PDA

Visualizza Versione Completa : motore v5a1m



Mason1981
16-07-12, 21:09
Buonasera a tutti!
Oggi son venuto in possesso di un blocco motore v5a1m, il blocco monta un cilindro 125 ( primavera) a due travasi, statore con bobina AT interna e accensione a puntine. Fino a qui nessuna novità... la cosa che vorrei fare e mettere il cambio a 4 velocità di un'altro motore in mio possesso che e modello v5a4m.
Domani sera appena mi è possibile carico le foto del blocco aperto.

sartana1969
16-07-12, 21:20
Nessun problema
basta che non mischi le varie ruote dentate tra loro e problemi zero

Mason1981
16-07-12, 21:32
MMM OTTIMO!! il cambio della 50 special sopporta un 125 piaggio??? devo avere qualche accorgimento particolare? La mia intenzione e mettere cilindro e albero della primavera, cambio della special e carburatore 19/19 per ottenere un motore turistico per la special che sto restaurando. Altro problema... Che statore posso montare?? tengo l'originale o metto quello della special con modifica della drt ?

leodo
17-07-12, 00:23
Allora il cambio vai tranquillo che regge motori da 35cv e oltre, non preoccuparti.
Per lo statore tieni quello special se devi montarlo su una special(per comoditá) come modifica non so se intendi la bobina a doppio avvolgimento o il condensatore da 0.56uf

sartana1969
17-07-12, 09:39
Allora il cambio vai tranquillo che regge motori da 35cv e oltre, non preoccuparti.
Per lo statore tieni quello special se devi montarlo su una special(per comoditá) come modifica non so se intendi la bobina a doppio avvolgimento o il condensatore da 0.56uf

Non è per comodità che si monta lo statore special, lo si fa perchè ha le puntine con il braccio corto
Il rovescio della medaglia è che ti da solo 35W in uscita per i servizi

Se fai alleggerire il tuo volano primavera e lo porti a 2,2Kg (ci arrivi in tutta sicurezza) puoi montare il suo originale a 6 poli (3 avvolgimenti) - non fai una vespa da corsa ma da turismo e da turismo, con il cilindro che vuoi montare, ti aiuta di più un volano a pesantezza media, rispetto a uno leggero

leodo
17-07-12, 11:39
Non è per comodità che si monta lo statore special, lo si fa perchè ha le puntine con il braccio corto
Il rovescio della medaglia è che ti da solo 35W in uscita per i servizi

Se fai alleggerire il tuo volano primavera e lo porti a 2,2Kg (ci arrivi in tutta sicurezza) puoi montare il suo originale a 6 poli (3 avvolgimenti) - non fai una vespa da corsa ma da turismo e da turismo, con il cilindro che vuoi montare, ti aiuta di più un volano a pesantezza media, rispetto a uno leggero

Intendevo per comoditá di fare i collegamenti con il telaio. Per il discorso delle puntine non daranno comunque problemi su un 125 piaggio. Comunque hai ragione che sono meglio le puntine "corte"

Mason1981
17-07-12, 21:57
come modifica ho preso sia il condensatore della drt che la bobina rinforzata con l'aggiunta dell'avvolgimento per lo stop... non ho interesse ad avere un 125 da pista, la special e per mia moglie, la voglio soo rendere piu briosa.
Le puntine a braccio corto permettono si di avere piu giri, parlando con Denis ( nella sua officina drt ) mi diceva di aver pensato a mettere le puntine della small su un statore large... avrebbe guadagnato un 3000 giri in piu rispetto alle puntine originali... ma purtroppo non ci stanno....
Sta sera ho pulito un pò i carter e mi sa che ho un motore strano, ovvero ho la bobina AT all'interno dello statore, e un'altra bobina che fa da generatore per tutti i servizi.....
Non credo di avere un motore primavera, mi sa che il vecchio proprietario ha messo solo l'albero e il cilindro del primavera ma ha conservato tutto il resto!!!
Ma montando uno statore special rispetto a un primavera avrei solo vantaggi sul volano piu leggero??? Viceversa se monto uno statore primavera devo mettere il cuscinetto a rulli sul lato volano ?
Cosa mi consigliate per ottenere un motore turisico?
PS monto la frizione a 12 molle 4 dischi della drt ricavata da pieno e parastrappi rinforzato sempre drt...

sartana1969
18-07-12, 08:49
la frizione DRT è inutile sul motore che vuoi fare tu.
E' un motore da 5 cavalli....

Statore 125 con bobina interna è facile che sia un motore di "nuova 125"
se è così, e non sono state fatte modifiche, dovresti avere una sigla motore VMA1M e un carburatore 16/16

Oppure è stata piantata un'accensione 50 a bobina interna su un motore, con carter 50 o 125, a corsa lunga

Un paio di foto a statore e volano riesci a farle?
Guarda anche se riesci la sigla motore.

volumexit
18-07-12, 09:20
Statore 125 con bobina interna è facile che sia un motore di "nuova 125"
se è così, e non sono state fatte modifiche, dovresti avere una sigla motore VMA1M e un carburatore 16/16

Oppure è stata piantata un'accensione 50 a bobina interna su un motore, con carter 50 o 125, a corsa lunga



Visto che sigla motore e' V5A1M(e' indicata nel titolo e nel primo post), allora il motore non e' ne di una primavera ne di una nuova 125 ma bensi di una 50. Quindi di sicuro qualcuno in passato ha montato il cilindro e l'albero di un primavera. Probabilmente anche la campana della frizione da 24 denti. Lo satore a due bobine e' pure della vespa 50, probabilmente piutosto vecchio visto che ha la bobina dell'accensione interna.
A questo punto il mio consiglio e' quello di usare lo statore con bobina esterna della 50 special.

