PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio px euro 3



legionarius
16-07-12, 07:46
Ciao a tutti.
Ormai l'ho ritirata da un pò...ho aspettato a scrivere qualcosa in merito giusto per avere qualche chilometro sul groppone.
Premessa: è il mio 3 px dopo un 125 my e un p200e.
Ho avuto qualche timore all'inizio perchè leggevo che faceva vuoti, scaldava troppo ecc...Ora, giunto quasi a fine rodaggio dico cosa ne penso io e racconto un pò di lei...
Faccio l'ordine e il mio conce riesce a recuperarla azzurra, un 150.
Passati 3 giorni decido di scendere dal concessionario a vedere se la vespa è arrivata e mi dice che è in viaggio..sto per uscire e arriva il camion..sopra c'è lei..sto li finchè la scaricano..Bellissima..la qualità dei dettagli è davvero migliorata rispetto alle my. La vernice è perfetta,i numeri delle marce anche e le chiappe aderiscono bene.
Mi chiede qualche giorno per prepararla e immatricolarla..ok, intanto faccio l'assicurazione:mavieni:

Arriva il momento di ritirarla e via...inizia il rodaggio. I primi chilometri fatti pianissimo...45-50Km/h...la vespa affoga in partenza e durante il passaggio di marcia a bassi giri.Storco il naso..Continuo imperterrito, faccio un paio di pieni e a 500 km gli do una svegliata. Tiro un pò la seconda, la terza e quarta fino a 70 km/h. Ok, può bastare...bellissima. Ha perso qualcosa in allungo, si sente che è otturata ma pensavo molto peggio. Ora non affoga più..parte senza fare quel fastidioso vuoto in partenza, basta vuoti ai cambi di marcia..è più sveglia e vuole gas:mrgreen:
Ieri ho fatto qualche salita in collina in 2...scalda si...ma anche li mi aspettavo roba da sciogliere le scarpe e invece non è così. Scalda un pochino di più di una qualsiasi moto catalizzata. Il sotto pedana è caldo e con il tempo vedrò se la vernice salta o si brucia. Ma non penso. Comunque si avverte solo da fermo, in movimento no.

Qualche momento di imbarazzo e fierezza quando ti fermano al semaforo per farti i complimenti...è vistosa azzurra:mrgreen:

Mi ritengo molto soddisfatto, veramente... Paragonata al 125 my posso dire che è un pò più tappata, vedrò poi la velocità massima. Non faccio un paragone con il 200 e sapete tutti quanti perchè..il 200 è una bomba:ciapet:
Consuma davvero poco.

Ok giovani amici vespisti, appena ho un pò di tempo metterò le foto della 150 e3
Vi saluto e grazie per aver letto:ciapet::ciapet:

Enjoy,
Legio

Noiva
16-07-12, 08:41
Bella recensione e Auguri per l'acquisto:applauso:

legionarius
16-07-12, 11:52
Grazie...non riesco a caricare le foto nella gestione allegati

Riprovo:mah:

legionarius
16-07-12, 11:55
Ok...fatto :-)

gian-GTR
16-07-12, 11:57
ottimo
aspettiamo le foto (senza fretta :mrgreen:)
ciao
gian

FedericoZ
16-07-12, 12:57
ma hanno rimesso il nasello come la px 1a serie? molto bello il colore!

legionarius
18-07-12, 07:50
Si,
Grazie mille!

legionarius
19-07-12, 23:16
...consiglio dell'ultimo minuto...evitate di toccare la marmitta con la scarpa..............mi ha sciolto la suola............ok, scalda. E' stato testato

Vespista46
19-07-12, 23:55
Complimenti Legio, davvero meravigliosa, poi di quel colore....


Giusto per chiedere, quanto hai fatto per ora di velocità max? Come progressione? E' un normale 150?
Sai com'è, si è sentito abbiano cambiato qualità della ghisa per rientrare in euro3, volevo capire se poi alla fine cambia qualcosa alla guida.


Dario

legionarius
20-07-12, 08:12
Ciao Dario;
rispondo solo adesso perchè stanotte sono crollato...ho avuto un turno di lavoro veramente aggressivo.
Per ora sono arrivato fino a 80 km/h...sale bene...non è ancora fluida però.
Diciamo che non ho ancora "affondato" l'accelleratore al massimo ma salendo in progressione costante ha un pelo di potenza in più rispetto al mio 125 originale. Poi al 125 gli avevo montato un dr 177, carburo e simonini quindi il paragone non posso farlo:Lol_5:.

Lunedì ho il tagliando dei mille e poi la porto in superstrada a fare una bella sparata...non vedo l'ora. Mi sono rotto di andare pianissimo:crazy:

Sto mantenendo una velocità di crociera sempre più elevata...partito dai 50 km/h fino a 500 km, poi 60 fino agli 800 (con tirata fino ad 80km/h)e adesso viaggio sui 70 di tachimetro( è ottimista come quello dei my). Credo che a 95/100 ci arrivi...gli 80 li ha presi bene.
I primi chilometri mi hanno dato da pensare ma poi mi sono abituato e adesso non ci faccio neanche più caso. Credo che non la scatalizzarò e non gli farò niente almeno fino al termine della garanzia. Poi si vedrà.
E' davvero dura fare il rodaggio...:sbonk: Non ne facevo un da almeno 15 anni:rulez:
Domenica gita in valganna in 2 e dopo lunedì sarò liberoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!

