sul telaio vicino al pozzetto: era presente sui telai di quel modello, e' solo una numerazione interna uso Piaggio, non e' la matricola del documento di circolazione
-sella: non so dirti, aspetta qualche guru :-)

Vespa50primaserie
20-06-12, 21:57
-manettino marce: probabile che sia stata cambiata a seguito di rottura per caduta, il logo esagonale effettivamente compare anni dopo
-numero sul telaio vicino al pozzetto: era presente sui telai di quel modello, e' solo una numerazione interna uso Piaggio, non e' la matricola del documento di circolazione
-sella: non so dirti, aspetta qualche guru :-)

Lucio! Ti adoro!! :risata1: Mi hai tolto un peso!! quindi se non ho capito male, quel numerino è un sistema di riconoscimento usato negli stabilimenti piaggio,e quindi non è il modello effettivo, se è così, allora devo trovare assolutamente il libretto e capire che numero di matricola abbia ... :cioe:

luciovr
20-06-12, 22:07
Si, hai capito giusto
Per quanto riguarda il vero numero di matricola, non fai prima a leggerlo sul telaio, visto che il libretto non ce l'hai sottomano?

Vespa50primaserie
20-06-12, 22:23
Si, hai capito giusto
Per quanto riguarda il vero numero di matricola, non fai prima a leggerlo sul telaio, visto che il libretto non ce l'hai sottomano?

Si lo so, volevo controllare ora ma non so dove mio padre ha messo il libretto. Sarà per domani :-)

zichiki96
20-06-12, 23:32
se è una sportellino piccolo, la sella non va bene, quella è di 50 R-SPECIAL-ELESTART. Monta la sella singola piccola, con il fondo per coprire il portaoggetti e il bullone per il fissaggio al foro centrale del serbatoio :ciao:
La manopola è stata sicuramente cambiata

Ecco la sella giusta
http://www.vespaforever.net/Public/data/cholo86/201099152158_vespa50n.jpg

lillino
20-06-12, 23:46
Ciao
dalle foto ho notato che il parafango è ancora storto nel lato sx della foto... cerca di raddrizzarlo

Vespa50primaserie
20-06-12, 23:57
Ciao
dalle foto ho notato che il parafango è ancora storto nel lato sx della foto... cerca di raddrizzarlo
Si gli abbiamo dato una "botta" in seguito! Ciao!

Vespa50primaserie
21-06-12, 00:08
se è una sportellino piccolo, la sella non va bene, quella è di 50 R-SPECIAL-ELESTART. Monta la sella singola piccola, con il fondo per coprire il portaoggetti e il bullone per il fissaggio al foro centrale del serbatoio :ciao:
La manopola è stata sicuramente cambiata

Ecco la sella giusta
http://www.vespaforever.net/Public/data/cholo86/201099152158_vespa50n.jpg
Ciao zichi! Si conosco la sella originale! ma non la monto per comodità (si anche io :risata:) ma se mai dovessi montargliene una, gli monterei una sella originale, e non repliche costose e inadatte (certi proprietari gli montano quelle del 125 :azz:) Comunque grazie per l'avviso :D

zichiki96
21-06-12, 11:57
Ciao zichi! Si conosco la sella originale! ma non la monto per comodità (si anche io :risata:) ma se mai dovessi montargliene una, gli monterei una sella originale, e non repliche costose e inadatte (certi proprietari gli montano quelle del 125 :azz:) Comunque grazie per l'avviso :D
Gli attacchi sono differenti, inoltre io la sella singola la trovo comodissima, soprattutto sul 125 :ciao:

Vespa50primaserie
21-06-12, 12:08
Non la comodità in senso confortevole, ma nel senso pratico,metti caso che dovessi portare la mia amata? Come farei? la dovrei mettere nel portapacchi, ma non penso le possa piacere :mrgreen:

luciovr
21-06-12, 13:39
ma nel senso pratico,metti caso che dovessi portare la mia amata? Come farei? la dovrei mettere nel portapacchi, ma non penso le possa piacere :mrgreen:

Anche se fai la targa nuova un passeggero sulla tua Vespa non puoi portarlo comunque, per cui... tanto vale il sellino giusto :Lol_5:

Vespa50primaserie
21-06-12, 13:50
Anche se fai la targa nuova un passeggero sulla tua Vespa non puoi portarlo comunque, per cui... tanto vale il sellino giusto :Lol_5:
Guarda, bene o male dove abito io la polizia passa di rado, idem per i vigili urbani ,quindi se magari dovessi mai accompagnare qualcuna ... :lol:

Vespa979
21-06-12, 13:59
Confermo anchio che il manettino cambio è stato sostituito, quello originale non porta nessun logo, il clacson non è giusto per il tuo anno di produzione, e la sella a gobbino come già detto compare nel 69.
Per rimanere sempre nell'originalità, puoi montare la sella lunga tipo "turismo" optional all'epoca.
:ciao:

Vespa50primaserie
21-06-12, 19:55
Confermo anchio che il manettino cambio è stato sostituito, quello originale non porta nessun logo, il clacson non è giusto per il tuo anno di produzione, e la sella a gobbino come già detto compare nel 69.
Per rimanere sempre nell'originalità, puoi montare la sella lunga tipo "turismo" optional all'epoca.
:ciao:
Grazie Vespa per i dettagli. Riguardo alla vespa "turismo" è proprio la sella "lunga" che montava il mio modello! Ma siamo a corto di denaro e stiamo tagliando parecchi dettagli, riguardo alla manopola, clacson e sella,metteremo questi qui che abbiamo,ora sto cercando di scambiare un contachilometri originale d'epoca di una Vespa 125 gl,o con una marmitta "siluro" o con un contachilometri originale d'epoca per la mia 50. Se a qualcuno dovesse interessare ho anche il faretto nuovo.
Un po di pubblicità :mrgreen:

Vespa50primaserie
22-06-12, 14:29
Ragazzi, ho letto sul database di VR che il mio modello montava la cuffia in plastica,ma io ho montato quella in ferro :mah: ?? Da quale modello la N inizierà a montare la cuffia motore in plastica?

luciovr
22-06-12, 14:33
Ragazzi, ho letto sul database di VR che il mio modello montava la cuffia in plastica,ma io ho montato quella in ferro :mah: ?? Da quale modello la N inizierà a montare la cuffia motore in plastica?

Non so dirti in merito al quesito (io sapevo che tutte le sportellino piccolo avessero la cuffia in ferro), comunque visti i soldi che chiedono ai mercatini per quel pezzo e' come se avessi un assegno in mano ;-)

Vespa50primaserie
22-06-12, 15:23
Non so dirti in merito al quesito (io sapevo che tutte le sportellino piccolo avessero la cuffia in ferro), comunque visti i soldi che chiedono ai mercatini per quel pezzo e' come se avessi un assegno in mano ;-)
:noncisiamo: Non credo neanche di toglierlo dalla Vespa, dopo tutta quell'odissea per reperirne uno, ora resta li :Lol_5:

Vespa50primaserie
22-06-12, 15:40
VRwiki la gira in questo modo ...
http://www.vrwiki.it/index.php/Vespa_50_N :boh:

Vespa50primaserie
22-06-12, 19:32
Up Up

Vespa50primaserie
24-06-12, 20:50
Finalmente si da la vernice :mrgreen: Peccato che il trasparente abbia dato grossi problemi :rabbia:
111686
111687
111688
111689
111690
111691
111692
111693

Vespa979
25-06-12, 11:50
E questo rosso da dove salta fuori? :mah::roll: e poi il trasparente? ma l'hai fatta doppio strato? :azz: e poi anche il colore del fondo...
Rispetto il tuo lavoro, ma per quello che riguarda il seguire l'originalità, sei stato poco attento.
:ciao:

Ale0592
25-06-12, 12:00
I colori,se non sbaglio,per la sportellino piccolo sono quel grigio/celestino/verdino e un rosso...Almeno stando al volume n°6 di motociclismo racconta il mito vespa...Quindi il colore potrebbe anche andare...Sul trasparente invece non mi pronuncio:cioe:

Vespa50primaserie
25-06-12, 12:08
Abbiamo usato la vernice ad acqua per motivi economici (la vernice a nitro costava di più e non potevamo permettercela) mentre per il colore ha fatto tutto mio padre,gli ho chiesto "Vuoi il codice del colore?" e lui "no no ho già tutto io" boh :boh: Il colore comunque è Rosso Corallo .