Vol.

sartana1969
18-07-12, 10:15
Visto che sigla motore e' V5A1M(e' indicata nel titolo e nel primo post), allora il motore non e' ne di una primavera ne di una nuova 125 ma bensi di una 50. Quindi di sicuro qualcuno in passato ha montato il cilindro e l'albero di un primavera. Probabilmente anche la campana della frizione da 24 denti. Lo satore a due bobine e' pure della vespa 50, probabilmente piutosto vecchio visto che ha la bobina dell'accensione interna.
A questo punto il mio consiglio e' quello di usare lo statore con bobina esterna della 50 special.

Vol.

Grazie Vol,
mi era scappato.

quindi sono carter 50 stop. Le modifiche apportate sono quelle qui sopra esposte.

Mason1981
18-07-12, 11:26
http://img819.imageshack.us/img819/7967/img3841k.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/4804/img3840ok.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img3841k.jpg/)

http://img860.imageshack.us/img860/3159/img3842o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/img3842o.jpg/)

http://img221.imageshack.us/img221/7436/img3847a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/img3847a.jpg/)


http://img694.imageshack.us/img694/1292/img3848p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img3848p.jpg/)

mmm che sia stata modificata la valvola??
http://img542.imageshack.us/img542/9058/img3850t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img3850t.jpg/)

http://img546.imageshack.us/img546/4601/img3851j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/img3851j.jpg/)

sarà ancora buona?

Mason1981
18-07-12, 11:31
Mi consigliate di montare uno statore della primavera e relativo volano o metto quelo della special?? il volano del blocco motore è a 4 poli!

sartana1969
18-07-12, 12:34
Monta tranquillamente lo statore dello special e il volano che ritieni migliore. anche questo in foto è compatibile con lo statore special.
A me, personalmente, il volano a magneti incastonati (questo in foto) piace abbestia.
Io lo faccio tornire poco oltre i magneti, senza toccare le alette di raffreddamento: faccio fare un filetto femmina 28x1 così elimini l'estrattore a strappo
Hai un volano da 1,6 kg che fa più luce (e che tiene la fase) rispetto al volano special, con il magnete "plastiform"

La valvola non è bella, è parecchio consumata

La campana è la classica 24/61 a denti elicoidali

Il foro di entrata della miscela nel condotto di aspirazione è stato raccordato, anzi "sgrezzato", malissimo. Va rifinito

Mason1981
18-07-12, 20:21
dopo qualche ora a pulire.. ecco il risultato!
http://img831.imageshack.us/img831/8207/img3868ta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/img3868ta.jpg/)

http://img571.imageshack.us/img571/3043/img3867wn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/img3867wn.jpg/)

http://img440.imageshack.us/img440/7751/img3866m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/img3866m.jpg/)

http://img266.imageshack.us/img266/9161/img3865.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/img3865.jpg/)

http://img194.imageshack.us/img194/4676/img3864q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img3864q.jpg/)

http://img84.imageshack.us/img84/2221/img3863g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/img3863g.jpg/)

http://img204.imageshack.us/img204/1796/img3861s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/img3861s.jpg/)

http://img254.imageshack.us/img254/2346/img3860rw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/img3860rw.jpg/)

http://img338.imageshack.us/img338/1214/img3859gv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/img3859gv.jpg/)

montanto l'albero rimane meno di un decimo di millimetro tra valvola e spalla, e troppo??? Si puo ricostruire la valvola? e cosa piu importante.. VALE LA PENA?
http://img717.imageshack.us/img717/7792/img3858k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/img3858k.jpg/)

http://img513.imageshack.us/img513/2205/img3857mp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/img3857mp.jpg/)

http://img269.imageshack.us/img269/3706/img3856v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/img3856v.jpg/)

Qua mi sà che il vecchio proprietario ha un pelo allargato il foro.....
http://img210.imageshack.us/img210/4821/img3855q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/img3855q.jpg/)

http://img444.imageshack.us/img444/1899/img3853x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/img3853x.jpg/)

http://img577.imageshack.us/img577/5758/img3852o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img3852o.jpg/)

Mincio82
19-07-12, 08:16
Ultima foto zona cuscinetto dell'asse del cambio parte interna: E' una crepa?

Mason1981
19-07-12, 08:44
Non mi sembra, sta sera controllo, dovrebbe essere una sbavatura di
Fusione.

Mason1981
19-07-12, 22:03
nessuna crepa!
Ma se monto l'accensione eletronica dell'et3 che vantaggi ho oltre alla potenza di uscita ( lampade ?) ?

Sto trovando alcuni statori e volani per 40-60€ ma molti sono privi dela centralina, secondo voi mi posso fidare a prenderli?