Visualizza Versione Completa : Riconoscere una 98 da un tarocco?
Volevo sapere dai guru di VR ,quali sono le caratteristiche insindacabili per affermare se una 98 è autentica o no?!
per esempio,che tipo di caratteri utilizza? Prima del numero di telaio c'è un prefisso?? Tipo v98T xxxxx??
oppure ci sono solo numeri?
le sacche hanno ribattute all'interno lo stesso numero di telaio??
Da cosa ci si accorge che non possa essere una V1T taroccata da 98?
Poi ha qualche segno indistinguibile?
grazie.
Volevo sapere dai guru di VR ,quali sono le caratteristiche insindacabili per affermare se una 98 è autentica o no?!
per esempio,che tipo di caratteri utilizza? Prima del numero di telaio c'è un prefisso?? Tipo v98T xxxxx??
oppure ci sono solo numeri?
le sacche hanno ribattute all'interno lo stesso numero di telaio??
Da cosa ci si accorge che non possa essere una V1T taroccata da 98?
Poi ha qualche segno indistinguibile?
grazie.
le sacche hanno circa 100 numeri di differenza,poi mi pare la lamiera vicino al carburatore che è diversa dalla 48 a causa della presenza dell'ammortizzatore posteriore. Il manubrio della 98 è diverso da tutte le altre faro basso, il tappo del serbatoio che è a sgancio rapido,la posizione del n° di telaio, le nervature (tranne se non sono una delle prime 48) e altro ora non mi viene in mente :ciao:
Il numero di telaio ha il prefisso? O solo numero...
se non mi ricordo male sono il numero...
:ciao:
:ciao: Gabriele......se vai a Milano per il Raduno R.S.V. credo ne vedrai più di una :mavieni::ok:
se non mi ricordo male sono il numero...
:ciao:
anche io ricordo così, però ricordo che esiste la sigla V98T
anche io ricordo così, però ricordo che esiste la sigla V98T
Si,ma non sul telaio peró!??
vi spiego,ieri ne ho vista una....a me sembra che i numeri sulle sacche siano gli stessi sul telaio...poi mi aspettavo di vedere un bel prefisso....invece solo numeri buttati li con caratteri piccoli....quindi vorrei capire in effetti se c'è qualcosa per capire se è originale....
stangutti
fai cosi :
rapisci matopa lo bendi, perché non possa ritrovare il luogo da cui viene la vespetta.... lo porti sul posto e gli chiedi di darti una mano per riconoscerla...:sbonk::crazy:
in effetti io non ci capisco una mazza, ma se veramente sei interessato all'acquisto di una vespa di valore, alora secondo e il solo modo è di andarci con un mega esperto (se non lo sei gia tu)
ciao
gian
I guru non emettono sentenza?
I guru non emettono sentenza?
il guru si diverte a coccolare la sua v0t :Lol_5:
Ai raduni, pian piano mi sto facendo un'idea di un po' tutte le vespe più rare. Meglio sarebbe confrontare un po' di 98 autentiche fotografate in giro.
eleboronero
08-07-12, 21:20
semplicemente te la acquisti "conservata"............:ok:
semplicemente te la acquisti "conservata"............:ok:
Mi aspettavo di piu da te...:-) cmq ho scoperto che esistono "periti"... A cui far valutare..Piuche dall'aspetto estetico,ma dalla storiA e provvenienza..
Io dico che c'è qualche imprecisione nelle risposte che ti hanno dato.
Per non sbagliare, mi sento di dirti una cosa sola:
oggi abbiamo la fortuna di avere un libro che ci ha finalmente svelato cose che nemmeno immaginavamo prima.
Ti consiglio di acquistarlo, sempre che tu non lo abbia già, è un ottimo investimento.:ok:
Appena posso,lo prendo...dove mi conviene acquistarlo? Ho letto anche io delle risposte "incomplete"..... Vedendola dal vivo è un'altra cosa...certo che sulle prime vespe erano davvero cazzari :-) in tono scherzoso ovviamente..luna volta la burocrazia era meno dettagliata...
Io dico che c'è qualche imprecisione nelle risposte che ti hanno dato.
Per non sbagliare, mi sento di dirti una cosa sola:
oggi abbiamo la fortuna di avere un libro che ci ha finalmente svelato cose che nemmeno immaginavamo prima.
