Visualizza Versione Completa : PX 177 pinasco & varie configurazioni...
Salve a tutti, la mia px monta il 177 pinasco in alluminio con carter raccordati, 24/24, albero mazzuchelli anticipato e scarico a scelta fra originale, pinasco e simonini, li posseggo entrambi.
Le prestazioni non sono male, ma di certo mi aspettavo di piu, soprattutto in allungo, visto che la quarta mura presto.
Ho cercato sul forum consigli per allungare con la trasmissione del px200 peró non so una volta allungata quale scarico montare per tirare tutta la 4a.
Grazie
Io posso consigliarti di mettere rapporti del 200 ed il filtro del t5; poi per tirare bene tutto potresti prendere in considerazione la megadella v4+ o addirittura v6 che ti farebbe prendere tutti i giri.
Leggi la discussione sulla Megadella e se pensi di prenderla fatti consigliare da Mega.
Sto iniziando a capire un pó ste megadelle...
rapporti sarebbero? Solo il pignone? Volevo cambiare l'ultima "ghiera" , quella che si cambia senza smontare il cambio, bensì solo la ruota ed il copri frizione... Si puo fare?
Ps: adesso ho su padella originale e non va per niente, il problema é che il mio ex meccanico é sparito dalla circolazione, e solo lui conosce quello che c'e stato fatto, i getti per esempio dovrei smontarli e controllare da quanto sono? Stessa cosa vale per vedere la frizione in che condizioni é... Avrei anche intenzione di smontare la testata per verificAre lo stato del pistone... Sono veramente sconfortato, ho fatto tutti i lavorini recuperare la vespa da quel meccanico ed ora é sparito, datemi una mano a capire un pó come sta la mia vespa... Grazie e scusate lo sfogo...
Tranquillo! Allora smonta intanto il carburatore e controlla i getti, poi passa al padellino e se puoi fallo bruciare, e poi puliscilo con la spazzola a ferro,quindi nero per alte temperature.
Per la frizione dovresti mettere o un pignone con un dente in più (23drt), oppure passare a tutto il pacco trasmissione del 200.
Secondo me con pignone e megadella v6, il 177 all ti tira fino almeno fino a 110 di vel max.
Senza pignone e con la simonini stavo tranquillamente in scia ad un 200 originale, diciamo che stavo sui 105...
per ordinare il pignone con dente in piú come faccio? Lo compro su internet o dal ricambista?
Grazie
Intanto prendi il libretto e controlla che pignone hai, secondo me sei su 21/65. Puoi prenderlo da Tonazzo o altri, ma prima chiede qui sul forum indicando esattamente che modello di vespa e di che anno.
Eri 105 di Gps?
Allora, la Vespa é un PX125E del 1983, precisamente erano 105 di vespaGTS
Prova soltanto col pignone e un'epansione...la px125e,che monta il blocco vnx1m ha il pignone con un dente in meno del p125x,quindi sul lungo grida di più e va meno...la mia,p125x,177 polini P&P abbastanza ''finito'' e giannelli semiespansione,col resto tutto originale,provando con un px200 arcobaleno tira di più in salita e allunga di più
In salita non ce paragone, quindi basta che monto un 23drt e già dovrebbe aumentare
erano 105 di vespaGTS
Intendi misurati con un'altra vespa o con il Navigatore??
Mi sa che può mettere il pignone 23, giusto?
Poi prova tutte e due le marmitte e decidi quale lasciare; magari controlla il getto del massimo e aumentalo.
105/107 di una vespa scooter 300cc, sempre con simonini, con la padella originale piu di 100 non va.
Quanto puo costare questo pignone 23? Posso montarlo da solo?
Ragazzi, servirebbe montare una testa Pinasco VRH ?
Il pignone mi sembra costi 28 euro o meno; io ti consiglio la megadella v6, chiedi a chi l'ha montata.
Per il resto, dopo marmitta e pignone, dovresti forare il filtro o mettere quello del 200 o del t5 (modificato) e basta i 110 di gps li dovresti raggiungere.
tutto serve, un buon motore racing è fatto di tanti piccoli accorgimenti, prima di tutto controlla la carburazione, controlla i getti e fai la prova candela , delle volte prestazioni più elevate son date da carburazione magra , dove hai il massimo rendimento termico del motore.
