Visualizza Versione Completa : Pinasco c60 e PHBH30
Salve a tutti, sto avendo qualche problemino di carburazione col mio PHBH 30 AS.
Se tipo da fermo spalanco il gas incappa in un pesante "borbottio" prima di salire regolarmente di giri. Ho provato con la vite dell'aria ma non è cambiato nulla.
Credo sia colpa del getto max che monta di default il carbu: è da 145.
Per i filtri, ho fatto varie prove: ho abolito lo spugnone Malossi (quello rosso) e provato calze, soffietti e zanzariere, rimanendo soddisfatto di quest'ultima.
Candela nocciola.
Consigli?
Vespista46
06-07-12, 14:44
Il getto dipende anche dall'accoppiata polv/spillo che monti, ma così a spanne mi pare grosso un 145, io 10 punti come prova li calerei senza dubbio
Ho preso un 130 (da rialesare, eventualmente). L'unica cosa che non capisco è il colore della candela: già così è nocciola. Bah
dacci la configurazione completa carburatore (spillo polverizzatore)
Oggi ho smontato lo spillo: X15.... -.-
Lo spillo ingrassa troppo sull'apri/chiudi...prova ad abbassarlo di una tacca,eventualmente anche due...Se gorgoglia ancora invece devi prenderne uno svasato diversamente,che restringe più un basso e ti fa salire meno benzina dalla colonna del max
x 15 è troppo sottile in punta(incide quando apri oltre la metà dell'acceleratore) e quindi arriva troppa benzina prova a mettere il segeer sulla tacca più in alto oppure devi cambiare spillo io starei su x3 x7 anche se bisogna vedere che polverizzatore monti
Un setting indicativo per il phbh30 è questo:
min 52 - 54
max 125 - 130
polverizzatore av264
spillo x2 - x13 - x7
Che casotto: ho provato anche un D22 in varie posizioni (idem per l'X15 di default). FORSE ho trovato l'X2 e domani andró alla ricerca del polverizzatore. Qua ricambi per Dell'Orto 0, uff...
Come sta ora, addirittura col getto max da 150, mi esce sempre la candela bianca.
Spillo maledetto...
senza aprire un altra discussione..mi aggrego a questa perchè ho lo stesso problema..io ho un 28 phbh as..settato max 120 min 54 spillo x2 prima tacca dall'alto e polverizzatore non so..dopo guardo.. si imbrodola a metà gas..poi va perfetta se apro a manetta...
PISTONE GRIPPATO
17-07-12, 21:32
Che casotto: ho provato anche un D22 in varie posizioni (idem per l'X15 di default). FORSE ho trovato l'X2 e domani andró alla ricerca del polverizzatore. Qua ricambi per Dell'Orto 0, uff...
Come sta ora, addirittura col getto max da 150, mi esce sempre la candela bianca.
Spillo maledetto...
Ho un 28 PHBH comprato con taratura standar Polini, che inizialmente ho provato così, poi ho cambiato la Valvola gas montandone una da 10 ponti in più perchè andando a velocita costante con un quarto di gas aperto sbrodolava....
Poi ho provato solo getti ed un paio di spilli ma non ho mai avuto tutti queste difficoltà...
Io sto avendo un sacco di problemi. Il primo errore è stato prendere questo 30AS. Avrei preferito un bel Koso valvola piatta. Questo poi soffre molto i cambiamenti climatici
la valvola dici? da 50 quindi..provare..ormai non so più che pesci pigliare..
Vespista46
17-07-12, 23:33
Io sto avendo un sacco di problemi. Il primo errore è stato prendere questo 30AS. Avrei preferito un bel Koso valvola piatta. Questo poi soffre molto i cambiamenti climatici
Ma perchè tu lo hai preso usato, e chissà da quale mezzo veniva, no?! Normalmente i dell'orto, specialmente questi vecchi e semplici non sono poi tanto meteoropatici. Invece i koso e company sono rognosetti da carburare di fino, per il semplice fatto che una persona su dieci compra questi, quindi difficoltà a reperire ricambi e info.
Comunque io pure ho risolto piccoli imbrodamenti al minimo passando da una valvola 40 ad una 50
No no, l'ho preso nuovo, quando di carburatori e carburazione ancora non ne capivo una cippa. Non so nemmeno il 30 AS dove veniva montato, anzi, a dire il vero questo 30 AS pare non l'abbia adottato nessuno per le proprie modifiche! Ora, seguendo i vs consigli sto allestendo questa configurazione: min 51 (pochino grasso, quasi perfetto), max da provare con lo spillo adeguato, spillo X2, polverizzatore AV264. Per la valvola, mi direste che devo prendere? La prendo preventivamente, a prescindere da quale potrei avere io di default
Vespista46
18-07-12, 12:25
Guarda tanto dipende dal clima che fa da te... Essendo al Sud come me, potrei dirti 50, la monto con successo sullo Special (abbiamo la stessa accoppiata spillo/polv), e l'ho montata ad un amico su un PX che soffriva di imbrodamenti a piccole aperture.. Però potrebbe non essere quella giusta per il tuo motore, chi lo sa?!
Hai provato a regolarti con la vite miscela? Avvitandola smagrisci, svitandola ingrassi.
Si, ci provai senza successo. Mi sa che pensandoci ho fatto un casino: ho ordinato lo spillo X2/2 originale Aprilia... Ho fattoun guaio o effettivamente è un X2?
