PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro conservativo PX150E!!1



lospecial
09-01-08, 19:37
Ho iniziato ieri sera il restauro conservativo di questo PX 150 di un mio amico, per chi se lo ricorda è quello di cui poco tempo fa in un altro post avevo chiesto il codice del colore!!
Dopo una bella lavata mi sono dedicato un po alla meccanica, pulito carburatore, cambio olio, candela ecc. per poi passare alla carrozzeria. Putroppo una macchina facendo retromarcia un po di tempo fa l'ha fatta cadere e quindi è stata necessaria la riverniciatura delle chiappe e del copristerzo.. Ho iniziato a verniciare anche i cerchi e i tamburi per poi lucidare tutta la vespa!!
Ecco qualche foto del lavoro fatto iri sera!!!

highlander
09-01-08, 20:43
bella l'officina con il caminetto, così d'inverno lavori più piacevolmente :D

Gabriele82
09-01-08, 23:21
Eh eh ..sa un pò di tavernetta....sai te la tavernetta con le vespe in bella mostra!!
Come hai fatto a imontare il tamburo? Il dado centrale ha un numero di giri da fare?
Mi era stato detto che è una vite conica, che non va strinta troppo col rischio di bloccarlo.

lospecial
10-01-08, 00:04
Stasera dopo tanto sono riuscito a finire di lucidarla anche se devo dare ancora una ripassatina.. Speriamo che il carrozziere mi fa subito le chiappe..
A fine serata poi abbiamo fatto un bel giretto insieme!!!!

lospecial
10-01-08, 00:14
bella l'officina con il caminetto, così d'inverno lavori più piacevolmente

Infatti anche se non lo accendo mai perche si perde troppo tempo..

picciet3
10-01-08, 09:20
bella l'officina con il caminetto, così d'inverno lavori più piacevolmente

Infatti anche se non lo accendo mai perche si perde troppo tempo..

Affermazione da vero professionista....della serie "solo lavoro quando si parla di vespa"

:applauso: bel lavoro

Ciao,Marco

senatore
10-01-08, 09:27
Come hai fatto a imontare il tamburo? Il dado centrale ha un numero di giri da fare?
Mi era stato detto che è una vite conica, che non va strinta troppo col rischio di bloccarlo.
Non c'è nessuna misura in giri da compiere nell'avvitare il dado del tamburo e non è una vite conica. Va serrato forte, altrimenti, oltre a far "ballare" la ruota, potrebbe rovinare i "dentini", sia del tamburo che dell'asse.

Calabrone
10-01-08, 14:34
non è una vite conica.

Se no ci vorrebbe l'estrattore per toglierla una volta svitato il dado, che va serrato con una misura ben definita
se hai una chiave dinamometrica,oppure "Forte" come suggerisce Senatore.

paolop
10-01-08, 14:47
dai una bella lavata con il CIF...fa miracoli per un restauro conservativo sulla vespa, anche per la sella e le ruote ;-)

Calabrone
10-01-08, 14:49
Paolop,non ho mai bannato nessuno e sai che conto fino ad uno,regolati.

paolop
10-01-08, 14:53
eh si...mi si era rotto il regolatore a 12 volt e ora l'ho cambiato, dovrebbe funzionare

senatore
10-01-08, 15:00
eh si...mi si era rotto il regolatore a 12 volt e ora l'ho cambiato, dovrebbe funzionare
Giovanotto, il tempo a tua disposizione, è scaduto!

Calabrone
10-01-08, 15:01
ora l'ho cambiato, dovrebbe funzionare

Lo spero per te,se vorrai continuare a far parte di questo Sito.

Totonnino
10-01-08, 16:24
bella l'officina con il caminetto, così d'inverno lavori più piacevolmente :D


Quoto, bella davvero!!!!!

lospecial
21-01-08, 01:10
Ecco le foto della vespa ultimata. La pinnetta del parafango è dell'arcobaleno perchè il proprietario ha voluto così.

Che ne dite??

Marben
21-01-08, 01:28
Complimenti, lavoro perfetto e mirato. Hai saputo valorizzare il conservato, ed ora la Vespa è veramente stupenda. Fortunato il tuo amico!

GustaV
21-01-08, 07:46
Bel lavoro! complimenti :D

alain
21-01-08, 11:27
Speriamo che il carrozziere mi fa subito le chiappe..


In caso contrario te le faccio subito io!! :Lol_5: :Lol_5:

lospecial
21-01-08, 12:19
In caso contrario te le faccio subito io!!

:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen: :ciao:

PaSqualo
21-01-08, 12:46
Speriamo che il carrozziere mi fa subito le chiappe..


In caso contrario te le faccio subito io!! :Lol_5: :Lol_5:

Il solito! :rabbia: :frustate:
Wagliò, tu nan a daj ess bell bell!! :shock:

:Lol_5: :Lol_5:

Enzo, complimenti per il lavoro svolto! :applauso: