Accedi

Visualizza Versione Completa : Patente A da privatista



giorginox1
03-07-12, 08:43
Ciao a tutti. Qualcuno di voi sa dirmi come devo fare?


Sent from my iPhone using Tapatalk

vespolello
03-07-12, 10:56
azz... l'ho presa da privatista nel 2003... mi sa che ora e' cambiato tutto!

giorginox1
03-07-12, 12:50
Non saprei da chi andare ad informarmi. Potrei andare in autoscuola!:):)


Sent from my iPhone using Tapatalk

cicerone
03-07-12, 13:04
Io ti consiglierei di andare ad informarti o presso una delegazione dell'Aci, meglio ancora se vai alla sede principale della città, oppure presso gli uffici della motorizzazione civile.
Io ad es. ho dato da privatista sia la patente A che quella per l'auto (rispettivamente nel 2004 e 2005).
La prima l'ho data ad Asti perché avevo la vespa in campagna dai nonni: sono andato alla motorizzazione e mi hanno dato una cartelletta di moduli da compilare; tre versamenti da fare (allora di 10,33 euro l'uno); la visita medica per il certificato (50 euro circa); 4 o 5 fototessere.. e riconsegnare il tutto. Dopodiché mi hanno dato il foglio rosa provvisorio e nel giro di 30 giorni mi è arrivato quello meccanografico. Non ricordo esattamente quale fosse la scadenza, ma sui 6-9 mesi mi pare. Ho fatto la prova scritta presso la motorizzazione (di solito le organizzano ogni settimana) e dopo un po' di tempo la prova pratica (anche qui erano organizzate ogni 10 giorni circa). Et voilà! Ah, dimenticavo...alla pratica ho dovuto farmi accompagnare da un parente con l'auto (la nonna!), che caricasse l'ingegnere che mi esaminava per il giro nel traffico cittadino.
Per la macchina più o meno anche, salvo che la teoria non ho dovuto ridarla: l'ho conseguita a Torino, sempre da privatista. Più o meno stessa trafila: motorizzazione, moduli, versamenti (3x10,33), visita medica (70 euro), foglio rosa provvisorio e poi meccanografico; poi guide con mamma e papà quando dovevano andar da qualche parte. L'unico inghippo era che, almeno allora, bisognava andare alla pratica con l'auto dai doppi comandi. Per fortuna, alla sede dell'Aci di Torino, era annessa una scuola guida Aci che, previa stipula di una mini-iscrizione (un centinaio di euro) offriva la possibilità di fare 2 o 3 guide con l'istruttore e poi di presentarti all'esame con la loro macchina con i doppi comandi assieme ai loro allievi.
Ora però non so se le cose sono cambiate...
prova a rivolgerti all'Aci o alla Motorizzazione

giorginox1
03-07-12, 13:19
Io dovrei fare la A, quella per guidare le moto potenti (nel mio caso vespa 200 ;) ), devo solo sostenere l'esame pratico


Sent from my iPhone using Tapatalk

vespolello
03-07-12, 13:50
Non saprei da chi andare ad informarmi. Potrei andare in autoscuola!:):)


Sent from my iPhone using Tapatalk

L'autoscuola lasciala stare: vai alla tua Motorizzazione di competenza!

L'auto scuola torna utile solo per la visita medica se hanno il medico in sede!


Have fun with your Vespa!!!

Sent from my iPhone using Tapatalk

giorginox1
03-07-12, 13:52
Era uno scherzo quello dell'autoscuola! Credo che mi manderebbero a cag@re!


Sent from my iPhone using Tapatalk

VNB1
03-07-12, 14:01
Fatta l'anno scorso!
Vai direttamente in motorizzazione, te la cavi con pochi euro (a parte il costo della visita medica....). Altra scocciatura: mi hanno chiesto i dati tecnici della Vespa (PX200 Arcobaleno) perchè sul libretto non era dichiarata la velocità massima (che deve essere superiore a 100 km/h). Comunque, privatista tutta la vita!

FedericoZ
03-07-12, 14:15
ma hai già qualche patente categoria A? credo tu abbia la patente B, quindi in tutti e due i casi, la prova scritta non devi farla, devi fare solamente la pratica, con mezzo registrato negli archivi della MDTC, tempo 40giorni e puoi far l'esame

giorginox1
03-07-12, 19:26
Ho la patente B (macchina) e la A1, presa quando avevo 16 anni


Sent from my iPhone using Tapatalk

FedericoZ
03-07-12, 23:36
allora devi fare il passaggio con esame