PDA

Visualizza Versione Completa : PX: Problema perno sella



alain
10-01-08, 22:01
Ragazzi aiutatemi a risolvere questo problema che mi affligge da quasi un anno.
Il foro dove va avvitato il perno posteriore per agganciare la sella presenta normalmente un dado saldato dalla parte interna del telaio, che serve appunto ad avvitare il perno.
Il problema è che si è dissaldato e ogni volta che devo fare qualche operazione (ad esempio smontare il portapacchi) sono costretto a smontare il serbatoio.. con tutte le complicazioni del caso.
Cosa posso fare???
ciao ragazzuoli, rispondete pure copiosamente!

yankee
10-01-08, 22:20
nel mio px ho fatto mettere dal carrozziere un bollone a strappo praticamente è come un rivetto filettato con passo di 8 che si inserisce dall'alto
svolge benissimo il servizio
ciao

highlander
10-01-08, 22:50
alain ... fatti risaldare il bullone :D

GustaV
10-01-08, 23:52
alain ... fatti risaldare il bullone :D

questa è una pessima idea: se lo saldi fai saltare la vernice nell'intorno per il calore.

Marben
11-01-08, 01:53
Quoto l'ottima soluzione proposta da Yankee (benvenuto!). Si tratta di un ripiego efficacissimo e sicuro (lo boccole a strappo peraltro sono solitamente zincate).

nebo63
11-01-08, 09:19
anche a me era successo a suo tempo quando avevo montato il portapacchi, ed al momento la prima cosa che mi venne in mente di usare...fu il chewing gum...la gomma da masticare!
per tenere "puntato" il dado quel tanto per avvitare il perno.
a distanza di anni, quando ho tolto il portapacchi ho usato uno di quegli "impasti" epossidici Arexons...

alain
12-01-08, 13:02
highlander ha scritto:
alain ... fatti risaldare il bullone Very Happy


questa è una pessima idea: se lo saldi fai saltare la vernice nell'intorno per il calore.

Lo so, è il motivo per cui questa opzione l'avevo scartata a priori, anche perchè mi comporterebbe dover smontare mezza Vespa.
Higlanderone....spiritosone! :ciapet:


nel mio px ho fatto mettere dal carrozziere un bollone a strappo praticamente è come un rivetto filettato con passo di 8 che si inserisce dall'alto
svolge benissimo il servizio

Tempo fa qualcuno mi aveva proposto questa idea, ma non ho idea di dove si possano trovare queste boccole e come si montino. Per caso qualcuno ha delle foto in merito??


per tenere "puntato" il dado quel tanto per avvitare il perno.
a distanza di anni, quando ho tolto il portapacchi ho usato uno di quegli "impasti" epossidici Arexons

Mi sa che se non trovo la famosa boccola zincata lo risolverò in questo modo, penso che in ferramenta questo tipo di bicomponenti non manchi.
Grazie per le utilissime risposte.
Altre alternative poi non ne vedo, approfondiamo queste soluzioni.
ciaooo

BlackDragon
12-01-08, 14:27
Ho avuto questo problema del dado che si era dissaldato.

Ho risolto cosi:
Ho alzato il serbatoio, ho inserito il perno nel suo buco e da sotto ho riavvitato con il dado che era saltato via aggiungendo una ranella spaccata.
In fine ho stretto bene e chiuso il tutto. Forse se mettevo una goccia di colla ma per ora non si è ancora mosso.

tekko
12-01-08, 16:09
belli questi dadi a strappo!
ma come funzionano di preciso?
si possono usare da soli, o ci voglio atterezzature particolari?
ma se si posizionano dal'alto, il dado rimane esterno al telaio?(questo non andrebbe bene...)

anche iodevo fare lo stesso lavoro...

ciao e grazie

senatore
12-01-08, 16:16
Se la saldatura viene fatta con una saldatrice a filo continuo, e non saldando continuativamente, si brucerà pochissima vernice e sarà sempre una soluzione migliore rispetto ai dadi a strappo, a mio parere. Per mettere i dadi a strappo, c'è bisogno di un attrezzo speciale, per cui non basta comprare il dado.

gigler
12-01-08, 16:39
[quote]nel mio px ho fatto mettere dal carrozziere un bollone a strappo praticamente è come un rivetto filettato con passo di 8 che si inserisce dall'alto
svolge benissimo il servizio

Tempo fa qualcuno mi aveva proposto questa idea, ma non ho idea di dove si possano trovare queste boccole e come si montino. Per caso qualcuno ha delle foto in merito??

Mi sa che se non trovo la famosa boccola zincata lo risolverò in questo modo, penso che in ferramenta questo tipo di bicomponenti non manchi.
Grazie per le utilissime risposte.
Altre alternative poi non ne vedo, approfondiamo queste soluzioni.
ciaooo

Alien, le boccole le ha il tuo amico fornitore di blocchi 200 di primo livello, vai e fattela mettere GRATIS!! Ha pure la macchinetta per metterle. Bada però, se non sbaglio, resta fuori per uno spessore quanto una rondella, quando poi vai a montarci il portapacco, non poggerà con tutta la piastra sulla vespa ma ballerà un pochino. Per evitare questo fastidio, allarga il buco della piastra porta pacco, tanto da accogliere i mm. in eccesso, quindi serra col piolo.

Ciao ALIEN

alain
12-01-08, 18:41
Ho alzato il serbatoio, ho inserito il perno nel suo buco e da sotto ho riavvitato con il dado che era saltato via aggiungendo una ranella spaccata.
In fine ho stretto bene e chiuso il tutto. Forse se mettevo una goccia di colla ma per ora non si è ancora mosso.

immagino tu voglia dire una rondella... è quello che ho fatto io, ma non significa risolvere il problema, perchè si ripresenta ogni volta che vai a svitare il perno.

BlackDragon
13-01-08, 14:11
immagino tu voglia dire una rondella... è quello che ho fatto io, ma non significa risolvere il problema, perchè si ripresenta ogni volta che vai a svitare il perno.

eheh! Da me se dici anche ranella e ti capiscono, è un po un sinonino che deriva dal dialetto.
Cmq, Quante volte durante l'anno devi levare il perno?? Metti il portapacchi spesso?

alain
13-01-08, 14:48
Ho 2 portapacchi diversi da montare in base alle esigenze del momento, e se mi sono posto il problema, è per risolverlo definitivamente.
Sto pensando di procurarmi il bicomponente e se non dovesse fuzionare, vai con la boccola! ...tanto ormai so a chi rivolgermi :mrgreen:
Gigler voglio farti notare l'errore di battuta nel digitare il mio nickname. :ciapet: