Visualizza Versione Completa : aiuto dagli esperti elaborazione
peppinopolini
25-06-12, 15:44
ciao a tutti vorrei qualche consiglio su come elaborare la mia vespa 50 v..da quanto ho capito se si vuole arrivare ad una velocità di 85/90 km/h è un pò complessa la cosa anche economivamente:)..quindi mi accontenterei di una piccola elaborazione..con un 75 credo che una 70/75 di km/h li raggiungo...cmq ho scelto qst gt(75).. xò non sò ora come continuare il lavoro che faccio lascio il carburatore originale,la campana,la frizione,la marmitta, ingranaggi,albero motore..non sò cosa fare.. se mi potete aiutare...grazie anticipatamente:ciao:
vordarecchie
25-06-12, 19:04
almeno 102 !! io sul mio specialino ho carter del 125 e 130 della zirri!! è una bomba!!
peppinopolini
25-06-12, 20:50
e lo so però io non sò come fare un'elaborazione così comoplessa.....io non sò fare niente...poi con un 102 non posso mettere un carburatore che consumi poco....altrimenti se si potesse montare un carburatore che non sia molto grosso io la modifica con un gt piu grosso la farei anche....cmq accetto consigli...grazie a tutti
vordarecchie
25-06-12, 21:08
guarda che un carb.24 con kit 102 non consuma come carro armato !! certo poi dipende dal tuo polso !! in linea di massima a pari velocità sforza meno il 102 rispetto un 75
Io ti direi:
-102 Polini (si monta come il 75)
-Carburatore 19/19 dell'orto o se vuoi il 24, però io ti consiglio il 19, perchè con il 24 arriva troppa miscela, dai troppo gas e rischi subito di grippare, anche se il 24 consuma un po di meno del 19.
-Frizione a 4 dischi rinforzata
-Albero motore alleggerito
-Volano alleggerito
-Marmitta siluro o banana
-Campana ( non ne ho una minima idea xd)
-E se vuoi spendere ancora puoi montare anche dei rapporti, ma gia senza rapporti 80 km/h te li fa di sicuro!!!!!
sartana1969
25-06-12, 22:17
Carissimo Gennaro
quante di quelle cose che hai elencato qui sopra, sono frutto di tue esperienze (dirette o indirette)?
- Sicuramente:
non hai mai cambiato una campana
forse hai montato (o hai solo visto montare) un cilindro
non hai mai montato un carburatore (o magari l'hai montato ma non hai mai carburato) un motore.
tralascio l'albero motore alleggerito (dove sicuramente volevi dire anticipato)
tralascio anche il volano alleggerito (è una V......)
idem per il consiglio sul carburatore
ma le ultime due cose che hai scritto sono, diciamo, "non appropriate"
la campana SONO i rapporti
e
se non cambi i rapporti con una 50V gli 80 non li fai nella maniera più assoluta.
Siamo tutti qui, io per primo, per imparare e, nei limiti delle nostre CONOSCENZE, dare consigli per aiutare qualcuno: non fanno parte delle conoscenze le cose trite e ritrite lette nei vari forum. Le cose vanno fatte e provate sulla propria pelle (o aver almeno partecipato alla loro realizzazione) ;-)
Ora non prendertela a male di queste mie parole ma pensa se fossi tu nei panni di peppinopolini e qualcuno ti desse i consigli che tu hai dato a lui: fai tutto quello che ti è stato detto e la tua vespa fa i 70 e hai speso 6-700 euro da un meccanico più o meno onesto.......
ne avresti a male? ;-)
peppinopolini
25-06-12, 22:56
Carissimo Gennaro
quante di quelle cose che hai elencato qui sopra, sono frutto di tue esperienze (dirette o indirette)?
- Sicuramente:
non hai mai cambiato una campana
forse hai montato (o hai solo visto montare) un cilindro
non hai mai montato un carburatore (o magari l'hai montato ma non hai mai carburato) un motore.
tralascio l'albero motore alleggerito (dove sicuramente volevi dire anticipato)
tralascio anche il volano alleggerito (è una V......)
idem per il consiglio sul carburatore
ma le ultime due cose che hai scritto sono, diciamo, "non appropriate"
la campana SONO i rapporti
e
se non cambi i rapporti con una 50V gli 80 non li fai nella maniera più assoluta.