FedeBO
20-07-12, 08:17
bella legio, veramente bella, sono contento che alla fine sia riuscito a trovarla azzurra!Grazie per la recensione, continua a farci sapere come andrà da catalizzata

legionarius
20-07-12, 10:39
bella legio, veramente bella, sono contento che alla fine sia riuscito a trovarla azzurra!Grazie per la recensione, continua a farci sapere come andrà da catalizzata

Grazie Fede! Non mancherò di tenervi aggiornati.
Il colore è veramente bello però è molto appariscente. La gente si ferma, la guarda e mi fa i complimenti per il restauro!
Nessuno di quelli che ho incrociato sapeva che la piaggio la producesse ancora...
Una nota negativa sono gli accessori originali...costano veramente tanto. Mi sono affidato a faco per il portapacchi posteriore che monterò lunedì durante il tagliando. I prezzi sono davvero elevati. Troppo...

legionarius
23-07-12, 15:13
:ciao:

Aggiornamento per gli interessati al px e3.
Terrò aggiornato il topic ad orni "traguardo" per vedere come va questa euro 3 originale visto che non scatalizzerò.

Domenica mentre faccio un giro con la mia morosa sento un rumoraccio provenire dalla chiappa destra...penso subito alla frizione...aguzzo l'orecchio...no...è qualcosa che vibra. Ma cos'è?
Ritorno a casa e smonto la chiappa...niente, non lo fa più...bah mistero.
Il rumore mi faceva sembrare la vespa un'harley fat boy con scarichi vance e hines shortcut:roll:.
Vabbè, devo tagliandare oggi poi glielo farò presente.
Durante il tagliando sono rimasto a vedere, sgabello e chiacchere con il meccanico.
Il rumore era praticamente la fascetta che tiene fermo il tubo del catalizzatore. Con la chiappa montata faceva baccano. Sistemata.
Fanno il tagliando, cambiano olio, monta il portapacchi posteriore e la prova.
Rientra, carbura,abbassa il minimo e mi dice che lo tiene ancora un pò alto. Al prossimo tagliando lo abbasserà bene.
Mi sistema la frizione, controlla luci,frecce,clacson..
- Ok Alberto, ora scalda per bene e tira un pò, svegliala ormai è ora-
Non chiedevo di meglio, esco...6 chilometri tranquillo e inizio a tirare...80...85...non me la sento, ho "timore" a tirarla...rallento...:nono:
Poi becco un rettilineo in una zona tranquilla...dritto...vado...seconda, terza...quarta...apro sempre di più 90...95...arrivo quasi a 100 ma poi mi fermo.
Per oggi può bastare...giretto tranquillo con puzza di gremo al seguito:rulez:

Zero vuoti, in partenza è come una normale vespa adesso...anche in scalata e ripresa con l'acceleratore non fa più vuoti.
E' carburata molto bene,sale vispa senza intoppi...Non rimpiango le vecchiette per ora.

Brava Piaggio, ti ho criticato per l'euro 3 senza aver prove...ma ora me lo rimangio. Complimenti(per ora:Lol_5::Lol_5:) e complimenti al mio concessionario che fa le cose come si deve!!!!!


Enjoy,
Legio

gian-GTR
23-07-12, 15:20
:ok:

legionarius
27-07-12, 10:46
Aggiornamento:

Ho fatto una sparata in superstrada, velocità massima quasi 100 km/h non penso vada di più. Li ha presi piuttosto rapidamente e senza difficoltà( e ci mancherebbe, ho su 1150 chilometri).

In autostrada si può mantenere una media di 75 km/h in tranquillità, a 85 Km/h il motore urla un pochino.
Io non ho mai avuto un 150 non catalizzato quindi chi ce l'ha e vuole paragonare,confrontare e discutere è il benvenuto.

Enjoy,
Legio

legionarius
11-09-12, 10:11
Aggiornamento:

quasi 4.000 km.
La vespa si è aperta finalmente. Ora viaggia come un missile, da solo mi prende i 97 di tachimetro.
Mi sorprendono i consumi davvero bassi in extraurbano.
Salgono in autostrada ma perchè sono sempre a manetta.
In due fa un pò più di fatica ma va bene uguale.

I primi 3000km non tiravo quasi mai, infatti si stava tappando...ora ho l'accelleratore perennemente spalancato. Mi diverto davvero tanto.

A presto!!!!

paolofirenzepadova
11-09-12, 11:14
L'ha presa anche un mio amico sabato scorso, sempre 150 ma rosso fiammante.
Nel fine settimana abbiamo fatto insieme 300 e passa km soprattutto in collina fino ad arrivre a Fiera di Primiero, lui con il suo nuovissimo PX ed io con il mio, sempre 150 ma di 28 anni + vecchio.
Va benissimo, come dici scalda un pò ed è ancora un poco tappata ma è solo da sciogliere.
Quello che mi fa inca...re è che quando siamo fermi al semaforo tutti guardano la sua fiammante e nessuno la mia... adesso è in garage con un grosso complesso di inferiorità e devo andare a consolarla.
Comunque complimenti per l'acquisto, davvero bella di quel colore.
Ciao Paolo

Vespa175
11-09-12, 11:31
Aggiornamento:

quasi 4.000 km.
La vespa si è aperta finalmente. Ora viaggia come un missile, da solo mi prende i 97 di tachimetro.
Mi sorprendono i consumi davvero bassi in extraurbano.
Salgono in autostrada ma perchè sono sempre a manetta.
In due fa un pò più di fatica ma va bene uguale.

