Visualizza Versione Completa : Colpo Grosso
Ragazzi dopo 2 mesi di agonia ho appena portato a casa una bella vespona.
Una vera botta di c..o
Siiiiiiiiiiiiiiii...........
A stasera le foto
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
sono curioso di vedere di che si tratta!!!
sono curioso di vedere di che si tratta!!!
Idem!!!!!!
eleboronero
10-01-08, 14:49
metodo HARD4 vero?............................. :Lol_5:
lo sai che inizio ad odiarti!!!!!!! :rabbia: stai diventando peggio di matooperavespa!!!!! :twisted:
comunque la 6gg e' veramente una gran vespa.........ma ora stai attento che con il culo che ti ritrovi, impalli il sole :mrgreen: :ciao: :ciao:
l'aveva detto qualcuno anni fa : questa grecia sa da fare.............
http://www.youtube.com/watch?v=tVgrojje0Qc
Dai svelaci questa vespa....
spadasupersport
10-01-08, 15:11
[quote="eleboronero"]metodo HARD4 vero?
il metodo "hard" su altro forum era riferito non proprio a una vespa no? ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=al20RqzHmGs
Ecco a voi le foto.
La vespa avra' bisogno di un restauro moooooolto impegnativo ma..........non importa.
O sta Grecia si sta rivelando una miniera nascosta o io sto ingrassando di fondoschiena :D
Vorrei i vostri commenti e osservazioni e l'identificazione del modello
Poi vi raccontero' com'e' andata e postero' altre foto.
COMPLIOMENTI!
lo sai che io dono anni che m propongo di fermarmi a Patrasso o a Sparta a cercare? ce ne sono davvero molte, quest'anno mi fermo
quando passo a sparta sopratutto, ce ne sono un macello
ti vengo a far concorrenza
eleboronero
10-01-08, 16:25
eheheheheh lo sapevo.....................genofletto dinnanzi al tuo **** ! :ciao:
eleboronero
10-01-08, 16:34
CHI L'HA VISTO?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
grazie Ele............me lo merito proprio!!!!!!
Nonostante tutta la fortuna, la vespa ha un "grosso" difetto (spero rimediabile) ,ha qualcosa di non suo.
Chi lo trova osservando attentamente?
Il difetto più grosso, sta nel manubrio. Quello che c'è montato ora, non è di un GS, ma di una VB1. Comunque, credo che possa essere modificato alla bisogna. Basterebbe fare il foro per ospitare la chiave che funge da contatto per l'avviamento ed interruttore luci, e cambiare il manicotto destro per montare quello speifico della GS che ha la forma del devioluci specifico per la GS. Anche il fanalino posteriore non è di questa serie di GS, ma questo è il male minore.
Complimentoni al fondoschiena! :shock: :applauso:
Ciao, Gino
senatore ci ha azzeccato ma il problema del manubrio e' un po' piu' complicato purtroppo!!!!
Alla Fantozzi....
Che chiappe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Kazzen, è un VS1!!! Mah, ogni tanto su ebay ho visto un manubrio di VS1 in vendita, ma non me ne sono curato più di tanto. Sta tranquillo, che ora terrò gli occhi aperti e te lo segnalerò, nel caso dovessi trovarlo.
Grazie senatore.........se non lo trovo tramite qualcuno di voi la poveretta resta senza "testa".
Qua di trovare ricambi d'epoca non esiste proprio!!!!
Guarda, per quanto mi riguarda, massima disponibilità.
poiusciamo
10-01-08, 18:13
azzo che deretano!!! :mrgreen: :sbav: :rabbia: :applauso: :mrgreen:
mi sà che le prossime ferie estive me le fò in Grecia,o mi trasferisco addirittura :mavieni: ;-) .............cmq buon restauro :ciao: e :bravo:
eleboronero
10-01-08, 19:49
Caro il mio bel signor bucio del c. ho finito l'altro giorno di leggere l'ultimo harry potter "i doni della morte"...............Voldemort veniva chiamato "tu sai chi" da chi non lo poteva chiamare con il suo nome.............tutto questo x ricordarti che "tu sai chi" fracassare le palle x il tuo manubrio! eheheheheh
il sig. Gianduja.......................................
p.s. caro il mio bel rotto nel tacco avevo capito che avevi fatto bingo xche' hai tolto in fondo alla tua firma:
cercasi vs1 con documenti ............................attendo un tuo mp con x sapere quante gocce di sangue hai versato.
:ciao:
Frederik61
10-01-08, 20:01
Caro il mio bel signor bucio del c. ho finito l'altro giorno di leggere l'ultimo harry potter "i doni della morte"...............Voldemort veniva chiamato "tu sai chi" da chi non lo poteva chiamare con il suo nome.............tutto questo x ricordarti che "tu sai chi" fracassare le palle x il tuo manubrio! eheheheheh
il sig. Gianduja.......................................
eh mi sa che lui puo darti una mano seriamente.........
ah...dimenticavo una cosa: va che hai proprio un gran culo!!!
Ele lo immaginavo che l'avresti capito.................. :D
Ho gia' passatoparola a "nord-ovest" ;-)
grazie Frederick61............stavolta e' proprio vero.
Complimenti un gran bel pezzo di..........VESPA
molto bella v11t! complimenti per il colpo!
bel colpo di hulo... mi devo fare un salto in GR!
baronerosso53
10-01-08, 22:47
Complimenti e w la Gracia :bravo:
Allora, provo anch'io a scrivere qualcosa in basso vediamo se serve al fondo schiena :ciapet:
Saluti Marino ;-)
AAA Cercasi Vespa preferibilmente max anni 1946-1947 con sidecar
spadasupersport
10-01-08, 23:16
minchia
spadasupersport
10-01-08, 23:19
scusate mi è scappato!
nelle prime foto credevo fosse un vs2 o vs3 (vedi aggancio cofano)
poi quando ho girato pagina!
se era legata da quasi 20 anni(1989) non credo che il proprietario ci tenesse tanto..quindi si sarà anche accontentato.
A Pesaro quest'anno c'era un manubrio (senza km) cmq solitamente ci sono anche perchè non sanno a chi venderlo!
bella davvero, restauro impegnativo ma non impossibile :D
Complimenti per l'acquisto :sbav:
:applauso: :applauso:
Fantastica!!! Complimenti, gran colpo!
Peraltro, per essere stata all'aperto per 19 anni, è messa bene, nel senso che è sana. Che mezzi, di una robustezza incredibile.
Frederik61
11-01-08, 10:35
grazie Frederick61............stavolta e' proprio vero.
eh si...è un pezzo difficile da trovare...ma con tanti amici giusti dovrebbe trovare tutto!!!!
ah...caro v11t visto che hai avuto sto gran culo.....ora per punizione dovrai aprire un post facendo vedere punto per punto
il restauro!!!! ;-)
ciao fre61
matopaavespa
11-01-08, 11:47
INCREDIBILE!
non so se sia l'epifania, ma è il terzo VS1 ritrovato in 4 giorni!
Il primo, trovato vicino a casa (grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) con doc in regola a € 900
Il secondo, mi raccontava un amico, scambiato con una et4
e ora ti ci metti pure tu V11???????????????????????????? :)
Complimenti vivissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ps: occhio che devi acquistare il manubrio con le 2 i gommini ferma battuta!
Ciao
Augurissimi, però mi rimane il rammarico di aver letto "Colpo Grosso" e non aver trovato immagini della famosa trasmissione... :mrgreen:
V11T, magari non ti serve ma qui (http://www.scooterhelp.com/serial/VS1T.VS4T.manual.html) trovi l'Owner's Manual e qui (http://www.scooterhelp.com/serial/VS1T_VS5T.parts.html) il Parts Book della VS1...
Grazie a tutti per i complimenti.
X Flavio : grazie li stavo proprio per cercare in rete
X matopaavespa: non ho ben capito la frase "il manubrio con le 2 i gommini ferma battuta!" cosa intendi?Ci sono vari manubri per il VS1?
matopaavespa
11-01-08, 14:21
Chiedo scusa, avevo letto male, se è 9000 di telaio (avevo letto un 2) ci va la versione SENZA le sedi per i gommini. Le prime Vs1, avendo il manubrio meno largo di una struzzo o di una farobasso, dove la sterzata era interrotta dalla manopoa che cozzava contro la sella, erano dotate di 2 gommini belli panciuti che proteggevano il maunbrio dal cozzare contro lo scudo. Verso la fine della produzione (3/4 imho) invece venne ro introdotti i "fermi" direttamente sulla forcella.
quindi devi cercare il manubrio "fine serie"!!! lasciami afre un paio di telefonate
ciao!
Grazie per la spiegazione.
Il bello e' che si impara sempre qualcosa di nuovo...............ragazzi sieta un pozzo di scienza vespistica. :D
Complimenti, cerca bene li in grecia che hanno venduto anche parecchie U.
Conosci Kostas di Salonicco, lui aveva trovato parecchi ricambi per GS fondi di magazzino, non so se ne ha ancora, potresti chiederglielo.
Ciao Oliviero
Io, invece, continuo a non capire dove vadano messi questi gommini panciuti sul VS1. Mai visti nè saputo della loro esistenza.
matopaavespa
11-01-08, 17:33
mo vi faccio un esempio!
Credo che sul VS1 che restaurò Largo fossero presenti.
Vanno sotto il manubrio, praticamente, quasi in direzione delle due viti a taglio che fissano la ghiera del faro, solo che un po più dietro, sul corpo manubrio e se non erro sono un paio di cm di diametro cadauno.
matopaavespa
11-01-08, 17:38
eccoli!
questo è un vs1 telaio circa 2000.
inoltre pare che non tutti i clacson del vs1 fossero neri.
ciao
matopaavespa
11-01-08, 17:39
esatto anton
ciao
eleboronero
11-01-08, 17:42
e' il tuo Fabio? hai finito il restauro?
Scusa, ma questi tamponcini, sono originali? C'è il foro nel manubrio? Io, ripeto, non li ho mai visti, nè sapevo della loro esistenza. Ho restaurato un VS1, e sul manubrio non c'era nessun foro e non mi pare che il manubrio urtasse sul bordo scudo. Purtoppo, non posso nemmeno verificare perchè il VS1 che ho restaurato, è stato poi venduto. Il clacson del VS1 che ho restaurato io, era verdone scuro, non nero.
matopaavespa
11-01-08, 17:56
si, pardon. è un verde scurissimo, non nero.
ho avuto 2 vs1, uno con e uno senza le sedi per i gommini
Non si finisce mai d'imparare!
Ciao, Gino
Anche a me risultava che i primi VS1 (nell'ordine di alcune migliaia, comunque) avessere questi famigerati tamponi.
La prova del 9 è verificare sul catalogo ricambi. Di norma, dovrebbero essere riportati.
io 2 anni fa ho assistito ad un restauro di una vs1 comprata a torino a 2800 euro.. era stata trasformata in vs4 e il restauro è stato un'impresa ardua ma i miei 2 amici ce l'hanno fatta ed ora ci girano senza problemi. hanno lavorato 1 anno vicino al vs1.. tempo permettendo... COMPLIMENTI X L'ACQUISTO!
spadasupersport
17-01-08, 23:13
io ne ho uno 5000 e passa di telaio con gommini e un 12000 (quindi ultimissimo)da restaurare ma conservato con gommini...quindi?
sul primo il clacson è scuro sull'altro cromato
Quindi non ci resta che consultare VespaTecnica :mrgreen: :mrgreen: :Lol_5: :Lol_5:
spadasupersport
17-01-08, 23:23
Quindi non ci resta che consultare VespaTecnica :mrgreen: :mrgreen: :Lol_5: :Lol_5:
bella questa!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.