Siamo tutti qui, io per primo, per imparare e, nei limiti delle nostre CONOSCENZE, dare consigli per aiutare qualcuno: non fanno parte delle conoscenze le cose trite e ritrite lette nei vari forum. Le cose vanno fatte e provate sulla propria pelle (o aver almeno partecipato alla loro realizzazione) ;-)
Ora non prendertela a male di queste mie parole ma pensa se fossi tu nei panni di peppinopolini e qualcuno ti desse i consigli che tu hai dato a lui: fai tutto quello che ti è stato detto e la tua vespa fa i 70 e hai speso 6-700 euro da un meccanico più o meno onesto.......
ne avresti a male? ;-)
cocordo solo che qui ti riempiono di parole e non sò che fare giuro a volte ci penso quasi che la lascerei originale guarda solo che mi fa 45 km/h.....cmq grazie a tutti ugualmente accetto qualsiasi consiglio..grazie ancora:ciao:
cocordo solo che qui ti riempiono di parole e non sò che fare giuro a volte ci penso quasi che la lascerei originale guarda solo che mi fa 45 km/h.....cmq grazie a tutti ugualmente accetto qualsiasi consiglio..grazie ancora
:ciao:
Un pò di punteggiatura cappero:mrgreen::mrgreen: comunque io mettere un 85 DR,un 19 e cambierei il pignone con uno da 16,basta smontare il carterino senza aprire il motore,e come marmitta una Proma o Polini o al limite la padella Plus se vuoi un motore assolutamente antisgamo
I 75 li fai,con un'ottima coppia!
75 a gps con un dr 85 con i rapporti originali non è semplicissimo, non gira molto (lo so perchè ci sto combattendo io di persona e per fargli fare 80 di gps sul mio pk 50s c'ho lavorato un pò sopra), deve fare anche un po di altre cosette, serve la rapportatura leggermente più lunga... a quel punto è molto meglio un 75cc a 6 travasi, con un pò di giri in più..
peppinopolini
26-06-12, 09:26
75 a gps con un dr 85 con i rapporti originali non è semplicissimo, non gira molto (lo so perchè ci sto combattendo io di persona e per fargli fare 80 di gps sul mio pk 50s c'ho lavorato un pò sopra), deve fare anche un po di altre cosette, serve la rapportatura leggermente più lunga... a quel punto è molto meglio un 75cc a 6 travasi, con un pò di giri in più..
ciao ascolta, vorrei porti una domanda..ma tutti i pezzi che io andrò ad installare di qualsiasi tipo, anche nel carter..gli posso sostituire con quelli della pk 50s???per esempio posso mettere la frizione o le ganasce o i paraoli della pk 50 nella mio carte v??? anche se tra poco prendero un carter hp...?!grazie a tutti cmq per i consigli...
Carissimo Gennaro
quante di quelle cose che hai elencato qui sopra, sono frutto di tue esperienze (dirette o indirette)?
- Sicuramente:
non hai mai cambiato una campana
forse hai montato (o hai solo visto montare) un cilindro
non hai mai montato un carburatore (o magari l'hai montato ma non hai mai carburato) un motore.
tralascio l'albero motore alleggerito (dove sicuramente volevi dire anticipato)
tralascio anche il volano alleggerito (è una V......)
idem per il consiglio sul carburatore
ma le ultime due cose che hai scritto sono, diciamo, "non appropriate"
la campana SONO i rapporti
e
se non cambi i rapporti con una 50V gli 80 non li fai nella maniera più assoluta.
Siamo tutti qui, io per primo, per imparare e, nei limiti delle nostre CONOSCENZE, dare consigli per aiutare qualcuno: non fanno parte delle conoscenze le cose trite e ritrite lette nei vari forum. Le cose vanno fatte e provate sulla propria pelle (o aver almeno partecipato alla loro realizzazione) ;-)
Ora non prendertela a male di queste mie parole ma pensa se fossi tu nei panni di peppinopolini e qualcuno ti desse i consigli che tu hai dato a lui: fai tutto quello che ti è stato detto e la tua vespa fa i 70 e hai speso 6-700 euro da un meccanico più o meno onesto.......
ne avresti a male? ;-)
Non tutto è frutto delle mie esperienze!