I primi 3000km non tiravo quasi mai, infatti si stava tappando...ora ho l'accelleratore perennemente spalancato. Mi diverto davvero tanto.

A presto!!!!
Ciao che ne dici della nuova sella? è più o meno comoda delle selle dei "vecchi" PX?

legionarius
11-09-12, 11:47
L'ha presa anche un mio amico sabato scorso, sempre 150 ma rosso fiammante.
Nel fine settimana abbiamo fatto insieme 300 e passa km soprattutto in collina fino ad arrivre a Fiera di Primiero, lui con il suo nuovissimo PX ed io con il mio, sempre 150 ma di 28 anni + vecchio.
Va benissimo, come dici scalda un pò ed è ancora un poco tappata ma è solo da sciogliere.
Quello che mi fa inca...re è che quando siamo fermi al semaforo tutti guardano la sua fiammante e nessuno la mia... adesso è in garage con un grosso complesso di inferiorità e devo andare a consolarla.
Comunque complimenti per l'acquisto, davvero bella di quel colore.
Ciao Paolo

Rosso era la mia seconda scelta. L'ho vista in concessionaria ieri ed è davvero bella.
Poi da nuova è davvero lucida...pensa che ti fermano ai semaforo....hahahahaha. Se fa vuoti all'inizio digli di portare pazienza, fare un rodaggio come si deve senza fretta...si sblocca bene dopo i 2 mila km...

Macchè complessi di inferiorità...è il colore che cattura la sostanza è la stessa :-)

legionarius
11-09-12, 11:51
Ciao che ne dici della nuova sella? è più o meno comoda delle selle dei "vecchi" PX?


La sella del mio p200 e è nettamente più comoda, al secondo posto quella del 125 my e all'ultimo questa. Io la trovo estremamente dura anche se è una figata come estetica. E' come sedersi sopra un totem aborigeno insomma...bello a vedersi ma un pò scomodo :-)
Dipende da cosa fai con la vespa...se la usi poco va bene quella originale,ma se giri come un matto come me cambiala. Io ho preso una king & queen.

Una domenica ho fatto 9 ore in sella e alla sera camminavo con un palo nel sedere, ho un'ernia al disco e l'ho cambiata(ancora deve arrivare).
La mia fidanzata che è sempre venuta con me ovunque,sempre, e mai si è lamentata...mi ha confessato che è un pò più dura delle altre.
Alla fine l'ho cambiata

Vespista46
11-09-12, 12:38
La sella del mio p200 e è nettamente più comoda, al secondo posto quella del 125 my e all'ultimo questa. Io la trovo estremamente dura anche se è una figata come estetica. E' come sedersi sopra un totem aborigeno insomma...bello a vedersi ma un pò scomodo :-)
Dipende da cosa fai con la vespa...se la usi poco va bene quella originale,ma se giri come un matto come me cambiala. Io ho preso una king & queen.

Una domenica ho fatto 9 ore in sella e alla sera camminavo con un palo nel sedere, ho un'ernia al disco e l'ho cambiata(ancora deve arrivare).
La mia fidanzata che è sempre venuta con me ovunque,sempre, e mai si è lamentata...mi ha confessato che è un pò più dura delle altre.
Alla fine l'ho cambiata

Hai cambiato la ragazza? :risata:



Scherzi a parte , mi sa che ti tocca sposarla... :roll:

legionarius
11-09-12, 12:47
Scherzi a parte , mi sa che ti tocca sposarla... :roll:

Eh eh eh mi sa di si Dario...in 4 anni è sempre uscita tutte le volte. Alla domenica è lei che mi butta giù dal letto e dice: andiamo? vespa? dai un giro, aperitivo e poi casa...solo che stiamo sempre in giro fino a sera hahahahahahaha

Vespista46
11-09-12, 14:54
Vedi che fortuna che ti ritrovi, il sogno di tanti di noi, visto che spesso è proprio il contrario, la nostra passione viene vista come una rottura, come tempo perso, come un peso... Sposala sposala, e se ha sorelle mandami un mp! ahahahah :mrgreen:

fabriziotizio
11-09-12, 15:12
Dai che si trovano ancora ragazze a cui piace la vespa. Ad esempio la mia molte volte mi obbliga ad uscire con la vespa.

Ritornando in topic , i consumi sono sempre bassi?

dano986
11-09-12, 15:16
Moolto molto carina!
Hai pensato a cupolino e magari un bel portapacchi? Con quel colore delicato e dal gusto classico ci starebbero bene.
La mia ragazza invece è gelosa della Vespa ahahah

legionarius
11-09-12, 22:26
Dai che si trovano ancora ragazze a cui piace la vespa. Ad esempio la mia molte volte mi obbliga ad uscire con la vespa.

Ritornando in topic , i consumi sono sempre bassi?