Ti consiglio di acquistarlo, sempre che tu non lo abbia già, è un ottimo investimento.:ok:
matopaavespa
09-07-12, 12:48
Esatto. aquista il libro vche merita.
A grandi linee
non ci sono sigle in punta, ma solo il numero di telaio. nessun riferimento a V98T
il serbatoio solitamente non è a sgancio rapido, tranne per pochi esemplari.
Il manubrio è diverso dalla 48 e molto diverso dalla 49.
La scocca è completamente diversa dalla 48. e si differenzai in tantissimi, piccoli dettagli.
Cambia la sella, il nasello, insomma tutto.
La lista sarebbe infinita.
Non c'è però purtroppo modo di scampare al tarocco, perchè volendo si può fare proprio tutto e senza traccia alcuna di intervento.
L'unica cosa che può dare buona garanzia è prendere una 98 con pedigree, ovvero conoscere proprietario e storia della vespa stessa.
Altro, non si può fare, a meno che non si prenda una 98 conservata o "da restaurare"
Appena posso,lo prendo...dove mi conviene acquistarlo? Ho letto anche io delle risposte "incomplete"..... Vedendola dal vivo è un'altra cosa...certo che sulle prime vespe erano davvero cazzari :-) in tono scherzoso ovviamente..luna volta la burocrazia era meno dettagliata...
Sino a non molto tempo fa, c'era il banner proprio qui su VR.
Comunque, puoi sempre contattare l'utente bobo60, che è uno degli autori del Libro.;-)
matopaavespa
09-07-12, 13:36
devo andare a breve da Paolo. devo già rprenderne uno, se vuoi te lo prendo ciao
Quanto costa? Poi mato passo a resana a prenderlo?
matopaavespa
09-07-12, 21:36
oddio, probabilmente a prezzo di copertina ma, magari ti scrive un paio di righe e te lo firma
ciao vespista
matopaavespa
10-07-12, 08:36
boh, entro na decina di giorni.
ps: interessa materiale cartaceo anni 50? contattami in privato. ciao
Sono in sbattimento....non capisco piu na mazza......di chi fidarsi?? Boh.....
Hai trovato la 98? Ho visto che hai tolto l'annuncio dalla firma :ciao:
No,x ora mi sono arreso.... Troppo caos...
Speriamo che il mercato non crolli....
matopaavespa
13-07-12, 13:06
in testa ti crolla il mercato!
la prossima settimana vedo Paolo. dmmi se devo portartene una copia o meno, giovaneeeeee
eleboronero
13-07-12, 13:19
prima ti consiglio di investire nel libro e poi parti con la ricerca ......
matopaavespa
13-07-12, 13:28
giovane, anche lo imparasse a memoria, non basterebbe per mettersi al riparo da un tarocco!
serve altro, in ordine: CULO di esser al momento giusto nel posto giusto, CONOSCENZE, per arrivare alla vespa giusta, CO**IONI per non perdersi in un bicchier d'acqua.
pacco in arrivo gattacccioooo
CULO di esser al momento giusto nel posto giusto,
questo a te non manca :Lol_5:
matopaavespa
13-07-12, 14:02
è sempre lsa stessa battuta però eh.
chi si è smazzato 10 anni a correre avanti e indietro e fare porta a porta a stresssare le balle anche i passanti, a fare numeri a caso in montagna?
Tu non sei Mato solo per la vespa... Ma sei Mato punto e basta!;-) dai che in settimana ci sentiamo...
è sempre lsa stessa battuta però eh.
chi si è smazzato 10 anni a correre avanti e indietro e fare porta a porta a stresssare le balle anche i passanti, a fare numeri a caso in montagna?
La fortuna aiuta gli audaci (come dice il proverbio).
Mi rendo conto che da dietro al computer sembra tutto facile,ma per scovare l'affare giusto non basta solo il :ciapet: o il portafoglio a fisarmonica.
Edit:volevo aggiungere che secondo me altri vespisti avranno fatto degli ottimi ritrovamenti in questi ultimi anni,ma nessuno lo viene a raccontare sui forum,anche per questo stimo il buon mato che ci ha resi partecipi delle sue fantastiche scoperte.
matopaavespa
26-07-12, 14:21
grazie duca. la condivisione è tutto. a volte controproducente ma.. sempre bello
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.