PDA

Visualizza Versione Completa : Marilyn è gelosa e non vuole andare... aiuto!!!!



joedreed
15-07-12, 19:21
Oggi, al ritorno da un raduno, dopo oltre 60 km, la vespa si è spenta. Ho cercato di farla ripartire, ci sono riuscito tirando l'aria a caldo, ma si è spenta.
Ho regolato il minimo e per 30 metri è andata, poi si è spenta.
I sintomi sono: scoppietta e si spegne se accelero; fa qualche metro con la prima e frizione in mano, quasi.
Credo siano le puntine o la candela sporchissima.
Voi che dite? Potrebbe essere la bobina o il condensatore???? Io non credo, scoppia forte forte.

Mi sa che è gelosa.....

vespista83
15-07-12, 19:28
vesi se la candela e sporca e se da corrente se è troppo aperta o chiusa oppure è andata fuori fase ma lo escluderei... oppure una piccola grippatina

joedreed
15-07-12, 19:30
Ma la vespa parte, il problema è che scoppia forte e poi si spegne dopo 3 metri. La corrente arriva il faro si accende, credo siano le puntine.

beta.79
15-07-12, 19:32
ciao per me è il condensatore o comunque è un problema elettrico perchè scoppia.

vespista83
15-07-12, 19:33
quando ha cambiato le puntine? aperto un po la candela?

joedreed
15-07-12, 19:39
Bhè le puntine avranno almeno 2000km e la candela anche di più. Tra un po' scendo e provo, ora sono stanco mi ha fatto spingere per 6 km....

vespista83
15-07-12, 19:43
mi spiace che avete fatto una passeggiata di 6 km...

joedreed
15-07-12, 19:53
Ero ad un raduno, se mi avesse lasciato sulla pontina sarebbe stato un disastro.....

vespista83
15-07-12, 19:59
una tragedia dire...se puntine sono buone la candela sarà andata... sulla mia da un giorno all'atro mi ha lasciato a piedi appena cambiato la candela ho risolto

tommyet3
15-07-12, 20:48
Volano schiavettato??

joedreed
15-07-12, 21:37
Tommy, che sintomi avrei con il volano schiavettato, e come lo controllo??
Diciamo che ho tirato parecchio la vespa per 60 km.

Capito, non ho schiavettato; nn è la candela, non sono le puntine.
La vespa si spegne (con l'aria tirata è meglio e rimane accesa per un po'), sembra affogare, ma schioppetta da paura.
Non lo so domani faccio un po' di prove.

joedreed
16-07-12, 08:42
Risolto!! Candela nuova difettosa, per ora ho sù una 6 classica, appena posso la cambio.

superchicco
16-07-12, 08:53
Però Joe mi deludi .... ad un raduno senza una candela di ricambio ??
Non è da te !!!

joedreed
16-07-12, 08:58
Risolto!! Candela nuova difettosa, per ora ho sù una 6 classica, appena posso la cambio.

No, ne avevo addirittura due! Un l'ho regalata, l'altra l'ho cambiata, ma era difettosa.
Adesso ne ho provata una presa al centro piaggio di grado 6 e funziona.

vespista83
16-07-12, 09:51
visto che era la candela...

gian-GTR
16-07-12, 10:25
azzz 6 km con il calduccio che fa :azz::azz::azz::azz:

certo che ste candele sono una piaga!

bon joe mettila sul piano positivo, non hai bisogno di andare in palestra per almeno 2 settimane :sbonk:
ciao
gian

joedreed
16-07-12, 10:50
Maledette candele NGK!! L'unica che mi era rimasta, perchè ho dato la bosch!
Sai, fossi stato in pianura, ma purtroppo Roma è tutta un colle......
Non mi sento più le gambe, vabbè per fortuna mi consoleranno!!

duke1964
16-07-12, 12:22
Io ho una bella storia da raccontare sulle candele NGK. La BMW, quando la portavo a tagliandare, tornava sempre con una bella coppia di NGK fiammanti.
Regolarmente dopo una manciata di km le dovevo sostituire perchè la moto non partiva più a due cilindri. Il massimo lo toccai dopo la sostituzione della catena di distribuzione. Il mecca mi sostituì le candele ed io protestai subito. Mi disse tranquillo che sono ottime bla bla. Scommettiamo che con queste farai 10.000 km senza problemi? Se resti a piedi ti vengo a prendere in tutta Italia. Bene, porto la moto in garage e dopo due giorni vado per riprenderla ma non si avvia. Rimetto le bosh e la moto parte al primo colpo!
L'ho chiamato e l'ho fatto venire a casa per riprendersi la moto.... da quel giorno non mi ha mai più riproposto le NGK.
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

joedreed
16-07-12, 17:08
Porca *****!! Ancora!! Si è fermata alle 13,00 a 2km da casa della mia ragazza!! Ho spinto e poi alla 16,00 sono andato via poichè è ripartita, dopo 200 metri si è fermata di nuovo. Quindi altri 5 km a spinta fino al centro piaggio!! Domani mi fanno sapere qualcosa, ma non è più ripartita....!
Non mi sento più gambe e braccia!!!!!!!!!!!

Echospro
16-07-12, 17:28
Chi mi sa dire a che sigla Bosh corrisponde una NGK BR9 ???
Grazie


:ciao: Gg

joedreed
16-07-12, 17:43
WR2 è 9, W5 è 7 di questo sono sicuro.

gian-GTR
16-07-12, 17:51
alllora scommeto che hai la bobina esterna fritta o il solito condensatore!
a me lo faceva la bobina che si scaldava e..... scintillla sfasata o troppo debole :testate:

dai joe.... mens sana in corpore sano :mrgreen:

spero che te la restituiscano presto
PS se cercano di cambiare statore o altre partii care, digli di provare prima con bobina e condensatore.

ciao
gian

joedreed
16-07-12, 17:53
ciao gian, sono cotto sotto il sole senza cappello!!
Intanto domani controllano nell'ordine: puntine, condensatore, bobina, candela. Poi passeranno ad altro.
grazie ciao!

FedericoZ
16-07-12, 18:25
ma qualche cavo marcio? pochi giorni fa la mia px era irregolare e scopiettava al rilascio, cavo che esce dalla bobina marcio, cambiato solo quello, nessun problema

joedreed
16-07-12, 18:42
Controllato tutti i cavi nella chiappa, tutto regolare; poi non si sa mai si sia rotto qualcosa all'interno.

gian-GTR
16-07-12, 20:39
fosse un corto del cavo, dovesse ricapitarti(sgrat sgrat), prova a staccare il cavetto rosso che va allo spegnimento della vespa....
unico problema è che poi per spegnerla devi finire la benzina :risata:

:ciao:

Gt 1968
16-07-12, 21:16
Ma che stai aspettando a far fuori quelle maledette punte ...... non sai quante volte mi hanno mollato a piedi con tanto di botti.
In ordine farei così, un controllo alla volta
1) estrarre il volano e verifica chiavetta (credo sia ok) e vari fili interni
2)Carta abrasiva da 600 e sgrattatina alle punte
3) sostituire il condensatore
4)provare una nuova bobina esterna
5) PASSARE ALL'ELETTRONICA E NON CI PENSI MAI PIù!!!

superchicco
16-07-12, 23:27
Joe , ti ammiro .

La storia delle NGK ... io personalmente non ho mai avuto problemi.
Le ho nel'l R80 GS, nell XT ed in tutte le vespe .
Vanno perfettamente.

bart.found
16-07-12, 23:30
Joe , ti ammiro .