In confronto al p200e sono nulli, il p200e beve come una petroliera. A velocità da babbeo(tipo rodaggio) da pieno all'accensione della spia sono quasi 200 km..poi non ho più controllato ma il p200e è in garage quindi :-) mi ritengo molto soddisfatto.

legionarius
11-09-12, 22:32
Moolto molto carina!
Hai pensato a cupolino e magari un bel portapacchi? Con quel colore delicato e dal gusto classico ci starebbero bene.
La mia ragazza invece è gelosa della Vespa ahahah

Il portapacchi posteriore l'ho montato a 1000km, ho preso un faco perchè per l'originale vogliono una fucilata, il mio meccanico sconsiglia il parabrezza corto perchè dice che crea turbolenza...piuttosto uno grande(che metterò perchè vespo come un pazzo :-) e ho intenzione di usarla anche in inverno)

Tornando all'euro 3 posso confermare dalle mie esperienze che è un prodotto valido,di tutto rispetto davvero.
Lo ricomprerei domani.

La mia morosa verso fine anno vuole acquistare una vespa...io pensavo ad un pk giusto per imparare a farla stare in piedi...anche se il mio px 125 my l'ha guidato qualche volta. Questa ha il terrore a prenderla per timore di cascare. E' forte quando faccio le rotonde e dice:" Vai amo, doppietta!!! " hahahahahahahah fantastica, la amo da morire ;-)

Ho paura che guidi perchè non vorrei perdere quella "magia" che si è creata con gli anni...sapete...avere lei dietro che ti stringe,chiacchera...dice"vai di qui che sembra bello" "senti come è carburata bene oggi" :-) tutto così :-)

dano986
12-09-12, 01:00
Io avrei più paura di un parabrezza alto! Peró non faccio testo perchè ho sempre avuto cupolino o niente. Il portapacchi Faco lo pagai 70€ e ora me lo sto rivendendo. Per l'originale mi chiesero giusto il doppio. Ovvio che la cromatura è un'altra cosa e anche esteticamente è più "aggraziato e compatto".
Quando lavi la tua bella, prendi uno straccio con un pochino di Cif microgranuli su e passalo sul portapacchi. Eliminerai tutti quei piccolissimi puntini di ruggine che, purtroppo, si formeranno. Idem per gli specchietti :)

legionarius
13-09-12, 10:06
Si infatti ho notato anche io qualche pecca nella realizzazione delle cromature soprattutto negli angoli...ma fa niente, non mi interessa.
L'originale sarà più bello ma non me la sentivo di spendere tutti quei soldi.

Parabrezza grande no? come mai? effetto vela?
Non l'ho mai montato ma quest'anno sarei intenzionato ad usarla almeno fino a novembre...qui l'inverno è aggressivo

GiPiRat
13-09-12, 10:40
Parabrezza grande no? come mai? effetto vela?
Non l'ho mai montato ma quest'anno sarei intenzionato ad usarla almeno fino a novembre...qui l'inverno è aggressivo
Non so che esperienza di guida abbia il tuo meccanico con i parabrezza, ma avendone cambiati una quindicina in oltre 30 anni, credo di essere abbastanza ferrato.

L'effetto vela col vento si ha solo con quelli grandi, e può essere pericoloso usarlo su strade percorse da camion, perché si forma un risucchio che ti fa ballare parecchio quando ti superano. Quelli piccoli tipo Cuppini vanno meglio, ma riparano poco. Il parabrezza ideale lo si ottiene tagliando alla giusta altezza, per la propria persona, un parabrezza alto, stondandolo sui lati, così ti riparerà, eventualmente anche le mani, senza nessun effetto vela.

Ciao, Gino

vespolello
13-09-12, 13:17
Non so che esperienza di guida abbia il tuo meccanico con i parabrezza, ma avendone cambiati una quindicina in oltre 30 anni, credo di essere abbastanza ferrato.

L'effetto vela col vento si ha solo con quelli grandi, e può essere pericoloso usarlo su strade percorse da camion, perché si forma un risucchio che ti fa ballare parecchio quando ti superano. Quelli piccoli tipo Cuppini vanno meglio, ma riparano poco. Il parabrezza ideale lo si ottiene tagliando alla giusta altezza, per la propria persona, un parabrezza alto, stondandolo sui lati, così ti riparerà, eventualmente anche le mani, senza nessun effetto vela.

Ciao, Gino

Premetto che io non amo i parabrezza la Vespa mi piace cosi' come'e'.... nature.... ma almeno quelli piccoli danno sollievo ai muscoli del collo sulle trattte lunghe? Non mi interessa ripararmi dalla pioggia o dal freddo dato che mi sono fatto tutto l'inverno prendendo la Vespa tutti i giorni anche quando ha nevicato, mettendo solo una sciarpa; in autostrada pero', dopo piu' di due ore di guida, il collo inizia a far male, quindi mi chiedevo se un parabrezza piccolo possa deviare il flusso d'aria quel tanto che basta per sforzare di meno i muscoli (sono lato 1,70)

Grazie!

dano986
13-09-12, 14:08
Io ho montato tutto l'inverno il mini parabrezza Cuppini e (1,81) percepivo riparo solo fino al collo, max. Turbolenze niente. Quest'anno non lo rimonteró proprio. Vedi se il Faco ti piace. Costa poco (40€) ed è molto simile all'originale.

vespolello
13-09-12, 15:30
Io ho montato tutto l'inverno il mini parabrezza Cuppini e (1,81) percepivo riparo solo fino al collo, max. Turbolenze niente. Quest'anno non lo rimonteró proprio. Vedi se il Faco ti piace. Costa poco (40€) ed è molto simile all'originale.


