Visualizza Versione Completa : lavorare travasi su 102 parmakit?!?!?
pk102parmakit
21-06-12, 15:18
ciao a tuttiii, sono nuovo del forum :) ma vengo subito al sodo, possiedo una vespa 102 della parmakit, campana 18/67 carburatore originale, marmitta polini e albero originale anticipato, volevo sapere se lavoro il cilindro guadagno qualcosa perche non è molto spinto, gli attrezzi ce li ho e mi servirebbe qualche consiglio, pleaseeeeee! :D
ciao a tuttiii, sono nuovo del forum :) ma vengo subito al sodo, possiedo una vespa 102 della parmakit, campana 18/67 carburatore originale, marmitta polini e albero originale anticipato, volevo sapere se lavoro il cilindro guadagno qualcosa perche non è molto spinto, gli attrezzi ce li ho e mi servirebbe qualche consiglio, pleaseeeeee! :D
bhe con il carburatore originale che vuoi?
pk102parmakit
21-06-12, 16:23
hè lo so D: devo cambiarlo, ma se lavoro il cilindro guadagno qualcosa??
hè lo so D: devo cambiarlo, ma se lavoro il cilindro guadagno qualcosa??
con il carburatore originale no, ma se lo cambi e lo raccordi al carter già guadagni
ma non sei corto con quella primaria?
pk102parmakit
21-06-12, 21:52
si perchè in origine la avevo montata per il 75 polini e anche per quello era cortina..mettendo il pignone da 20 ci guadagno?
Sono arrivati al 20 di pignone per la 18/67??
pk102parmakit
22-06-12, 09:30
nono scusa intendevo il 19
un pignone costa quanto una campana nuova..non so fino a che punto valga la pena dato che non ti limiti a un montaggio plug and play quindi dovrai rivedere la fasatura di aspirazione e raccordare i il carter
pk102parmakit
22-06-12, 22:25
e con la configurazzione descritta sopra a che velocita dovrei arrivare???
e con la configurazzione descritta sopra a che velocita dovrei arrivare???
Quando arrivi attorno ai 110 - 115 all'ora metti la quarta..:shock: :mrgreen:
Io ti consiglio di sostituire primaria e carburatore mettendo 24/72 e 19. E già guadagni. Se poi vuoi ancora qualcosa in più allora inizierei a rivedere fasi e squish ;-)
pk102parmakit
26-06-12, 22:25
per modificare lo squish dovrei abbasare la testa??? e come faccio??? scusa x la mi ignoranza :)
Prima di tutto devi misurare lo squish attuale, per farlo puoi acquistare dei tondini di stagno dal ferramenta, di diametro 2 mm almeno. Con del nastro cartato attacchi il tondino di stagno sul cielo del pistone, da un'estremità all'altra. Avvita (con una chiave dinamometrica se vuoi risultati più precisi) la testata al cilindro e ruota l'albero finchè non senti che il pistone sbatte alla testata e riscende. Svita la testata e stacca il tondino dal pistone. Il tondino risulterà schiacciato su entrambi le estremità; misura l'altezza di dette estremità e otterrai lo squisch. Ripeti l'operazione almeno due volte per essere sicuro del valore ottenuto. Ipotizzando che lo squish attuale sia di 1,5 mm, per portarlo ad esempio a 1 mm dovrai spianare di 5 decimi con il tornio la testata o il cielo del cilindro. In realtà potresti anche spianare di 5 decimi la base del cilindro o il piano d'appoggio sui carter, così però andrai a modificare anche il time-area e il discorso si farebbe più ampio.
Abbassare lo squish rende il motore più nervoso e ti fa guadagnare qualcosa in alto, ma non bisogna scendere al di sotto di alcuni valori per non rischiare di detonare.
Spero di essere stato chiaro :roll:
pk102parmakit
27-06-12, 21:02
ok domani proverò, grazie dei consigli! :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.