La storia delle NGK ... io personalmente non ho mai avuto problemi.
Le ho nel'l R80 GS, nell XT ed in tutte le vespe .
Vanno perfettamente.

dicono che con l'accensione elettronica non danno problemi!! Io le ho sempre usate e vanno bene ma ho, appunto, un'accensione elettronica!

gian-GTR
17-07-12, 09:07
5) PASSARE ALL'ELETTRONICA E NON CI PENSI MAI PIù!!!
:quote::quote::quote:
ma tu sei di parte :risata:
:ciao:

joedreed
17-07-12, 09:08
Joe , ti ammiro .
Perchè vado in vespa anche se non è accesa???!!!

Niente elettronica per la mia vespa, preferisco originale. Cercherò di fare maggior manutenzione e speriamo bene...

Devo dire che oltretutto ieri sera mi hanno fatto fare tardi e se dovessi restare ancora a piedi, stavolta l'assistenza sarà d'obbligo! Ma non potevo abitare in pianura!!!

joedreed
17-07-12, 19:37
Torno adesso dall'officina, alle 19.00 sono passato a vedere. Non sembra che abbia nulla, è strano, hanno provato a fare un po' di prove. Domani gli porto qualche condensatore diverso e una bobina dell'epoca, vediamo se va. Adesso nemmeno si accende più.

Gt 1968
17-07-12, 21:06
guarda che io sono impazzito per colpa delle punte dalle quali non avevo levato la cera , i sintomi erano gli stessi che hai tu.
Facendo finta di nulla chiedi al meccanico se ha dato una lisciatina alle punte con carta da 600 ....fidati :ok:

joedreed
17-07-12, 21:09
Ma nemmeno le hanno cambiate, funzionano. Comunque è un centro piaggio, sono perfetti nei lavori; io vado lì solo se non riesco a sistemarla velocemente con il mio meccanco.
Comunque per scrupolo lo farò presente.....almeno mi sono consolato vedendo due rally 200 ed un 180ss, tutte large molto belle!!
Grazie a tutti!

Gt 1968
17-07-12, 21:11
visto che ci sei portagli un condensatore di fiat 500 e fallo montare esternamente che se ti crea problemi lo cambi in un attimo , è un'ottima soluzione

joedreed
17-07-12, 21:14
Si, la conosco questa soluzione grazie, magari se non va il mio condensatore (mi sembra ce ne siano proprio di 500) ne faccio mettere uno in parallelo o esterno.

Gt 1968
17-07-12, 21:17
mi sa che in parallelo è troppo , butta via quello interno e usa solo quello esterno , io sono andato avanti con questa soluzione per qualche mese prima di passare all'elettronica

joedreed
17-07-12, 21:29
Troppo, mmm forse hai ragione. Insomma mi consigliate l'elettronica, un po' costosa, ma efficiente suppongo.
Vediamo se risolvo in questo modo, altrimenti farò il passo.

Gt 1968
17-07-12, 21:33
per un cono 17 costa circa 240€ spedita ma .....

joedreed
17-07-12, 21:34
Io avevo visto prezzi diversi, forse avevano l'anticipo variabile.
Ma cosa? Non va bene? E' difficile montarla?

Gt 1968
17-07-12, 21:36
..... va alla grande

joedreed
17-07-12, 21:37
devo cambiare tutte le lampadine, no? Potrei montarla da solo?

Gt 1968
17-07-12, 21:37
http://www.vesparesources.com/showthread.php?48470-Da-puntine-a-elettronico-con-qualche-dubbio
Questo è il mio lavoro, ma io son malato!!!

joedreed
17-07-12, 21:39
Grazie, mi ricordo di averlo letto. A posto così, magari quest'inverno mi diverto a montare e smontare.

gian-GTR
17-07-12, 21:39
ecco appunto
stavo giusto cercando la discussione di GT da postarti!

.........ma...... devi sbobbinarti tutta sta discussione prima di ordinare il kit :sbonk:
:ciao:

Gt 1968
17-07-12, 21:42
Gian il 50% son chiacchiere , le può saltare, ero rimasto fermo un mese causa influenza ,poca voglia e freddo

joedreed
18-07-12, 20:58
Ancora nulla, dicono sia solo un problema di un filo, domani lo trovano e mela ridanno, per fortuna.
Ovviamente non sono sicuri, ma prima di sostituire statore controlleranno per bene i fili.
Speriamo bene!

