braccino
05-07-12, 08:35
Ciao,
ho cercato in giro ma non ho trovato niente che mi desse una risposta soddisfaciente.
Ieri ho acceso per la prima volta il mio Pinasco corsa lunga con testa VRH-C e albero antic. c60 sempre pinasco.
Ho fatto pochissimi km di prova ma ho notato che un paio di volte (non sempre) se lo mandavo un pò su di giri al rilascio della manopola, i giri scendevano molto bruscamente, come se qualcosa stesse "frenando" i giri del motore.
Per la carburazione ho cambiato solo il getto del max con un 126, ho effettuato il buco da 5mm sul filtro aria come suggerito da Pinasco e l'anticipo su IT.
La marmittà è la sua originale che ho provveduto a bruciare.
La candela è una NGK 8
....può essere che abbia già grippato?!?
grassie
ho cercato in giro ma non ho trovato niente che mi desse una risposta soddisfaciente.
Ieri ho acceso per la prima volta il mio Pinasco corsa lunga con testa VRH-C e albero antic. c60 sempre pinasco.
Ho fatto pochissimi km di prova ma ho notato che un paio di volte (non sempre) se lo mandavo un pò su di giri al rilascio della manopola, i giri scendevano molto bruscamente, come se qualcosa stesse "frenando" i giri del motore.
Per la carburazione ho cambiato solo il getto del max con un 126, ho effettuato il buco da 5mm sul filtro aria come suggerito da Pinasco e l'anticipo su IT.
La marmittà è la sua originale che ho provveduto a bruciare.
La candela è una NGK 8
....può essere che abbia già grippato?!?
grassie