PDA

Visualizza Versione Completa : Terminologia



Marce75
20-06-12, 08:42
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e nuovo anche di motore della Vespa.
Sto leggendo le varie discussioni in officina per imparare e in merito a questo devo farvi i miei complimenti per la qualità dei contenuti. Si vede che dietro a certi post c'è gente appassionata che ha voglia di divulgare la conoscenza.
Ho notato però una cosa in merito alla parte elettrica.
Il generatore come tutti sapete è formato da due parti, una che sta ferma che si chiama statore e l'altra che gira che si chiama rotore. Bene vedo che il rotore lo chiamate volano e non capisco perché. Ho notato questa cosa non solo su questo forum ma anche su vari video di youtube, quando si parla di Vespa il rotore viene chiamato volano.
Il volano come tutti sapete sono quei due dischi che uniscono la biella all'albero motore e che danno l'inerzia per tornare in fase di compressione.
Questa terminologia ha per caso un qualche motivo storico che riguarda il motore della Vespa?

DeXoLo
20-06-12, 08:50
Quelle di cui tu parli sono le spalle dell'albero, in ogni caso anche il volano come lo intendiamo noi è montato sull'albero, all'esterno del carter, ed è artefice dell'inerzia del motore, tantè che variandone il peso potresti trovare alcuni benefici.

farob
20-06-12, 18:54
Inoltre, se provi a sfogliare un libretto di uso e manutenzione, potrai verificare che il rotore viene chiamato anche "volano magnete" o "volano alternatore".
In allegato, una pagina del libretto della Primavera (vedi oggetto n.7 dell'immagine) e di quello della PX150E (vedi oggetto n.20)
Pertanto, è Piaggio stessa che lo ha chiamato così ;-)

:ciao:

Marce75
21-06-12, 08:10
Inoltre, se provi a sfogliare un libretto di uso e manutenzione, potrai verificare che il rotore viene chiamato anche "volano magnete" o "volano alternatore".
In allegato, una pagina del libretto della Primavera (vedi oggetto n.7 dell'immagine) e di quello della PX150E (vedi oggetto n.20)
Pertanto, è Piaggio stessa che lo ha chiamato così ;-)

:ciao:
Si infatti immaginavo che fosse questo uno dei motivi "storici". Io ho anche trovato scritto ventola volano.