Accedi

Visualizza Versione Completa : Scatalizzare LML Star è la stessa cosa che scatalizzare PX?



devil1789
11-07-12, 13:47
Ciao a tutti ragazzi, scusate la domanda un po' insolita, visto che non è riferita alla nostra cara vespa, ma lasciate che vi spieghi...

Un mio carissimo amico possiede una LML Star 150 2T euro 3, e dopo due anni oramai che la possiede, gli ho suggerito di scatalizzarla..... Mi rifaccio a voi visto che non vorrei fare dei danni al mezzo del mio amico, onestamente sarebbe spiacevole, e mi chiedevo se potessi seguire questa incredibile guida presa da VR Scatalizzare PX 150 2011 E3 (http://www.vesparesources.com/content.php?145-Scatalizzare-PX-150-2011-E3) anche per la LML.

Spero di non aver infranto nessun regolamento, ho solo pensato di chiedere qui dentro perché mi fido di VR più che di qualsiasi altro parere vespistico e simil vespistico ;-)

Buona giornata! E per i pochi che andranno tra 3 giorni, ci vediamo al raduno a Ovada!!!!! :vespone::vespone:

Vespa30
11-07-12, 15:04
Praticamente la stessa cosa, in più bisogna togliere il filtro sotto-sella e sostituire filtro aria con uno per PX.

Graziano65
11-07-12, 16:03
si è uguale togli il prefiltro sotto la sella, per il filtro aria meglio quello del 200 con sotto i fori, 160 be3 102 per colonna max e 48\160 minimo
vite dietro aperta tra 1 1\2 e 2 ma ricordati di mettere la ghigliottina del px 150 perchè quella originale star è piatta quindi troppo grassa
ciao Graziano

vespistaerrante
12-09-16, 11:20
Ciao Graziano. Devo segnalare che le valvole piatte sono state montate sulle Star fino ad un certo anno. Quelle successive (dal 2011) hanno l'unghia e sono molto simili alle 6823.11. del PX o della Cosa. Con configurazione dei getti come da manuale senza catalizzatore (getto massimo 100 con mix e non 102) lasciando la valvola originale di cui sopra (con unghia) e anticipo su "IT" il motore risponde benissimo e senza incertezze. Ho provato la valvola 6823.01 dei vecchi PX ed ho riscontrato subito difficoltà sulla parzializzazione del flusso del minimo in quanto tale valvola arricchisce troppo. Non dobbiamo dimenticare che le versioni recenti delle Star, hanno il pacco lamellare che permette carburazioni più precise, più fluide ed un tantino più magre. Vorrei aggiungere un'ultima cosa sul filtro aria. Premesso che il carburatore della Star è identico a quello dei PX prima serie, quindi con bordo foro aspirazione più sottile, provando il filtro tipo unificato di Piaggio e quello del PX 200, ho riscontrato difetti di tenuta tra carburatore e corpo filtro. In pratica, il motore aspira aria dalla parte sottostante al filtro in quanto lo stesso ha un foro di aspirazione più grande. Saluti. :-)

mauro_sarno76
12-09-16, 12:50
Pacco lamellare e valvola rotante si carburano uguali ? :mah:
Troppo normale non mi sembra, comunque non sono un "esperto tuningaro" ho solo espresso un mio parere.
:ciao:

Mauro