PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa Vbb2t perdita di potenza e frizione che non stacca



Vbb2tdude
25-06-12, 15:58
Salve a tutti.

due giorni fa il fattaccio, una stramaledettissima buca mi fa saltare la poccia (dalle mie parti le chiamiamo così) dalla parte motore e questa sganciandosi ha strappato il cavo che va alla bobina, sganciato il cavo alla candela e stirato tutti i cavi all'interno del passacavi insomma. Dopo una inimmaginabile performance di imprecazioni rivolte a ogni buca esistente su queste maledette strade inglesi ho preso del nastro adesivo (sempre avuto del nastro adesivo nelle mie vespe, non si sa mai) e ricollegata la bobina, sistemato il cavo della candela e, al momento di partire, mi accorgo che la batteria (nuova e talmente carica che il clacson avrebbe fatto rabbrividire un tir) è andata a terra e da li mi accorgo di un impressionante calo di prestazioni superati un certo numero di giri e dal classico rombo mascolino la mia vespa è passata ad un tentennante brusio/scoppiettio alternato al suo rumore originale.

La vespa è in tutto e per tutto originale nelle sue parti meccaniche, tranne per la marmitta che è stata sostituita con una coattata inutile con il finale doppio (manco si trattasse di un roadster).
La batteria l'ho ricaricata il giorno stesso....

Che è secondo voi?

Ah, stavo per dimenticare, ho la frizione che da spenta stacca alla perfezione senza rumorini o altro, invece da accesa quando ingrano la prima questa incomincia a tirare da subito anche con la frizione tirata al massimo.
Basta il piede appoggiato sul freno o a terra per tenerla ferma, ma mi piacerebbe risolvere anche questa cosa.

Grazie per la cortese attenzione e accidenti alle buche maledette loro e chi non le copre.

Vbb2tdude
25-06-12, 17:15
Filtro area pulito, candela pulita.
Comunque ogni salitina è un incubo con questo problema.....

Vbb2tdude
25-06-12, 23:11
Risolta la parte relativa al calo di prestazioni, mi rimane da regolare la carburazione che è un pò magra e registrare il minimo, attualmente un pò morto.

Mi rimane il problema della frizione........

Vbb2tdude
06-07-12, 23:19
Ragazzi purtroppo non ho risolto proprio un bel niente.
Ho proprio l'impressione, anzi, la certezza che il filtro dell'aria si smerdi terribilmente su per giù ogni 1000km fino ad arrivare a non far respirare il motore.
Dato che mi si ingrassa, infatti è imbrattato di una sostanza viscosa che credo sia l'olio della miscela con polvere e altro, ho provato a verificare la presenza di perdite, ma niente perdite. Un mio amico mi ha detto di verificare se il carburatore va in overflow, se trabocca insomma. Come faccio a constatare se trabocca e nel caso, che fare?

Rimane aperta la questione della frizione che continua a tirare, ma solo a motore acceso. Da spento funziona che è una meraviglia.

Grazie.

Vbb2tdude
07-07-12, 12:54
Appena rilavato il filtro aria e filtro benzina, che era così lindo che ci si poteva mangiare sopra, regolata la carburazione.... e mo vediamo che succede.