è un paio di mesi che ho la Vespa e sto cercando di imparare, ma alcune cose gia le so date che la Vespa me la sto elaborando io.
La campana non sapevo cos'è (grazie che me lo hai detto)
Il 102 e carburatore e collettore 19 me li sono montati il sulla Vespa.
L'albero e il volano alleggerito esistono, li ha montati un mio amico sotto un 130 (forse per l'albero ho capito male io, ma il volano esiste, te lo assicuro.
Guarda che io con 102 polini e carburatore 19/19 faccio 75/80!!!
Non tutto è frutto delle mie esperienze!
è un paio di mesi che ho la Vespa e sto cercando di imparare, ma alcune cose gia le so date che la Vespa me la sto elaborando io.
La campana non sapevo cos'è (grazie che me lo hai detto)
Il 102 e carburatore e collettore 19 me li sono montati il sulla Vespa.
L'albero e il volano alleggerito esistono, li ha montati un mio amico sotto un 130 (forse per l'albero ho capito male io, ma il volano esiste, te lo assicuro.
Guarda che io con 102 polini e carburatore 19/19 faccio 75/80!!!
Il volano alleggerito esiste eccome ma quello dell vespa V pesa mi pare 1,6 kg quindi va già bene per l'uso che ne deve fare.
A ok, grazie, non lo sapevo!
sartana1969
26-06-12, 11:32
il mio appunto sul volano non è sul fatto che esista alleggerito o meno
puoi montare volani a partire da 1 kg fino a 3 kg
puoi alleggerire volani che pesano 2,05 kg (vespa 50 R) e poirtarli in sicurezza a 1,4 - 1,5 kg
puoi prendere un volano special 2 serie (kg 1,6) e portarlo non in sicurezza, fino a kg. 0,95)
credimi, so che ci sono
ma il volano della V va gia bene così com'è
in una vespa, oltretutto, con i rapporti corti sarebbe meglio montare un volano pesante
permettimi di avere qualche dubbio se tu con 102 polini, 19 e polini banana (per montare la siluro nella vespa che hai nell'avatar o seghi il telaio o modifichi il collettore) fai gli 80 di sicuro, anche senza cambiare i rapporti.
Non sto parlando degli 80 del tuo contakm, me degli 80 reali-effettivi
vordarecchie
26-06-12, 13:11
il mio appunto sul volano non è sul fatto che esista alleggerito o meno
puoi montare volani a partire da 1 kg fino a 3 kg
puoi alleggerire volani che pesano 2,05 kg (vespa 50 r) e poirtarli in sicurezza a 1,4 - 1,5 kg
puoi prendere un volano special 2 serie (kg 1,6) e portarlo non in sicurezza, fino a kg. 0,95)
credimi, so che ci sono
ma il volano della v va gia bene così com'è
in una vespa, oltretutto, con i rapporti corti sarebbe meglio montare un volano pesante
permettimi di avere qualche dubbio se tu con 102 polini, 19 e polini banana (per montare la siluro nella vespa che hai nell'avatar o seghi il telaio o modifichi il collettore) fai gli 80 di sicuro, anche senza cambiare i rapporti.
Non sto parlando degli 80 del tuo contakm, me degli 80 reali-effettivi
quoto
meglio se lasci il suo volano se cerchi la velocita . Meglio ancora un pelo piu pesante!!
ciao ascolta, vorrei porti una domanda..ma tutti i pezzi che io andrò ad installare di qualsiasi tipo, anche nel carter..gli posso sostituire con quelli della pk 50s???per esempio posso mettere la frizione o le ganasce o i paraoli della pk 50 nella mio carte v??? anche se tra poco prendero un carter hp...?!grazie a tutti cmq per i consigli...
Non conosco così bene le vespe, conosco alla perfezione la mia, perchè l'ho restaurata tutta da solo, tu se vuoi un motore che ti faccia 75 hai diverse strade da seguire..