Gt 1968
18-07-12, 21:04
Senza ombra di dubbi il tuo è un problema elettrico , ma da qui a sostituire tutto lo statore ce ne vuole , per male che ti vada sostituisci la bobina del circuito d'accensione che costa sui 30€

gian-GTR
18-07-12, 21:14
quotone per GT
non ha senso sostituire lo statore.
hanno provato a scollegare il cavo rosso dello spegnimento?
se veramente lo volessero sostituire, tanto vale farlo per passare all'elettronica!

:ciao:

joedreed
18-07-12, 21:20
No, gli ho detto che se devono sostituire qualcosa mi devono avvertire, infatti per ora controllando i pezzi, sembra tutto in ottimo stato. Forse le puntine le potrei sostituire, ma volendo passare all'elettronica non avrebbe senso. Vediamo se trovano il filo cotto e riescono a sistemarla, in ogni caso lo statore non lo cambieranno.

Gt 1968
18-07-12, 21:38
ti serve un tester per verificare la continuità ed eventuali dispersioni , comunque credo che il tuo problema sia causato da punte o bobina esterna

luca82
18-07-12, 21:40
passa all'elettronica.. tutto 1 altro mondo! un giorno di questi ci incontriamo e ti faccio provare il mio vnb elettronico... tutt'altra storia!

Gt 1968
18-07-12, 21:42
AHAH non le rimpiangi le puntine...?????
Io assolutamente noooooooo

joedreed
18-07-12, 22:00
passa all'elettronica.. tutto 1 altro mondo! un giorno di questi ci incontriamo e ti faccio provare il mio vnb elettronico... tutt'altra storia!
Ok! Comunque si vorrei passare all'elettronica, anche se dati i pochi km che percorro non credevo fosse necessario.

Gt 1968
19-07-12, 07:23
Ok! Comunque si vorrei passare all'elettronica, anche se dati i pochi km che percorro non credevo fosse necessario.
Ovviamente non mai necessario e solo che con l'elettronica va maglio , nel tuo caso , se percorri pochi Km potresti restare così, però devi imparare a sistemarla o trovare uno che conosca bene quel vecchio sistema

joedreed
19-07-12, 10:10
Ancora niente! Mi sa che dovrò mettermi io a controllare tutto; prendere l'estrattore e controllare con il mio meccanico. Ma possibile che al centro Piaggio non siano capaci?!??!!!

gian-GTR
19-07-12, 10:15
Ma possibile che al centro Piaggio non siano capaci?!??!!!

SI!
:ciao:

gian-GTR
19-07-12, 10:23
senti lascia stare i centri piaggio sono una catastrofe!

una volta facendo l'ignorante passai a chieder info qui a marsiglia...a me dissero che le lamiere delle vespe non possono essere saldate a causa della loro composizione chimica :azz: più altre baggianate :testate: fu cosi che decisi di non portargli MAI la mia vespa :mrgreen:

tu hai un probblema elettrico.
inizia con il cambiare la bobina esterna, il condensatore ed eliminare in cavo di spegnimento.
poi regola le puntine (se le hai nuove regolale a 0.30 e non a 45 come dovrebbero.) ho scoperto sulla mia pelle (ore di smadonnamenti) che le nuove puntine del GTR funzionan meglio cosi.
anticipo a 21° e via.
:ciao:

PS piccolo edit. il mio GTR la settimana scorsa mi ha fatto diventare scemo perché non partiva bene e alle volte faceva 100m e si spegneva e per farlo ripartire passavo 20 min a pedalare... sai cos'era? lo spillo si incastrava chiuso :azz:!
per trovarlo sono diventato scemo
magari potrebbe essere anche un problema di afflusso benzina!
la candela é bagnata?