Se te ne vuoi disfare.....:lol:

legionarius
24-12-12, 10:23
Ciao a tutti. Continuo l'aggiornamento del mio personale long test su px 150 euro 3 originale.
Ora ho 6mila km, montato un parabrezza alto del quale sono molto soddisfatto.
Per via del ghiaccio sulle strade la uso molto meno adesso ma è sempre in movimento.
Tutto bene, per ora(sgrat sgrat) nessun problema.
Parte sempre con starter e aria tirata e a pedivella al secondo colpo.
La vespa va come un'orologio. Ho solo sistemato la carburazione e cambiato candela per scrupolo intorno ai 5 mila(in occasione del tagliando).

Colgo l'occasione per fare i miei auguri a tutti gli utenti.
Buona Natale e Felice 2013. Divertitevi.

Un saluto da Legio e famiglia

linovespa
10-01-13, 16:12
ciao Legio, ieri sera sono diventato un fortunato possessore del PX 150 e3 come il tuo, solo che è bianco. Ti confesso che prima dell'acquisto mi sono letto tutte le tue tappe di questa discussione e alla fine, senza indugio ho firmato il contratto dal conce. Ti devo ringraziare, la scelta è anche merito tuo! Ho fatto i primi km col fiato sospeso, attento ai dettagli rumorosi e alla propulsione, mi sono ritrovato nella tua situazione iniziale ... cito: "la vespa affoga in partenza e durante il passaggio di marcia a bassi giri" ... si sente che è otturata ma pensavo molto peggio" ...
Ho riscontrato inoltre che: minimo altissimo, vibrazione eccessiva, frizione che stacca troppo alta, il rubinetto della benzina durissimo (non sono riuscito a spostarlo), specchietti difficili da regolare. Comunque sono soddisfatto! Non mi resta che continuare il rodaggio attingendo dai tuoi suggerimenti ...
alla prossima
ciao
lino

dex1
10-01-13, 18:45
auguroni per le vespe e un buon 2013 :lol: Legio hai provato col gps? Io o una 150 del 98 elestart disco ad 80km/h la sento ragliare in compenso parte di seconda e con 4a riprende senza indugi da 40km/h più o meno,ma penso che metterò un pignone z22 perchè in statale altrimenti rischiamo colpi di sonno

legionarius
12-01-13, 23:45
Wow auguri!!! Bianco e' un classico. Dunque la leva della benza e' dura, anche sulla mia e gli specchi da regolare sono un impresa pero una volta che li sistemi non li sposti neanche a martellate . Tieni duro i primi 1500/2000 chilometri che poi si slega bene. La mia fa quasi i 95 di tachimetro ora 85 penso per via del parabrezza

Giuseppe77
13-01-13, 09:24
Auguri Legio e Linovespa per il vostro nuovo PX150!!!!! Godetevelo al massimo!!!!! :ok:

teach67
13-01-13, 11:05
bella legio, falla andare..........




:ciao::ciao::ciao:

Xispo
13-01-13, 11:09
La sella del mio p200 e è nettamente più comoda, al secondo posto quella del 125 my e all'ultimo questa. Io la trovo estremamente dura anche se è una figata come estetica. E' come sedersi sopra un totem aborigeno insomma...bello a vedersi ma un pò scomodo :-)
Dipende da cosa fai con la vespa...se la usi poco va bene quella originale,ma se giri come un matto come me cambiala. Io ho preso una king & queen.

Una domenica ho fatto 9 ore in sella e alla sera camminavo con un palo nel sedere, ho un'ernia al disco e l'ho cambiata(ancora deve arrivare).
La mia fidanzata che è sempre venuta con me ovunque,sempre, e mai si è lamentata...mi ha confessato che è un pò più dura delle altre.
Alla fine l'ho cambiata

Io la K&Q l'ho tenuta un mese e rivenduta, meglio dell'originale del MY finora non ho trovato altro....

bubaria
13-01-13, 11:37
son contento che sei contento del tuo amato mezzo....;-) l'unica cosa che non capisco perchè mamma piaggio deve metterci due mozzi diversi alle ruote: stella davanti e pieno dietro: E FALLI TUTTE DUE UGUALI !!!!ecceccazzzz....

legionarius
04-02-13, 09:55
ciao Legio, ieri sera sono diventato un fortunato possessore del PX 150 e3 come il tuo, solo che è bianco. Ti confesso che prima dell'acquisto mi sono letto tutte le tue tappe di questa discussione e alla fine, senza indugio ho firmato il contratto dal conce. Ti devo ringraziare, la scelta è anche merito tuo! Ho fatto i primi km col fiato sospeso, attento ai dettagli rumorosi e alla propulsione, mi sono ritrovato nella tua situazione iniziale ... cito: "la vespa affoga in partenza e durante il passaggio di marcia a bassi giri" ... si sente che è otturata ma pensavo molto peggio" ...
Ho riscontrato inoltre che: minimo altissimo, vibrazione eccessiva, frizione che stacca troppo alta, il rubinetto della benzina durissimo (non sono riuscito a spostarlo), specchietti difficili da regolare. Comunque sono soddisfatto! Non mi resta che continuare il rodaggio attingendo dai tuoi suggerimenti ...
alla prossima
ciao
lino



Ciao, rispondo su due cose per farti stare tranquillo. All'inizio il minimo è altissimo ma al primo tagliando ti verrà abbassato un pochino. Al secondo sarà regolato giusto(almeno con me hanno fatto così). La frizione che stacca alta puoi sempre farla regolare ma a me piace molto: fai le partenze a """razzo"".