Mettere un motore che gira molto, quindi magari un 75cc a 6 travasi, con una bella espansione ed un bel carburatore..
oppure metti un 85cc ma dato che gira poco come motore allora devi cambiare la primaria, stesso discorso per il 102.. Ovviamente la seconda opzione è la più duratura, l'85 è un cilindro da ape, più robusto di così..
il mio appunto sul volano non è sul fatto che esista alleggerito o meno
puoi montare volani a partire da 1 kg fino a 3 kg
puoi alleggerire volani che pesano 2,05 kg (vespa 50 R) e poirtarli in sicurezza a 1,4 - 1,5 kg
puoi prendere un volano special 2 serie (kg 1,6) e portarlo non in sicurezza, fino a kg. 0,95)
credimi, so che ci sono
ma il volano della V va gia bene così com'è
in una vespa, oltretutto, con i rapporti corti sarebbe meglio montare un volano pesante
permettimi di avere qualche dubbio se tu con 102 polini, 19 e polini banana (per montare la siluro nella vespa che hai nell'avatar o seghi il telaio o modifichi il collettore) fai gli 80 di sicuro, anche senza cambiare i rapporti.
Non sto parlando degli 80 del tuo contakm, me degli 80 reali-effettivi
Io non ho la polini banana, ho la marmitta originale e di certo 75/80 km/h me li fa!.
di gps o di tachimetro?
I tachimetri tirano brutti scherzi
generalmente parliamo di velocità effettive quindi da gps
vordarecchie
26-06-12, 19:54
anch'io con il 102 carburatore e polinone lasciavo dietro gli amici con lo scooter stamponato, quindi 75/80! 15 anni fa il gp era una cosa rara!
infatti le velocità provenienti dal tachimetro sono molto fantasiose, quando il gps mio si avvicina agli 80 la lancetta del contachilometri sta sui 90 e passa, ci rosichi tantissimo, ma essendo meccanici non possono essere precisi, sono anche essi sono una caratteristica della vespa
Io non ho la polini banana, ho la marmitta originale e di certo 75/80 km/h me li fa!.
Che modifiche e/o lavorazioni hai oltre il 102 e 19/19?
sparutapresenza
27-06-12, 00:22
amico caro come qualcuno ti ha detto puoi seguire diverse strade x arrivare a quella velocità...senza dubbio la prima cosa da fare è mettere il pignone a 16 denti almeno , così allunghi di piu' i rapporti , che nativi sono da 14\69...con un 75DR 6 travasi e tutto il resto originale sei sui 60km\h , se ci metti un 19 di carburatore arrivi a superare i 65km\h , e con una marmitta a semiespansione come una banana o un serpentone puoi fare i 70 passati anche (ma di tachimetro...effettivi è ottimistico anche pensare a 70km\h)
puoi mettere un 85cc come il DR al posto del 75 , ma ha una fasatura piu' bassa e gira meno del 75 6 travasi..mi verrebbe da dirti di mettere l'85 polini ma costa piu' di quello che puo' servire e tu non devi spendere molto...se solo aprissi il motore potremmo risolvere cambiando la campana , e così i rapporti li allunghi quanto vuoi
io al posto tuo , potessi , aprirei e metterei una 24\72 , 102DR e carburatore 19 ...tutto il resto originale , compresa marmitta , cambio3 marce ,fasatura albero e travasi non raccordati. così secondo me agli 80 ci arrivi un amore. e non consumi tanto.
sartana1969
27-06-12, 07:03
Io non ho la polini banana, ho la marmitta originale e di certo 75/80 km/h me li fa!.