joedreed
19-07-12, 10:32
Allora: controllato bobina, condensatore, regolate puntine a 0,35; candela a posto senza scintilla. Dovrebbe essere un filo, ma non lo trovano, quindi farò io.

gian-GTR
19-07-12, 10:39
hai provato a staccare il filo di spegnimento?
edit
hai parlato di estrattore, ma x estrarre cosa?

joedreed
19-07-12, 10:51
filo staccati; estrattore volano.

gian-GTR
19-07-12, 11:04
:azz:
sul GTR non hai bisogno di nessun estrattore per il volano.
il dado del volano ha una flangia che va a battuta, se non l'hia o hanno tolta, con una 'coppiglia' e estrae automatcamente il volano.
in compenso devi avere il blocca volano o un blocca pistone.
quest'ultimo lo sconsiglierei, rischi di far danni al pistone. tutt'al più prendi una corda un po morbida (5/7mm di spoessore), le fai un sacco di nodi, uno ogni 2cm, e infili un po della corda nel buco della candela. una volta che il pistone salira ai PMI la corda sara schiacciata e funzionerà da blocca pistone. in questo modo l'appoggio sul pistone é meglio distribuito.
:ciao:

joedreed
19-07-12, 11:22
ok, grazie gian. Oggi pomeriggio la vado a recuperare con il furgone del meccanico e poi proverò; mi sta facendo perdere tantissimo tempo purtroppo.

gian-GTR
19-07-12, 11:23
mi sta facendo perdere tantissimo tempo purtroppo.

potrebbe essere un sinonimo di vespa :mrgreen:

joedreed
19-07-12, 11:32
e le femmine son così.......

Gt 1968
19-07-12, 12:56
ottima idea portar via la vespa dal centro piaggio , anche a me è successa una cosa indicibile per un centro piaggio dove sono andato a cercare dei ricambi..... andiamo oltre
ti consiglio questi controlli:
1) apertura delle punte
2) leva la candela , STACCALA dal cavo e vedi sa dalla forcellina scocca la scintilla
3) stacca il filo che esce da carter e va alla bobina AT e vedi se arriva corrente
se anche il punto 3 da esito negativo estrai il volano cambia punte e condensatore e ricontrolla , se il problema ancora non è risolto tester alla mano e controlla isolamento e continuità delle bobine interne.
Ti allego una foto di un blocca volano artigianale.
PS.: prima di tutto scollega il filo dello spegnimento!!!!!

joedreed
19-07-12, 12:59
ok, tanto ho il pulsante stacca corrente; cmq oggi non posso andare a recuperarla, vado domani.
Intanto ho chiamato sul cell quel ragazzo che fa il meccanico lì dentro e volete sapere che mi ha detto: "tranquillo poi la guardo io, tanto non l'hanno nemmeno aperta!!!"
Sti f**** de na mi*****!!!!

Gt 1968
19-07-12, 13:01
..... INTERRUTTORE ....... potrebbe essere anche lui il colpevole????

kiwi76
19-07-12, 13:25
Portala via dal quel piaggio center:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
E non riportarcela mai più:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo :
Fai come ti hanno detto e con calma e giusta spesa risolverai facilmente:mrgreen:
Purtroppo i problemi elettrici sono così......vai per tentativi partendo dal più probabile-semplice e via di li:ok:

joedreed
19-07-12, 13:39
..... INTERRUTTORE ....... potrebbe essere anche lui il colpevole????

E' lo stacca corrente alla bobina, ma l'ho controllato.

La porto solo perchè conosco questo ragazzo e mi fido; infatti se non fosse per lui chissà che fregature!!
Tanto se non c'è non la porto in nessun caso.

kiwi76
19-07-12, 15:49
E' lo stacca corrente alla bobina, ma l'ho controllato.

