PDA

Visualizza Versione Completa : Pre sabbiatura vespa pk



vespaaz
08-07-12, 20:50
Ciao a tutti,
Oggi ho finlamente smontato l mia pk in attesa della sabbiatura ma avrei qualche dubbio.
Ho tolto tutto l' impianto elettrico( non vi immaginate il casino ho persino dovuto tagliare cavi per rimuovere quei maledetti manubrio e forcella:testate:)
Ma era davvero indispensabile farlo, la sabbiatura non si può fare con ancora i cavi elettrici dentro al telaio e protetti con dello scotch??
Comunque se ci fosse qualcuno di prato mi potrete dire un buon sabbiatore?

vespaaz
09-07-12, 22:58
Alla fine invece della sabbiatura ( per il prezzo troppo alto ) ho optato per togliere la vernice con delle spazzole,
Ora devo dare il primer, considerando ce userò un fondo nitro e una vernice nitro che primer epossidico devo usare?Va diluito?Prezzo all' incirca?
Successivamente devo carteggiare?Ma cosa?
Poi do lo stucco ma lo stucco di preciso dove lo devo dare??
Successivamente carteggio ancora (cosa carteggio? )
Poi do il fondo su cui verniciare e poi Carteggio??
Infine la vernice e sopra la cera lucidante, Prezzo all' incirca del fondo e della vernice??
Scusate se vi sembrano domande stupide ma ho 14 anni e dire che sono un neofita è troppo, ma ho deciso che la vespa me la faccio da solo e anche se non verrà un lavoro da carrozziere esperto sarò lo stesso molto più fiero della mia vespa ;D
Approposito come si cambia il titolo alla discussione?
Grazie mille :DD

paolo981
10-07-12, 00:03
Ciao, mi sono cimentato anch'io nel restauro di una PK. Se non ha ruggine e la vernice è in discrete condizioni non è importante sabbiare, ma se hai deciso di togliere la vernice con delle spazzole per portarla a lamiera.... sei pazzo o hai molta pazienza. Ci ho provato ma è stancante e non finisci mai. Mentre finisci un pezzo il giorno dopo lo stesso pezzo ha già uno strato di ruggine e devi rifarlo. Alla fine l'ho fatta sabbiare e l'ho portata dal carroziere... Cmq per le vernici ecc. se vai in sant'Agostino (zona indistriale) a Pistoia sullo stradone principale ce ne sono diversi di centri attrezzati e sanno tutto di Vespe.

paolo981
10-07-12, 00:08
...qui era work in progress... cmq è una soddisfazione.

http://img831.imageshack.us/img831/9485/17122011165.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/17122011165.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vespaaz
16-07-12, 22:38
Più che altro son pazzo.... ;D
Comunque ho finito venerdì e subito in serata ho dato il fondo (Appena posso posterò le foto)
Oggi ho dato la vernice alla nitro pero in alcuni punti e rimasta abbastanza ruvida che fò??
Comunque ora è ancora opaca, che tipo di vernice trasparente devo prendere per renderla lucida (ho usato il biancospino)

bart.found
16-07-12, 23:47
sulla nitro, che io sappia, non va il trasparente! Devi lucidarla!!! Se c'è buccia d'arancia prima devi carteggiare... con carta via via più fine e poi passare alla pasta abrasiva, se hai un frullino per spalmarla è anche meglio!

vespaaz
17-07-12, 11:44
E come si lucida???

bart.found
17-07-12, 15:31
ti serve una lucidatrice o l'attrezzo da montare sul trapano... e pasta abrasiva per lucidatura..

http://www.alfasport.net/Public/data/emilius/2006412223859_020420060012ht.jpg