allora è tutto spiegato ;-)
guarda:
prendi uno speed calculator qualsiasi dedicato alla vespa,
metti le tue combinazioni di rapporti e guarda cosa ti dice
sartana1969
27-06-12, 07:09
http://www.vesparesources.com/showthread.php?53520-Problema-strano-alla-vespa&p=794457&viewfull=1#post794457
occhio a quello che dici,
almeno sii coerente ;-)
peppinopolini
27-06-12, 14:29
amico caro come qualcuno ti ha detto puoi seguire diverse strade x arrivare a quella velocità...senza dubbio la prima cosa da fare è mettere il pignone a 16 denti almeno , così allunghi di piu' i rapporti , che nativi sono da 14\69...con un 75DR 6 travasi e tutto il resto originale sei sui 60km\h , se ci metti un 19 di carburatore arrivi a superare i 65km\h , e con una marmitta a semiespansione come una banana o un serpentone puoi fare i 70 passati anche (ma di tachimetro...effettivi è ottimistico anche pensare a 70km\h)
puoi mettere un 85cc come il DR al posto del 75 , ma ha una fasatura piu' bassa e gira meno del 75 6 travasi..mi verrebbe da dirti di mettere l'85 polini ma costa piu' di quello che puo' servire e tu non devi spendere molto...se solo aprissi il motore potremmo risolvere cambiando la campana , e così i rapporti li allunghi quanto vuoi
io al posto tuo , potessi , aprirei e metterei una 24\72 , 102DR e carburatore 19 ...tutto il resto originale , compresa marmitta , cambio3 marce ,fasatura albero e travasi non raccordati. così secondo me agli 80 ci arrivi un amore. e non consumi tanto.
ciao ascolta non ho capito cosa vuol dire (fasatura albero e travasi non raccordati) xkè qst esempio di elaborazione mi garba..tanto io ho i carter separati..solo che sto cercando un carter hp!
sparutapresenza
27-06-12, 20:09
ciao ascolta non ho capito cosa vuol dire (fasatura albero e travasi non raccordati) xkè qst esempio di elaborazione mi garba..tanto io ho i carter separati..solo che sto cercando un carter hp!
per l'esempio che ti ho fatto io serve a poco saperlo , in quanto non andresti a lavorare nè l'albero nè i travasi nè nulla altro , ti limiteresti al solo montaggio dei pezzi....ovviamente si presume che il tuo albero originale sia in buone condizioni e idem per altra parti meccaniche come la crociera. se hai i carter aperti ricordati anche che dovrai comprare (per fare un buon lavoro completo) cuscinetti di banco (in c3 tutti e 2) , set guarnizioni , paraoli corteco blu o marroni , tappucci in gomma messa in moto , olio 80\90 minerale...per la frizione...non so la V che frizione abbia , se monta la frizione a 6 molle della HP potresti pure mettere una 4 dischi , che sul cestello HP sono di facile setting e danno pochi problemi (secondo me) se hai il pacco monomolla classico allora vai di 3 dischi con molla rinforzata. stai cercando carter HP nel senso che vuoi passare anche al 4 marce???
peppinopolini
27-06-12, 21:42
per l'esempio che ti ho fatto io serve a poco saperlo , in quanto non andresti a lavorare nè l'albero nè i travasi nè nulla altro , ti limiteresti al solo montaggio dei pezzi....ovviamente si presume che il tuo albero originale sia in buone condizioni e idem per altra parti meccaniche come la crociera. se hai i carter aperti ricordati anche che dovrai comprare (per fare un buon lavoro completo) cuscinetti di banco (in c3 tutti e 2) , set guarnizioni , paraoli corteco blu o marroni , tappucci in gomma messa in moto , olio 80\90 minerale...per la frizione...non so la V che frizione abbia , se monta la frizione a 6 molle della HP potresti pure mettere una 4 dischi , che sul cestello HP sono di facile setting e danno pochi problemi (secondo me) se hai il pacco monomolla classico allora vai di 3 dischi con molla rinforzata. stai cercando carter HP nel senso che vuoi passare anche al 4 marce???
we grazie mille, di tutte qst cose che mi stai dicendo;) io me le annoto....no io vorrei un carter hp, perchè ha la messa in moto a pedivella...purtroppo qst vespa ha solo acc elettronica....
però non posso farci nulla..anzi sono anche fortunato, perchè me l'hanno regalata....quindi ti ripeto qualsiasi cosa che mi dici consigli trucchi..e quant'altro....io gli accetto, perchè nè capisco ben poco...x quanto riguarda la frizione va cambiata, perchè le marce scappano e sono ancora le originali....poi per il passaggio a 4 marce poi vediamo... però se non riesco a trovare il carter mi hanno consigliato di portare il carter da un buon tornitore..forarlo e completarlo con tutto...ascolta ma di che paese sei in prov di brindisi di preciso??
sparutapresenza
28-06-12, 01:10
we grazie mille, di tutte qst cose che mi stai dicendo;) io me le annoto....no io vorrei un carter hp, perchè ha la messa in moto a pedivella...purtroppo qst vespa ha solo acc elettronica....