Si ma hai provato a scollegare i cavi rossi(visto che hai lì'interruttore saranno due) che dalla BT partono e mandano a massa la bobina AT?
Secondo me non sono loro....però è una cosa semplicissima e a costo zero...
vale la pena provare...così escludi eventuali spellamenti o masse involontarie.....:mrgreen:
Poi come ti hanno detto io controllerei:
-puntine come ti hanno detto carteggiale sennò cambiale (ma carteggia lo stesso quelle nuove se le cambi!!!;-)
-condensatore
-bobina AT (io per sicurezza userei quelle blu infallibili del ciao bravo ecc...)
-intanto che togli il volano controlli se ha problemi alla sede chiavella e controlli il buono stato dei cavi dello statore....
-da ultimo potresti avere problemi alla bobina di alimentazione interna....
ciao

joedreed
19-07-12, 15:53
Grazie dei vostri consigli, ho già mandato un messaggio al mio amico spiegando cosa fare esattamente; domani mattina mi darà il responso e se non avrà risolto me la porto via.

joedreed
20-07-12, 15:52
Marilyn è stata sistemata, l'ho portata via e quelli del centro Piaggio non hanno visto un euro. Presa smontata, pulita e poi fatta vedere ad un'elettrauto.
ERA UN FILO SPELLATO CHE ANDAVA A MASSA!!!!!!!!!!!!!!
Perfetto, adesso è a posto!!! Assurdi quelli del centro Piaggio!!!!!!!!

Il filo era difficile da vedere ed era una rottura piccolissima proprio del filo antifurto; va bene, almeno adesso sono tranquillo!!

gian-GTR
20-07-12, 15:57
Ma possibile che al centro Piaggio non siano capaci?!??!!!
:roll:


SI!
:ciao:

:quote:


l'ho portata via e quelli del centro Piaggio

:risata1:

ERA UN FILO SPELLATO CHE ANDAVA A MASSA!!!!!!!!!!!!!!
Perfetto, adesso è a posto!!! Assurdi quelli del centro Piaggio!!!!!!!!

da queste parti dicono

il faut t'expliquer pour long temps, mais tu comprends vite

bisogna spiegartelo a lungo, ma alla fine capisci in fretta :risata:
:ciao:

joedreed
20-07-12, 15:59
Grazie Gian, alla fine ho trovato l'arcano!!!!:risata1:!!
E sopratutto a zero euro!!!!!!!!!!!!!

joedreed
20-07-12, 18:01
Nooooooo! Mi si è staccato il bullone superiore dell'ammortizzatore! Ma porca *******, ma allora lo fa apposta!!!
Inoltre mi si è rotto l'interruttore stacca bobina!! Mi capitano tutte adesso!
L'ho detto Marilyn è gelosa....:oops:

Gt 1968
20-07-12, 19:02
Ahahahah..... ha bisogno di coccole......

gian-GTR
20-07-12, 20:09
:azz:
ste vespe oogni tanto fanno impazzire....
uno di sti giorni ri tiro su la discussione in cui ho revisionato il motore dela cosa....
se ti dico che ci ho messo quasi 3 giorni in 2 per montare un motore :testate:
tra imprevisti ecc. siamo impazziti
:ciao:

joedreed
21-07-12, 00:35
Vabbè allora stasera è sera! Porca ****** !! Volevo provare a mettere un perno provvisorio e mentre lo testavo sono rimasto senza benzina mentre ero in riserva. Quello del centro Piaggio ci hanno pure girato!!!
Basta, Lunedì revisione totale bullone per bullone!!

joedreed
22-07-12, 10:31
Preparati: dado ammortizzatore, poggiapiedi, olio miscela alla fragola, ganasce anteriori e posteriori, olio cambio. In più lucidatura e lavaggio, sia motore che carrozzeria!
Vediamo se la smette!!!

Gt 1968
22-07-12, 11:42
Mi raccomando frustala un pò altrimenti non è soddisfatta !!

joedreed
22-07-12, 11:48
Certo, la vespa è femmina......