Comunque come va? hai rodato?

linovespa
06-02-13, 06:25
Ciao, rispondo su due cose per farti stare tranquillo. All'inizio il minimo è altissimo ma al primo tagliando ti verrà abbassato un pochino. Al secondo sarà regolato giusto(almeno con me hanno fatto così). La frizione che stacca alta puoi sempre farla regolare ma a me piace molto: fai le partenze a """razzo"".

Comunque come va? hai rodato?

Ciao, non ho ancora rodato per via delle fredde giornate e degli impegni di lavoro ma dopo qualche centinaio di km va meglio, ho aggiunto il cupolino, i due portapacchi originali e il bel profilo protettivo sul parafango e (mi vergogno a dirlo) il bauletto.
Lo so che ai Vespisti non piace ma alla mia età tutto quello che è comodo è anche bello ...
La sella mi sembra duretta, penso che la cambierò come hai fatto tu. Ho acquistato anche il blocca disco ma non so quanto sia sicuro, se vogliono rubartela non credo che quell'affarino giallo sia un deterrente. Tu cosa usi per proteggerla?
Buona giornata
lino

legionarius
11-02-13, 17:20
Ciao, non ho ancora rodato per via delle fredde giornate e degli impegni di lavoro ma dopo qualche centinaio di km va meglio, ho aggiunto il cupolino, i due portapacchi originali e il bel profilo protettivo sul parafango e (mi vergogno a dirlo) il bauletto.
Lo so che ai Vespisti non piace ma alla mia età tutto quello che è comodo è anche bello ...
La sella mi sembra duretta, penso che la cambierò come hai fatto tu. Ho acquistato anche il blocca disco ma non so quanto sia sicuro, se vogliono rubartela non credo che quell'affarino giallo sia un deterrente. Tu cosa usi per proteggerla?
Buona giornata
lino

anche io avevo pensato al bauletto, l ho avuto sul dominator ed è una figata,troppo comodo davvero. Io ci vedrei bene anche un bauletto di alluminio alla bmw gs ma è troppo complicato da realizzare e io sono fondamentalmente troppo pigro
Per proteggerla mi affido al Dio della vespa ed a una assicurazione. Il bloccadisco lo usavo sul 125 ma il più delle volte me lo dimenticavo attaccato con conseguenze che puoi immaginare.
Poi sono fortunato che lavoro all' aeroporto di malpensa in dogana quindi da li non la porta via nessuno...intanto mi do una grattata.
Aspettiamo giornate migliori, qui la neve scende...così posso continuare il long test più lungo della storia...

franky
11-02-13, 20:09
we legionarius hai avuto o hai un dominator? che bella moto io ce l'ho tuttora :-)

legionarius
12-02-13, 08:28
we legionarius hai avuto o hai un dominator? che bella moto io ce l'ho tuttora :-)

inizio:offtopics:l'ho avuta in una breve pausa dalla vespa...nel senso che stavo bestemmiando con il px200...non andava mai...allora decisi di smetterla e presi una moto. la acquistai a trento(io sono di varese) per due lire. Era del 92. La portai a casa appena patentato, mai guidato una moto in autostrada:nono: che viaggio...faceva un caldo boia e io, stupido, andai a prenderla in maglietta e pantaloni corti. Arrivai a casa ustionato:lol:
L'ho venduta dopo una stagione, mi mancava la vespa.....8):offtopics:

FedeBO
15-02-13, 09:07
il bauletto.
Lo so che ai Vespisti non piace ma alla mia età tutto quello che è comodo è anche bello ...
lino

Ne ho trovato uno a 30 euro compreso di portabauletto .. beh ... l'ho montato (sono sempre stato contrario) ed è supercomodo!!! Poi è 30 litri, sta anche bene sulla vespa!

farob
16-02-13, 13:20
A chi lo dici..! ;-) :ok:

:ciao:

mauro_sarno76
07-03-13, 23:48
Ho letto questo thread attentamente. Mi sembra di capire quindi che i vuoti a bassi regimi andranno via sui 1000 - 2000 KM ?
Senza regolare nulla ?

Vespa 50 L
08-03-13, 10:16
Dopo il rosso, lo ritengo fantastico!

linovespa
14-03-13, 10:03
Wow auguri!!! Bianco e' un classico. Dunque la leva della benza e' dura, anche sulla mia e gli specchi da regolare sono un impresa pero una volta che li sistemi non li sposti neanche a martellate . Tieni duro i primi 1500/2000 chilometri che poi si slega bene. La mia fa quasi i 95 di tachimetro ora 85 penso per via del parabrezza

Ciao Legionarius!
Ho quasi finito il rodaggio e la Vespa va meglio, ma beve ancora tantissimo e la velocità sul tachimetro non corrisponde a quella reale. Ho fatto una prova col navigatore e la differenza è di 7 km/h, quando il tachimetro segnava 60
quella reale era di 53 ... quindi penso che i tuoi 95 siano poco più di 85 reali. Come hai constatato anche tu la sella è piuttosto dura e vorrei cambiarla con la King e Queen ma prima di ordinarla da "SIP" a 134 euro vorrei sapere se tu
l'hai sostituita e se bisogna adattarla, visto che nel sito inserendo i dati della nostra Vespa (PX 2011, 150 ccm ...) non appare quella sella. Scusa se te lo chiedo ma tu dove l'hai comprata?
Grazie, a presto
ciao
lino

gian-GTR
14-03-13, 10:08
hai guardato su ebay?