però non posso farci nulla..anzi sono anche fortunato, perchè me l'hanno regalata....quindi ti ripeto qualsiasi cosa che mi dici consigli trucchi..e quant'altro....io gli accetto, perchè nè capisco ben poco...x quanto riguarda la frizione va cambiata, perchè le marce scappano e sono ancora le originali....poi per il passaggio a 4 marce poi vediamo... però se non riesco a trovare il carter mi hanno consigliato di portare il carter da un buon tornitore..forarlo e completarlo con tutto...ascolta ma di che paese sei in prov di brindisi di preciso??
siamo tutti qui x aiutarci , e ognuno fà quello che puo' ;-)
allora il fatto che le marce scappino puo' dipendere o dal registro dei cavi non bene eseguito , o da una crociera che non tiene piu'...ma su un 3 marce capita poco spesso perchè sono molto robuste , poi nn so. il lavoro dal tornitore non so quanto ti convenga...dipende da quanto si prende...e poi comunque andrebbe fatto x bene o altrimenti dopo quei carter te li piangi...se giri un motore HP lo trovi , dipende da quanto puoi spendere!!! se lo prendi è importante che fai attenzione ad alcune cose xo...i due semi carter devono essere accoppiati , avere cioè la stessa matricola(vuol dire che sono stati prodotti insieme) , non devono avere rotture o crepe , i piani di tenuta non devono essere danneggiati , i filetti devono essere ok , e la valvola , cosa molto importante , deve essere in buono stato...
io ho una HP...il motore della V è molto simile...hanno molti pregi ma hanno il difetto che non possono essere scambiati coi modelli vecchi col selettore marce a doppio filo. io sono di cellino san marco , perchè?
:ciao:
peppinopolini
28-06-12, 07:33
siamo tutti qui x aiutarci , e ognuno fà quello che puo' ;-)
allora il fatto che le marce scappino puo' dipendere o dal registro dei cavi non bene eseguito , o da una crociera che non tiene piu'...ma su un 3 marce capita poco spesso perchè sono molto robuste , poi nn so. il lavoro dal tornitore non so quanto ti convenga...dipende da quanto si prende...e poi comunque andrebbe fatto x bene o altrimenti dopo quei carter te li piangi...se giri un motore HP lo trovi , dipende da quanto puoi spendere!!! se lo prendi è importante che fai attenzione ad alcune cose xo...i due semi carter devono essere accoppiati , avere cioè la stessa matricola(vuol dire che sono stati prodotti insieme) , non devono avere rotture o crepe , i piani di tenuta non devono essere danneggiati , i filetti devono essere ok , e la valvola , cosa molto importante , deve essere in buono stato...
io ho una HP...il motore della V è molto simile...hanno molti pregi ma hanno il difetto che non possono essere scambiati coi modelli vecchi col selettore marce a doppio filo. io sono di cellino san marco , perchè?
