PDA

Visualizza Versione Completa : vespa pk s ho bisogno di consigli



sakeca95
27-06-12, 08:18
buongiorno a tutti è da poco che sono iscritto a questo forum e non so come muovermi e scusate se ho sbagliate il posto dove inserire la mia domanda:mi chiamo salvatore e vengo da aversa sono un felice possessore di una vespa pk 50 s vorrei incrementare le prestazioni del mio motore :orrore::orrore::orrore: e avevo pensato a montare un GT 75 olympia o dr mantenendo il carburatore originale aumentando solo i getti max56-58 min38-42.secondo voi la mia vespetta aumenterebbe l'accellerazione e un pò di allungo?se si sapete dirmi di quanto???:mavieni::mavieni:

BeaN
27-06-12, 09:06
Ciao,
che carburatore ha la PK S? Se è il 16.10 come per la PK XL ti converrebbe almeno un 16.16 per mettere il 75, e ti consiglio il DR. Per l'allungo dovresti cambiare il gruppo marce, mettendo un gt più grosso avrai più sprint iniziale, ma la velocità massima aumenterà non di molto, soprattutto se hai intenzione di lasciare il padellino originale. Certo, la differenza si nota con il 50ino originale, ma non avrai un bolide.
:ciao:

LaVespaPunge
27-06-12, 09:18
Essendo anche io possessore di una PK50S mi sono trovato anche io nella stessa situazione tua... montare un 75 per aumentare le prestazioni ci sta , ma se vuoi un po di allungo (cioè una velocità massima superiore ai 45 km/h) devi come minimo cambiare il pignone quello che si trova nel lato frizione che interagisce con la campana frizione , a quanto dice il mio rivenditore cambiando quel pignone si guadagnano circa 10km/h ma il costo è di 40 euro se non sbaglio la cosa è coveniente se non devi aprire il motore ( cioè dividere i semicarter) . se invece apri il motore meglio se cambi la campana frizione , questo lavoro se non hai mai fatto nulla ad un motore è meglio che lasci fare a un meccanico . io sulla mia pk ho montato un 75 polini e una campana 22/63 DE quindi mi sa che passerò a 102 mettendo anche un carburatore 19.19 . ora la mia vespa mi arriva comodamente ai 65 km/h a volte se ci sono lunghi rettilinei anche a 70km/h. spero di essere stato chiaro :roll::mrgreen:

sakeca95
27-06-12, 10:21
sulla mia vespetta ho la marmitta svuotata :banana: e pignone pinasco 16 :banana: denti mettendo questo GT la velocita a quanto dovrebbe arrivare?ps la mia velocità attuale è di 58-60 km/h con GT originale dell'epoca grazie delle vostre risposte e scusate il disturbo

sakeca95
27-06-12, 10:26
ah dimenticavo ho messo un mio video su youtube questo è il link http://www.youtube.com/watch?v=68x5ooHBp-c (http://www.youtube.com/watch?v=68x5ooHBp-c)credo che le prestazione della mia vespatta siano buone anke xchè in sella siamo in 2 con circa 130 kg di peso complessivo

LaVespaPunge
27-06-12, 10:31
con quel pignone io non l'ho mai provato, comunque per la velocità massima forse è meglio che aspetti i più esperti mperò credo che farai la mia stessa velocità. prendi questo messaggio con le pinze :azz:

sakeca95
27-06-12, 10:53
con quel pignone io non l'ho mai provato, comunque per la velocità massima forse è meglio che aspetti i più esperti mperò credo che farai la mia stessa velocità. prendi questo messaggio con le pinze :azz:

in che senso con le pinze?

LaVespaPunge
27-06-12, 11:05
in che senso con le pinze?

nel senso che non so se sono corretti

sakeca95
27-06-12, 11:09
ah capito grazie del tuo aiuto e scusa se ti ho rubato del tempo prezioso

LaVespaPunge
27-06-12, 12:15
tempo non ne hai rubato anzi sono felice di averti dato una mano :mrgreen:

sakeca95
27-06-12, 15:12
ragazzi ho guardato dei post in giro e ho pensato di mettere un 102:devo cambiare albero motore?e per "arrangiare nel frattempo che arriva un 19.19 posso aumentere solo i getti al mio carb.? grazie e scusate per il disturbo

LaVespaPunge
27-06-12, 15:15
albero motore secondo me sarebbe meglio se ne mettessi uno anticipato ma credo che anche quello normale vada bene , fatto sta che se vuoi mettere l'abero anticipato devi aprire in due il blocco motore . ricordiamo anche che bisogna variare anche l'anticipo ... per il carburatore credo che in attesa puoi aumentare solo i getti ma meglio se arriva presto il 19.19

sakeca95
27-06-12, 16:14
scusa per la mia incompetenza ma come si fa a variere l'anticipo?

LaVespaPunge
27-06-12, 16:49
è abbastanza complicato infatti anche io se dovessi farlo porterei il motore da un meccanico e direi se gentilemte me lo fa ( stesa cosa per la carburazione). Per quanto ne so io bisogna posizionare il pistone al punto morto superiore poi togliere il volano e far ruotare il piatto dello startatore , tetendoci sopra un goniometro, per raggiungere l'angolo esatto ; questo è quello che so io , come si faccia in modo pratico e in modo esatto non lo so come ti ho detto per fare questo lo porterei da un meccanico affidabile.

sakeca95
27-06-12, 16:51
se non lo anticipo e monto solo i gt con i getti max 85 e min (non ne ho idea)mica mi puo succedere qualcosa e la vespa va piu veloce?

LaVespaPunge
27-06-12, 16:55
lvariare l'anticipo credo che fccia in modo che la sintilla scocchi al momento giusto io non l'ho fatto sulla mia pk e la vespa va certamente non alla perfezione.

Cougar34
27-06-12, 17:23
a cosa serve l'anticipo è facile da capire: basti pensare più benzina c'è, più deve avere tempo per bruciare, ecco spiegato, io personalmente sul mio pk l'anticipo sta tutto al massimo, ma il mio gt l'ho lavorato un pò..
se aumenti l'anticipo aumenti il tiro ai bassi giri, ma stai attendo esagerare vuol dire bucare il pistone o altre cosette brutte..

sakeca95
28-06-12, 17:31
raga se qualcuno di voi ha da vendere un 75 polini racing o un dr f1 10 travasi a prezzo modico :cry: io sono disposto ad acquistarlo...............;-)

sakeca95
02-07-12, 15:20
tutto risolto ragazzi oggi ho finito di montare il 75 dr 6 travasi e va una bomba :risata1: dopo aver lottato :boxing: per 1 anno con un pistone grippato :ciao:ciao a tutti