:ciao:

linovespa
14-03-13, 10:58
hai guardato su ebay?

:ciao:
ho visto ma per la Vespa non ne ho travate.
ciao
lino

linovespa
14-03-13, 11:21
hai guardato su ebay?

:ciao:

scusa Gian, adesso ho visto meglio e qualcosa c'è! ciao
lino

legionarius
17-03-13, 10:49
Ho letto questo thread attentamente. Mi sembra di capire quindi che i vuoti a bassi regimi andranno via sui 1000 - 2000 KM ?
Senza regolare nulla ?


Ciao, io ho solo fatto un tagliando dove mi hanno regolato la carburazione e il minimo è stato abbassato notevolmente. Non ho più vuoti e le chiappe non le ho mai aperte in 6 mila chilometri(a partequando si era smollato un tubicino all inizio e faceva fracasso) e parte sempre al primo colpo.

legionarius
17-03-13, 10:50
Ciao Legionarius!
Ho quasi finito il rodaggio e la Vespa va meglio, ma beve ancora tantissimo e la velocità sul tachimetro non corrisponde a quella reale. Ho fatto una prova col navigatore e la differenza è di 7 km/h, quando il tachimetro segnava 60
quella reale era di 53 ... quindi penso che i tuoi 95 siano poco più di 85 reali. Come hai constatato anche tu la sella è piuttosto dura e vorrei cambiarla con la King e Queen ma prima di ordinarla da "SIP" a 134 euro vorrei sapere se tu
l'hai sostituita e se bisogna adattarla, visto che nel sito inserendo i dati della nostra Vespa (PX 2011, 150 ccm ...) non appare quella sella. Scusa se te lo chiedo ma tu dove l'hai comprata?
Grazie, a presto
ciao
lino

Si si che il contachilometri sia ottimista questo è risaputo;-). Per la sella mi pare che la spaam sia fallita. Adesso sono fatte d un altra parte...in India mi pare di aver sentito, probabile? chiedo lumi...non vorrei aver detto una castroneria

legionarius
17-03-13, 10:51
ah non ho modificato niente gli attacchi delle px sono tutti uguali. cmq l king l ho venduta. comoda ma mi fa ca..re:sbonk:. ho rimesso su l originale

Stief
17-03-13, 14:28
ho il px 2011 (125) ... come estetica la sella è favolosa ed più grande delle altre versioni.. in due si sta più comodi, soltanto che dopo un'ora che ci sei sopra quando scendi, almeno per me, è come essere stato seduto su un pezzo di legno. perdi ogni sensibilità alle chiappe:ciapet: (non quelle della vespa!). Anche se la passeggera che viene a fare qualche giro dice che dietro è comoda :mah:...... allora giro la sella! :mrgreen:

GiPiRat
17-03-13, 19:27
...... allora giro la sella! :mrgreen:
Oppure . . . fai guidare lei! ;-)

Ciao, Gino

linovespa
18-03-13, 08:05
ah non ho modificato niente gli attacchi delle px sono tutti uguali. cmq l king l ho venduta. comoda ma mi fa ca..re:sbonk:. ho rimesso su l originale

infatti esteticamente non è il massimo ma la voglio provare lo stesso, ne ho trovata una su e-bay a circa 50 euro, magari è la tua ...
Aggiornamenti sulla mia Vespa: Fatto il rodaggio e il primo tagliando con conseguente scatalizzazione! Il "ruggito" è cambiato ma la grinta del motore è un'altra cosa, non soffoca alle partenze
e la spinta in salita è maggiore, la velocità è aumentata di circa 10 km/h.
Anche se ero partito come "Vespista puro" mi sono ricreduto, dopo vari percorsi sui bei tornanti delle montagne vicine (Asiago e Grappa) e con il mio dolce peso la prestazione della Vespa era deprimente!
Non che ora sia una scheggia ma perlomeno quel qualcosa in più fa la differenza.
Se non lo hai già fatto te lo consiglio!
ciao
lino

legionarius
21-03-13, 14:06
infatti esteticamente non è il massimo ma la voglio provare lo stesso, ne ho trovata una su e-bay a circa 50 euro, magari è la tua ...
Aggiornamenti sulla mia Vespa: Fatto il rodaggio e il primo tagliando con conseguente scatalizzazione! Il "ruggito" è cambiato ma la grinta del motore è un'altra cosa, non soffoca alle partenze
e la spinta in salita è maggiore, la velocità è aumentata di circa 10 km/h.
Anche se ero partito come "Vespista puro" mi sono ricreduto, dopo vari percorsi sui bei tornanti delle montagne vicine (Asiago e Grappa) e con il mio dolce peso la prestazione della Vespa era deprimente!
Non che ora sia una scheggia ma perlomeno quel qualcosa in più fa la differenza.
Se non lo hai già fatto te lo consiglio!
ciao
lino



No no non scatalizzo, se voglio guidare senza catalizzatore uso il 200 ....questa resta così almeno finché è in garanzia. Se succede qualcosa che gli racconto al conce? Poi va bene così tutta originale. Se hai scatalizzato potevi prendere un 150 anni 80, spendi pure meno di assicurazione...