Comunque è normalissimo che una espansione o semi espansione vada più della padella , ma occhio che quando passi da una padella ad una marmitta semi espansione o similare devi inesorabilmente adeguare la carburzione
Certo, sto notando infatti che tra la simonini e la padella ce un abisso, anche grazie alla carburazione con getto 125 che di certo non rende con la padella!
La base é buona, ora dovrò lavorare piu di fino, per far andare meglio questo pinasco con soli 5000km , comunque quando accellero a tavoletta la vespa tende ad andare a strappi quando sale agli alti giri, non é affatto regolare, puó essere la raccordati da carte mal eseguita? Gracias
, comunque quando accellero a tavoletta la vespa tende ad andare a strappi quando sale agli alti giri, non é affatto regolare, puó essere la raccordati da carte mal eseguita? Gracias
no non credo , penso sia carburazione magra o al massimo problemi elettrici
Sto andando a smontare i getti del carburatore, la candela e vorrei controllare anche il cielo del pistone e la testata smontando quest'ultima, posso smontarla senza problemi da solo la testa?
Si, la smonti facilmente.
Perfetto, sto andando a sporcarmi le mani allora...
Allora: con padella originale monto 128 di massimo e 55/160 .
la candela é color grigio e sia sulla testata che sul cielo del pistone vi sono delle "belle" incrostazioni nere... :-(
Controllando nella cassetta degli attrezzi ho anche uno spillo da 100... Peró mi sembra esagerato per questo motore, anche con padella originale... S.O.S.
superchicco
28-06-12, 09:36
Nella mia esperienza , il solo olio che non ha determinato le incrostazioni nere è il Motul 800.
Con gli altri, pur ottimi, ho sempre trovato le crostine nerastre sulla testa e sul cielo del pistone.
Sul TS ho la tua medesima configurazione ( Pinasco, carb 24, rapporti del 200, padella ) getto max 118 se non ricordo male.
Va molto bene, zero problemi, soddisfattissimo.
Ciao
Il 128 penso vada bene con la Simonini, ma non di certo con la padella.
solo che al momento non ho altro, o il 128 o il 100. Provvederó a prenderne altri.
Ho pulito bene la candela e gli ho dato anche una passata di carta abrasiva...
adesso aspetto di rimontare il tutto, che getto mi consigliate? Un 118?
per avere il 128 probabilmente hai un freno aria più gosso del 160, controlla prima di ridurre il getto
Il massimo é 128 e l'altro é 55/160 , smontato e confermato.
la vite dell'aria é sempre uguale?
Ha due giri e mezzo!!
la colonna del massimo è composta da tre pezzi Getto /emulsionatore/ freno aria
Freno aria é quello che sta dietro? In posizione laterale rispetto a min e max?
superchicco
28-06-12, 13:55
118 è il getto del 200 rally ... mica baubau miciomicio :ok:
118 è il getto del 200 rally ... mica baubau miciomicio :ok:
il 118 lo montano quasi tutti i 200 senza mix , ma il 128 non mi convince ..... poi tutto è possibile
superchicco
28-06-12, 14:08
Ma come potrei non quotarti ?
Freno aria é quello che sta dietro? In posizione laterale rispetto a min e max?
Il freno aria è la parte filettata della colonna del max, incastrato sotto trovi l'emulsionatore e ancora più giù il getto del max
Il freno aria è la parte filettata della colonna del max, incastrato sotto trovi l'emulsionatore e ancora più giù il getto del max
Non c'ho capito un bip!!! Ahahaha
comunque con la simonini il mio ex meccanico disse che ci voleva il 128 adesso con la padella va malissimo...
superchicco
28-06-12, 14:17
Perdona Vidas, vai con ordine.
Hai la padella ? Bene.
Parti da un setting base che conosciamo e con il quale danni non fai
55 160 min, BE3 e getto max 118 /120 .
Vite dietro 2 giri da tutto chiuso .
Da questa base poi modifichi al bisogno ...
Perfetto!! Pomeriggio faró l aggiornamento
Perfetto!! Pomeriggio faró l aggiornamento
:frustate:
Sti ragazzi , fanno un gran minestrone e poi combinano guai
:nono:
superchicco
28-06-12, 14:48
Stiamo mica a pettinar le bambole qui ..:risata:
:frustate:
Sti ragazzi , fanno un gran minestrone e poi combinano guai
:nono:
Frase azzeccatissima!
Comunque i miei problemi derivano dal fatto che il mio meccanico, quello che mi ha sistemato la vespa é sparito ed ha chiuso l officina..l quindi mi sono trovato ad andare a tentativi...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.