Vespista46
18-07-12, 19:14
Io con l'accoppiata di AV264 monto lo spillo x2
Se hai un 262 allora monta un x13
Per fortuna il polverizzatore AV264 l'ho trovato e domani verrà spedito. Al mio ricambista di fiducia ho ordinato lo spillo X2/2 (che ho scoperto essere un ricambio Aprilia, comune spillo alla seconda tacca di default). Oggi ho preso la Vespa con la carburazione provvisoria (min 51, max 150, spillo D22 1^ tacca dall'alto, vite aria a 3 giri). Mi imbratta la candela, gira male. Talmente grassa che se affronto la salita del garage si imbroda e mi lascia a metà. Rimane l'incognita della valvola gas: non so il 30AS cosa monta. Appena arriverà tutto, la ricarbureró a dovere (spero)
Io in un polini 208 corsa 60 monto un 130 di getto massimo..figuriamoci se un pinasco monta un 150!
Riesci a mettere una foto del carburatore in questione?
http://img822.imageshack.us/img822/1300/phbh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/phbh.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/3244/phbh30as.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/phbh30as.jpg/)
Purtroppo ho solo queste, di qualita' non eccelsa e forse anche poco esaustive.
Sapevo che 150 e' troppo, infatti questa configurazione del carbu e' provvisoria, fatta col tentativo disperato di ingrassarla al max.
La mia atuale configurazione e':
-kit Pinasco c60 in alluminio;
-testa Pinasco VRH Pro con candela centrale;
-albero motore Mazzucchelli c60 anticipato (scatola rossa);
-carburatore Dell'Orto PHBH 30AS;
-colletore olini in alluminio;
-pompa benzina a depressione (di derivazione Piaggio Beverly);
-carter raccordati;
-volano Elestart tornito e senza ghiera (1,8kg);
-scarico SIP Road;
-molle frizione rinforzate + dischi in acciaio Malossi;
-campana frizione 7 molle Pinasco con anello di rinforzo;
-rapporti extra long 24/63 Malossi con 4a 35 denti PX200 originale;
-forcella freno a disco MY;
-mix 2% Motul Scooter Power 100%synt;
-candela NGK B9ES;
-anticipo statico su "IT";
Penso che max un 130 vada piu' che bene...ma con spillo e polverizzatore adatti pero'!
Vedo una pompa benzina..sicuro di aver collegato bene i tubi di mandata e ritorno? La vite di regolazione di fino della carburazione è posta vicino all'imbocco del filtro aria o vicino al collettore di aspirazione?
No, la vite e' sulla sx della regolazione minimo, vicino al collettore.
A dirti il vero la pompa mi e' stata collegata dal preparatore. Io solo ora comincio ad imparare qualcosa e ancora non me la sento di mettere le mani su lavori un po' piu' "avanzati".
Vedo se trovo qualche foto dettagliata del percorso de tubi della pompa o al limite la faccio.
[EDIT] a quanto ho capito: nella pompa ci va il tubo da sotto il serbatoio, che a sua volta si sdoppia tra carburatore e collettore (Polini in allu). E' giusto cosi'?
Se ti sei affidato a qualcuno per l'elaborazione fa presente il problema..vedrai che te lo risolverà..magari ha usato semplicemente una taratura grassa per i primi periodi
Gia' ci andai per fargli presente della candela bianca (di cui postero' una foto a breve) e lui: "No, ma e' normale. Anche sulla mia e' cosi'. Cosi' la Vespa e' piu' scattante!"
Tradotto: non vuole smanettare con la carburazione. Questo dovrebbe essere uno bravo, ha una certa fama, ma sulle sciocchezze si perde in un bicchier d'acqua.
Se lui vuole grippare la sua (ha una 200 Malossi, carter lavorati, albero Pinasco c60 e 23/64) faccia pure, ma di grippare la mia non ci penso proprio.
Ecco la candela (NGK B9ES).
Tirata in 2a, subito spento il contatto, tiro la frizione, accosto e svito la candela.
Con un 150 di massimo, eh!
http://img52.imageshack.us/img52/9320/candela.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/candela.jpg/)
Cavolo..io butto la l'ipotesi che il problema è la pompa
Andro' per esclusione. Prima provero' la "carburazione tipo" che mi avete suggerito (rimane da controllare che valvola gas monto e spero sia giusta perche' e' introvabile).
Comunque, senza pompa e con configurazione: min 45, max 145, spillo X15 prima tacca la candela era perfetta. Mi borbottava solo a gas spalancato e quindi tentennava prima di salire di giri adeguatamente. Alche' il preparatore mi propose 'sta pompa, per smagrire un po' e favorire il corretto flusso di benzina in vaschetta. Con questa pompa cambio' anche la carburazione, scendendo il max di 20 punti. Il borbottio e' solo diminuito di molto ma non sparito. Controllo la candela e...
La mia ipotesi: questa pompa smagrisce cosi' tanto che per adeguarmi dovro' montarci un getto del max inverosimile. Al minimo pero', ora che monto un 51, e' talmena grassa da imbrattarmi la candela. Bah -.-"
Io non ho mai avuto bisogno di montarla..in molti la usano e, da quello che ho letto in giro, altrettanti utenti si lamentano sugli scompensi di carburazione che l'adozione della stessa ha apportato al motore.
Non avendola mai montata non so se questo problema sia da imputare alla scelta di una pompa non idonea o da un mal settaggio.
Comunque prova la classica configurazione di partenza per il phbh28 - 30 composta da
min 52 - 54
max 125 130
vite miscela svitata di 2 - 2,5 giri
polverizzatore av264
spillo x2 seconda tacca
valvola gas 50
poi agisci di conseguenza
Si, non mi resta che aspettare spillo e polverizzatore, così da sistemare la carburazione. Se poi dovessi avere altri problemi, sapró che è la pompa la causa. Grazie mille per le dritte!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.