Accedi

Visualizza Versione Completa : Viaggiare con DR 177 P&P



ggianlum
11-07-12, 11:10
Vorrei affrontare un viaggio di circa 200Km autostradali con la mia mitica Vespa Px che monta da appena 1000 Km il Dr 177 da scatola.
Ho solo adeguato la carburazione, montato marmitta Sito normale, e candela un pò fredda (NGK B7HS) va benissimo...solo che mi preoccupa un pò mettermi in autostrada per fare 150/200 Km...anche se uso olio Castrol sintetico e qualche goccia in più nel serbatoio benzina temo di grippare!!

La configurazione è questa:
getto max: 160/BE3/110
getto min: 48/160
filtro aria del 200
marmitta sito normale
anticipo originale (vespa px 151 del 2008, euro 2)
tutto il resto originale

Voi che dite? Rischio oppure posso partire tranquillo?
Le Vs. esperienze di viaggio con DR?

FedeBO
11-07-12, 11:33
per me puoi partire tranquillo!!non strapazzarla troppo perchè il cilindro è ancora nuovo e rinfresca tirando per qualche secondo ogni tanto l'aria mentre vai e goditi il tuo viaggio!

tommyet3
11-07-12, 11:43
Per il Pinasco 177, consigliano candela B8 per l'inverno e B9 per l'estate.

Forse la tua B7, è un pò caldina??

Case93
11-07-12, 11:43
Evita di stare full gas per tutto il viaggio e non avrai problemi:ok:

ggianlum
11-07-12, 12:52
raccontate le vostre esperienze di viaggio con DR

Lz92
11-07-12, 20:33
per me puoi partire tranquillo!!non strapazzarla troppo perchè il cilindro è ancora nuovo e rinfresca tirando per qualche secondo ogni tanto l'aria mentre vai e goditi il tuo viaggio!

Ottima idea, non ci avevo mai pensato!

:ciao:

superchicco
11-07-12, 20:44
Per il Pinasco 177, consigliano candela B8 per l'inverno e B9 per l'estate.

Forse la tua B7, è un pò caldina??
:ok:

IL DR è un signor GT !

vesparolo
11-07-12, 21:25
:ok:

IL DR è un signor GT !


Quoto...un mio amico ha un GT con un DR sotto...

Cougar34
11-07-12, 21:29
io per la tappa di trasferimento con il mio pk50s, con l'85 dr molto lavorato, ho cambiato l'anticipo ritardandolo un pò, così il motore si scalda un pò di meno, ed ho aumentato la miscela di 1/2 punto
Se sei a posto con la carburazione arrivi anche a tokyo, ovviamente non a tutta manetta..

giannimini
12-07-12, 16:24
la candela 7 è troppo calda, devi mettere minimo una 8 o una 9 per stare tranquillo ;-)

PISTONE GRIPPATO
17-07-12, 06:50
Va tutto bene pure la candela grado termico 7
la 8 e la 9 sono esageratamente fredde troppo fredde anche per un cilindro molto più performate....si imbrattano facendo turismo perchè non raggiungono la temperatura ottimale di funzionamento, comunque se non ti da noia cambiarle dopo pochi km monta pure una 8 anche se non ha significato tecnico.

ggianlum
19-07-12, 18:24
infatti per me la 7 è perfetta, le altre sono troppo fredde.
Altra domanda...è normale che ci siano trasudamenti vari dal cilindro e un pò dalla testa? ho controllato ed è perfettamente stretto e non mi risulti che prenda aria...mistero!