Vespa979
25-06-12, 12:17
La nitro costava di più?:mah:... tra base e trasparente non so' quanto hai speso, ma credo che non saresti andato tanto lontano come cifra.
E infatti il rosso corallo non ci azzecca niente con il rosso previsto per la prima serie, cioè il PIA847, che è un rosso un po' più scuro e spento. Comunque è andata così. ;-)
:ciao:

Vespa50primaserie
25-06-12, 12:31
La nitro costava di più?:mah:... tra base e trasparente non so' quanto hai speso, ma credo che non saresti andato tanto lontano come cifra.
E infatti il rosso corallo non ci azzecca niente con il rosso previsto per la prima serie, cioè il PIA847, che è un rosso un po' più scuro e spento. Comunque è andata così. ;-)
:ciao:

Ti giuro, abbiamo speso 110 euro con la vernice ad acqua (il trasparente ce l'avevamo a casa) , con la nitro andavamo a finire a 150 - 190 euro (non ricordo bene) e mio padre ha dovuto scegliere l'acqua anche per una serie di comodità sue, anche perchè ha dovuto poi rendere conto a sua moglie (ovvero mia madre) sempre li a strillare per qualsiasi centesimo che viene speso :mogli: .. Per quanto riguarda il colore,ha fatto tutto mio padre :oops: se avessi saputo!

Vespa979
25-06-12, 12:44
Ma da voi la nitro la vendono a peso d'oro? 1kg non si puo' pagare più di 55/60€, ancor di più se pastello.
Dai, ora mettiti a rimontarla :ok:
P.S.... alle donne va sempre detto 1/3 della cifra che si spende...:mrgreen::sbonk:
:ciao:

Vespa50primaserie
25-06-12, 12:49
Ma da voi la nitro la vendono a peso d'oro? 1kg non si puo' pagare più di 55/60€, ancor di più se pastello.
Dai, ora mettiti a rimontarla :ok:
P.S.... alle donne va sempre detto 1/3 della cifra che si spende...:mrgreen::sbonk:
:ciao:
Eh credi che non ci abbia provato? Anche così facendo, a meno che non sia per motivi di salute, ogni cosa che superi i 50€ è inutile e costosa ... Madri .. :rabbia:

Vespa50primaserie
26-06-12, 17:29
Ma da voi la nitro la vendono a peso d'oro? 1kg non si puo' pagare più di 55/60€, ancor di più se pastello.
Dai, ora mettiti a rimontarla :ok:
P.S.... alle donne va sempre detto 1/3 della cifra che si spende...:mrgreen::sbonk:
:ciao:

Abbiamo deciso di riverniciarla visto che per colpa del trasparente ,il lavoro è stato rovinato. Abbiamo trovato un posto molto più economico per la vernice a nitro.

alfred
26-06-12, 17:49
questo è il rosso 847111787

Vespa50primaserie
26-06-12, 17:52
questo è il rosso 847111787
Si, decisamente molto meglio (adoro il colore originale :mrgreen:) Ho preso il codice del colore nel database, è Rosso - 1.298.5847 giusto?

Vespa979
26-06-12, 18:20
Si il codice vernice maxmayer che scrivi è giusto, se però nel colorificio hanno un'altra marca di vernice dagli il codice piaggio cioè il PIA 847 ;-)
Ottima idea quella di reverniciare e dargli la sua tinta originale!
:ciao:

Vespa50primaserie
26-06-12, 18:30
Si il codice vernice maxmayer che scrivi è giusto, se però nel colorificio hanno un'altra marca di vernice dagli il codice piaggio cioè il PIA 847 ;-)
Ottima idea quella di reverniciare e dargli la sua tinta originale!
:ciao:
Se bisogna rifare il lavoro, tanto vale rifarlo bene e col colore originale :-) Poverò papà, altri soldi da spendere :-(:ciao:

Qarlo
28-06-12, 09:40
Un consiglio sempre valido:
"Misurare due volte, per tagliare una volta sola..."

Vespa50primaserie
29-06-12, 02:00
Un consiglio sempre valido:
"Misurare due volte, per tagliare una volta sola..."
Qarlo, capita a tutti di sbagliare :boh:

Qarlo
29-06-12, 07:43
Ci mancherebbe!