linovespa
25-05-13, 05:48
Ciao Legionarius,
che ne dici di un aggiornamento sulle nostre Vespe?
Ho fatto quasi 4000 km di cui parecchi in montagna e il motore va a meraviglia, ma a parte la rottura del cavo contakilometri e il fastidioso vibrare del manubrio dovuto al lasco dei tubi acceleratore e marce, va tutto bene! Ho anche installato il tomtom (con presa accendisigari sotto le marce) e il cavalletto laterale.
La tua come va?
Buona giornata
lino

legionarius
02-06-13, 20:07
Ciao Legionarius,
che ne dici di un aggiornamento sulle nostre Vespe?
Ho fatto quasi 4000 km di cui parecchi in montagna e il motore va a meraviglia, ma a parte la rottura del cavo contakilometri e il fastidioso vibrare del manubrio dovuto al lasco dei tubi acceleratore e marce, va tutto bene! Ho anche installato il tomtom (con presa accendisigari sotto le marce) e il cavalletto laterale.
La tua come va?
Buona giornata
lino


:ciao::ciao: ciao a tutti, ok allora aggiorno. Fondamentalmente non è successo nulla. km quasi 7 mila. In queste settimane l'ho usata pochissimo perchè ha continuato a piovere.
Comunque va tutto bene, ormai ho confidenza e mi spingo sempre più in la. Io non ho avuto rotture di nessun tipo, parte sempre al secondo colpo e pure con lo starter che io uso solo a motore caldo ma per una mia maniacalità.

Il parabrezza mi ha graffiato il sottomanubrio facendomi saltare via un pezzo di vernice e mi sono girate le balle abbastanza vorticosamente ma vabbè. Eppure non toccava da nessuna parte perchè ho controllato;probabilmente le vibrazioni...che nel mio caso sono contenutissime...sarò stato fortunato o che ne so...boh.
Stavo pensando anche io al navigatore ma se ne occupa la signora Legionarius con il suo telefono...:ciapet::ciapet:
Latito un pò dal forum per via di impegni lavorativi(per fortuna) e l 'imminente arrivo di un cucciolo a 4 zampe quindi sono tutto preso...ho pure tinteggiato casa:orrore:

Lino goditi il vespone e aggiorna anche tu il post se ti va!
Saluti a tutti, buona Vespa e per i Nord Italiani: teniamo duro che prima o poi un po di caldo lo farà anche qui!!!!!!!!!:vespone:

fillo89
15-04-16, 14:55
Ciao a tutti!

senza aprire ulteriori discussioni continuo qua, sono entrato in possesso ieri di una bellissima px 150 ROSSA :-D.
Che dire...amore a prima vista. Meno male che ho letto parecchi post e sono a conoscenza dei piccoli problemi inziali quali vuoti ecc, spero che si sleghi presto perché al momento mi pare proprio un osso da guidare (un osso stupendo in ogni caso).
L'ho acquistato presso un concessionario che sta a 50 km da casa mia perché mi hanno dato parecchia fiducia e poi qua da me sono veramente dei cani ma questa è un altra storia.
In ogni caso ho avuto un bel pezzo di strada per provare la vespa (anche con parecchi sali e scendi), non sono mai andato oltre metà gas e l'ho fatta salire di giri sempre in maniera progressiva, facendola "canticchiare un po" durante le salite (mi piangeva il cuore dover mettere la quarta e sentire che affogava).

In linea generale dite che posso continuare cosi con il rodaggio?

Per ora ho su 60 km hahah

Fillo

linovespa
16-04-16, 04:12
E' strano riprendere questo post dopo più di 3 anni ... e infatti sono cambiate parecchie cose. Intanto complimenti a fillo89 per la sua vespa rossa nuova, vedrai che col tempo e i km si slega ma sarai sempre un po' limitato se non la scatalizzi, magari dopo il rodaggio. La mia px 150 nel corso degli anni ha subito alcuni cambiamenti e dopo più di 35000 km devo dire che mi ha regalato parecchie soddisfazioni.

ciccio79
16-04-16, 06:34
Possessore di un px 150 e3 da un anno...sarà xkè ho fatto un buon rodaggio (senza passeggero e sempre a max 60kmh senza tirarla) io tutti questi priblemi di vuoti ecc non li riscontro...sono molto soddisfatto e non kidevo di avere di meglio! Cmq la vespa è cambiata quando mi sono deciso a montare una sito classica con getto max da 96 a 100...adesso posso dire di avere un px!

fillo89
17-04-16, 16:34
E' strano riprendere questo post dopo più di 3 anni ... e infatti sono cambiate parecchie cose. Intanto complimenti a fillo89 per la sua vespa rossa nuova, vedrai che col tempo e i km si slega ma sarai sempre un po' limitato se non la scatalizzi, magari dopo il rodaggio. La mia px 150 nel corso degli anni ha subito alcuni cambiamenti e dopo più di 35000 km devo dire che mi ha regalato parecchie soddisfazioni.

Grazie linovespa!
Quali cambiamenti hai apportato alla vespa? Da quanto intendo alla fine hai deciso di scatalizzare, hai avuto grandi benefici?
Per ora ho fatto solo 200km non tiro le marce e lascio scorrere la vespa con 1/4 di gas e guidarla e sempre piu un piacere :-)

nuaras
17-04-16, 19:09
px 150 e3 da circa un mese bianco. 500 km circa. qualche vuoto si ma resta una goduria sempre.

credo di scatalizzare a mille k per adesso mi freno un pò in questo infinito rodaggio.

per affidabilità.... mi fido. appena presa ho fatto 140 km con due soste di 10 min per un caffe.