Vespa30
27-07-12, 21:12
E no, trasudamenti non ce ne devono essere. Smonta la testa e serrala di nuovo con la dinamometrica. Se trasuda può aspirare aria. Il DR é affidabilissimo, ma a tutto c'è un limite. Prima di partire un controllo io lo farei.

ggianlum
06-09-12, 11:10
tornato dalle vacanze con la mia vespa DR...ho percorso oltre 1000 Km quasi sempre con temperature molto elevate...tratte autostradali da 120 Km (con una sosta) ma di fila ne ho percorsi anche 60 Km, ma con velocità max non oltre 70/75 Km/h per non scaldare troppo...questa la mia unica precauzione...per il resto è andato divinamente, mai cali di potenza, partenza al primissimo colpo ogni volta!!!
davvero molto soddisfatto per l'affidabilità e per le prestazioni migliori, anche se di poco, rispetto all'originale.

etoplasma
06-09-12, 11:26
Secondo me In autostrada non si va a 70/75 è da pazzi ed incoscenti e tra l'altro c'è una velocità minima per legge, poi se vai a quelle velocità per paura di grippare è meglio tenersi l'originale e metterlo a manetta. Se si cercano maggiori prestazioni per poi andare piano per paura il ragionamento è sbagliato in partenza.
io la penso così, ok non sempre a manetta ma una velocità di crocera elevata. Tutti i dr lo permettono basta metterli sufficentemente a punto.

ggianlum
06-09-12, 12:29
Secondo me In autostrada non si va a 70/75 è da pazzi ed incoscenti e tra l'altro c'è una velocità minima per legge, poi se vai a quelle velocità per paura di grippare è meglio tenersi l'originale e metterlo a manetta. Se si cercano maggiori prestazioni per poi andare piano per paura il ragionamento è sbagliato in partenza.
io la penso così, ok non sempre a manetta ma una velocità di crocera elevata. Tutti i dr lo permettono basta metterli sufficentemente a punto.

ma scusami, con una vespa a quanto vorresti andare? a 100Km/h? che poi è la sua velocita massima?
andare a manetta non ha senso...con il 70% circa del gas viaggi in sicurezza sotto tutti i punti di vista...se volevo andare forte prendevo la moto...la vespa non è fatta per correre, secondo me!!!

etoplasma
06-09-12, 12:46
Secondo me si va alla velocità che non crea pericolo per se e per gli altri che è in relazione a dove si viaggia e ai limiti di legge, quindi ne troppo piano ne troppo forte. è un discorso generale e vale anche per i personaggi in auto a 70 all'ora in autostrada o a 50 su strade con limite di 90.Tra l'altro non sarei poi sicuro del viaggiare in sicurezza al 70% del gas vedi carburazione ai medi. La vespa originale è super affidabile e non vedo il problema di mettersi a manetta. Il discorso è generale, non rivolto a te è più una cosa da chiacchere. Poi in alcune strade c'è una velocità minima e in corsia di emergenza non si può viaggiare. Quando personalmente viaggio nelle statali odio andare via con le persone che chiaccherano da una vespa all'altra si distraggono cincischiano e vanno troppo piano quindi prendo e vado solo o con chi la pensa come me. se scalda troppo la vespa devi capirne il motivo anche se ad occhio come carburazione ci sei potrebbe essere l'anticipo, la testa che sfiata, o altro.
comunque la velocità minima in autostrada è 80 KMH ed è legata alla velocità dei camion che daltronde hanno generalmente il dicvieto di sorpasso

PISTONE GRIPPATO
06-09-12, 12:48
ma scusami, con una vespa a quanto vorresti andare? a 100Km/h? che poi è la sua velocita massima?
andare a manetta non ha senso...con il 70% circa del gas viaggi in sicurezza sotto tutti i punti di vista...se volevo andare forte prendevo la moto...la vespa non è fatta per correre, secondo me!!!