:ciao:
eeh:) ti chiedo qst xkè io fino adue anni fa ero a manduria dove tutt'ora ho ancora la residenza... sono di manduria ma vivo a in provincia di genova per lavoro e per la ragazza.. a cellino conosco bene l'armeria..perchè sono un appassionato di caccia..2 anni fa mi comprai un fucile nuovo li da martucci....e poi ho lavorato come cameriere alla vecchia credenza..sulla strada per sandonaci...poi ho conosciuto un sacco di ragazzi di cellino perchè ho frequentato x 5 anni l'alberghiero di brindisi....cmq ritornando al discorso della vespa io non lo so se a oria da massa non so se hai mai sentito mi potrebbe fare qst lavoro...io a qst vespa ci tengo anche xkè è una motorino che non lo acquisti con poco...però secondo me senza pedivella NON é VESPA secondo me...e farò di tutto x sistemarla, io ora c'è lo giu a casa dai miei, appena posso la salgo e prima di salire, vorrei vedere di sistemarla x il qst cavolo di pedivella....cmq se mi puoi dire altre cose da fare io guarda accetto volentieri,devi tener conto che è tutta originale e non ho mai messo mani...è stata ferma minimo 10 anni....quindi va rigenerata dal 1° all'ultimo perno...grazie di tutto ci sentiamo ;)
sparutapresenza
28-06-12, 12:48
eeh:) ti chiedo qst xkè io fino adue anni fa ero a manduria dove tutt'ora ho ancora la residenza... sono di manduria ma vivo a in provincia di genova per lavoro e per la ragazza.. a cellino conosco bene l'armeria..perchè sono un appassionato di caccia..2 anni fa mi comprai un fucile nuovo li da martucci....e poi ho lavorato come cameriere alla vecchia credenza..sulla strada per sandonaci...poi ho conosciuto un sacco di ragazzi di cellino perchè ho frequentato x 5 anni l'alberghiero di brindisi....cmq ritornando al discorso della vespa io non lo so se a oria da massa non so se hai mai sentito mi potrebbe fare qst lavoro...io a qst vespa ci tengo anche xkè è una motorino che non lo acquisti con poco...però secondo me senza pedivella NON é VESPA secondo me...e farò di tutto x sistemarla, io ora c'è lo giu a casa dai miei, appena posso la salgo e prima di salire, vorrei vedere di sistemarla x il qst cavolo di pedivella....cmq se mi puoi dire altre cose da fare io guarda accetto volentieri,devi tener conto che è tutta originale e non ho mai messo mani...è stata ferma minimo 10 anni....quindi va rigenerata dal 1° all'ultimo perno...grazie di tutto ci sentiamo ;)
davvero?? :shock: vedi un po' come sono le cose...eh si , li conosco molto bene quelli dell'armeria , gran brave persone , sono amici da una vita...guarda io so che ad oria c'è molto per quanto riguarda la vespa...aspetta che mo chiedo ad un amico che è di lì se lo conosce e quanto è affidabile questo tizio , ti faccio sapere. :ciao:
peppinopolini
28-06-12, 13:29
davvero?? :shock: vedi un po' come sono le cose...eh si , li conosco molto bene quelli dell'armeria , gran brave persone , sono amici da una vita...guarda io so che ad oria c'è molto per quanto riguarda la vespa...aspetta che mo chiedo ad un amico che è di lì se lo conosce e quanto è affidabile questo tizio , ti faccio sapere. :ciao:
si guarda mi faresti un grande piacere anche io so che li ad oria praticano molte vespe...MASSA...è una vita che esiste quel negozio..ascolta mio padre portava sempre cilindri da piccolo per farli rettificare pensa un pò! po c'è nè un altro che io ho comprato un manubrio x qst vespa..in pratica aveva una leva spezzata con un materiale che è impossibile saldare, l'(antimonio) e allora acquistai il manubrio intero direttamente...usato logicamente....e qst si trova vicino al cinema..cmq piacere di conoscerti mi kiamo Antonio:ciao:
sparutapresenza
29-06-12, 13:15
si guarda mi faresti un grande piacere anche io so che li ad oria praticano molte vespe...MASSA...è una vita che esiste quel negozio..ascolta mio padre portava sempre cilindri da piccolo per farli rettificare pensa un pò! po c'è nè un altro che io ho comprato un manubrio x qst vespa..in pratica aveva una leva spezzata con un materiale che è impossibile saldare, l'(antimonio) e allora acquistai il manubrio intero direttamente...usato logicamente....e qst si trova vicino al cinema..cmq piacere di conoscerti mi kiamo Antonio:ciao:
piacere mio antonio , io sono fausto:-)
mi spiace ma quell'amico il tizio in questione non lo conosce...per qualsiasi altra cosa sono comunque a disposizione!!:ok:
peppinopolini
29-06-12, 16:22
piacere mio antonio , io sono fausto:-)
mi spiace ma quell'amico il tizio in questione non lo conosce...per qualsiasi altra cosa sono comunque a disposizione!!:ok:
ok va bene..grazie ugualmente..vedrò di trovare qualcosa...no cmq ti kiederò tutto appena ho sotto le mani...perchè dal meccanico ci voglio andare poco...tipo carburazione sistemare i cavi accelleratore frizione e freno...le cose diciamo un pò piu complesse almeno parlo x me:)..we allora ci sentiamo fausto saluti ciaooo:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.