PDA

Visualizza Versione Completa : COME ESTRARRE I CUSCINETTI A SFERE NELLA FORCELLA?



Marcozzz
31-08-06, 12:33
Ciao a tutti, sto revisionando tutta la sospensione anteriore, ma non riesco ad estrarre i cuscinetti a sfere che ci sono da entrambi i lati.
Sulla guida c'è scritto che occorre un punzone per montarli, ma non avendolo, volevo chiedervi:
ci sono altri modi per farlo?
Grazie

Neropongo
07-09-06, 04:52
Spero di aver capito bene i cuscinetti a cui ti riferisci e scusa se ci ho messo tanto a rispondere. Meglio tardi che mai..
Considera che c'e' sempre un attrezzo studiato per l'uso per ogni operazione meccanica, non si possono avere tutti ed a volte ci si puo' adattare.
Quello a cui ti riferisci tu e' con tutta probabilita il T00373224 "punzone per montaggio astuccio a rullini"

Prendi un bel perno di acciaio con testa piatta, lo infili dentro e batti delicatamente, magari con un martello di gomma, ruotandolo all'interno per ottenere una graduale uscita.

Per rimetterli puoi usare un morsetto o anche un perno di diametro maggiore e batti di nuovo col martello, delicatamente ed assicurandoti che rientrano in sede gradualmente e dritti.

Buon lavoro.

Marcozzz
07-09-06, 12:02
grazie...mi è stato molto d'aiuto!
e complimenti a tutto lo staff!

horusbird
07-09-06, 12:08
Per esperienze negati passate mi sento di consigliare a tutti coloro che lavorano sui propri mezzi in maniera "concreta" di dotarsi di:
Martello in plastica come dice giustamente Neropongo ma anche martello in alluminio o rame o meglio qualche tondo e/o blocchetto di alluminio/ottone/rame da interporre tra martello tradizionale e cuscinetti, carter e pezzi che potrebbero rompersi, deformarsi o incidersi.
L'ultima scemata l'ho fatta proprio due giorni fa inserendo nel carter di una 50 il cuscinetto a rullini (dove si infila l'albero del cambio), ebbene per infilarlo mi sono aiutato con un cacciaspine e essendosi spostata la mano ho piegato il bordino del cuscinetto rendendolo inutilizzabile... morale tempo sprecato e 5 euro buttati via! ;-)

horusbird
07-09-06, 12:09
Per esperienze negative passate mi sento di consigliare a tutti coloro che lavorano sui propri mezzi in maniera "concreta" di dotarsi di:
Martello in plastica come dice giustamente Neropongo ma anche martello in alluminio o rame o meglio qualche tondo e/o blocchetto di alluminio/ottone/rame da interporre tra martello tradizionale e cuscinetti, carter e pezzi che potrebbero rompersi, deformarsi o incidersi.
L'ultima scemata l'ho fatta proprio due giorni fa inserendo nel carter di una 50 il cuscinetto a rullini (dove si infila l'albero del cambio), ebbene per infilarlo mi sono aiutato con un cacciaspine e essendosi spostata la mano ho piegato il bordino del cuscinetto rendendolo inutilizzabile... morale tempo sprecato e 5 euro buttati via! ;-)

buzz50special
08-09-06, 01:33
Per non aprire un altro topic vi chiedo un consiglio su questo sempre sui cuscinetti, se non vi dispiace... Devo smontare il parfango anteriore della mia 50 special e la forcella è già stata sfilata dal telaio. Però c'è la sede del ciscinetto inferiore posto appena sopra al parafango che non mi permette di sfilarlo, qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come fare??? grazie

horusbird
08-09-06, 06:12
Devi inclinarlo e ruotarlo contemporaneamente magari facendoti aiutare da qualcuno che tenga la forcella mentra fai questa operazione. Quando trovi e vedi a occhio che la parte piu' larga e' quasi passata devi fare un pochetto di forza e viene via.

buzz50special
09-09-06, 01:06
Ma dalla paerte alta o da quella bassa devo sfilarlo???

areoib
09-09-06, 08:13
alta....

Luca1978
24-09-06, 20:38
Ciao, toglimi una curiosità, comè il gioco dei cuscinetti sul perno?, sono precisio o ballano un pò?
Io sono in menatissima per il perno della ruota, vorrei cambiarlo ma non so come si fa...
Grazie e Ciao
Luca