Lascia perdere ogni testa ha le sue idee.
75 - 80 è una velocità moderata, un autostrada sarebbe consigliabile andare almeno a 90 - 95 anche se non esiste una velocià minima sulla prima corsia ma una velocità consigliata,,,,,comunque
Se avrai voglia di spendere qualche soldo, smonta la frizione e conta i denti del pignone forse uno con un dente in più gioverebbe alla tua vespa

Ciao

etoplasma
06-09-12, 12:51
quoto pistone grippato, ogni testa ha le sue idee.
Quindi in questa sede ritiro tutto Qui si parla d'altro.

pattonzo
06-09-12, 13:36
Io col dr montato su carter vnx1 senza lavori e col 24 che ho sul ts c'ho fatto anche un centinaio di km a velocità un bel pò più alte di 75 kmh senza nessun tipo di problema, viaggiavo con un amico con un atlantis e per mantenere il suo ritmo viaggiavo tra i 100 e i 110 (eh si, sarà che peso poco ma di gps mi arriva a 110, mai capito perchè) e son sempre arrivato dove dovevo arrivare. Infatti mi piacerebbe prendere un polini per avere qualcosa di più, ma ho paura di non avere la stessa affidabilità!

Stefano1964
07-09-12, 10:44
Secondo me si rischia di grippare più ai regimi medi, quando si viaggia con un filo di gas, di quandp si viaggia a cannone. Spesso montando gt più grossi, si aumenta il getto del max, ma non quello del min, che è quello che lavora quando si viaggia sui 75/80 con un filo di gas.

giannimini
07-09-12, 12:36
Al 90, 80% la carburazione è regolata dal getto del massimo, prova a metterne uno enorme e viaggiare a pelo di gas, sarai ugualmente grasso da far paura, quindi c'entra poco il discorso che a meta gas comanda il getto del minimo, sono tutti i getti assieme ch regolano la carburaZione.

Meglio comunque viaggiare ad un pelo di gas anche se un pelo magri che sempre a manetta, in quanto a manetta, un po' per le vibrazioni, un po' per le temperature e per gli sforzi che deve fare il cilindro si rischia di grippare molto di piu che andando a filo di gas.

Te lo dico io che faccio minimo dai 50 ai 100 km giornalieri con un malossi, senza mai aver scaldato con 52-140 be4, 115 di Max e freno aria 200

fabriziotizio
08-09-12, 15:34
Al 90, 80% la carburazione è regolata dal getto del massimo, prova a metterne uno enorme e viaggiare a pelo di gas, sarai ugualmente grasso da far paura, quindi c'entra poco il discorso che a meta gas comanda il getto del minimo, sono tutti i getti assieme ch regolano la carburaZione.

Meglio comunque viaggiare ad un pelo di gas anche se un pelo magri che sempre a manetta, in quanto a manetta, un po' per le vibrazioni, un po' per le temperature e per gli sforzi che deve fare il cilindro si rischia di grippare molto di piu che andando a filo di gas.

Te lo dico io che faccio minimo dai 50 ai 100 km giornalieri con un malossi, senza mai aver scaldato con 52-140 be4, 115 di Max e freno aria 200


Come non quotarti, basta mantenersi un filo grassi se viaggia spesso in superstrade e dovrebbe andare tutto bene.
se invece si usa la vespa solo in citta puoi andare (per assurdo)anche magro o mal carburato.

Vespista46
08-09-12, 18:49
:ok:

IL DR è un signor GT !

Quoto!
Io ci ho fatto tanta strada, mai problemi. Se cerchi prestazioni elevate probabilmente (P&P) non è il più indicato, ma se vuoi andare bene sempre e ovunque è quello giusto.


Io in estate montavo la NGK 8 e in inverno la 7

pinza
09-09-12, 08:53
Il dr è un landini.L'ho montato 6 anni fa(dopo aver grippato,in tempi brevi, il polini con 160-be3-108) e anche se ho una carburazione strana(140-be5-104)non mi ha mai dato problemi.Tira,viaggia e consuma discretamente.Non lo tratto bene ma lui va....Saluti

Case93
09-09-12, 09:31
Il mio lo ho strapazzato e non poco,sono un pò ''ghiozzo'' alla guida,e mai un problema dal GT...
Vai tranquillo,non è un razzo ma come affidabilità il DR è il top e credo che ne saranno tutti concordi!
(non mi tirate fuori il Pinasco alu :mrgreen:)

ggianlum
20-11-12, 15:31
dove posso trovare il pignone da 22 denti? credo di avere la frizione a 8 molle (PX 150 del 2008)