PDA

Visualizza Versione Completa : BE3 vs BE5...quale ingrassa?



hki
27-06-12, 07:47
mentre per i getti del max o il calibratori dell'aria non ho dubbi, sugli emulsionatori non saprei se il numero maggiore= + grasso o il contrario...
il BE5 lo usano sugli arcobaleno (ma con calibratore 140) e cosa che non capisco sui PX125E ma con lo stesso calibratore del PX15 , ossia 160 (160-BE5-100 (PX125E) 160-BE3-100 (PX125)

qualcuno sa dirmi qualcosa?

kiwi76
27-06-12, 08:35
Allora la scala che ho io e che purtroppo non ho sottomano adesso è assolutamente indipendente dai numeri
piu tardi che sono a casa te la posto completa ma ricordo benissimo che il più grasso è l'introvabile BE2 seguito a ruota dal BE3 il BE5 sta sicuramente sotto
Quindi la risposta alla tua domanda è ingrassa più il BE3:mrgreen:

hki
27-06-12, 08:49
Grazie!

kiwi76
27-06-12, 11:03
Ho ritrovati l'appunto...:
i numeri degli emulsionatori sono riferiti all'ordine di produzione e non hanno nulla a che vedere con il rapporto aria-benza

dal più grasso BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6 al più magro:ciao:

gian-GTR
27-06-12, 11:13
ma che casino... :azz:

non potevano fare una cosa logica????:roll:
grazie kiwi
:ciao:

vespolello
27-06-12, 11:21
ma che casino... :azz:

non potevano fare una cosa logica????:roll:
grazie kiwi
:ciao:

beh, se pensi che in fotografia un valore di apertura piu' basso indica un apertura del diaframma piu' grande e quindi una maggiore quantita' di luce che entra a parita' di esposizione... purtroppo non tutte le cose sono intuitive !:sbonk:

FedeBO
27-06-12, 11:23
grazie kiwi, non avevo proprio idea che fosse così!pensavo più basso = più grasso!

gian-GTR
27-06-12, 11:32
beh, se pensi che in fotografia un valore di apertura piu' basso indica un apertura del diaframma piu' grande e quindi una maggiore quantita' di luce che entra a parita' di esposizione... purtroppo non tutte le cose sono intuitive !:sbonk:
si ma almeno segui una scala numerica... 2.8... 3.2....5.6 ecc...
questi sono rigorosamente a cazzum! :mrgreen:
:ciao:

kiwi76
27-06-12, 11:35
si ma almeno segui una scala numerica... 2.8... 3.2....5.6 ecc...
questi sono rigorosamente a cazzum! :mrgreen:
:ciao:
Gian sono in ordine di produzione....

BR1
27-06-12, 18:48
Ho ritrovati l'appunto...:
i numeri degli emulsionatori sono riferiti all'ordine di produzione e non hanno nulla a che vedere con il rapporto aria-benza

dal più grasso BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6 al più magro:ciao:

sei un grande!

gluglu
27-06-12, 19:50
Ho ritrovati l'appunto...:
i numeri degli emulsionatori sono riferiti all'ordine di produzione e non hanno nulla a che vedere con il rapporto aria-benza

dal più grasso BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6 al più magro:ciao:

Kiwi scusa... io non ho capito...:oops: Potresti spiegarmelo come si fa con un bimbo di due anni?:oops:

Abbi pazienza ma per me è un argomento pressochè sconosciuto e faccio un pelino di fatica.

BR1
27-06-12, 20:05
Kiwi scusa... io non ho capito...:oops: Potresti spiegarmelo come si fa con un bimbo di due anni?:oops:

Abbi pazienza ma per me è un argomento pressochè sconosciuto e faccio un pelino di fatica.



li ha messi in fila dal più grasso al più magro ;)

kiwi76
28-06-12, 08:27
Kiwi scusa... io non ho capito...:oops: Potresti spiegarmelo come si fa con un bimbo di due anni?:oops:

Abbi pazienza ma per me è un argomento pressochè sconosciuto e faccio un pelino di fatica.
Nessun problema....ma abbi pazienza tu:roll:
cos'è che non hai capito:mah:
cos'è l'emulisonatore??
cosa vuol dire grasso e magro:mah:
spiegati..........

gluglu
29-06-12, 19:11
Grazie Kiwi,
ci ho dovuto riflettere un'attimo, ma alla fine credo di aver capito la questione delle sigle. Dopo dieci volte capisco ... subito :testate:
In qualche topic avevo promesso di rileggere 10 volte prima di scrivere domande a vanvera... Eccallà faccio da solo :frustate:


Ecco, magari se mi potresti spiegare a cosa serve l'emulsionatore, ed in quale modo influisce sulla carburazione, mi farei un quadro un pò più preciso. ;-)

Grazie mille.
:ok:

vespolello
29-06-12, 21:21
Ho trovato questa pagina Wikipedia:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Emulsionatore#section_7


Have fun with your Vespa!!!

Sent from my iPhone using Tapatalk

vesparolo
29-06-12, 22:11
La logica semplicistica che dovevano seguire gli ingeGNIeri era che
il BE1 è anoressico e il BE6 bulimico...qui invece abbiamo una scala
che, a rigor di logica, non è fatta "a cazzum" ma sembra più una scelta
dettata da abuso di (pessime) sostanze stupefacenti, sostanze che non
andavano solo in circolo nel sangue degli ingeGNIeri della Dell'Orto
ma anche nel sangue degli ingeGNIeri della Piaggio...