Visualizza Versione Completa : Necessito di meccanico CAPACE a Roma.. c'e' modo di avere un suggerimento?
Per chi non avesse seguito il mio noiosissimo thread "dannata crociera", riassumo significando che le mie competenze rispetto al problema della fuoriuscita della terza (ed a volte quarta) marcia in tiro, terminano qui. Mi arrendo. Mi sentivo inorgoglito dall'aver restaurato una cosi simpatica creatura tutta da solo e per la prima volta, ma .. miseramente dico che tra crociera, cambio, spingisfere, dannate palline, spessoratura ingranaggi, mi arrendo.
Per favore sapreste indicarmi un meccanico BRAVO ed onesto su roma che possa aiutarmi a risolvere questo annoso problema??'
sE AVESSI sbagliato sezione nel postare questo mio thread, prego i mods di perdonarmi in primis e di spostarlo ove ritengano opportuno
Francesco
Io ho letto l'altro topic...e visto che il lavoro te lo ha fatto male un meccanico CHE HAI PAGATO devi riportalo da lui che te lo DEVE fare gratis...
Il migliore a Roma è il mitico e conosciutissimo Mariano Valle, zona Cavour.
sartana1969
12-07-12, 19:17
ma se il motore lo sai aprire e chiudere dal meccanico fatti sistemare solo il cambio
se non lo vuoi mandare dal meccanico .................................................. ......
mandamelo che te lo sistemo io.
Sartana, grazie, pur non conoscendoci ti stai comportando da Amico, ma non ho intenzione di rovinare le ferie ad alcuno.. So che saresti in grado di comprendere e risolvere il problema. Temo pero' che il meccanico debba avere tutto sul banco. Se prendi i pezzi singoli (a mio umile parere) sembra tutto a posto. La co-azione degli elementi in movimento pero' rende la cosa piena di variabili non analizzabili singolarmente e vado a spiegarmi. Apparentemente gli ingranaggi li ho montati bene (spero) Non ho la dima a forchetta/spessimetro per misurare esattamente la distanza tra gli ingranaggi, ma apparentemente ci attestiamo (non tutti ma terza e quarta certamente) intorno ad uno 0.4 mm. La crociera e' la terza che cambio, cazzarola una delle tre doveva funzionare. La molla (elongata per l'occasione) sembra premere correttamente le sferette che pur sembrano di dimensioni e forma regolari. I denti di aggancio del sincronizzatore sembrano acchiappare correttamente la testa della crociera, il secondario e' nuovo di pacca... i cavi delle marce ricontrollati tre volte e le guaine sono ingrassate. Il tutto preso singolarmente sembra ok (ah dimenticavo gli ingranaggi del cambio sono a cuspide netta e non arrotondati). Eppure.. appena si mette sotto sforzo in terza (e talvolta quarta) continua ad uscire miseramente. Ora ho TRE dicasi tre cambi smontati . Vorrei portare il tutto a uno capace compresi i pezzi smontati, le tonnellate di crociere ed ingranaggi, mollare tutto sul tavolo del poveretto e dirgli "toh caspita, vedi se da qui riesci a tirare fuori un cambio che non mi sfolli ad ogni pie' sospinto) ... che amarezza. Grazie a tutti per il sostegno ed i preziosi consigli.
a me mariano valle risulta a questo indirizzo, MARIANO VALLE (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Via+Ostiense,+899,+Roma&aq=0&sll=41.833471,12.449613&sspn=0.013046,0.027595&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Ostiense,+899,+00144+Roma,+Lazio&ll=41.829282,12.449269&spn=0.006923,0.013797&z=16) Via Ostiense 899 cell.
338 5360914 stiamo parlando della stessa persona?????
Si, scusa mi sono confuso! ;-)
figurati, anzi grazie per la preziosa indicazione, mi e' anche vicino casa! (sono all'infernetto) GRAZIE ANCORA joedreed
sartana1969
13-07-12, 08:19
Roland, quando il meccanico, come chiunque di noi attento ad alcune problematiche (attento non perchè sia uno "sborone" ma semplicemente perchè ci ha gia battuo la testa e ha gia passato quello che stai passando tu (ovvero, tempo e soldi buttati + diverse imprecazioni), assembla il cambio, lo fa avendo tutto aperto e sparso.
Le ruote dentate che monta possono provenire dallo stesso cambio o no: le sa riconoscere
La crocera idem
L'asse pure
tu immagina di portagli una cassa con 50 ruote, 10 assi, 10 crocere
il meccanico sai che fa?
inizia a selezionare i pezzi buoni da quelli no, ad un primo controllo organolettico
poi inizia a misurare
fatto questo prende i 4 buoni (o i meno peggio, ma avvisandoti nel caso) e assembla il cambio mettendolo in tolleranza, controllandone bene il funzionamento
Se la molla è ok, se le sfere sono ok
Se nicchie, innesti e cave sono ok, così come crocera e ruote
Se l'asse non permette troppo gioco
il cambio funziona!
sartana, ineccepibile, come sempre. Mi rimane un unico tarlo nel retrocranio (bacato appunto) da tecnico di altro settore (auto) ma allora dove diamine sbaglio? Fra l'altro aprire quattro volte gli stessi carter e' pernicioso (ed antieconomico) oltre alla fatica nera che faccio, la delusione di non veder risolto il problema mi annichilisce e mi frustra. Temo peraltro che i carter a lungo andare si incavolino apri e chiudi apri e chiudi, la tenuta ermetica, per quanto guarniti possa cedere. Temo sia ora di mettere tutto nelle mani di un bravo "chirurgo"... deve essermi sfuggito qualcosa, certamente per inesperienza, inattitudine al due tempi ed a quel tipo di cambio.. ti posso smontare e spiegare bendato un cambio automatico PSA, ma non riesco a venire a capo di queste quattro rotelle dentate. Inutile accanirsi secondo me... :-(
sartana1969
13-07-12, 10:17
prendi l'ultimo cambio che hai montato
aprilo
misura lo spessore di ogni ruota (serve lo spessore misurato tra le 2 superifici parallele rettificate, in zona asse ruota, dove sono ricavate le nicchie)
dimmi, se sono ruote originali, i numeri che ci sono stampati sopra
misura in 3 punti (1 mm interno allo scasso seeger inf. - pari distanza tra i due scassi - 1 mm interno allo scasso seeger sup.) il diametro dell'asse ruota
dimmi anche se la crocera, infilandola con le mani nelle sedi di scorrimento dell'asse, entra morbida o dura: se morbida senti se ha gioco radiale
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.